View Full Version : TIM contro Iliad e altri con la Supreme 50GB: 5,99€ al mese per chiamate illimitate e 50GB di internet. Eccola
Redazione di Hardware Upg
12-11-2019, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-contro-iliad-e-altri-con-la-supreme-50gb-5-99-al-mese-per-chiamate-illimitate-e-50gb-di-internet-eccola_85442.html
Si chiama TIM Supreme ed è la nuova offerta dell'operatore italiano per tutti gli utenti provenienti da Iliad che vogliono cambiare la propria tariffa. Con Supreme sia ha 50GB di traffico e chiamate illimitate. I dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Riky1979
12-11-2019, 07:44
Come sempre mancano gli sms dall'offerta, una cosa che non capisco delle offerte dei 3 operatori tradizionali.
Poi rimane il timore di quanto sia la durata di questa promo prima di un aumento di costi cosa che Iliad fino ad ora non ha fatto.
Come non mi piace che TIM usi sempre la tecnica di soli 3GB della tariffa base e 47 che arrivano da una promo, immagino serva per i rincari non aumentano la tariffa base ma quella della promo ed il gioco è fatto.
Va bene solo per triangolare la sim e cambiare tariffa iliad.
Ginopilot
12-11-2019, 07:56
Gli operatori "chivala'" come TIM li lascio tranquillamente agli altri :sofico:
jepessen
12-11-2019, 08:37
Io continuo a ripetere che le offerte di portabilita' da un solo operatore siano palesemente anticoncorrenziali. A TIM non gliene dovrebbe fregare niente riguardo l'operatore attuale della sim.
Sono offerte fatte apposta per danneggiare un singolo operatore e gli organi di competenza, AGCOM o chi per loro secondo me dovrebbero agire di conseguenza.
Ginopilot
12-11-2019, 08:41
Io continuo a ripetere che le offerte di portabilita' da un solo operatore siano palesemente anticoncorrenziali. A TIM non gliene dovrebbe fregare niente riguardo l'operatore attuale della sim.
Sono offerte fatte apposta per danneggiare un singolo operatore e gli organi di competenza, AGCOM o chi per loro secondo me dovrebbero agire di conseguenza.
Quoto, sono operazioni che evidenziano un cartello tra operatori.
maxtorrent78
12-11-2019, 10:38
attenzione e un abbonamento se non usi un mese,e carichi quello dopo ti viene addebitato il mese non usufruito cartello
..e due mesi dopo rimodulano.
Il mio record è 5 giorni :(vodafone però): spendo , cambio tariffa, 5 ( 5) giorni dopo riimodulano, € buttati via.
Anche se ho purtroppo diversi problemi con Iliad attivando il 4g ( non sono raggiungibile da fonia normale spesso , attivandolo )
beh, un numero a quel prezzo lo si tiene e basta , non hanno mai fatto scherzi su questo punto.
gd350turbo
12-11-2019, 12:38
Bè...
Insomma...
Pagare un servizio che dopo poco viene aumentato non è certo bello.
Ma anche pagare un servizio che non lo si può sfruttare, non è che sia tanto meglio.
Anche perchè confrontata con gli altri, non è che iliad costi poco, anzi, spesso tutt'altro !
Come sempre mancano gli sms dall'offerta, una cosa che non capisco delle offerte dei 3 operatori tradizionali.
Lo capirai quando ti aumenteranno la tariffa dicendoti "Be', però ti aggiungiamo sms illimitati".
Abbandonati oltre un anno fa, sia sul mobile che sul fisso. Mai più con loro.
A 5,99 è veramente un affare. E' vero che Tim rimodula quasi sicuramente, intanto lo fa dopo più di un anno, e va considerato che consente di ricaricare sempre 15 euro accreditandone 20 (è una promozione che fa di continuo). Quindi di fatto la tariffa a 5,99 ti costa ogni mese un 30% in meno, cioè sotto i 5 euro. Vero che vanno anticipati 15 euro invece di 5 o 10, ma a me sembra un'ottima cosa, tanto che la sto sfruttando da quasi 3 anni ormai e pur avendo subito una rimodulazione di 80 centesimi pago ancora poco. Inoltre regala giga di continuo (questa estate mi sono beccato giga illimitati - 500giga - per un mese e quando sei in vacanza è una cosa veramente utile).
Ho provato anche Iliad e posso soltanto parlarne male, non per il prezzo ma per la qualità del servizio. L'unica utilità di iliad sono le triangolazioni con tim e vodafone!
Ginopilot
12-11-2019, 16:19
A 5,99 è veramente un affare. E' vero che Tim rimodula quasi sicuramente, intanto lo fa dopo più di un anno, e va considerato che consente di ricaricare sempre 15 euro accreditandone 20 (è una promozione che fa di continuo). Quindi di fatto la tariffa a 5,99 ti costa ogni mese un 30% in meno, cioè sotto i 5 euro. Vero che vanno anticipati 15 euro invece di 5 o 10, ma a me sembra un'ottima cosa, tanto che la sto sfruttando da quasi 3 anni ormai e pur avendo subito una rimodulazione di 80 centesimi pago ancora poco. Inoltre regala giga di continuo (questa estate mi sono beccato giga illimitati - 500giga - per un mese e quando sei in vacanza è una cosa veramente utile).
Ho provato anche Iliad e posso soltanto parlarne male, non per il prezzo ma per la qualità del servizio. L'unica utilità di iliad sono le triangolazioni con tim e vodafone!
Da 3 anni paghi 5,99 con un aumento di 80 cent?
Ginopilot
13-11-2019, 07:08
Bè...
Insomma...
Pagare un servizio che dopo poco viene aumentato non è certo bello.
Ma anche pagare un servizio che non lo si può sfruttare, non è che sia tanto meglio.
Anche perchè confrontata con gli altri, non è che iliad costi poco, anzi, spesso tutt'altro !
Il problema non e' la rimodulazione in se, ma che non si possa avere la benche' minima fiducia in questi truffatori. Devi stare sempre sul chi va la', perche' se ti distrai un attimo ti si inc@lano per bene. Perche' oltre la rimodulazione ci sono i servizi a pagamento rifilati all'attivazione (segreteria, chi e'), il nuovo giochetto per le ricariche, oltre tutte le varie truffe che a tutti sono certamente capitate.
Che iliad non costi poco e' una gran balla, costa pochissimo. Tutte le offerte degli altri operatori o sono con la truffa dell'immediata rimodulazione, o sono riservate appunto a chi ha iliad per togliergli clienti e danneggiarla economicamente. Dovrebbero essere proibite le offerte operator attack, invece hanno ben pensato di proibire le redention, ottimo modo per spuntare qualcosa di buon, lasciando le costosissime winback.
Da 3 anni paghi 5,99 con un aumento di 80 cent?
No io ho due vecchie tim five go rimodulate di 0,80 e pago 8,50 per 1000 minuti e 15 giga (ero partito con 10 ma adesso sono a 15) e una tim iron di quasi un anno (a dicembre) mai rimodulata a 6,99 con minuti illimitati e 50 giga. Però come ho detto, finora, ho sempre ricaricato 20 euro al costo di 15, quindi di fatto non ho mai speso né gli 8,50 né i 6,99 (quando dico sempre non scherzo).
Ho avuto anche l'esperienza della prima iliad, presa dopo una settimana dal lancio e abbandonata dopo 4 mesi per continui problemi di connessione, in questo caso sono passato a kena (volevo provare anche questa dopo iliad) che va benissimo.
Nella mia vita ho provato quasi tutti i gestori mobili (vodafone, tre, iliad, tim, kena, tiscali) e, per la mia esperienza, tim e vodafone sono i migliori per quanto riguarda il servizio, ma vodafone è carissima e ladra, mentre tim la trovo molto economica (e fa pure un sacco di regali). Per far capire che non sono sponsor tim: a casa ho tolto la fibra tim e sono passato a tiscali perché con tim pagavo troppo!!
gd350turbo
13-11-2019, 14:40
Il problema non e' la rimodulazione in se, ma che non si possa avere la benche' minima fiducia in questi truffatori. Devi stare sempre sul chi va la', perche' se ti distrai un attimo ti si inc@lano per bene. Perche' oltre la rimodulazione ci sono i servizi a pagamento rifilati all'attivazione (segreteria, chi e'), il nuovo giochetto per le ricariche, oltre tutte le varie truffe che a tutti sono certamente capitate.
bè tranne i "servizi digitali" applicati senza consenso, per il quale , sapendo di essere dalla parte del torto, basta una chiamata e te li restituiscono, nessuna truffa subita, nemmeno la famosa "exclusive"...
E' verissimo che bisogna stare attenti, loro giocano su questo fatto !
Che iliad non costi poco e' una gran balla, costa pochissimo.
oh, per me 7.99€ per 50gb, con un operatore che funziona così così, non mi sembrano "pochissimo".
da un recente inventario possiedo:
due sim ho 4,99€ 50 gb
una sim ho 6,99€ 50 gb
una sim ho 5,99€ 70 gb
Tutte le offerte degli altri operatori o sono con la truffa dell'immediata rimodulazione, o sono riservate appunto a chi ha iliad per togliergli clienti e danneggiarla economicamente.
Iliad e virtuali, io uso postemobile...
Dovrebbero essere proibite le offerte operator attack, invece hanno ben pensato di proibire le redention, ottimo modo per spuntare qualcosa di buon, lasciando le costosissime winback.
Così come è permesso scrivere per sempre e illimitato quando in realtà non lo sono.
a parte che anche la compagnia trasparente, sta piano piano imparando dai suoi colleghi...
Il 98% dei clienti sono soddisfatti
Ma questa indagine è stata compiuta su un campione di 1000 utenti, si può quindi valutare l'attendibilità di questa percentuale riferita su circa 4.500.000 clienti totali, ma nella pubblicità vedi solo, il "per sempre" il "per davvero" e il "98% di clienti soddisfatti", non ti dicono "percentuale calcolata su un campione di 1000 utenti", mi sa che la trasparenza, piano piano...
Ginopilot
13-11-2019, 18:16
Sono operazioni per limitare i danni, che esistono solo perche' esiste iliad. Fai bene ad approfittarne, come tanti. Ma tornare con triangolazioni ai soliti 3 str@nzi non e' mai una buona idea.
E' da vedere quanti soldi sono disposti a perdere con queste operazioni costruite su misura contro iliad. La cosa scandalosa e' che l'agcom non intervenga per bloccare il cartello dei 3, che in modo palese hanno deciso di fare cartello e non pestarsi i piedi. Se riuscissero a far sparire iliad sarebbe un disastro per i consumatori, con aumenti certi anche oltre le tariffe precedenti.
gd350turbo
13-11-2019, 18:48
Eh, ce ne sarebbero di cose da sistemare nel mondo della telefonia mobile.
Così come nella natura, pesce grosso difficilmente mangia pesce grosso, preferisce quelli più piccoli...
Tedturb0
13-11-2019, 22:59
Dopo centinaia (sic.) di articoli sulle tariffe, migliaia di post pro e contro iliad, con l'unico argomento contro iliad che "funziona cosi cosi" (forse vero in alcune zone d'italia), credo che l'unico consiglio che si possa dare con onesta' intellettuale e'
"Prova Iliad. Vedi come va nella tua zona (o chiedi a chi l'ha). e SE E SOLO SE in quella zona va cosi' cosi', considera un altro operatore".
E anche se sono certo che continuero' a leggere i soliti noti spalare merda su iliad per qualsivoglia motivo (fanboy TIM, fanboy VODAFONE, culo che tira perche nella loro zona iliad nn va al massimo, whatever), con questo passo e chiudo.
lollycecilia
14-11-2019, 05:24
che tristezza i concorrenti di Iliad. Nessuno parla di tariffe fisse per sempre, e per Tim, mai un messaggio incluso. Eppure c'è chi ancora ci cade!!
gd350turbo
14-11-2019, 09:20
Dopo centinaia (sic.) di articoli sulle tariffe, migliaia di post pro e contro iliad, con l'unico argomento contro iliad che "funziona cosi cosi" (forse vero in alcune zone d'italia), credo che l'unico consiglio che si possa dare con onesta' intellettuale e'
"Prova Iliad. Vedi come va nella tua zona (o chiedi a chi l'ha). e SE E SOLO SE in quella zona va cosi' cosi', considera un altro operatore".
Infatti...
Mesi fa, dato che qui sono piuttosto "inebetiti" per quanto riguarda le offerte telefoniche, gli consigliai iliad...
All'inizio un tripudio di gioia, e conseguente diffusione esponenziale di sim iliad
poi dopo un pò cominciò il pellegrinaggio:
Senti, ma non ricevo le chiamate..
Senti, ma ci mette tantissimo a caricare/scaricare le foto..
E via dicendo.
Ora piano piano, se ne stanno tornando alla base, complice le offerte di winback degli operatori originali.
E anche se sono certo che continuero' a leggere i soliti noti spalare merda su iliad per qualsivoglia motivo (fanboy TIM, fanboy VODAFONE, culo che tira perche nella loro zona iliad nn va al massimo, whatever), con questo passo e chiudo.
Io gli unici fanboy che vedo sono quelli di iliad.
che tristezza i concorrenti di Iliad. Nessuno parla di tariffe fisse per sempre, e per Tim, mai un messaggio incluso. Eppure c'è chi ancora ci cade!!
E certo, come no, adesso tutti i restanti 57 milioni di Italiani son tutti fessi...e te lo dico da utente Iliad.
Tedturb0
14-11-2019, 13:55
Infatti...
Mesi fa, dato che qui sono piuttosto "inebetiti" per quanto riguarda le offerte telefoniche, gli consigliai iliad...
All'inizio un tripudio di gioia, e conseguente diffusione esponenziale di sim iliad
poi dopo un pò cominciò il pellegrinaggio:
Senti, ma non ricevo le chiamate..
Senti, ma ci mette tantissimo a caricare/scaricare le foto..
E via dicendo.
Ora piano piano, se ne stanno tornando alla base, complice le offerte di winback degli operatori originali.
Io gli unici fanboy che vedo sono quelli di iliad.
Strano leggere che a Modena vada male. In un paesino di provincia di 700 anime e nel suo raggio di 40km, fin ora, non ho notato problemi non riscontrabili con TIM che ho ancora su piano ricaricabile a consumo.
Leggasi, ci puo stare che in un posto prenda una e non l'altra, ma la cosa vale a vicenda, e infatti per ora chi ha iliad qui se la tiene.
gd350turbo
14-11-2019, 14:42
Strano leggere che a Modena vada male. In un paesino di provincia di 700 anime e nel suo raggio di 40km, fin ora, non ho notato problemi non riscontrabili con TIM che ho ancora su piano ricaricabile a consumo.
Leggasi, ci puo stare che in un posto prenda una e non l'altra, ma la cosa vale a vicenda, e infatti per ora chi ha iliad qui se la tiene.
Ma io non sono a Modena...
Vodafone qui regna indisturbata, seguono tim e wind
Io gli unici fanboy che vedo sono quelli di iliad.
Beh, Iliad è una religione, e hanno anche il "profeta" sul forum, che se critichi per la questione della disconnessione 3g\4g, problema arcinoto, fa finta di niente o ti dice "ma davvero? Sei il primo che lo dice".
in effetti la non rara disconnessione dalla rete allo switch tra 3 /4 è un problema fastidioso e molto impattante
poi qui dove sto io il 4g è un miraggio, quindi a me il problema non si pone, ma non si può far finta di niente
anche l'impossibilità (ad ora, ma sistemeranno mai?) di passare ad un'offerta diversa dalla sottoscritta senza uscire/rientrare, è abbastanza noiosa
tuttavia, per quanto mi riguarda i due contro non annullano la sensazione (per ora, neh, che se sa mai...) di non dover diventare azzeccagarbugli di professione per non dover essere inchiappettati. ma mi rendo conto che non può che dipendere da caso a caso
rinbaubau
15-11-2019, 20:14
Nel titolo c'è scritto 5,99 euro al mese, poi nell'articolo dicono 6,99 euro, insomma qual'è il prezzo? Io con Iliad pago 5,99, ho 30GB e chiamate illimitate, non solo nazionali, ma anche verso molti paesi stranieri, e per lavoro mi capita di farne, inoltre Iliad mi prende dappertutto in 4G e a casa mia arriva tranquillamente a 300 Mbps e oltre, di velocità in download, oltre agli SMS illimitati (che vabè, non uso mai). Anche a 5,99 euro al mese non passerei a Tim, sicuramente si avranno le solite sorprese con costi extra sui vari servizi, tipo segreteria, messaggio di notifica chiamata quando il cell è spento etc. etc. tutti a pagamento.
Con Iliad non ho mai avuto problemi e mai disconnessioni, e ce l'ho da quando è arrivato in Italia con la sua prima offerta lancio a 5,99 euro, e da allora mantengo quella tariffa senza aumenti a sorpresa.
Raffattak
01-03-2020, 07:54
Attenti a disattivare subito l'opzione "base e chat" che vi attivano di base senza avvisarvi: il primo mese è gratuito, dopo vi scalano 2€ per avere ulteriori 10 mb (avete capito bene!) e non rimborsano.
Disattivate tramite 40916 oppure tramite sito perché se chiamate il 119 spendete 3,99€. Assurdo!
Attenti a disattivare subito l'opzione "base e chat" che vi attivano di base senza avvisarvi: il primo mese è gratuito, dopo vi scalano 2€ per avere ulteriori 10 mb (avete capito bene!) e non rimborsano.
Disattivate tramite 40916 oppure tramite sito perché se chiamate il 119 spendete 3,99€. Assurdo!
Si ma manca un pezzo. Per evitare di spendere quanto scritto dall'utente, entrare nel profilo Tim via app o via web e sostituite il vostro piano base con "Tim Facile" che al momento non prevede costi, anche in assenza di offerte voci o dati attivate sulla linea. Detto questo nessun costo verrà addebitato anche con gli altri piani base (eccetto quelli che come il base e chat lo prevedono), in presenza appunto di offerte sulla propria linea. Quindi se non trovate "Tim Facile" va bene anche "Tim New". Ora l'informazione è completa.
Da utente iliad vi dico che va così così quindi se potete migrate verso altri operatori , possibilmente no wind:D e liberateci le celle:D
P.s. un adepto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.