View Full Version : Build gaming con Ryzen 3600
Ciao a tutti stavo pianificando questa build per un 2k 144hz / un full hd iperspinto, con i relativi dubbi
-CPU: amd 3600(x? c'e un bundle con dei giochi)
-ARTIC 34 duo (silenzioso e raffredda abbastanza?)
-Ram 16GB : non so bene quali , preferirei da 3600Mhz classe 16 ma non so se le mb sopra le reggono
-GPU 2070super Gigabyte
-SSD 1T della SABRENT....è BUONO?
-HARD DISK (PRE-ESISTENTE) , Caviar 1TB (dove ho molti documenti , videogiochi ecc)
-Alimentatore (PRE-ESISTENTE) è un corsair TX650V2, ha 7 anni, e non mi ha mai dato problemi ma reggerà ancora bene?
-CASE NZTX 410 (PRE-ESISTENTE)
-Monitor nuovo (lo escludo dal budget e apro su un topic a parte per un dubbio)
-SCHEDA MADRE: qui sono indeciso, escludo le MSI che hanno un codec audio peggiore della mia mb di 7 anni fa....ero indeciso quindi tra la TUF B450 PRO e la AORUS B450 PRO, qual è la migliore tra le 2? Cosa ne pensate dell'insieme?
celsius100
15-11-2019, 06:55
Ciao
Ciao a tutti stavo pianificando questa build per un 2k 144hz / un full hd iperspinto, con i relativi dubbi
-CPU: amd 3600(x? c'e un bundle con dei giochi)
il 3600x va un pelino di più comunque è più che sufficiente il 3600 normale Per quanto riguarda i Bundle dipende dal negozio in cui comperi se è affiliato alla promozione
-ARTIC 34 duo (silenzioso e raffredda abbastanza?)
farai overclock?
-Ram 16GB : non so bene quali , preferirei da 3600Mhz classe 16 ma non so se le mb sopra le reggono
ci stanno bene dalle 3600 per la scelta guarderei in primis la lista qvl della scheda madre
-GPU 2070super Gigabyte
x i 144Hz in 2k Non è detto sia sufficientemente potente da 2080 ti che la scheda più potente del mercato Quindi se punti ad alti refresh meglio stare in full HD Se invece vuoi una risoluzione Maggiore Allora va bene il 2k ma non a quei livelli di Hertz In Gioco Poco male potendo sfruttare il freesync g-sync comunque avresti Praticamente la stessa fluidità senza dover fare tutti quegli FPS
Cmq le 2070 super non sono granché convenienti ci sono le RX 5700 XT che costano quanto alle 2060 super ma vanno quanto alle 2070 super In pratica
-SSD 1T della SABRENT....è BUONO?
che modello di preciso?
-HARD DISK (PRE-ESISTENTE) , Caviar 1TB (dove ho molti documenti , videogiochi ecc)
-Alimentatore (PRE-ESISTENTE) è un corsair TX650V2, ha 7 anni, e non mi ha mai dato problemi ma reggerà ancora bene?
x una questione di sicurezza lo aggiornerà i alla fine i suoi anni li ha e quindi potrebbe venire un po' meno in termini di affidabilità Comunque per dire nel nuovo sarebbe sufficiente un tx650m quindi non è un problema di watt
-CASE NZTX 410 (PRE-ESISTENTE)
-Monitor nuovo (lo escludo dal budget e apro su un topic a parte per un dubbio)
-SCHEDA MADRE: qui sono indeciso, escludo le MSI che hanno un codec audio peggiore della mia mb di 7 anni fa....ero indeciso quindi tra la TUF B450 PRO e la AORUS B450 PRO, qual è la migliore tra le 2? Cosa ne pensate dell'insieme?
Il pc lo monteresti tu? perché c'è anche la questione dell'aggiornamento del bios per poter montare un processore serie 3000
si lo monterei io , al limite limite con il senno giusto posso prendermi una tomahwk max e accopiarlo con una scheda audio di 30-40euro (che porterei in altri pc in futuro)
per le ram vorrei ottimizzarle il più possiible , sapendo che i Ryzen adorano ram sui 3600Mhz , magari proverei ad abbassare i timing
il monitor , vista la distanza prenderei un AOC 24G2 , l'altro monitor in lizza è il LG 27GL850B, potrei provare il 27 pollici e se poi non mi trovo tornare al 24''
SSD è Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-1TB)
Ok per l'alimentatore, la scheda video puntavo alla 2070s per provare l'esperienza di ray tracing ma vabbe non è fondamentale
celsius100
15-11-2019, 19:20
si lo monterei io , al limite limite con il senno giusto posso prendermi una tomahwk max e accopiarlo con una scheda audio di 30-40euro (che porterei in altri pc in futuro)
puntare una MSI, magari un modello Max, e comodo xke cosi nn devi stare subito ad aggiornare il bios gia dal primo avvio
cmq si come qualita di scheda direi ceh vada bene la tomahawk, senza scomodare i modelli di fascia piu alta
per le ram vorrei ottimizzarle il più possiible , sapendo che i Ryzen adorano ram sui 3600Mhz , magari proverei ad abbassare i timing
https://www.msi.com/Motherboard/support/B450-TOMAHAWK-MAX#support-mem-19
ci sono un po memorie da 3600
a cui aggiungerei cmq ad esempio le g.skill trident-z neo che sono pensate un po piu espressamente x le schede Am4
il monitor , vista la distanza prenderei un AOC 24G2 , l'altro monitor in lizza è il LG 27GL850B, potrei provare il 27 pollici e se poi non mi trovo tornare al 24''
sono buoni entrambi ma devi decidere prima di tutto la risoluzione xke il risultato in game a parità di scheda video varia molto
SSD è Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-1TB)
nn mi fa impazziare, devo dire che gli preferisco l'adata sx8200 pro, ma e cmq un ssd piu che valido
Ok per l'alimentatore, la scheda video puntavo alla 2070s per provare l'esperienza di ray tracing ma vabbe non è fondamentale
di fatto a 1440p nn ci potresti giocare col ray tracing, inoltre nn sappiamo ceh fine farà in futuro, x ora 4 giochi lo usano e i risultati in termini di frame rate lasciano a deisderare, e una cosa che se prenderà piede si potrà pensare di suare fra un paio di annetti magari
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.