PDA

View Full Version : Monopattini elettrici e segway potranno circolare a Monza. Parte la sperimentazione con cartellonistica in città


Redazione di Hardware Upg
13-11-2019, 11:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/monopattini-elettrici-e-segway-potranno-circolare-a-monza-parte-la-sperimentazione-con-cartellonistica-in-citta_85474.html

La Giunta comunale decide di dare il via libera alla sperimentazione dei monopattini elettrici e dei segway in città previa sistemazione di una cartellonistica creata ad hoc. Qualcosa dunque si muove nella regolamentazione di questi nuovi mezzi di trasporto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zurlo
13-11-2019, 12:15
Sono tornato ieri da Vienna, dove i monopattini elettrici sono praticamente dapertutto. Le corsie "ciclabili" sono dapertutto, sono molto strette e ricavate a lato del marciapiede, aggiungendo un'altro muretto di marmo per delimitarle - o sono sul marciapiedi, indicate a terra da un segnale e da una striscia blu. Te lo puoi portare in metropolitana e lo riusi quando esci. In giro, vicino alle metropolitane, ci sono enormi rastrelliere dove lasciare la bicicletta o il monopattino ... e sono coperte. Tutti girano senza casco e non mi sembra di vedere chissa' quale strage; lo spazio per le auto e' stato ridotto a vantaggio della mobilita' elettrica o "muscolare", si vedono anche tante biciclette assolutamente "normali".

Opteranium
13-11-2019, 12:31
tutte cose improponibili da noi.
Qui ci vuole casco, ginocchiere, paradenti, assicurazione, patente, revisione, tagliando e via dicendo, fra un po' anche per la bici

pipperon
13-11-2019, 12:36
non e' ancora partita la sperimentazione che ho dovuto fare dei (2) numeri circensi per gli imbexilli che anelavano al mio cofano.

In piu' basta vedere come vanno a sparo ovunque da circa 1 mese che ne vedremo delle belle.

Preparatevi ai morti& feriti.

demon77
13-11-2019, 13:16
tutte cose improponibili da noi.
Qui ci vuole casco, ginocchiere, paradenti, assicurazione, patente, revisione, tagliando e via dicendo, fra un po' anche per la bici

non e' ancora partita la sperimentazione che ho dovuto fare dei (2) numeri circensi per gli imbexilli che anelavano al mio cofano.

In piu' basta vedere come vanno a sparo ovunque da circa 1 mese che ne vedremo delle belle.

Preparatevi ai morti& feriti.

Suvvia, non facciamo i soliti discorsi da estrema destra ed estrema sinistra.
Come in tutte le cose il giusto sta nel mezzo. Per come la vedo io un segway così come un monopattino elettrico sono veicoli che per caratteristiche e velocità sono equiparabili ad una bicicletta e pertanto come essa devono essere gestiti, magari con qualche piccola deroga.

Poi se si richiede l'obbligo del caschetto tipo bici per usarle penso sia anche sensato. Ovvio che non si deve andare oltre quello se si parla di obbligo. Anche per quanto riguarda documenti, patente e menate varie.

Da ultimo.. il pirla che va in giro come un pazzo c'è e ci sarà sempre non solo col monopattino ma anche con la bici, i pattini o il CBR1000. :stordita:

randorama
13-11-2019, 15:06
a verona li hanno sdoganati 3-4 mesi fa.
c'è un società che li noleggia (e che fa apposta a piantarli in giro dappertutto). sblocco con app, li prendi dove li trovi, li pianti dove vuoi.
non li usa praticamente nessuno.

Ragerino
13-11-2019, 15:29
Ah si, comodo. Fanno anche un corso comunale per imparare dove come e quando si possono usare? Nei giorni dispari del mese, ma non di mercoledi, su strada larga 2m e 13cm, ma con cartelli posizionati per il lungo e non per il largo.

Che cosa ridicola. Non bastava equipararli ad una bici (o eBike), bisognava inventare regole idiote e buttare altri soldi pubblici giu per il cesso.


a verona li hanno sdoganati 3-4 mesi fa.
c'è un società che li noleggia (e che fa apposta a piantarli in giro dappertutto). sblocco con app, li prendi dove li trovi, li pianti dove vuoi.
non li usa praticamente nessuno.

Con quello che costano questi noleggi, ti compri un monopattino al mese.