View Full Version : Sonic The Hedgehog: il nuovo trailer svela il design finale di Sonic
Redazione di Hardware Upg
12-11-2019, 18:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sonic-the-hedgehog-il-nuovo-trailer-svela-il-design-finale-di-sonic_85471.html
Dopo le dure critiche mosse al film per il look 'umanoide' dell'eroe SEGA, Sonic The Hedgehog torna a mostrarsi in un secondo trailer che svela, finalmente, il nuovo aspetto del porcospino blu. Ci avviciniamo all'emblematico design che caratterizza Sonic nei videogiochi a lui dedicati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Oh, il primo design era senza dubbio qualcosa di abominevole (non che il nuovo sia perfetto eh, soprattutto a livello di espressività), però che tristezza... Siamo arrivati ad un punto così patologico di considerazione dei social, da spingere una major cinematografica a stravolgere un film in lavorazione per venire incontro ai commentatroll su facebook...
Ormai il mostro dei like ha fagocitato videogames, politica e adesso cinema... Qual'è il prossimo obiettivo?
ma di cosa ti lamenti? almeno questi social/like hanno preso un senso! immaginati quel sonic prima versione orrendo finire nelle sale di tutto il mondo! Paramount in bancarotta!
almeno questo bene o male lo accetto come digitalizzazione del gioco.
alche il reborn di Jumangi non è un gran che ma siamo già al secondo film.
HIVE mind
13-11-2019, 08:41
Sono cresciuto con i 4 Sonic del Mega Drive (ero alle elementari) e ora come ora un film su Sonic non mi era mai neanche passato per l'anticamera del cervello. Guardando il primo trailer con curiosa innocenza ho reagito con un grande "no no :nono: no no" legato solo ed esclusivamente al design del personaggio come praticamente tutti quanti.
Da parte della Paramount e di tutti gli addetti ai lavori hanno secondo me fatto un ottimo lavoro. Non si tratta in alcun modo di venire incontro a nulla. Il primo design era pessimo e non aveva alcun riscontro con la "non-realtà" del personaggio. Hanno cercato di umanizzare un qualcosa che non ha nulla di umano o reale.
La storia è ovvio che non sarà di chissà quale spessore, non sbancherà il botteghino, ma con questa mossa si sono ripresi un sacco di spettatori e fan.
jepessen
13-11-2019, 09:27
Oh, il primo design era senza dubbio qualcosa di abominevole (non che il nuovo sia perfetto eh, soprattutto a livello di espressività), però che tristezza... Siamo arrivati ad un punto così patologico di considerazione dei social, da spingere una major cinematografica a stravolgere un film in lavorazione per venire incontro ai commentatroll su facebook...
Ormai il mostro dei like ha fagocitato videogames, politica e adesso cinema... Qual'è il prossimo obiettivo?
Ha perfettamente senso considerato che la maggior parte del target di spettatori di quel film sta sui social e che quindi ha preferito andare incontro ai loro gusti per permettere al film di avere maggior successo commerciale.
Ha perfettamente senso considerato che la maggior parte del target di spettatori di quel film sta sui social e che quindi ha preferito andare incontro ai loro gusti per permettere al film di avere maggior successo commerciale.
Certo che potenzialmente (non è detto però) ha senso dal punto di vista delle tasche della major, un po meno per il fatto che andare incontro alla standardizzazione delle opere in base ai rigurgiti di una grossa massa informe di rincoglioniti che fanno i memini attaccando il bersaglio del momento al solo scopo di ottenere facili like, portera ancora di più e sempre più in fretta alla standardizzazione di tutto quello che viene prodotto... E cosa succede quando un film o videogame viene strutturato al solo scopo di non scontentare nessuno? Che viene fuori una cagata senz'anima che finisce per non piacere davvero a nessuno.
HIVE mind
13-11-2019, 11:25
Rigurgito? Standardizzazione? Facili like?
Stai dicendo cose che non cosano... :mc:
La presenza "scenica" e grafica di sonic è una e una soltanto (due se consideriamo la versione classica e quella moderna).
Toppare la figura base significa toppare il 50% di quello che si vuole fare.
Fine.
E' come se il prossimo super mario uscisse alto, biondo, colorato di blu e con una gamba di legno... di cosa stiamo parlando?
cronos1990
13-11-2019, 12:35
Rigurgito? Standardizzazione? Facili like?
Stai dicendo cose che non cosano... :mc:
La presenza "scenica" e grafica di sonic è una e una soltanto (due se consideriamo la versione classica e quella moderna).
Toppare la figura base significa toppare il 50% di quello che si vuole fare.
Fine.
E' come se il prossimo super mario uscisse alto, biondo, colorato di blu e con una gamba di legno... di cosa stiamo parlando?Beh, se toppano allora che toppino, con buona pace di chi si lamenta.
E' deprimente creare un'opera artistica, di qualunque tipo, e poi doverla piegare al volere degli utenti che si lamentano, e quindi del mercato. Nel momento in cui io come artista faccio emergere la mia espressività, lo devo poter fare in completa autonomia.
Qui invece sempre più spesso si viene condizionati dagli "altri", solo perchè non piace quello che sta venendo fuori. Ma a quel punto non diventa più una forma di espressione, ma la concretizzazione del volere popolare.
Il Sonic "prima versione del film" non centrava nulla con quella del videogioco (e oltretutto a me fa alquanto schifo), ma se quella avevano in mente, è giusto che proponessero quella. E badate bene, concordo col resto del mondo che è meglio la "seconda versione".
Siccome però quello che conta prima di tutto è il mercato...
Phoenix Fire
13-11-2019, 16:36
Beh, se toppano allora che toppino, con buona pace di chi si lamenta.
E' deprimente creare un'opera artistica, di qualunque tipo, e poi doverla piegare al volere degli utenti che si lamentano, e quindi del mercato. Nel momento in cui io come artista faccio emergere la mia espressività, lo devo poter fare in completa autonomia.
Qui invece sempre più spesso si viene condizionati dagli "altri", solo perchè non piace quello che sta venendo fuori. Ma a quel punto non diventa più una forma di espressione, ma la concretizzazione del volere popolare.
Il Sonic "prima versione del film" non centrava nulla con quella del videogioco (e oltretutto a me fa alquanto schifo), ma se quella avevano in mente, è giusto che proponessero quella. E badate bene, concordo col resto del mondo che è meglio la "seconda versione".
Siccome però quello che conta prima di tutto è il mercato...
ecco, se l'obiettivo è produrre un opera d'arte è giusto ignorare il pubblico perchè non capisce il tuo messaggio. In questo caso l'obiettivo è produrre un opera commerciale che sfrutti un brand noto, allora è giusto vedere il gradimento del pubblico
Beh, se toppano allora che toppino, con buona pace di chi si lamenta.
E' deprimente creare un'opera artistica, di qualunque tipo, e poi doverla piegare al volere degli utenti che si lamentano, e quindi del mercato. Nel momento in cui io come artista faccio emergere la mia espressività, lo devo poter fare in completa autonomia.
Qui invece sempre più spesso si viene condizionati dagli "altri", solo perchè non piace quello che sta venendo fuori. Ma a quel punto non diventa più una forma di espressione, ma la concretizzazione del volere popolare.
Il Sonic "prima versione del film" non centrava nulla con quella del videogioco (e oltretutto a me fa alquanto schifo), ma se quella avevano in mente, è giusto che proponessero quella. E badate bene, concordo col resto del mondo che è meglio la "seconda versione".
Siccome però quello che conta prima di tutto è il mercato...
Esatto, il punto non è se il design fosse azzeccato o meno (anche io lo detesto), ma tutti si son fermati a "sonic A peggio, sonic B meglio" e non è quello il punto.
Insomma che vi devo dire, se a voi sta bene questo contenti voi... Poi però, per coerenza, smettetela di frignare perché i videogames, i film e la musica sono sempre più piatti e merdosi, succede proprio perché chi produce, se la fa addosso e per non scontentare nessuno (nella speranza di guadagnare il più), fa solo quello che non turba la massa di digitatori compulsivi di facebook, senza osare, senza metterci troppa creatività e senza far nulla che possa essere in minima misura divisivo.
Brunogees
13-11-2019, 21:48
No, in tutta onestà il primo Sonic non era difendibile. Era brutto a livelli del Mario del film Super Mario Bros... Sonic ha una sua forma ben definita, non ha senso stravolgerla, specialmente se l'effetto è peggiorativo e non migliorativo. Per assurdo, Eggman umano è niente male! Difendere le cose a spada tratta, perché sono state ideate così, non sempre ha senso. Pensate a Game of Thrones: venne girato un pilota, ma del pilota nessuno aveva capito nulla. Venne rigirato con altri attori e regista, boom, ottimo, approvato. Credo che davvero nemmeno in Sega potessero essere felici di un adattamento del genere.
Ragazzi, qua state facendo un calderone di discorsi sociali e filosofici che non c'entrano nulla con il caso in questione. Il primo design di Sonic era completamente sbagliato sia dal punto di vista dell'appassionato o comunque conoscitore del personaggio, sia del semplice spettatore di film d'animazione (bambini inclusi). Una cosa è sicura, regista e studio d'animazione probabilmente non hanno mai giocato ad un titolo di Sonic, hanno semplicemente preso il classico lavoro su commissione quindi tutto il discorso dell' espressione artistica che non deve essere condizionata dal pubblico social e cose simili non c'entra una beata mazza. Hanno semplicemente seguito il trend di altri film d'animazione con personaggi animali antropomorfizzati e su quello hanno basato il primo design orribile.
amd-novello
14-11-2019, 14:39
ecco, se l'obiettivo è produrre un opera d'arte è giusto ignorare il pubblico perchè non capisce il tuo messaggio. In questo caso l'obiettivo è produrre un opera commerciale che sfrutti un brand noto, allora è giusto vedere il gradimento del pubblico
esatto.
stesso discorso elitario dei doppiaggi/adattamenti di cannarsi. delle immani cagate ma sono "originali" e non "da fruire per un pubblico". parole sue.
sono tutti prodotti commerciali. bene fanno gli utenti a lamentarsi. poi se non sono tutti Eco chissene...
Phoenix Fire
14-11-2019, 21:19
esatto.
stesso discorso elitario dei doppiaggi/adattamenti di cannarsi. delle immani cagate ma sono "originali" e non "da fruire per un pubblico". parole sue.
sono tutti prodotti commerciali. bene fanno gli utenti a lamentarsi. poi se non sono tutti Eco chissene...
che poi comunque un film su un personaggio, dovrebbe quantomeno proporre il personaggio somigliante. Se faccio un film su hitler, non lo posso disegnare nero e con i capelli biondi
amd-novello
14-11-2019, 22:55
ma sì dovrebbe essere ovvio. certo non c'è un'unica versione di sonic ma almeno deve rifarsi ai canoni dei modelli passati. non quella cosa oscena :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.