PDA

View Full Version : Come faccio ad attivare una Fibra pura ad una velocità di almeno 100 Mbps?


thenormal
14-11-2019, 13:27
Salve,

circa un anno fa ho attivato la Fibra di Fastweb con la seguente offerta:

30 euro al mese per un anno, poi 35
Internet + telefono
Opzione UltraFibra
Modem Fastgate incluso
Tipo di linea: Fibra Misto Rame FTTN

Ebbene, per i primi 3/4 mesi il modem si connetteva a circa 80 Mbps e 10 Mbps in upload, non male anche se mi avevano garantito almeno 100 Mbps, con punte di 150 in download, e 15 in upload.

Da diversi mesi a questa parte, il modem non riesce a superare i 55 Mbps, e 10 in upload. Una vergogna, praticamente viaggia come una ADSL. Almeno non ho problemi di disconnessioni.

Mi chiedo, possibile che nel 2019, anzi quasi 2020, ancora non si riescano ad ottenere velocità di navigazioni decenti? Se io volessi ottenere una Fibra pure, che mi vada almeno a 100 Mbps, a quale gestore dovrei rivolgermi?

Oggi leggevo che Open Fiber sta iniziando i lavori di cablaggio nella mia città. Sul loro sito la mia città e' coperta, e mi presentano offerte (https://imgur.com/a/u0cjjXy) presso la loro rete

L'offerta di Vodafone mi dice che al mio indirizzo sono coperto da tecnologia "fibra misto rame" FTTC VULA fino a 200 Megabit.

L'offerta di Tiscali mi dice che sono coperto da Ultrainternet fino a 200 Mega su rete FTTCab.

L'offerta di Netopi mi dice di seguito:

Infrastrutture FTTH: No
Download massimo supportato della linea 145.69
Upload massimo supportato della linea 24.52
Distanza dall’armadio stradale 123.47

Ogni suggerimento e' ben accolto.

Ibanez86
14-11-2019, 13:35
Tipo di linea: Fibra Misto Rame FTTN

Ebbene, per i prime 3/4 mesi il modem si connetteva a circa 80 Mbps e 10 Mbps in upload, non male anche se mi avevano garantito almeno 100 Mbps, con punte di 150 in download, e 15 in upload.

Da diversi mesi a questa parte, il modem non riesce a superare i 55 Mbps, e 10 in upload. Una vergogna, praticamente viaggia come una ADSL. Almeno non ho problemi di disconnessioni.

Mi chiedo, possibile che nel 2019, anzi quasi 2020, ancora non si riescano ad ottenere velocità di navigazioni decenti?

Se io volessi ottenere una Fibra pure, che mi vada almeno a 100 Mbps, a quale gestore dovrei rivolgermi?

Oggi leggevo che Open Fiber sta iniziando i lavori di cablaggio nella mia città. Sul loro sito la mia città e' coperta, e mi presentano offerte presso la loro rete https://imgur.com/a/u0cjjXy

L'offerta di Vodafone mi dice che al mio indirizzo sono coperto da tecnologia "fibra misto rame" FTTC VULA fino a 200 Megabit.

L'offerta di Tiscali mi dice che sono coperto da Ultrainternet fino a 200 Mega su rete FTTCab.

L'offerta di Netopi mi dice di seguito:

Infrastrutture FTTH: No
Download massimo supportato della linea 145.69
Upload massimo supportato della linea 24.52
Distanza dall’armadio stradale 123.47

Ogni suggerimento e' ben accolto.

Scusa eh, FTTN, hai detto tutto.
Va come una ADSL.. :stordita: L'ADSL 2+ va massimo a 24Mbps, tu vai a 55Mbps, quindi essendo 55 > 24 => tu non hai ADSL ma VDSL.

Ti chiedi com'è possibile non avere velocità decenti nel 2019? Bene, abito ad Isola Vicentina, poco fuori Vicenza, ho ADSL 10Mbps, niente FTTx. Prezzo, 50€ mese.
Tu ti lamenti?

Un consiglio? Meno seçhe mentali. E magari andare da uno bravo, o una brava :fagiano:

thenormal
14-11-2019, 14:25
Scusa eh, FTTN, hai detto tutto.
Va come una ADSL.. :stordita: L'ADSL 2+ va massimo a 24Mbps, tu vai a 55Mbps, quindi essendo 55 > 24 => tu non hai ADSL ma VDSL.

Ti chiedi com'è possibile non avere velocità decenti nel 2019? Bene, abito ad Isola Vicentina, poco fuori Vicenza, ho ADSL 10Mbps, niente FTTx. Prezzo, 50€ mese.
Tu ti lamenti?

Un consiglio? Meno seçhe mentali. E magari andare da uno bravo, o una brava :fagiano:

Quindi in poche parole devo aspettare offerte solo ed esclusivamente FTTH nella mia zona...

Ratavuloira
14-11-2019, 14:26
L'unico modo per essere sicuri è traslocare in una città dove ci sono offerte FTTH già attive

x_term
14-11-2019, 14:27
Quindi in poche parole devo aspettare offerte solo ed esclusivamente FTTH nella mia zona...

Devi aspettare che arriva OpenFiber con i lavori. Non ci sono alternative, il degrado con diafonia è tipico di VDSL2 senza vectoring, non ci si può far nulla...

Ibanez86
14-11-2019, 14:50
Quindi in poche parole devo aspettare offerte solo ed esclusivamente FTTH nella mia zona...

In realtà no, tecnicamente potresti provare con i competitor via LTE
Nei thread relativi c'è gente che aggancia a 200Mbps senza problemi.

Costi? Una flat seria costa 40€ mese.

Oppure ci sono le reti 4G come WiMax.

Sennò ti paghi la stesura della fibra e paghi un canone di 500€ mese e te la tirano eh.

La FTTH la proporranno solo nei condomini, se hai una abitazione privata è difficilmente realizzabile perché il costo di stesura del cavo fino all'entrata della tua abitazione è troppo ingente per essere ripagato in breve termine con i tuoi canoni mensili.

Te la traduco, se TIM spendesse 25000€ per stenderti la fibra dal cabinet alla tua abitazione, c'hai voglia a ridargli 25000€ a suon di 35€ mese. Sarebbero solo 60 anni.
Cosa diversa se si cabla un condominio con decine di famiglie, allora inizia ad avere un senso.

chris190
14-11-2019, 15:43
Connessione ad almeno 100mega nel 2019 in Italia?? eheehehe.....e chi la vede se non pochi fortunati abitanti della grandi metropoli nostrane!:D :muro:

Se non hai l'FTTH (fibra fino a casa con velocità fino ad un giga condiviso con x utenze) è molto dura avere una linea assai performante!

Ciò non vuol dire che una linea FTTC faccia per forza schifo, anzi, tutt'altro!
In condizioni normali un'offerta EVDSL (200mega) se vicino alla cabina può offrire notevoli prestazioni! Ma anche una normale 100mega ;)