PDA

View Full Version : Qlik: tre modi per vincere la guerra dei dati


Redazione di Hardware Upg
14-11-2019, 18:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/qlik-tre-modi-per-vincere-la-guerra-dei-dati_85468.html

Qlik presenta il caso esemplare del documentario The Great Hack di Netflix per parlarci dello sfruttamento e dell'impiego non etico dei dati pubblici. È una vera e propria guerra di dati, ma secondo Qlik esistono tre potenziali soluzioni per superare l'attuale clima di paura.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
14-11-2019, 19:21
Questa Qlik sembra dire: "ascoltate noi che siamo i paladini della raccolta e 'sourcing' di dati in modo etico".... :O

Ci sono esami che qualificano la conoscenza dei loro prodotti, con tanto di certificazione finale.

zappy
15-11-2019, 07:50
“Tu condividi i dati, che vengono analizzati per ritornare a te come messaggi mirati a cambiare il tuo comportamento”,
il 99% delle persone è convinto di non essere manipolato, invece lo è.

giovanni69
15-11-2019, 15:33
:cincin:

ComputArte
15-11-2019, 23:11
..." l’alfabetizzazione delle persone in materia di dati è essenziale..."

THE KEY....fin tanto che manca la consapevolezza, non ci può essere cambiamento profondo... per questo è essenziale che, le persone che lavorano in questo ambito, devono, se interrogate in merito, DIRE la VERITA' e non lasciarsi trascinare dalle "mode" studiate a tavolino da chi ha il mero interesse a mantenere posizioni asimmetriche e potere incommensurabile...

giovanni69
16-11-2019, 07:25
Sono d'accordo che l'alfabetizzazione è essenziale come l'educazione civica ma vedere i messaggi di marketing che trasformerebbero un'azienda privata in una paladina dell'uso etico dei dati.... :doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2019, 07:32
il 99% delle persone è convinto di non essere manipolato, invece lo è.

E l'altro uno per cento convinto di non essere manipolato lo è allo stesso modo.

giovanni69
16-11-2019, 07:41
Ma almeno magari si pone il problema, ovvero ne è consapevole.

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2019, 07:44
Ma almeno magari si pone il problema, ovvero ne è consapevole.

Certo meglio così. L'importante è essere consapevoli veramente però di come stanno le cose e non di essere convinti di essere nell'uno per cento di eletti... :read:

giovanni69
16-11-2019, 07:46
Sì, certo, non si tratta di autocelebrazione o di considerarsi parte dell'elite deglii eletti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2019, 07:51
Sì, certo, non si tratta di autocelebrazione o di considerarsi parte dell'elite deglii eletti.

Per qualcuno ti assicuro che invece è così, e non manca occasione di ribadirlo.

zappy
17-11-2019, 13:46
Ma almeno magari si pone il problema, ovvero ne è consapevole.
direi che fa una netta differenza.

amd-novello
17-11-2019, 21:52
Sono d'accordo che l'alfabetizzazione è essenziale come l'educazione civica ma vedere i messaggi di marketing che trasformerebbero un'azienda privata in una paladina dell'uso etico dei dati.... :doh:

esatto
come per nike paladina dei progressisti che si piega alla cina se uno osa soltanto simpatizzare con honk kong.
a quelli interessa solo il denaro. i diritti solo se coincidono col denaro. se no addio.