View Full Version : All'asta un obiettivo di un satellite spia sovietico per l'anniversario della caduta del Muro di Berlino
Redazione di Hardware Upg
12-11-2019, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/all-asta-un-obiettivo-di-un-satellite-spia-sovietico-per-l-anniversario-della-caduta-del-muro-di-berlino_85469.html
Per festeggiare la ricorrenza della caduta del Muro di Berlino su Catawiki è stato messo all'asta un obiettivo particolare: si tratta di un esemplare impiegato sui satelliti spia sovietici in uso proprio durante la Guerra Fredda.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
12-11-2019, 19:11
E se io volessi un obiettivo di un satellite spia americano non lo mettete in vendita? Ah dimenticavo che noi siamo l'occidente per cui da noi si vendono solo le denigrazioni verso quell'altra parte del muro. Si vede che il muro non è mai caduto.
P.S. non ho letto l'articolo ma solo il titolo, non mi pareva il caso.
E se io volessi un obiettivo di un satellite spia americano non lo mettete in vendita? Ah dimenticavo che noi siamo l'occidente per cui da noi si vendono solo le denigrazioni verso quell'altra parte del muro. Si vede che il muro non è mai caduto.
P.S. non ho letto l'articolo ma solo il titolo, non mi pareva il caso.
E forse invece sarebbe utile farlo prima di postare commenti, specialmente se ci si vuole arrampicare su argomentazioni senza alcun senso per voler creare forzatamente un nesso tra l'articolo ed i propri ragionamenti.
Non manca la cassa di protezione così da trasportare più agevolmente la componentistica.
Certo, chi non si porta agevolmente 158kg di lente (più la cassa, ovviamente) per andare a fotografare farfalle? :sofico:
Bell'oggetto, simbolo di ingegno e determinazione, anche se a scopo "leggermente" malsano.
By(t)e
E se io volessi un obiettivo di un satellite spia americano non lo mettete in vendita? Ah dimenticavo che noi siamo l'occidente per cui da noi si vendono solo le denigrazioni verso quell'altra parte del muro. Si vede che il muro non è mai caduto.
P.S. non ho letto l'articolo ma solo il titolo, non mi pareva il caso.
Ma veramente te li consegnano direttamente a casa....
https://www.wired.it/attualita/tech/2019/10/28/pseudo-satellite-samsung-caduto-michigan/
:ciapet:
By(t)e
avessi soldi da spendere, cercherei di comprarlo sembra ombra di dubbio.
Alla fine, per un pezzo di storia, raro da trovare, che ha significati sia politici che tecnologici, e fa anche arredamento in casa (messo in bella vista in sala), 15.000/20.000€ sono un prezzo ragionevolissimo.
(ovvio, ragionevolissimo non per chi arriva a malapena a fine mese, ma per non ha problemi a spendere 20.000€ per uno sfizio (anche se sono convinto che sia anche un ottimo investimento nel tempo).
Ci sono "opere d'arte" che ti piazzi in casa a prezzi assurdi, quando in realtà sono dei comunissimi pezzi industriali prodotti in serie e che costano una decina di euro di realizzazione (penso ad esempio alla putrella centrotavola di Enzo Mari).
avessi soldi da spendere, cercherei di comprarlo sembra ombra di dubbio.
Alla fine, per un pezzo di storia, raro da trovare, che ha significati sia politici che tecnologici, e fa anche arredamento in casa (messo in bella vista in sala), 15.000/20.000€ sono un prezzo ragionevolissimo.
(ovvio, ragionevolissimo non per chi arriva a malapena a fine mese, ma per non ha problemi a spendere 20.000€ per uno sfizio (anche se sono convinto che sia anche un ottimo investimento nel tempo).
Ci sono "opere d'arte" che ti piazzi in casa a prezzi assurdi, quando in realtà sono dei comunissimi pezzi industriali prodotti in serie e che costano una decina di euro di realizzazione (penso ad esempio alla putrella centrotavola di Enzo Mari).
Sull'investimento non saprei, non è il mio campo. Ma sospetto che comprarlo adesso significa strapagarlo, proprio perché venduto in concomitanza con un anniversario significativo.
Comunque un adattatore per Sony-E potrebbero farcelo. :D
By(t)e
Tedturb0
13-11-2019, 10:00
per un 4000 mm 7000€ sono quasi un regalo
Ma in omaggio ci sono anche gli adattatori per Nikon e Canon?! :D :D :D :D :D
...ma l'adattatore pesa altri 150 kg....!!!! :D
per un 4000 mm 7000€ sono quasi un regalo
Se non ho sbagliato i conti, è circa un f/11. Non proprio luminosissimo. :D
Per contro, probabilmente c'è anche un fattore di crop da considerare. Ora cerco info sulle dimensioni della pellicola che usavano.
By(t)e
Se non ho sbagliato i conti, è circa un f/11. Non proprio luminosissimo. :D
Per contro, probabilmente c'è anche un fattore di crop da considerare. Ora cerco info sulle dimensioni della pellicola che usavano.
By(t)e
Qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Yantar-2K
dice che la pellicola era 300x300. Contando che un sensore full frame è 36x24, il fattore di crop è circa 8,3x.
A conti fatti al prezzo di un Canon 600 vi portare a casa un 33.200mm f/11 da 160kg. :sofico:
By(t)e
moroboshy
13-11-2019, 11:08
Qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Yantar-2K
dice che la pellicola era 300x300. Contando che un sensore full frame è 36x24, il fattore di crop è circa 8,3x.
A conti fatti al prezzo di un Canon 600 vi portare a casa un 33.200mm f/11 da 160kg. :sofico:
By(t)e
E' un 3000 e basta. Eventualmente è sul formato 300 X 300, che tenendo conto del fattore di crop (che dovrebbe essere 9.8) equivarrebbe ad un 306 mm su FF.
moroboshy
13-11-2019, 11:12
Se non ho sbagliato i conti, è circa un f/11. Non proprio luminosissimo. :D
Per contro, probabilmente c'è anche un fattore di crop da considerare. Ora cerco info sulle dimensioni della pellicola che usavano.
By(t)e
Io ho considerato 380 mm di diaframma e viene un F8, circa.
E' un 3000 e basta. Eventualmente è sul formato 300 X 300, che tenendo conto del fattore di crop (che dovrebbe essere 9.8) equivarrebbe ad un 306 mm su FF.
Certo, si parla di focale equivalente. Ma ha fatto la conversione al contrario. ;)
Sensore più piccolo, focale moltiplicata.
Nell'articolo dicono sia un 3000-4000, ho preso la focale più lunga.
By(t)e
Io ho considerato 380 mm di diaframma e viene un F8, circa.
Si, beh, dipende dalla focale che consideri. Come detto sopra, nell'articolo dicono sia un 4000. Ma se è 3000 come dici tu, è effettivamente f/8.
By(t)e
Gundam.75
13-11-2019, 15:46
alla prossima notturna lo porto con me, magari è la volta buona che riesco a fotografare la costellazione di andromeda decentemente.
Chissà se il mio astroinseguitore regge 150kg..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.