PDA

View Full Version : NUOVA CONFIGURAZIONE PC GAMING FULLHD/2K


Leonida7
13-11-2019, 15:01
Buon pomeriggio a tutti,

dopo diversi anni di onorato servizio è giunto il momento di pensionare la mia attuale configurazione. Terrei solo il case, casse, mouse e tastiera.

Mi sto documentando su quelle che sono le scelte migliori al momento, presenti sul mercato, tra le varie componenti. Il PC lo assemblo da me.

Prima di parlare di configurazioni vi chiedo se vale la pena passare dal FULL HD ad almeno il 2k, in considerazione del fatto che non cambio o aggiorno la configurazione troppo spesso e non vorrei rifare un PC impostato per comportarsi bene in FULL HD e poi doverlo rifare nel breve/medio termine.
Per questa motivazione sarei orientato verso una configurazione che supporti bene il 2k. Avete considerazioni da fare in merito?

Detto questo volevo stare su un budget di circa 1000 € escluso il monitor (meno se è possibile).

Attendo vostre

Grazie

klept
13-11-2019, 15:17
Buon pomeriggio a tutti,

dopo diversi anni di onorato servizio è giunto il momento di pensionare la mia attuale configurazione. Terrei solo il case, casse, mouse e tastiera.

Mi sto documentando su quelle che sono le scelte migliori al momento, presenti sul mercato, tra le varie componenti. Il PC lo assemblo da me.

Prima di parlare di configurazioni vi chiedo se vale la pena passare dal FULL HD ad almeno il 2k, in considerazione del fatto che non cambio o aggiorno la configurazione troppo spesso e non vorrei rifare un PC impostato per comportarsi bene in FULL HD e poi doverlo rifare nel breve/medio termine.
Per questa motivazione sarei orientato verso una configurazione che supporti bene il 2k. Avete considerazioni da fare in merito?

Detto questo volevo stare su un budget di circa 1000 € escluso il monitor (meno se è possibile).

Attendo vostre

Grazie

Puoi già partire con una configurazione 2k, direi che siamo ad un buon punto con le schede video.

Una configurazione potrebbe essere questa proposta già ad un utente poco fa:

PC Gaming 2k - AMD
MSI B450 GAMING PLUS MAX - 88,40 € (la tomahawk non c'è)
CPU AMD Ryzen 5- 3600 3,6G AM4 – 184,24 €
RAM 16GB Kingston3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/16] - 89,07 €
VGA Powercolor RX5700XT Red Dragon 8GB DDR6 - 390,89 €
Alimentatore 650W iTek Taurus GF650 - 78,56 €
SSD 250GB WesternDigital Blue WDS250G2B0B M.2 - 48,59 €
Totale 880 € circa

celsius100
13-11-2019, 17:56
Ciao
la scelta della risoluzione e abbastanza soggettiva
e un po come chiedere se e meglio un'auto da 300 cavalli cabrio o una copue da 350, dipende sono gusti chi vuole piuprestazioni o chi vuole il modello a cielo aperto avrà un'opinione differente
cmq con un budget come il tuo si puo fare un pc da 2k, x il full-hd invece ne basterebbe meno
che case hai? hai requisiti o esigenze particolari?

Leonida7
14-11-2019, 09:41
Il mio ragionamento segue un discorso di opportunità; visto che devo aggiornare il PC, ne approfitto per assemblare una configurazione che supporti il 2k, piuttosto che una "tradizionale" full HD.
A parte il solito utilizzo multimediale, i titoli da me più giocati sono strategici. Più che la pura e brutale prestazione (che comunque ci deve essere), ricerco la qualità grafica senza dimenticare una certa longevità del sistema.

Il mio case è un Cooler Master Stacker (830 o 832 non ricordo il modello).
Ho anche già un SSD da 250 gb come storage primario; sono indeciso se tenere quello o aumentare la capacità con un nuovo SSD.

Cerco in sostanza una configurazione equilibrata, con un buon compromesso tra costi e prestazioni.

celsius100
14-11-2019, 10:20
Puoi andare tranquillo sulla proposta di klept
Case ok, magari puoi aggiungere un dissi aftermarket
X l'ssd, cos'hai? Se ne vuoi uno nuovo direi di andare su un M.2 tipo adata sx8200 pro

Leonida7
14-11-2019, 19:35
Puoi andare tranquillo sulla proposta di klept
Case ok, magari puoi aggiungere un dissi aftermarket
X l'ssd, cos'hai? Se ne vuoi uno nuovo direi di andare su un M.2 tipo adata sx8200 pro

Cosa consigli come dissipatore?
Ho un ssd samsung da 250 gb di circa 4/5 anni fa.
La Vga invece è un R9280 e CPU un i5 2500k

celsius100
14-11-2019, 22:02
un classico e il freezer 34 esport
come si il tuo nn sarebbe un fulmine ma puoi reucperarlo, nel caso di uno nuovo andrei di adata sx8200 pro

Leonida7
15-11-2019, 12:17
un classico e il freezer 34 esport
come si il tuo nn sarebbe un fulmine ma puoi reucperarlo, nel caso di uno nuovo andrei di adata sx8200 pro

Ho dato un'occhiata all'ssd da te proposto cercando in rete e volevo farti una domanda (é un po' che non mi aggiorno), sono HD di nuova concezione? Somiglia ad una ram😊
Il montaggio é diretto sulla MB?
Di quella consigliata nei post precedente ho letto buone recensioni; ci sono eventualmente delle alternative?

celsius100
15-11-2019, 12:20
Si
Si
Come alternativa ce il Samsung evo 970 o l'intel 600p oppire WD black

Leonida7
15-11-2019, 18:07
Si
Si
Come alternativa ce il Samsung evo 970 o l'intel 600p oppire WD black

Perdona, in realtà volevo intendere alternativa sulla MB...

celsius100
15-11-2019, 19:29
se assembli tu il pc starei cmq su una scheda MSI, o sono gia aggiornate (i modelli MAX) o cmq sono le piu facili da fare x il bios
cercheresti alternative xke ti interessa una scheda in particolare o degli optional specifici?

Leonida7
15-11-2019, 20:48
Mi stavo proprio documentando sull'aggiornamento del BIOS che bisogna fare in caso di montaggio di un Ryzen che non sia di 1° o 2° serie. La Tomahawk da quello che ho capito è possibile aggiornarla tramite USB e apposito pulsante.
In caso di scelta di CPU AMD Ryzed 5 3600, bisogna sempre eseguire l'aggiornamento del BIOS prima dell'installazione del processore sulla MB giusto?
A meno che non si acquisti una MB che supporti questo processore di default?

celsius100
15-11-2019, 22:32
tutto giusto
se nn punti una msi fra i modelli MAX o una scheda madre con chipset X570
x le altre va fatto l'aggiornamento prima di poter avviare il pc, semplicemente xke il processore sarebbe piu nuovo della scheda madre che quindi nn capirebbe cosa cè sopra e nn si accenderebbe

Leonida7
16-11-2019, 12:11
tutto giusto
se nn punti una msi fra i modelli MAX o una scheda madre con chipset X570
x le altre va fatto l'aggiornamento prima di poter avviare il pc, semplicemente xke il processore sarebbe piu nuovo della scheda madre che quindi nn capirebbe cosa cè sopra e nn si accenderebbe

Tu cosa consigli: rimanere su una MB con b450 o una nuova con X570?

Al momento sicuramente prenderò un Ryzen 5 3600.
Per l'Alimentatore basta che sia da 650w?
Per le RAM ho sempre comprato Corsair; le alternative di altri marchi ci sono. Che caratteristiche base devo tenere presenti nella scelta?
Per la GPU andrò su uno dei modelli della RX5700XT.

celsius100
16-11-2019, 13:24
se nn hai esigenze particolari, se nn vuoi fare overclock pensate o montare cpu da piu di 12core direi ceh va bene una b450
come ram le cercherei nella lsita qvl della scheda madre che sceglierai, bene o male cmq tutte le 3200MHz 2x8gb in commercio vanno bene
le corsair vengenace, le g.skill ripajawsV o kingston predator sono ok
si 650W van bene
direi sapphire nitro 5700XT pulse

Leonida7
16-11-2019, 13:43
Ottimo! Grazie

Ora rimane solo da decidere se aspettare qualche giorno per vedere se al BF scendono un pochino i prezzi o faranno offerte, oppure comprare:D

celsius100
16-11-2019, 15:53
Nn mi aspetto sconti particolari cmq se nn hai fretta puoi sempre attendere

Leonida7
16-11-2019, 17:34
Ultima coso...consiglio su monitor?
27 pollici 2k

maxsin72
16-11-2019, 20:40
Puoi già partire con una configurazione 2k, direi che siamo ad un buon punto con le schede video.

Una configurazione potrebbe essere questa proposta già ad un utente poco fa:

PC Gaming 2k - AMD
MSI B450 GAMING PLUS MAX - 88,40 € (la tomahawk non c'è)
CPU AMD Ryzen 5- 3600 3,6G AM4 – 184,24 €
RAM 16GB Kingston3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/16] - 89,07 €
VGA Powercolor RX5700XT Red Dragon 8GB DDR6 - 390,89 €
Alimentatore 650W iTek Taurus GF650 - 78,56 €
SSD 250GB WesternDigital Blue WDS250G2B0B M.2 - 48,59 €
Totale 880 € circa

Bella configurazione ma, e forse mi sbaglio, itek per gli alimentatori non mi convince molto come marchio. A 70 euro ad esempio si trova il coolermaster gold 650w, ma allo stesso prezzo si trovano sia Thermaltake che Corsair che hanno comprovata affidabilità. Per l'ssd poi spenderei10 euro in più e prenderei un 512gb di kingston o un mx500 di crucial, 250gb sono davvero pochi e si riempiono molto velocemente.

celsius100
16-11-2019, 21:50
un classico e il Samsung C27H711

Leonida7
18-11-2019, 16:59
Bella configurazione ma, e forse mi sbaglio, itek per gli alimentatori non mi convince molto come marchio. A 70 euro ad esempio si trova il coolermaster gold 650w, ma allo stesso prezzo si trovano sia Thermaltake che Corsair che hanno comprovata affidabilità. Per l'ssd poi spenderei10 euro in più e prenderei un 512gb di kingston o un mx500 di crucial, 250gb sono davvero pochi e si riempiono molto velocemente.

Grazie per il consiglio; ho delineato quasi tutto; manca da decidere se come GPU prendere la RX5700 XT NITRO, oppure spendere qualcosa in meno e il monitor 27 pollici 2k.

Leonida7
20-11-2019, 12:56
Domanda sulle ram: per la configurazione trattata, indipendentemente dalla marca, sono più adatte ram con frequenza pari 3200 corretto?
Oppure possono andare anche banchi da 3600)

celsius100
20-11-2019, 14:02
Piu veloce va la ram meglio è
Di solito pero con le 3600Mhz io cerco i modelli nella lista qvl del produttore della scheda madre, nel tuo caso x la gaming plus max nn ci sono tante ram fra cui guardare

Leonida7
20-11-2019, 14:55
Piu veloce va la ram meglio è
Di solito pero con le 3600Mhz io cerco i modelli nella lista qvl del produttore della scheda madre, nel tuo caso x la gaming plus max nn ci sono tante ram fra cui guardare

Penso di prendere la Tomahawk come Mb

celsius100
20-11-2019, 15:50
La lista e analoga
Diciamo che la scelta e ridotta a pochi modelli
se mi mandi via PM il nome dello shop posso andare a guardare se hanno qualcosa o mandi a loro una mail x chiedere, puo essere che possono anche farti arrivare un modello che al momento nn hanno

Leonida7
24-11-2019, 14:08
Aggiornamento

Ho acquistato per ora:
Ryzen 5 3600
MSI B450 tomahawk
Monitor LG32GK850F

Questa settimana provvederò con i restanti componenti, RAM, SSD, GPU.
Al momento sul mio PC ho il seguente alimentatore: Seasonics MI2 Evo Edition da 620w. Posso tenere questo o meglio cambiarlo?

celsius100
24-11-2019, 17:46
Da quanti anni ce l'hai?

Leonida7
25-11-2019, 09:35
Da quanti anni ce l'hai?

Non ricordo esattamente...4/5 anni

celsius100
25-11-2019, 10:20
Ha 570W effettivi x cui in teoria ce la fa
Anche se pero passati i 6 annetti l'affidabilità puo venire un po meno anche xke x l'usura perde un po di potenza

Leonida7
25-11-2019, 10:52
Magari vedo come si comporta a deciso se cambiarlo subito o tra qualche mese...

celsius100
25-11-2019, 11:38
Ok
Nel caso ci metterei ad esempio un antec ea650g pro ad esempio

Leonida7
25-11-2019, 20:55
Oggi trovato RX5700XT Nitro+ a 430 €!
Poco dopo averla presa è tornata a oltre 480 €...

SSD alla fine preso il Sabrent da 512gb m2

Manca dissipatore a RAM...sono indeciso se prendere memorie a 3200 o 3600 mhz

alexbilly
25-11-2019, 21:20
Oggi trovato RX5700XT Nitro+ a 430 €!
Poco dopo averla presa è tornata a oltre 480 €...

SSD alla fine preso il Sabrent da 512gb m2

Manca dissipatore a RAM...sono indeciso se prendere memorie a 3200 o 3600 mhz

scusate se mi intrometto, visto che mi stavo basando su una configurazione simile alla tua per un ipotetico pc... ma le schede madri msi di cui si parlava, almeno sulla carta non mi pareva di aver visto una compatibilità dichiarata con le ram a 3600 mhz, mi sbaglio io?

celsius100
25-11-2019, 22:25
dirie bella offerta x la nitro e ok il Sabrent
si x rispondere sulla ram di 3600MHz nella lista qvl della msi tomahawk ce poco e niente ma nn significa che se nn ci sono nn funzionino semplicemente nn e garantito dal produttore che ci vadano in tutti i casi

Leonida7
26-11-2019, 09:06
Ci sono diverse 3600 tra quelle testate da MSI per la B450 Tomahawk.
C'è da stabilire se la maggiore spesa per queste RAM rispetto alle 3200 vale le prestazioni in più.
In ogni caso tra tutte le RAM che vengono proposte sul mercato sono indeciso tra quali scegliere (ho sempre preso Corsair).

celsius100
26-11-2019, 09:26
Qualita-prezzo convengono le 3200
Cmq va detto che un kit da 3600 va leggermente meglio, nei pc top si puntano quelle, e piu un discorso legato al fatto che a quella frequenza nn si limitano le prestazioni mentre si conaiderano tali delle 3200 ma e roba davvero minima parliamo di differenze di meno del 2-3%

Leonida7
26-11-2019, 10:22
Tra queste, RAM, quali consigliate?


HyperX Predator HX432C16PB3K2/16 Memoria DDR4 16 GB Kit (2 x 8 GB), 3200 MHz CL16 DIMM XMP

HyperX HX432C18FB/16 FURY DDR4 Memoria 16 GB, 3200 MHz CL18 DIMM XMP, Nero

Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, Nero

Ballistix Crucial Sport LT BLS2K8G4D32AESBK 3200 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming Kit per Computer Fissi, 16GB, 8GBx2, CL16, Grigio

G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz memoria

Per i prezzi siamo più o meno li (a parte le ultime che costano una ventina di € in più).

Avete altro da consigliare?

celsius100
26-11-2019, 11:33
I timing sono simili quindi anche le prestazioni
A parte le fury che sono un poco piu rilassate come timing
Puoi puntare sul prezzo