Redazione di Hardware Upg
12-11-2019, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/project-nightingale-cosi-google-ha-raccolto-informazioni-sanitarie-su-decine-di-milioni-di-cittadini-americani_85470.html
Condivisione di dati grazie ad una partnership con il secondo più grande sistema sanitario USA. La vicenda portata alla luce dal Wall Street Journal è ora ufficiale e, assicura Google, nel pieno rispetto della legge
Click sul link per visualizzare la notizia.
...E ma che mi frega tanto io non ho nulla da nascondere...chissà cosa stanno tramando
s0nnyd3marco
12-11-2019, 15:15
Google che raccoglie dati personali delle persone????
surprised_pikachu.jpg
privacynazi poi non lamentatevi però quando vi danno cure che non funzionano eh. (e vi parla uno che in campo privacy ci lavora)
CarmackDocet
13-11-2019, 08:58
mah, se lo scopo fosse effettivamente quello di raccogliere dati a fini statistici per migliorare cure e terapie... una volta anonimizzati i profili utente, nulla in contrario.
Bastano sesso, età, razza, e città
s0nnyd3marco
13-11-2019, 12:34
mah, se lo scopo fosse effettivamente quello di raccogliere dati a fini statistici per migliorare cure e terapie... una volta anonimizzati i profili utente, nulla in contrario.
Bastano sesso, età, razza, e città
*THIS*
Più che altro ora tocca verificare i termini del contratto di riservatezza firmato dai 150 dipendenti Google che hanno avuto accesso ai dati medici completi.
Dall'altra parte hanno dichiarato di essere conformi alla normativa HIPAA (https://www.hhs.gov/hipaa/for-professionals/privacy/index.html) vigente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.