PDA

View Full Version : Possibile non si trovi una recensione per questo pc?


AleBerna971
12-11-2019, 19:05
Ho trovato in offerta da Unieuro questo Pc HP 15s-fq0020nl scontato, e sono appunto interessato ad un PC di medie prestazioni ed avevo appunto individuato in questo pc il candidato ideale.
I mie dubbi sono appunto legati al fatto che non ci siano recensioni presenti in rete, e sulla durata della batteria (Non so quanto possa durare con un medio utilizzo, tipo apertura di file, video internet in simultanea ecc).
Inoltre se qualcuno più competente può appunto consigliarmi altri pc nella stessa fascia di prezzo, o più bassi.

AleSSaNDRo89
13-11-2019, 19:58
In effetti lo stavo addocchiando anch'io. Mi sembra un'ottima offerta, però volevo sentire il parere di qualcuno esperto.

Ho notato che alcuni notebook HP, non so per quale remoto motivo, si fanno fatica a trovare nel web; un sito vende dei modelli, un altro sito ne vende altri, ecc...:mc:

genesis1
15-11-2019, 11:36
In effetti lo stavo addocchiando anch'io. Mi sembra un'ottima offerta, però volevo sentire il parere di qualcuno esperto.

Ho notato che alcuni notebook HP, non so per quale remoto motivo, si fanno fatica a trovare nel web; un sito vende dei modelli, un altro sito ne vende altri, ecc...:mc:

La stessa cosa che ho notato anche io, sullo store HP ci sono alcuni notebook interessanti ma che non si trovano in giro, come se ti obbligassero a comprare da loro... esempio HP 15_CW1083NL è solo sullo store?

Zaramis
15-11-2019, 19:36
Il suddetto modello (15S-FQ0020NL) è particolarmente nuovo, è uscito ad Agosto del 2019 quindi è perfettamente normale non trovare delle opinioni online a riguardo. Io personalmente l'ho ordinato da Unieuro per 449€, prezzo a mio avviso molto più che vantaggioso per un notebook di medio livello! Stiamo parlando di un laptop con schermo 15,6" Full HD (cosa non scontata per questa fascia di prezzo, anzi, molti sono ancora solo HD), processore di ottava generazione i5-8265U, 16GB di Ram, SSD da 256GB, USB 3.0, Type-C, Lettore di schede (unica nota negativa, manca l'ingresso LAN a quanto ho letto, ma ho già un hub per risolvere)...già solamente così potremmo tranquillamente parlare di un portatile sopra i 550€, invece siamo sotto i 450. Ovviamente non ci si può giocare, non avendo scheda grafica dedicata (monta la UHD 620 sul processore), ma per navigare online, usare fogli di lavoro o vedere film credo sia il meglio che si possa trovare al momento. C'è anche l'Aspire A315-42-R1D5 più o meno sullo stesso livello (venduto da Expert sempre a 449€) che monta una scheda grafica integrata nettamente superiore al modello della intel (intendo la Vega 8 che monta il Ryzen 3500U), "solo" 8GB di ram invece dei 16 sopra citati, ma il doppio della memoria interna (cioè 512GB di SSD). Alla fine siamo lì, ma il secondo manca di Type-C, ha un processore meno performante e ha 2 celle invece di 3, perciò meno autonomia! :read:

Spero di essere stato esauriente con le mie info al riguardo :D

AleBerna971
16-11-2019, 08:36
Il suddetto modello (15S-FQ0020NL) è particolarmente nuovo, è uscito ad Agosto del 2019 quindi è perfettamente normale non trovare delle opinioni online a riguardo. Io personalmente l'ho ordinato da Unieuro per 449€, prezzo a mio avviso molto più che vantaggioso per un notebook di medio livello! Stiamo parlando di un laptop con schermo 15,6" Full HD (cosa non scontata per questa fascia di prezzo, anzi, molti sono ancora solo HD), processore di ottava generazione i5-8265U, 16GB di Ram, SSD da 256GB, USB 3.0, Type-C, Lettore di schede (unica nota negativa, manca l'ingresso LAN a quanto ho letto, ma ho già un hub per risolvere)...già solamente così potremmo tranquillamente parlare di un portatile sopra i 500€, invece siamo sotto i 450. Ovviamente non ci si può giocare, non avendo scheda grafica dedicata (monta la 620 sul processore), ma per navigare online, usare fogli di lavoro o vedere film credo sia il meglio che si possa trovare al momento. C'è anche l'Aspire A315-42-R1D5 più o meno sullo stesso livello (venduto da Expert sempre a 449€) che monta una scheda grafica integrata nettamente superiore al modello della intel (intendo la Vega 8 che monta il Ryzen 3500U), "solo" 8GB di ram invece dei 16 sopra citati, ma il doppio della memoria interna (cioè 512GB di SSD). Alla fine siamo lì, ma il secondo manca di Type-C, ha un processore meno performante e ha 2 celle invece di 3, perciò meno autonomia! :read:

Spero di essere stato esauriente con le mie info al riguardo :D

Ciao grazie mille per le info. :D :D
Scusami se insisto, per la batteria quanto dovrei avere 6 ore di autonomia a medio utilizzo? o meno?

Zaramis
16-11-2019, 15:38
Guarda per il momento non so dirti di preciso, sulla carta la durata è attestata sulle 10,5h con utilizzo leggero (quindi ad istinto direi 9 ore reali navigando o vedendo film) ma, per avere dati più concreti, devo chiederti di aspettare almeno che arrivi mercoledì. Poi potrò darti tutte le conferme che vorrai con più precisione :cool:

AleBerna971
16-11-2019, 16:27
Grazie mille, mi hai aiutato davvero parecchio. :asd: :asd:

genesis1
17-11-2019, 19:23
Il suddetto modello (15S-FQ0020NL) è particolarmente nuovo, è uscito ad Agosto del 2019 quindi è perfettamente normale non trovare delle opinioni online a riguardo. Io personalmente l'ho ordinato da Unieuro per 449€, prezzo a mio avviso molto più che vantaggioso per un notebook di medio livello! Stiamo parlando di un laptop con schermo 15,6" Full HD (cosa non scontata per questa fascia di prezzo, anzi, molti sono ancora solo HD), processore di ottava generazione i5-8265U, 16GB di Ram, SSD da 256GB, USB 3.0, Type-C, Lettore di schede (unica nota negativa, manca l'ingresso LAN a quanto ho letto, ma ho già un hub per risolvere)...già solamente così potremmo tranquillamente parlare di un portatile sopra i 500€, invece siamo sotto i 450. Ovviamente non ci si può giocare, non avendo scheda grafica dedicata (monta la 620 sul processore), ma per navigare online, usare fogli di lavoro o vedere film credo sia il meglio che si possa trovare al momento. C'è anche l'Aspire A315-42-R1D5 più o meno sullo stesso livello (venduto da Expert sempre a 449€) che monta una scheda grafica integrata nettamente superiore al modello della intel (intendo la Vega 8 che monta il Ryzen 3500U), "solo" 8GB di ram invece dei 16 sopra citati, ma il doppio della memoria interna (cioè 512GB di SSD). Alla fine siamo lì, ma il secondo manca di Type-C, ha un processore meno performante e ha 2 celle invece di 3, perciò meno autonomia! :read:

Spero di essere stato esauriente con le mie info al riguardo :D

Zaramis, la cosa che mi ha frenato su questo buon modello con un ottimo prezzo è la scarsità della scheda grafica intel uhd 620 di cui è dotato, da quello che ho capito ci fai veramente poco... Non so se sei d'accordo...

Zaramis
18-11-2019, 06:32
Zaramis, la cosa che mi ha frenato su questo buon modello con un ottimo prezzo è la scarsità della scheda grafica intel uhd 620 di cui è dotato, da quello che ho capito ci fai veramente poco... Non so se sei d'accordo...

La mia premessa è stata proprio quella, questo non è assolutamente un portatile per il gaming. Te lo dico in quanto ho un fisso montato da me e, sinceramente, non riesco a pensare di poter giocare su una macchina senza scheda grafica dedicata (che non sia almeno di un certo livello). Posso solo dirti che, piuttosto che lamentarti di poterci fare poco, dovresti ringraziare che ci si possa fare almeno quel minimo, in quanto non tutti i processori montano una scheda grafica integrata! (pensa ad esempio al "nuovo" i5-9600KF). Se vuoi poter giocare, a patto di rimanere con dettagli bassi, puoi optare per l'altro modello che ho descritto sopra o uno analogo con Vega 8.

genesis1
18-11-2019, 16:02
La mia premessa è stata proprio quella, questo non è assolutamente un portatile per il gaming. Te lo dico in quanto ho un fisso montato da me e, sinceramente, non riesco a pensare di poter giocare su una macchina senza scheda grafica dedicata (che non sia almeno di un certo livello). Posso solo dirti che, piuttosto che lamentarti di poterci fare poco, dovresti ringraziare che ci si possa fare almeno quel minimo, in quanto non tutti i processori montano una scheda grafica integrata! (pensa ad esempio al "nuovo" i5-9600KF). Se vuoi poter giocare, a patto di rimanere con dettagli bassi, puoi optare per l'altro modello che ho descritto sopra o uno analogo con Vega 8.
No no, non pensavo affatto al gaming, anche perchè con poco prendi una console e risolvi il problema, io ci devo virtualizzare android, vedermi film con Kodi e poco più... pensavo che con una scheda grafica tipo vega 8 diventerebbe un pò più longevo, il mio budget comunque è tra i 500/600...

Zaramis
18-11-2019, 19:43
No no, non pensavo affatto al gaming, anche perchè con poco prendi una console e risolvi il problema, io ci devo virtualizzare android, vedermi film con Kodi e poco più... pensavo che con una scheda grafica tipo vega 8 diventerebbe un pò più longevo, il mio budget comunque è tra i 500/600...

Guarda, per quella cifra puoi certamente portarti a casa qualcosa di meglio. Proprio qualche ora fa sfogliavo il volantino online di Expert e ho visto il Lenovo L340-15ich Gaming in offerta a 599€ e posso dirti che non trovo un portatile con una scheda grafica dedicata decente (precisamente parlo della GTX 1650) ad un prezzo inferiore ai 700€! Nello specifico questo portatile ha persino un processore serie H, parecchio più performante della serie U. Certo, di sicuro l'autonomia sarà minore dei modelli citati finora, ma con una scheda grafica GDDR5 da 4GB puoi anche giocare a dettagli medi a qualsiasi gioco senza riscontrare freeze continui (cosa a dir poco scontata su schede video integrate). Stesso discorso vale anche per il peso, qui siamo sui 2,2Kg, quindi non proprio un campione di leggerezza...alla fine l'unico compromesso per l'acquisto sono le proprie preferenze ;)
Quello che ho preso io è ottimo per multimedia e navigazione, questo è ottimo per un gaming leggero e altri modelli sui 1200€ per un gaming più spinto. Diciamo che io mi sono fermato al minimo indespensabile per le mie esigenze :winner:
Per le tue esigenze non credo ci sia bisogno di una scheda grafica dedicata se utilizzi un virtualizzatore tipo BlueStacks solo per programmi o app per il business, alla fine quelle girano quasi unicamente tramite processore; cosa diversa se invece ci apri dei giochi, chiaro. In quanto a longevità lascia perdere, al giorno d'oggi questa parola non può essere applicata alla tecnologia, soprattutto con questa società consumista fino al midollo :doh:

blank17
20-11-2019, 07:36
Ciao, l'HP 15s-fq0020nl ha le RAM saldate? Ha slot liberi per un ulteriore SSD nvme?
Grazie

Zaramis
20-11-2019, 11:30
Ciao, l'HP 15s-fq0020nl ha le RAM saldate? Ha slot liberi per un ulteriore SSD nvme?
Grazie

Le RAM non dovrebbero essere saldate poiché non specificato nelle caratteristiche tecniche. Riguardo l'SSD dubito ci sia un doppio slot M.2, come pure un alloggiamento per HDD vista la mancanza di unità ottica.

Zaramis
21-11-2019, 19:30
:muro:

blank17
22-11-2019, 07:38
Le RAM non dovrebbero essere saldate poiché non specificato nelle caratteristiche tecniche. Riguardo l'SSD dubito ci sia un doppio slot M.2, come pure un alloggiamento per HDD vista la mancanza di unità ottica.

Ok, grazie :)

marcotoma
14-01-2020, 10:08
Ciao ragazzi, mi chiamo Marco e ho acquistato il portatile in oggetto.
Qualcuno lo ha aperto? Volevo fare un upgrade e aumentare lo storage portandolo almeno a 500GG ma dopo aver rimosso le viti mi sono bloccato in quanto avevo paura di rompere qualcosa.
Se qualcuno lo ha aperto potrebbe darmi dei suggerimenti/postare un video? Grazie infinite.