thenormal
14-11-2019, 13:27
Salve,
circa un anno fa ho attivato la Fibra di Fastweb con la seguente offerta:
30 euro al mese per un anno, poi 35
Internet + telefono
Opzione UltraFibra
Modem Fastgate incluso
Tipo di linea: Fibra Misto Rame FTTN
Ebbene, per i primi 3/4 mesi il modem si connetteva a circa 80 Mbps e 10 Mbps in upload, non male anche se mi avevano garantito almeno 100 Mbps, con punte di 150 in download, e 15 in upload.
Da diversi mesi a questa parte, il modem non riesce a superare i 55 Mbps, e 10 in upload. Una vergogna, praticamente viaggia come una ADSL. Almeno non ho problemi di disconnessioni.
Mi chiedo, possibile che nel 2019, anzi quasi 2020, ancora non si riescano ad ottenere velocità di navigazioni decenti? Se io volessi ottenere una Fibra pure, che mi vada almeno a 100 Mbps, a quale gestore dovrei rivolgermi?
Oggi leggevo che Open Fiber sta iniziando i lavori di cablaggio nella mia città. Sul loro sito la mia città e' coperta, e mi presentano offerte (https://imgur.com/a/u0cjjXy) presso la loro rete
L'offerta di Vodafone mi dice che al mio indirizzo sono coperto da tecnologia "fibra misto rame" FTTC VULA fino a 200 Megabit.
L'offerta di Tiscali mi dice che sono coperto da Ultrainternet fino a 200 Mega su rete FTTCab.
L'offerta di Netopi mi dice di seguito:
Infrastrutture FTTH: No
Download massimo supportato della linea 145.69
Upload massimo supportato della linea 24.52
Distanza dall’armadio stradale 123.47
Ogni suggerimento e' ben accolto.
circa un anno fa ho attivato la Fibra di Fastweb con la seguente offerta:
30 euro al mese per un anno, poi 35
Internet + telefono
Opzione UltraFibra
Modem Fastgate incluso
Tipo di linea: Fibra Misto Rame FTTN
Ebbene, per i primi 3/4 mesi il modem si connetteva a circa 80 Mbps e 10 Mbps in upload, non male anche se mi avevano garantito almeno 100 Mbps, con punte di 150 in download, e 15 in upload.
Da diversi mesi a questa parte, il modem non riesce a superare i 55 Mbps, e 10 in upload. Una vergogna, praticamente viaggia come una ADSL. Almeno non ho problemi di disconnessioni.
Mi chiedo, possibile che nel 2019, anzi quasi 2020, ancora non si riescano ad ottenere velocità di navigazioni decenti? Se io volessi ottenere una Fibra pure, che mi vada almeno a 100 Mbps, a quale gestore dovrei rivolgermi?
Oggi leggevo che Open Fiber sta iniziando i lavori di cablaggio nella mia città. Sul loro sito la mia città e' coperta, e mi presentano offerte (https://imgur.com/a/u0cjjXy) presso la loro rete
L'offerta di Vodafone mi dice che al mio indirizzo sono coperto da tecnologia "fibra misto rame" FTTC VULA fino a 200 Megabit.
L'offerta di Tiscali mi dice che sono coperto da Ultrainternet fino a 200 Mega su rete FTTCab.
L'offerta di Netopi mi dice di seguito:
Infrastrutture FTTH: No
Download massimo supportato della linea 145.69
Upload massimo supportato della linea 24.52
Distanza dall’armadio stradale 123.47
Ogni suggerimento e' ben accolto.