DjBurba
14-11-2019, 21:27
Buonasera!
Domanda semplice ma alquanto complessa: su un nas synology come per esempio un 1817 (8 bay), e' possibile mandare in sleep (quindi fermare i dischi) di un determinato volume mentre dsm e' attivo a fare cose?
La mia idea di esempio e' quella di fare un volume su un disco SSD (non per le prestazioni, ma per la velocita' di avvio dal sleep) su cui installare DSM e i vari servizi come per esempio download manager, ed avere un secondo volume (un raid di HDD che userei come storage, ma accessibile e che quindi avvia i dischi solo quando ne ho bisogno)...
Googlando credo di aver capito che DSM viene installato su tutti i dischi presenti nel nas al momento della prima installazione, per cui pensavo di procedere per passi, prima inserendo l'ssd da solo, installandoci quindi il dsm, e inserendo poi i dischi del volume in un secondo momento...
Potrebbe funzionare? :D
Vorrei fare questa cosa perche' mi son reso conto che ho parecchie cartelle piene che non uso quasi mai, e una o due che uso quotidianamente, per cui mi sembra inutile far girare tutto il treno se poi mi serve solo una carrozza...
P.S.: La stessa domanda e' aperta anche a nas di altre marche... se per esempio con synology non si puo' fare ma con qnap si, potrei anche valutare il cambio...
Domanda semplice ma alquanto complessa: su un nas synology come per esempio un 1817 (8 bay), e' possibile mandare in sleep (quindi fermare i dischi) di un determinato volume mentre dsm e' attivo a fare cose?
La mia idea di esempio e' quella di fare un volume su un disco SSD (non per le prestazioni, ma per la velocita' di avvio dal sleep) su cui installare DSM e i vari servizi come per esempio download manager, ed avere un secondo volume (un raid di HDD che userei come storage, ma accessibile e che quindi avvia i dischi solo quando ne ho bisogno)...
Googlando credo di aver capito che DSM viene installato su tutti i dischi presenti nel nas al momento della prima installazione, per cui pensavo di procedere per passi, prima inserendo l'ssd da solo, installandoci quindi il dsm, e inserendo poi i dischi del volume in un secondo momento...
Potrebbe funzionare? :D
Vorrei fare questa cosa perche' mi son reso conto che ho parecchie cartelle piene che non uso quasi mai, e una o due che uso quotidianamente, per cui mi sembra inutile far girare tutto il treno se poi mi serve solo una carrozza...
P.S.: La stessa domanda e' aperta anche a nas di altre marche... se per esempio con synology non si puo' fare ma con qnap si, potrei anche valutare il cambio...