PDA

View Full Version : Nuova configurazione AMD


Ikitklaw
11-11-2019, 19:46
Salve a tutti,
Sto pensando di fare una nuova configurazione lo scopo principale sara uso di macchine virtuali e nel tempo libero giochi tipo GTA V, RDR 2, Cyberpunk 2077 quando uscira e diversi RTS, il monitor principale che utilizzero è un LG 34UC88 LCD con affiancato un Samsung S24D390HL. Non pretendo di ottenere i 100 fps fissi ma un buon framerate.
ho guardato un po di configurazioni e ho individuato alcuni componenti:

CPU:
Ryzen 7 3700X
Ryzen 7 3800X

RAM:
G.Skill Trident Z Kit Memoria DIMM 32 GB DDR4-3600 F4-3600C18D-32GTZN
G.Skill Trident Z RGB Memoria RAM 32GB DDR4 3600 F4-3600C17D-32GTZR
G.Skill Trident Z Kit Memoria DIMM 16 GB DDR4-3600 F4-3600C16D-16Gtznc

Io andrei sulla seconda 32 GB 3600 cl 17


MOBO:
Gigabyte X570 AORUS ULTRA
ASUS ROG Strix X570-E Gaming
MSI MPG X570 GAMING PRO CARBON WIFI
Asrock X570 Extreme4
sono tutte sulla stessa fascia di prezzo vorrei sapere quale puo risultare la piu stabile con le ram che ho individuato.

DISSI:
Scythe Fuma 2
Noctua NH-D15
Be Quiet! BK022
o meglio un buon AIO ?

GPU:
MSI GeForce RTX 2080 Super Gaming x Trio
MSI PCIe RTX2080Ti Gaming X Trio 11GB DDR6
Pensavo ad una 2080 super e il prossimo anno prendere le nuove uscite ma se pensate che serva una Ti vado per quella

PSU:
Seasonic 24141 Alimentatore ATX da 750W

Case:
Phanteks Enthoo Pro Full-Tower Nero
Corsair Obsidian 750D Airflow Edition
Cougar Panzer Max Big Tower

Storage:
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB Gen3x4
XPG ASX8200PNP-1TT-C SX8200 PR

allo storage andranno affiancati anche due dischi meccanici gia in mio possesso ST4000DX001 WD101KRYZ

Sono a domandare a chi ha più esperienza di me quali dei componenti qui sopra risulta migliore come prezzo/prestazioni e cosa eventualmente cambiereste, la cifra totale si aggira sui 2100/2200 € ma se serve per migliorare le prestazioni 100/200 € in più non sono un problema.

celsius100
11-11-2019, 21:44
Ciao
con quante VM lavorerai in contemporanea?
hai requisiti o esigenze particolari? ad esempio il dissipatore e pensato anche x fare overclock?

Ikitklaw
12-11-2019, 05:27
Le vm saranno solitamente 3 (un DC, un server RDP e un Server SQL) massimo 4 in Hyper-V sono immagini di server dove andrò a provare gli aggiornamenti Windows update e di alcuni software prima di eseguirli su macchine in produzione, quindi non saranno sempre attive. I dissipatori sono soprattutto per avere un pc silenzioso (in quanto sarà montato nello studio a casa non molto lontano dalla camera e a volte rimarrà acceso anche la notte) e che non abbia problemi di temperatura.

celsius100
12-11-2019, 09:17
X quanto riguarda requisiti o esigenze particolari ti viene in mente nulla?
X la silenziosità ti direi di dare un occhio anche ai case fractal e be quiet intanto

Ikitklaw
12-11-2019, 14:12
Oltre a quelle indicate nessuna in particolare a volte mi diletto con un po di ritocco fotografico e con qualche simulatore tipo Elite Dangerous e a volte gioco su WOW e Guild Wars2 con mia moglie ma diciamo che quello è circa il 10% dell'uso pc

celsius100
12-11-2019, 19:49
Salve a tutti,
Sto pensando di fare una nuova configurazione lo scopo principale sara uso di macchine virtuali e nel tempo libero giochi tipo GTA V, RDR 2, Cyberpunk 2077 quando uscira e diversi RTS, il monitor principale che utilizzero è un LG 34UC88 LCD con affiancato un Samsung S24D390HL. Non pretendo di ottenere i 100 fps fissi ma un buon framerate.
ho guardato un po di configurazioni e ho individuato alcuni componenti:

CPU:
Ryzen 7 3700X
Ryzen 7 3800X
a meno che il 3800x nn lo trovi praticametne alla stessa cifra, in genere il 3700x e piu conveniente
RAM:
G.Skill Trident Z Kit Memoria DIMM 32 GB DDR4-3600 F4-3600C18D-32GTZN
G.Skill Trident Z RGB Memoria RAM 32GB DDR4 3600 F4-3600C17D-32GTZR
G.Skill Trident Z Kit Memoria DIMM 16 GB DDR4-3600 F4-3600C16D-16Gtznc

Io andrei sulla seconda 32 GB 3600 cl 17
dipende dalla scheda madre
io in genere vado sulla asus x570 tuf gaming appunto xke ha molte ram enlla lista qvl
le F4-3600C18D-32GTZN ne fanno parte ad esempio

MOBO:
Gigabyte X570 AORUS ULTRA
ASUS ROG Strix X570-E Gaming
MSI MPG X570 GAMING PRO CARBON WIFI
Asrock X570 Extreme4
sono tutte sulla stessa fascia di prezzo vorrei sapere quale puo risultare la piu stabile con le ram che ho individuato.

DISSI:
Scythe Fuma 2
Noctua NH-D15
Be Quiet! BK022
o meglio un buon AIO ?
se nn fai overclock potrebbe bastare qualcosa di minimal, anche un semplice freezer 34 duo esport o un cryoryg H5 ultimate
GPU:
MSI GeForce RTX 2080 Super Gaming x Trio
MSI PCIe RTX2080Ti Gaming X Trio 11GB DDR6
Pensavo ad una 2080 super e il prossimo anno prendere le nuove uscite ma se pensate che serva una Ti vado per quella
io sarei andato su schede piu semplici
nn piu di una 2070 o rx5700XT
PSU:
Seasonic 24141 Alimentatore ATX da 750W
ok
Case:
Phanteks Enthoo Pro Full-Tower Nero
Corsair Obsidian 750D Airflow Edition
Cougar Panzer Max Big Tower
hai adocchiato ad esempio pure base600?
Storage:
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB Gen3x4
XPG ASX8200PNP-1TT-C SX8200 PR
ok
allo storage andranno affiancati anche due dischi meccanici gia in mio possesso ST4000DX001 WD101KRYZ
ok
Sono a domandare a chi ha più esperienza di me quali dei componenti qui sopra risulta migliore come prezzo/prestazioni e cosa eventualmente cambiereste, la cifra totale si aggira sui 2100/2200 € ma se serve per migliorare le prestazioni 100/200 € in più non sono un problema.

qualche considerazione in blue :)

Ikitklaw
13-11-2019, 06:14
Allora ricapitolando:

CPU:
Ryzen 7 3700X

RAM:
G.Skill Trident Z Kit Memoria DIMM 32 GB DDR4-3600 F4-3600C18D-32GTZN
Ce molta differenza con una CL 16? altrimenti ne cerco CL16

MOBO:
ASUS ROG Strix X570-E Gaming

DISSI:
freezer 34 duo esport o un cryoryg H5 ultimate
Se il Be Quiet! BK022 mi costa solo 5/6 € in più rispetto al cryoryg quale è meglio fra i tre?

GPU:
rx5700XT cosi utilizzo il freesync del monitor pensi che per il 4K riesce a tenermi almeno sui 35/40 fps?

PSU:
Seasonic 24141 Alimentatore ATX da 750W

Case:
Pure base600 effettivamente è molto bello e modulare, i tre che avevo messo sono full tower ho sempre avuto tower dai gloriosi pentium MMX :) ma forse è giunto il momento di cambiare.

Storage:
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB Gen3x4

al quale aggiungerò i dischi meccanici ST4000DX001 WD101KRYZ e un SSD da 500 crucial mx per mettere i dischi delle VM

Scusa le ulteriori domande ma dissipati questi dubbi parto con ordine e se arriva tutto nel fine settimana assemblo :)

Grazie

celsius100
13-11-2019, 06:55
Allora ricapitolando:

CPU:
Ryzen 7 3700X

RAM:
G.Skill Trident Z Kit Memoria DIMM 32 GB DDR4-3600 F4-3600C18D-32GTZN
Ce molta differenza con una CL 16? altrimenti ne cerco CL16

MOBO:
ASUS ROG Strix X570-E Gaming

DISSI:
freezer 34 duo esport o un cryoryg H5 ultimate
Se il Be Quiet! BK022 mi costa solo 5/6 € in più rispetto al cryoryg quale è meglio fra i tre?
si
GPU:
rx5700XT cosi utilizzo il freesync del monitor pensi che per il 4K riesce a tenermi almeno sui 35/40 fps?
dipende da gioco a gioco ma fa fatica anche una scheda video da 1200 euro a quella risoluzione
PSU:
Seasonic 24141 Alimentatore ATX da 750W

Case:
Pure base600 effettivamente è molto bello e modulare, i tre che avevo messo sono full tower ho sempre avuto tower dai gloriosi pentium MMX :) ma forse è giunto il momento di cambiare.
ci sono tanti buoni case
La scelta e anche soggettiva
Storage:
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB Gen3x4

al quale aggiungerò i dischi meccanici ST4000DX001 WD101KRYZ e un SSD da 500 crucial mx per mettere i dischi delle VM

Scusa le ulteriori domande ma dissipati questi dubbi parto con ordine e se arriva tutto nel fine settimana assemblo :)

Grazie

Ultime considerazioni in black :)

Ikitklaw
13-11-2019, 18:16
Ultime domande e poi procedo

CPU:
Processori Ryzen 7 3700X

RAM:
G.Skill - Kit memoria DIMM 32 GB DDR4-3600 F4-3600C16D-32GTZNC, Trident Z
Ho controllato e se non sbaglio anche queste sono nella lista delle supportate e per 1 € di differenza 179 contro 178 sono cl16

MOBO:
ASUS ROG Strix X570-E Gaming scheda madre ATX AMD AM4 Ryzen 3000 16 fasi

DISSI:
Be Quiet! BK022 Ventola

PSU:
Seasonic 24141 Alimentatore ATX da 750W

Case:
be quiet! Pure Base 600 Midi-Tower Nero

Storage:
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB Gen3x4 R/W up to 3400/3000MB/s SSD interno

GPU:
quale delle due:
PowerColor AMD Radeon RX 5700 XT Red Devil 8GB GDDR6 HDMI/3xDP
o
XFX RX 5700 Xt Thicc II 8GB GDDR6 1905MHz 3xDP HDMI PCI Express 4.0 Scheda grafica Rx-57XT8DFD6
la powercolor la pago 15 € in piu della XFX 409 €
altrimenti se ci sono alternative migliori ditemi

grazie ancora per le risposte.

celsius100
13-11-2019, 18:29
meglio ancora x la ram
le schede sono pressapoco analoghe in prestazioni, costruttivamente cmq e un po meglio la red devil

Crysis76
13-11-2019, 21:47
ti consiglio questa comparativa sulle 5700 per sciegliere quella migliore per il tuo uso , ci sono temperature, rumore e prestazione
https://www.youtube.com/watch?v=3NmExnu-j2s