PDA

View Full Version : NVIDIA Ampere: alcune previsioni sulle future GPU attese per il 2020


Redazione di Hardware Upg
13-11-2019, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-ampere-alcune-previsioni-sulle-future-gpu-attese-per-il-2020_85488.html

Debutto inizialmente per le versioni destinate ai professionisti e nel corso dell'estate anche nelle declinazioni GeForce 3000 per i videogiocatori: questo il previsto rullino di marcia delle schede video NVIDIA di nuova generazione con GPU Ampere

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
13-11-2019, 11:48
vediamo se anche sto giro si inventano una fascia nuova

nickname88
13-11-2019, 12:38
Delle previsioni ce ne facciamo poco.
Che comincino a tirare fuori almeno gli ES con test ludici nero su bianco.
O ancora meglio che rifilino una data ufficiale per il lancio.

Gringo [ITF]
13-11-2019, 12:39
Questa volta i giocatori saranno 3 in campo e "Sole" 512 Unità Unificate di Intel, sembra facciano le stesse prestazioni di una RTX2080 rendering hardware compreso.... e in teoria non è la TOP di gamma.

nickname88
13-11-2019, 12:43
;46480244']Questa volta i giocatori saranno 3 in campo e "Sole" 512 Unità Unificate di Intel, sembra facciano le stesse prestazioni di una RTX2080 rendering hardware compreso.... e in teoria non è la TOP di gamma.
Che Intel abbia raggiunto una 2080 liscia in un benchmark in primis sono solo voci, in secondis se c'è riuscita solo ora è un epic fail totale visto che la 2080 non è lontana dal pensionamento e per terza cosa dubito che il supporto giochi all'interno dei drivers + l'ottimizzazione da parte delle SH per un architettura tutta nuova e ancora oggi mai vista da nessuno sia matura.

eureka85
13-11-2019, 12:52
dipenderà dai prezzi e dalla differenza in prestazioni rispetto alla generazione precedente. Sarebbe tempo che dimezzassero i listini la bolla Mining è finita. Speriamo

nickname88
13-11-2019, 12:57
doppio

nickname88
13-11-2019, 12:57
dipenderà dai prezzi e dalla differenza in prestazioni rispetto alla generazione precedente. Sarebbe tempo che dimezzassero i listini la bolla Mining è finita. Speriamo

Dimezzamento ? Mi sembra un tantino esagerato :asd:
Una 3080Ti a 500 euro ? La comprerei subito.

3000
13-11-2019, 14:40
Quando si tornerà a qualcosa di sensato?
- la 3080 dovrebbe prendere il posto della 2080Ti = 600€ (fascia Ti che semplicemente dovrebbe sparire)
- la 3070 dovrebbe prendere il posto della 2080 = 400€
- la 3060 dovrebbe prendere il posto della 2070 = 200€
- la 3050 dovrebbe prendere il posto della 2060 = 100€

Goofy Goober
13-11-2019, 14:44
dipenderà dai prezzi e dalla differenza in prestazioni rispetto alla generazione precedente. Sarebbe tempo che dimezzassero i listini la bolla Mining è finita. Speriamo

sicuramente 3080Ti a 1.999 euro.

Quando si tornerà a qualcosa di sensato?
- la 3080 dovrebbe prendere il posto della 2080Ti = 600€ (fascia Ti che semplicemente dovrebbe sparire)
- la 3070 dovrebbe prendere il posto della 2080 = 400€
- la 3060 dovrebbe prendere il posto della 2070 = 200€
- la 3050 dovrebbe prendere il posto della 2060 = 100€

ovviamente mai se continuano a venderne.

ninja750
13-11-2019, 14:46
Quando si tornerà a qualcosa di sensato?
- la 3080 dovrebbe prendere il posto della 2080Ti = 600€ (fascia Ti che semplicemente dovrebbe sparire)
- la 3070 dovrebbe prendere il posto della 2080 = 400€
- la 3060 dovrebbe prendere il posto della 2070 = 200€
- la 3050 dovrebbe prendere il posto della 2060 = 100€

con nvidia? :sbonk:

sicuramente 3080Ti a 1.999 euro.


probabile anzi quasi certo

sempre che non escano per i primi dell'anno 5800 e 5900 della controparte

Goofy Goober
13-11-2019, 14:49
probabile anzi quasi certo

sempre che non escano per i primi dell'anno 5800 e 5900 della controparte

Spero sforino i 2.000 :D

Almeno ho incentivi infiniti a non comprarle più :asd:

Tra l'altro a loro basta 1fps in più in un gioco qualunque per giustificare un aumento del prezzo che ormai è "fisso", come visto in questi anni, quindi controparte o meno, non devono nemmeno vincere contro la concorrenza per aumentare i prezzi all'infinito.

Ale55andr0
13-11-2019, 14:53
sempre che non escano per i primi dell'anno 5800 e 5900 della controparte



https://i.warosu.org/data/g/img/0602/33/1494043253478.gif



si, lo so che ora è altrove, ma rende uguale l'idea :asd:

nickname88
13-11-2019, 15:01
Quando si tornerà a qualcosa di sensato?
- la 3080 dovrebbe prendere il posto della 2080Ti = 600€ (fascia Ti che semplicemente dovrebbe sparire)
- la 3070 dovrebbe prendere il posto della 2080 = 400€
- la 3060 dovrebbe prendere il posto della 2070 = 200€
- la 3050 dovrebbe prendere il posto della 2060 = 100€
Il perchè la Ti debba sparire poi non si conosce.
Semmai rimpiazzata da un ipotetica 3090, ma a quel punto cambia poco.

con nvidia? :sbonk:

Sicuramente non avrà motivo di abbassare molto se la concorrenza continuerà a limitarsi ad inseguire.

aldo87mi
13-11-2019, 16:05
Speriamo che con le Ampere Nvidia risorga perché queste Turing sono state una delusione e i problemi sono stati tanti:

1. le prestazioni non erano un granché più potenti rispetto alle soluzioni Pascal. Prendi una rtx 2070, costa un botto di soldi e ti va 2-3 fps in più di una gtx 1080. Non parliamo della gtx 1080ti che è ancora una top level a tutti gli effetti nonostante gli anni passati. Il salto da Maxwell a Pascal invece fu enorme: più di 20 fps di differenza tra una gtx 980 e una gtx 1070, e 30-40 fps di differenza tra una gtx 1080 e una gtx 980 a seconda dei giochi. Erano tanti. Fu un salto tecnologico enorme. Con Turing si sono dati la zappa sui piedi

2. Il ray tracing praticamente inesistente, fatto di puro marketing e slogan. Nessun gioco degno di questo nome se non Control ma solo in parte perché afflitto da enormi problemi di performance e ottimizzazione, ingiocabile a 4k rtx con qualsiasi configurazione. Il resto dei giochi rtx sono una barzelletta (Shadow of the tomb raider, Cod Modern Warfare, Battlefield V, Metro Exodus).

3. Il venir meno del ray tracing in molti giochi in cui era stato promesso (Hutman 2, Assetto Corsa Competizione, Wolfenstein Youngblood, eccetera...) o la sua ritardata implementazione post lancio (6 mesi di sviluppo post lancio in Shadow of the tomb raider per sfornare un ray tracing fatto con i piedi, è come togliere le ombre al gioco et voilà)

4. Il posticipo di molti giochi importanti, trampolini da lancio per il raytracing: Doom Ethernal, Cyberpunk 2077, Dying Light 2, ecc... (forse gli sviluppatori hanno fiutato che le soluzioni Ampere erano nell'aria e hanno preferito implementare questi nuovi giochi direttamente con le nuove soluzioni Ampere)

5. I prezzi esagerati delle schede video Turing: non si può chiedere alla gente di spendere 400 eur per una scheda video di fascia bassa come la rtx 2060. Non si può spacciare una rtx 2070 (da tre mesi fuori produzione) per scheda video di fascia media e prezzarla 600 eur, ma poi nei giochi ti va poco più di una gtx 1080 di tre anni e mezzo fa

6. È ridicolo inoltre che il quantitativo di memoria delle top gamma Turing sia ancora 8GB, con la sola eccezione della rtx 2080 ti! Cavolo siamo nel 2019!

7. A questo giro le Radeon hanno avuto prestazioni molto migliori nei giochi più recenti rispetto alle Turing, con un costo decisamente inferiore.

Spero vivamente che Nvidia si ravveda con le nuove soluzioni Ampere, portando i prezzi su livelli più accettabili e dando veramente un impulso alle prestazioni rispetto alla gamma precedente. Insomma speriamo sia un "Toc" questa volta

nickname88
13-11-2019, 16:22
Speriamo che con le Ampere Nvidia risorga perché queste Turing sono state una delusione
Risorgere da cosa ? :asd:
Le prestazioni sono superiori a quanto offerte dal competitor.
Lato efficienza è superiore pure alle soluzioni 7nm del competitor pur usando un PP più vecchio.
Le performance sono comunque superiori rispetto a Pascal.
Il Ray Tracing usato o meno non deve competere con nessun'altra soluzione.


L'unica delusione sta nel prezzo del settore grafico in generale, non di certo in Turing.

7. A questo giro le Radeon hanno avuto prestazioni molto migliori nei giochi più recenti rispetto alle Turing, con un costo decisamente inferiore. Mi sà che hai sognato.

https://tpucdn.com/review/evga-geforce-gtx-1660-super-sc-ultra/images/relative-performance_2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/evga-geforce-gtx-1660-super-sc-ultra/images/performance-per-watt_2560-1440.png

Nei giochi più recenti ?
Red Dead Redemption 2, COD-MW, Control, Borderlands3 e Gears 5 bastano ?

https://www.techpowerup.com/review/red-dead-redemption-2-benchmark-test-performance-analysis/4.html
https://www.techpowerup.com/review/call-of-duty-modern-warfare-benchmark-test-performance-analysis/5.html
https://www.techpowerup.com/review/control-benchmark-test-performance-nvidia-rtx/5.html
https://www.techpowerup.com/review/gears-5-benchmark-test-performance-analysis/4.html
https://www.techpowerup.com/review/borderlands-3-benchmark-test-performance-analysis/4.html

Goofy Goober
13-11-2019, 16:22
-cut-

benvenuto nel mondo del marketing :asd:

Madcrix
13-11-2019, 17:02
Ho letto in giro che la fascia alta dovrebbe costare meno di Turing, cosa in effetti possibile.
Imo, presentazione marzo/aprile e lancio verso giugno, più o meno in linea con gli ultimi anni, non aspetterei una fascia media prima dell'autunno però.

nickname88
13-11-2019, 17:40
Ho letto in giro che la fascia alta dovrebbe costare meno di Turing, cosa in effetti possibile.
Imo, presentazione marzo/aprile e lancio verso giugno, più o meno in linea con gli ultimi anni, non aspetterei una fascia media prima dell'autunno però.Bè ci vuole poco ....

Riccardo82
14-11-2019, 11:52
si però almeno 16 gb di gpu altrimenti cucù..

Telstar
14-11-2019, 23:46
Le schede normali cioè 3070 e 3060 non prima di novembre-dicembre, COME AL SOLITO.
Tanto io questa generazione la salto, aspetto il refresh, storicamente più affidabile.

nickname88
15-11-2019, 11:48
Le schede normali cioè 3070 e 3060 non prima di novembre-dicembre, COME AL SOLITO.
Tanto io questa generazione la salto, aspetto il refresh, storicamente più affidabile.Schede normali ?
E' giusto che venga data priorità alle soluzioni High End, in primis io le pago di più e in secondis sono quelle che fan più pubblicità e per ultimo sono quelle di riferimento per esprimere al meglio la potenzialità dei titoli.

Telstar
15-11-2019, 17:32
Schede normali ?
E' giusto che venga data priorità alle soluzioni High End, in primis io le pago di più e in secondis sono quelle che fan più pubblicità e per ultimo sono quelle di riferimento per esprimere al meglio la potenzialità dei titoli.

non ho detto che non sia giusto, ma che i tempi per avere i modelli di fascia media sono un po' più lunghi.
Con normali intendo non Ti.