PDA

View Full Version : Collegare pc a HomeTheater


fochin
13-11-2019, 14:28
ragazzi scusate io vorrei collegare il mio pc al sistema home theater Yamaha 5.1
Il mio pc è AMD RYZEN 3 2200G with Radeon Vega Graphics 3.50 Ghz su Asus Prime a320m-k
Ci sono ingressi già impegnati
Che cavo devo comprare?


https://i.postimg.cc/wjkqZv6K/DSC00796.jpg

mentalrey
13-11-2019, 14:40
i dati interessanti in questo caso sono quelli dell'HomeTheater,
e/o delle uscite presenti sul PC, non della frequenza di lavoro di una CPU.

Ha delle prese HDMI input/output?,
ha solo input ottici, coassiali (coax), solo analogici RCA?
Sul Pc hai una scheda audio dedicata? di che uscite dispone?

fochin
13-11-2019, 14:50
mental non ho una scheda audio dedicata.
La mobo non ha uscite ottiche
La mobo ha una sola uscita hdmi già impegnata

mentalrey
14-11-2019, 16:27
Se l'impianto hometheater ha input e output HDMI
si può sempre andare verso l'impianto con l'uscita HDMI del PC
e dall'uscita HDMI del sintoamplificatore si va verso il monitor,
fa da ponte e trattiene l'audio, inviando comunque il segnale video.

fochin
14-11-2019, 17:00
mental il collegamento che mi hai consigliato è già impegnato per usare il tv sony bravia 46'' come monitor

mentalrey
15-11-2019, 08:54
Quindi
Non hai un uscita ottica sul PC
Non hai una coassiale
Non puoi usare l'HDMI perchè l'hai già impegnata in entrambi i sensi
rimangono 3 uscite minijack sulla scheda madre?

In quel caso se vuoi sentire in stereo agganci un cavo analogico
minijack to RCA all'eventuale entrata CD del sintoamply
Se vuoi sentire in 5.1 determinati contenuti devi avere le "entrate multicanale" RCA
nel sintoamplificatore e collegare 3 di quei cavi.

Se non ci sono le 6 entrate analogiche RCA dedicate al multicanale
devi comprare una scheda audio con uscita ottica, o coassiale
in base al tipo di ingresso di cui dispone il sintoamplificatore,
facendo attenzione che la scheda stessa disponga di algoritmi DD LIVE
o DTS Connect, per poter avere il multicanale anche con sorgenti audio che non sono già in dolby.
(ottica e coassiale sono problematiche da quel punto di vista)

fochin
15-11-2019, 16:21
scusa ma se uso l'audio multicanale dell'uscita hdmi, il fatto di dover trasmettere l'immagine dal pc al televisore fa si che il pc sia "troppo impegnato" e quindi utilizza molte risorse per trasmettere il video del pc al televisore cosi da impedirmi di giocare a dettagli i più alti possibili col pc? Grazie

fochin
18-11-2019, 12:21
Il mio pc è AMD RYZEN 3 2200G with Radeon Vega Graphics 3.50 Ghz su Asus Prime a320m-

Il mio tv è un 46' Sony KDL-HX855
Il mio ampli del sistema 5.1 Yamaha è un HTR-2064
https://i.postimg.cc/6TF4K9K4/DSC00796.jpg

Cosa voglio io.

1)Collegare il pc al tv, e l'ho fatto con l'uscita hdmi del pc tramite amplificatore del sistema htr.
2)Ascoltare l'audio del pc senza mettere di mezzo il video del pc.
3)Acquistare un monitor 24'' da collegare al pc NON tramite collegamento HDMI già impegnato, che però conservi i colori e la qualità di un collegamento hdmi. Quindi ci sarebbe solo il collegamento in vga .

mentalrey
18-11-2019, 14:16
...se uso l'audio multicanale dell'uscita hdmi, il fatto di dover trasmettere l'immagine dal pc al televisore fa si che il pc sia "troppo impegnato" e quindi utilizza molte risorse per trasmettere il video del pc al televisore...

Fossi in te argomenteri questa frese Versus l'utilizzo di un monitor + scheda audio integrata...

Inviare via HDMI è esattamente come inviare un video verso un monitor PC,
quello che conta sul peso di elaborazione video di un videogioco è principalemtente la risoluzione.
E l'HDMI al contrario del software di una scheda audio che debba comprimere
in realtime il suono in DolbyDigital LIVE
trasporta i canali già separati e non compressi, senza quindi dover fare elaborazioni aggiuntive.

mentalrey
18-11-2019, 14:24
...
1)Collegare il pc al tv, e l'ho fatto con l'uscita hdmi del pc tramite amplificatore del sistema htr.
2)Ascoltare l'audio del pc senza mettere di mezzo il video del pc.
3)Acquistare un monitor 24'' da collegare al pc NON tramite collegamento HDMI già impegnato, che però conservi i colori e la qualità di un collegamento hdmi. Quindi ci sarebbe solo il collegamento in vga .

2) su quali casse?

fochin
18-11-2019, 15:34
con le casse dell'ampli Yamaha 5.1 htr 2064

mentalrey
19-11-2019, 09:24
mm nope
il tuo home theater ha solo input HDMI, oppure prese digitali
Ottica e Coassiale (rame).

Quindi per usufruire del 5.1 rimanendo completamente sganciato dal comparto video
necessiti di una scheda audio aggiuntiva con uscita ottica, o coassiale
e che includa tra i software disponibili il DolbyDigital LIVE. (Tipo la Killer di portafogli Sound blasterx ae 7)
I film in dolby funzionerebbero in 5.1 anche senza quel software, ma i giochi e svariate altre sorgenti, no.

[ ti ricordo comunque che: nella scheda grafica è presente anche un chip audio simile a quello dell'integrata
nella scheda madre, che serve per poter inviare audio sul bus hdmi. Il suo utilizzo al posto di quello presente dell'integrata
nella scheda madre non influisce sulle prestazioni di gioco ]

fochin
19-11-2019, 10:49
grazie mental, ma non saprei individuare questo chip.