View Full Version : Accuse di sessismo ad Apple Card, ma Goldman Sachs nega
Redazione di Hardware Upg
11-11-2019, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/accuse-di-sessismo-ad-apple-card-ma-goldman-sachs-nega_85446.html
Un botta e risposta tra due personaggi celebri scatena un fiume di polemiche: i limiti di credito di Apple Card sembrano decisi in maniera discriminatoria. Goldman Sachs, partner di Apple nel progetto, nega le accuse, ma intanto parte un'indagine
Click sul link per visualizzare la notizia.
Eh si questi si che son problemi, problemi seri...:rolleyes:
EDIT DOVEROSO, visto che ho commentato senza argomentare:
Come anche ribadisco nei post successivi, semplicemente non credo che Apple o Goldman Sachs abbiano INTENZIONALMENTE e VOLUTAMENTE discriminato il genere femminile nel 2019,
una scelta così folle equivarrebbe al suicidio, aziendalmente parlando. Mi sembra più plausibile la nota dell'azienda, in tutta onestà, e di sicuro non sono un sostenitore di Apple, tantomeno dell'altra azienda...
"Con Apple Card il singolo account è individuale, la linea di credito è dell'utente e l'utente stabilisce direttamente lo storico del credito. I clienti non condividono una linea di credito nel contesto di un'utenza di un membro della famiglia o di un'altra persona. Così come con qualsiasi altra carta di credito individuale, ogni richiesta è valutata in maniera indipendente. Consideriamo il reddito di un individuo e la sua solvibilità in maniera individuale, valutando una serie di fattori come l'affidabilità creditizia personale, i debiti e il modo in cui questi vengono gestiti. Sulla base di questi fattori esiste la possibilità che due membri della famiglia ricevano decisioni significativamente differenti. In tutti i casi non prendiamo e non prenderemo decisioni basate su fattori come il genere" ha comunicato Goldman Sachs.
Detto questo, se la verità fosse un'altra e venga riconosciuto un volontario comportamento discriminatorio, basterà BOICOTTARE senza pietà ambo le aziende...
Marko_001
11-11-2019, 14:41
DHH è solo un scendiletto
la mela, è noto, la porge la donna all'uomo
e, l'uomo, abbocca e va a debito...
Eh si questi si che son problemi, problemi seri...:rolleyes:
Se c'è effettivamente una discriminazione sulla base del semplice genere sessuale allora SI. E' un problema serio.
Per alcuni (tipo per le donne, la metà grossomodo della popolazione) sono seri, sì.
Semplicemente NON credo che i diversi limiti delle carte siano stati impostati intenzionalmente per discriminare il genere femminile, pensate che siano matti ad alienarsi il consenso di metà dei loro clienti ?!? E se è stato fatto diversamente con dolo, ecco infatti che arriva inevitabile e giusta la polemica, e a braccetto, l'ennesima pubblicità per l'azienda, tanto l'importante è che se ne parli, anche male. Poi mi sbaglierò sicuramente, è scattata pure l'indagine, quindi alzo le mani. Ma sono veramente dubbioso che Apple abbia deciso di buttare nel gabinetto la propria immagine con una gaffe così mostruosa e macroscopica.
jepessen
11-11-2019, 15:06
Eh si questi si che son problemi, problemi seri...:rolleyes:
Una societa' finanziaria che eroga crediti in maniera differente a seconda del sesso non e' un problema serio per te?
Una societa' finanziaria che eroga crediti in maniera differente a seconda del sesso non e' un problema serio per te?
Ti ricordi la notizia dell'altro algoritmo che discriminerebbe le persone per le cure mediche secondo il colore della pelle, sempre negli States ? Al massimo posso credere ad una mala interpretazione dei dati come in quel caso, sempre SE il problema della discriminazione di genere riportato nella notizia sarà confermato e questo comunque sarà l'inchiesta a confutarlo. Di sicuro gli algoritmi di un computer, Apple o Goldman Sachs non vanno certo a guardare il sesso del richiedente, ma ben altri fattori, come tra l'altro scritto nella nota...sotto questo punto di vista le macchine sono molto più "intelligenti" di noi.
Ti ricordi la notizia dell'altro algoritmo che discriminerebbe le persone per le cure mediche secondo il colore della pelle, sempre negli States ? Al massimo posso credere ad una mala interpretazione dei dati come in quel caso, sempre SE il problema della discriminazione di genere riportato nella notizia sarà confermato e questo comunque sarà l'inchiesta a confutarlo. Di sicuro gli algoritmi di un computer, Apple o Goldman Sachs non vanno certo a guardare il sesso del richiedente, ma ben altri fattori, come tra l'altro scritto nella nota...sotto questo punto di vista le macchine sono molto più "intelligenti" di noi.
L'altro algoritmo effettivamente discrimina. Ti suggerisco di leggere l'articolo esplicativo su ars tecnica o direttamente il paper che ovviamente sono molto più informativi delle quattro righe riportate qui.
L'altro algoritmo effettivamente discrimina. Ti suggerisco di leggere l'articolo esplicativo su ars tecnica o direttamente il paper che ovviamente sono molto più informativi delle quattro righe riportate qui.
Se le cose stanno così allora veramente siamo in un mondo finito. Comunque basta poco per far sentire la propria voce e mi rivolgo sopratutto alle donne, basta non comprare più neanche uno spillo se una società sarà ritenuta colpevole di questa o altre discriminazioni. Voglio comunque continuare a credere nella "buona fede" (una bestemmia per una multinazionale, lo so), messa com'è scritta nell'articolo sarebbe veramente troppo grossa e vorrebbe dire che entrambe lo società sono dirette da Paperoga (in versione stroXXa) in persona.
Una societa' finanziaria che eroga crediti in maniera differente a seconda del sesso non e' un problema serio per te?
Il punto non è se sia un problema, è se effettivamente lo facciano o meno.
Ragerino
11-11-2019, 15:55
Ma vi sembra un problema?
E' la solita menata dei americani che devono trovare discriminazione ovunque ed in qualsiasi cosa. Cioè, questi sono personaggi che letteralmente si puliscono il sedere con i biglietti da 100 dollah, le cui mogli quasi sicuramente non lavorano. La finanza e la banca non guarda il tuo sesso, guarda il tuo credito. E' stato spiegato che pur avendo la comunione dei beni, la linea di credito viene determinata separatamente, come è ovvio che sia. Il marito multimilionario ha una linea di credito superiore decine di volte alla moglie disoccupata? OMMIODDIO, Chisà perche !!!
Ma vi sembra un problema?
E' la solita menata dei americani che devono trovare discriminazione ovunque ed in qualsiasi cosa. Cioè, questi sono personaggi che letteralmente si puliscono il sedere con i biglietti da 100 dollah, le cui mogli quasi sicuramente non lavorano. La finanza e la banca non guarda il tuo sesso, guarda il tuo credito. E' stato spiegato che pur avendo la comunione dei beni, la linea di credito viene determinata separatamente, come è ovvio che sia. Il marito multimilionario ha una linea di credito superiore decine di volte alla moglie disoccupata? OMMIODDIO, Chisà perche !!!
Vabbè io mi sono sentito in dovere di chiarire il mio pensiero a riguardo, visto che sarebbe inaccettabile fare una discriminazione del genere oggi, ma detto questo, quoto. Ripeto quando si parla di soldi, SI PARLA DI SOLDI. Colore, sesso, orientamenti sessuali...stanno a zero. La "grana", giusto o sbagliato che sia, la si concede sempre a chi ha già "GRANA" in tasca e questa è una legge universale.
canislupus
11-11-2019, 16:00
Ma vi sembra un problema?
E' la solita menata dei americani che devono trovare discriminazione ovunque ed in qualsiasi cosa. Cioè, questi sono personaggi che letteralmente si puliscono il sedere con i biglietti da 100 dollah, le cui mogli quasi sicuramente non lavorano. La finanza e la banca non guarda il tuo sesso, guarda il tuo credito. E' stato spiegato che pur avendo la comunione dei beni, la linea di credito viene determinata separatamente, come è ovvio che sia. Il marito multimilionario ha una linea di credito superiore decine di volte alla moglie disoccupata? OMMIODDIO, Chisà perche !!!
E' stato il mio medesimo pensiero.
Ok che abbiano la comunione dei beni, ma se la donna non lavora il suo reddito sarà 0 anche se magari ha il patrimonio comune (case, titoli, conto corrente, etc...).
Anche a me sembra il solito pretesto di qualche americano per cercare un problema che magari non esiste.
Come detto da altri i programmi non discriminano a meno di volerli impostare per farlo.
A questo punto fare la controprova sarebbe estremamente semplice.
Ci starà una donna nel mondo che guadagni più del marito?
Si fa una simulazione e si vede quale linea di credito viene proposta.
Se è maggiore nell'uomo anche in questo caso, allora effettivamente qualcosa non quadra.
Ragerino
11-11-2019, 16:17
Tra l'altro negli US la storia creditizia personale è una cosa abbastanza importante, tant'è che bisogna stare molto attenti a non rovinarsela. Quindi mi pare che questi personaggi fanno polemica per fare polemica, perche non ci credo per un momento che gente di quel livello non conosca i dettagli del loro sistema (anche perche non si diventa ricchi senza imparare a conoscere come funziona il sistema).
domthewizard
11-11-2019, 16:32
Come anche ribadisco nei post successivi, semplicemente non credo che Apple o Goldman Sachs abbiano INTENZIONALMENTE e VOLUTAMENTE discriminato il genere femminile
non ho letto la notizia perchè non me ne frega una mazza, però rispondo a questo commento in modo anche un pò scherzoso: le serie tv sono piene di donne che, con il plafond della carta di credito, comprano scarpe e borse poi si ritrovano piene di debiti e fanno un'altra carta di credito. ripeto è un commento un pò scherzoso, ma se degli studi calcolati dimostrano che le donne sono più inclini a contrarre debiti con le carte in mano, è giusto che pongano dei paletti (paletti che dovrebbero porre a prescindere chiedendo delle credenziali PRIMA di dare le carte a cani e porci, maschi o femmine che siano)
Post di Ragerino e Caniplus riassumono tutto quello che ci sarebbe da dire.Roba da "yahoo news"..
( in più..uno si separa / divorzia , ha meno disponibilità , anche MOLTA meno ,ma lo stesso una linea di credito superiore a quella che potrebbe permettersi ..ma figuriamoci se non si parano prima )
non ho letto la notizia perchè non me ne frega una mazza, però rispondo a questo commento in modo anche un pò scherzoso: le serie tv sono piene di donne che, con il plafond della carta di credito, comprano scarpe e borse poi si ritrovano piene di debiti e fanno un'altra carta di credito. ripeto è un commento un pò scherzoso, ma se degli studi calcolati dimostrano che le donne sono più inclini a contrarre debiti con le carte in mano, è giusto che pongano dei paletti (paletti che dovrebbero porre a prescindere chiedendo delle credenziali PRIMA di dare le carte a cani e porci, maschi o femmine che siano)
E dopo questa ti tocca cambiare forum, lo sai vero... ? :asd:
Gli ultimi due messaggi riassumono tutto quello che ci sarebbe da dire.Roba da "yahoo news"..
Che comunque "acchiappano clic"...e visualizzazioni...tanto per dire nella stessa pagina news del forum, ben due notizie solo per i pagamenti con Apple...ma io sono malizioso, lo so...:D
Ragerino
11-11-2019, 16:37
con il plafond della carta di credito, comprano scarpe e borse poi si ritrovano piene di debiti e fanno un'altra carta di credito.
Tu scherzi, ma io pensavo fosse una cosa da film fino a quando non mi sono trovato la brochure di una banca americana in mano. In pratica le CC possono avere dei periodi di X mesi dall'apertura del contratto, periodo in cui gli interessi sul debito sono Zero. Dopo di che vengono applicati tassi da usura.
Quindi puoi passare il debito da una vecchia carta su una nuova che ha il tasso zero, per non pagare gli interessi. E c'è chi fa carte di continuo per fare sto giochino :D .
Che popolo di poveracci.
domthewizard
11-11-2019, 16:37
E dopo questa ti tocca cambiare forum, lo sai vero... ? :asd:
:asd::asd:
domthewizard
11-11-2019, 16:38
Tu scherzi, ma io pensavo fosse una cosa da film fino a quando non mi sono trovato la brochure di una banca americana in mano. In pratica le CC possono avere dei periodi di X mesi dall'apertura del contratto, periodo in cui gli interessi sul debito sono Zero. Dopo di che vengono applicati tassi da usura.
Quindi puoi passare il debito da una vecchia carta su una nuova che ha il tasso zero, per non pagare gli interessi. E c'è chi fa carte di continuo per fare sto giochino :D .
Che popolo di poveracci.
i 'mmerigani sono un popolo assai strano :asd:
canislupus
11-11-2019, 16:42
Tu scherzi, ma io pensavo fosse una cosa da film fino a quando non mi sono trovato la brochure di una banca americana in mano. In pratica le CC possono avere dei periodi di X mesi dall'apertura del contratto, periodo in cui gli interessi sul debito sono Zero. Dopo di che vengono applicati tassi da usura.
Quindi puoi passare il debito da una vecchia carta su una nuova che ha il tasso zero, per non pagare gli interessi. E c'è chi fa carte di continuo per fare sto giochino :D .
Che popolo di poveracci.
Suppongo che gli interessi nascano quando sei insolvente (in pratica non avevi i soldi sul conto).
Comunque anche io ho sentito che spesso per ripagare i debiti di una carta, semplicemente ne fanno una nuova.
Questo ovviamente crea un circolo vizioso in cui di fatto non ripagare mai il debito iniziale, ma sempre degli interessi.
Ma si sa che gli americani sono più furbi di noi in quanto prima potenza mondiale. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Obelix-it
11-11-2019, 16:51
L'altro algoritmo effettivamente discrimina. Ti suggerisco di leggere l'articolo esplicativo su ars tecnica o direttamente il paper che ovviamente sono molto più informativi delle quattro righe riportate qui.
Non so se stiamo parlando dello stesso algoritmo, ma leggendo su sciencemag.org (https://science.sciencemag.org/content/366/6464/447) l'algoritmo non è razzista manco per il cazzo:
Bias occurs because the algorithm uses health costs as a proxy for health needs. Less money is spent on Black patients who have the same level of need, and the algorithm thus falsely concludes that Black patients are healthier than equally sick White patients.
domthewizard
11-11-2019, 16:52
E' stato il mio medesimo pensiero.
Ok che abbiano la comunione dei beni, ma se la donna non lavora il suo reddito sarà 0 anche se magari ha il patrimonio comune (case, titoli, conto corrente, etc...).
Anche a me sembra il solito pretesto di qualche americano per cercare un problema che magari non esiste.
Come detto da altri i programmi non discriminano a meno di volerli impostare per farlo.
A questo punto fare la controprova sarebbe estremamente semplice.
Ci starà una donna nel mondo che guadagni più del marito?
Si fa una simulazione e si vede quale linea di credito viene proposta.
Se è maggiore nell'uomo anche in questo caso, allora effettivamente qualcosa non quadra.
invece la cosa è ancora più semplice: come si fa qui in italia, quando si decide di aprire una carta di credito si chiede un conto corrente che abbia tot soldi disponibili e una busta paga/dichiarazione dei redditi. se la donna in questione ha un lavoro stabile, remunerato come si deve e un conto corrente sano la si concede, se a farne richiesta è la 16enne squattrinata studentessa delle superiori che ha un reddito sotto lo zero allora le si risponde con una sonora pernacchia. ma, come dicevi tu, chi siamo noi per suggerire delle cose alla superpotenza più superpotente del globo terracqueo :D
Obelix-it
11-11-2019, 16:54
Vabbè io mi sono sentito in dovere di chiarire la mia posizione visto che sarebbe inaccettabile fare una discriminazione del genere oggi, ma detto questo, quoto. Ripeto quando si parla di soldi, SI PARLA DI SOLDI. Colore, sesso, orientamenti sessuali...stanno a zero. La "grana", giusto o sbagliato che sia, la si concede sempre a chi ha già "GRANA" in tasca e questa è una legge universale.
Quoto in pieno. Un algoritmo, diversamente da un direttore di banca, freganasega se hai le poppe o meno: guarda dei fottuti, freddi numeri e ti dice 'questo ti do'.
La spiegazione di GS e' molto piu' convincente di un paio di cagacazzi che si lamentano, e che, evidentemente, non hanno manco capito la risposta ("Facciamo elaborazioni separate" vuol dire che freganasega se sei in comunione dei beni, questi sono i tuoi reddit, queste le tue spese, amen.).
Son disposto a scommettere che Wozniak ha un credito piu' altro perche' *spende* (e paga...) molto piu' della moglie...
Non so se stiamo parlando dello stesso algoritmo, ma leggendo su sciencemag.org (https://science.sciencemag.org/content/366/6464/447) l'algoritmo non è razzista manco per il cazzo:
Ecco mi pareva infatti...
Non so se stiamo parlando dello stesso algoritmo, ma leggendo su sciencemag.org (https://science.sciencemag.org/content/366/6464/447) l'algoritmo non è razzista manco per il cazzo:
Si limita a riflettere le stesse discriminazioni emesse dalla società. :)
Non so se stiamo parlando dello stesso algoritmo, ma leggendo su sciencemag.org (https://science.sciencemag.org/content/366/6464/447) l'algoritmo non è razzista manco per il cazzo:
Se un algoritmo non fosse razzista non dovrebbe neppure essere necessario tenere conto dell' informazione sul colore della pelle o il sesso del richiedente
Nel momento in cui invece tale informazione è richiesta e usata come parametro l' algoritmo è razzista
canislupus
11-11-2019, 18:39
Se un algoritmo non fosse razzista non dovrebbe neppure essere necessario tenere conto dell' informazione sul colore della pelle o il sesso del richiedente
Nel momento in cui invece tale informazione è richiesta e usata come parametro l' algoritmo è razzista
Infatti è razzista anche perchè discrimina in base al reddito.
Se sono pieno di debiti, un cattivo pagatore, magari anche delinquente PRETENDO di avere lo stesso credito di Jeff Bezos.
Altrimenti faccio causa... :D :D :D
MiKeLezZ
11-11-2019, 20:38
Forse il marito si è accollato il mutuo ed è solito accollarsi tutti i finanziamenti (es. auto) e quindi risulta "molto più affidabile" poiché dotato di ampio storico?
Più facile gridare allo scandalo e al sessismo... ma per favore.
AlexSwitch
12-11-2019, 08:30
Suppongo che gli interessi nascano quando sei insolvente (in pratica non avevi i soldi sul conto).
Comunque anche io ho sentito che spesso per ripagare i debiti di una carta, semplicemente ne fanno una nuova.
Questo ovviamente crea un circolo vizioso in cui di fatto non ripagare mai il debito iniziale, ma sempre degli interessi.
Ma si sa che gli americani sono più furbi di noi in quanto prima potenza mondiale. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
NO!! Sono i più figli di buona donna e gonzi di questo mondo....
L'enorme bolla speculativa scoppiata nel 2006/2007 è stata causata proprio da queste tecniche di consolidamento del debito per mantenere surrettiziamente il consumo.
Peccato che al posto di imprese produttive le grandi banche di affari americane hanno messo nel mezzo il singolo consumatore offrendogli interi plafond di carte di credito revolving anche se non avevano un reddito fisso, oppure mutui ad alto rischio per supportare un mercato immobiliare drogato.
Non mi stupisce quindi che 12 anni dopo la più grande crisi finanziaria ed economica dopo quella del '29, oggi le banche ( americane ) facciano una profilatura di rischio sul credito concesso, indipendentemente dal marchio stampato sulla carta di credito e dal sesso dei clienti.
Forse il marito si è accollato il mutuo ed è solito accollarsi tutti i finanziamenti (es. auto) e quindi risulta "molto più affidabile" poiché dotato di ampio storico?
Più facile gridare allo scandalo e al sessismo... ma per favore.
Mi sa che non hai letto l' articolo
Marito e moglie, con reddito uguale e pagamenti condivisi, nessuna differenza storica, il marito ha il massimale 10 volte superiore alla moglie.
L'algoritmo non dovrebbe tener conto del sesso e dell'etnia perchè entrambi sono "sfumati", ma basarsi unicamente su dati finanziari certi.
Piedone1113
12-11-2019, 11:10
Se un algoritmo non fosse razzista non dovrebbe neppure essere necessario tenere conto dell' informazione sul colore della pelle o il sesso del richiedente
Nel momento in cui invece tale informazione è richiesta e usata come parametro l' algoritmo è razzista
Paradossalmente una manager di alto livello ha un credito disponibile inferiore al suo subalterno maschio ( che da lei può essere silurato in qualsiasi momento ) solo perchè donna.
Oppure se Gates fosse stato un afroamericano avrebbe avuto meno credito di un equivalente bianco perchè gli afroamericani ( più per razzismo che per volontà diretta) sono statisticamente più insolventi.
La democrazia americana è alquanto antidemocratica riguardo alle possibilità date ai suoi cittadini perchè basarsi sulle statistiche significa creare delle caste ben definite.
A quanto la DISCRIMINAZIONE IN BASE ALL'OSPEDALE DOVE SI è NATO?
canislupus
12-11-2019, 11:30
Mi sa che non hai letto l' articolo
Marito e moglie, con reddito uguale e pagamenti condivisi, nessuna differenza storica, il marito ha il massimale 10 volte superiore alla moglie.
Tratto dall'articolo (forse interpreto male io):
Il turbinio di polemiche è stato innescato con un tweet di Davit Heinemeier Hansson (creatore del linguaggio Ruby on Rails) con il quale osservava che il limite di credito concesso per la sua Apple Card è circa 20 volte superiore a quello concesso alla moglie, anche se la coppia è sposata da molti anni, compila congiuntamente il modulo della dichiarazione dei redditi e vive in regime di comunione dei beni.
Congiuntamente non significa che hanno lo stesso reddito ciascuno.
Magari il marito guadagna 100.000 euro (cifre a caso) e la moglie 10.000 euro.
Congiuntamente hanno 110.000 euro di reddito e quindi 55.000 euro ciascuno, ma la moglie ha entrate per 10.000 e non per 55.000 euro.
Probabilmente l'algoritmo guarda dei numeri sbagliati, ma da qui a parlare subito di sessismo.
canislupus
12-11-2019, 11:41
Paradossalmente una manager di alto livello ha un credito disponibile inferiore al suo subalterno maschio ( che da lei può essere silurato in qualsiasi momento ) solo perchè donna.
Oppure se Gates fosse stato un afroamericano avrebbe avuto meno credito di un equivalente bianco perchè gli afroamericani ( più per razzismo che per volontà diretta) sono statisticamente più insolventi.
La democrazia americana è alquanto antidemocratica riguardo alle possibilità date ai suoi cittadini perchè basarsi sulle statistiche significa creare delle caste ben definite.
A quanto la DISCRIMINAZIONE IN BASE ALL'OSPEDALE DOVE SI è NATO?
Se io concedo 100 prestiti e mi trovo 10 insolventi e di questi 10, 6 sono afroamericani, cosa dovrebbe dire l'algoritmo?
Se ha tra i suoi filtri anche questo parametro è razzista il programma?
Ok stabiliamo che è razzista inserirlo.
Allora è razzista anche inserire la nazionalità, il sesso, il numero di figli, tipo di lavoro, etc...
Il vero razzismo/sessismo lo trovi quando con parametri economici IDENTICI, se il programma stabilisce a priori che a te non concede la carta di credito/prestito perchè appartenente a quella "categoria".
domthewizard
12-11-2019, 11:41
Tratto dall'articolo (forse interpreto male io):
Congiuntamente non significa che hanno lo stesso reddito ciascuno.
Magari il marito guadagna 100.000 euro (cifre a caso) e la moglie 10.000 euro.
Congiuntamente hanno 110.000 euro di reddito e quindi 55.000 euro ciascuno, ma la moglie ha entrate per 10.000 e non per 55.000 euro.
Probabilmente l'algoritmo guarda dei numeri sbagliati, ma da qui a parlare subito di sessismo.
quindi stai dicendo che se in una coppia lui guadagna 100.000 l'anno e la moglie fa la casalinga "mantenuta", questa non può avere la carta di credito che graverebbe sul marito? non solo è sessista questa cosa, ma va anche contro i princìpi della chiesa cattolica che, a momento delle nozze, specifica apertamente che la coppia deve sostenersi a vicenda in ricchezza ed in povertà. urge angelus del papa, presto facciamo presto
canislupus
12-11-2019, 11:56
quindi stai dicendo che se in una coppia lui guadagna 100.000 l'anno e la moglie fa la casalinga "mantenuta", questa non può avere la carta di credito che graverebbe sul marito? non solo è sessista questa cosa, ma va anche contro i princìpi della chiesa cattolica che, a momento delle nozze, specifica apertamente che la coppia deve sostenersi a vicenda in ricchezza ed in povertà. urge angelus del papa, presto facciamo presto
Comprendo che la tua voglia essere una battuta (o almeno così credo... non sono tanto bravo a cogliere il sarcasmo... peggio di Sheldon Cooper), in ogni caso non ci vedo nulla di così assurdo.
Poi si può discutere su modificare tutti i criteri e i parametri, ma non ci vedo del sessismo o quantomeno non intenzionale.
Piedone1113
12-11-2019, 12:12
Se io concedo 100 prestiti e mi trovo 10 insolventi e di questi 10, 6 sono afroamericani, cosa dovrebbe dire l'algoritmo?
Se ha tra i suoi filtri anche questo parametro è razzista il programma?
Ok stabiliamo che è razzista inserirlo.
Allora è razzista anche inserire la nazionalità, il sesso, il numero di figli, tipo di lavoro, etc...
Il vero razzismo/sessismo lo trovi quando con parametri economici IDENTICI, se il programma stabilisce a priori che a te non concede la carta di credito/prestito perchè appartenente a quella "categoria".
Se tu concedi 100 prestiti e 10 sono insolventi e scopri che sono insolventi quelli con un reddito inferiore a 80k $ annui hai trovato la discriminante, non certo scoprire che chi guadagna 80k annui sono al 90% aframericani ( perchè hanno meno possibilità di sviluppo personale data l'elevato grado di razzismo USA) ed applicare un algoritmo discriminante per gli afroamericani che hanno reddito superiore a 200K $ annui ( e poi scoprire che nella fascia di reddito tra 200K e 400K hanno un accesso al credito inferiore gli afroamericani ed al tempo stesso un'insolvenza minore).
I Numeri sono numeri e fare un algoritmo che considera etnia, sesso e credo religioso su una questione economica è razzismo puro ( e non solo discriminazione) perchè precludi a prescindere un prestito.
Fare di tutta un erba un fascio equivale a dire:
Gli americani sono tutti crimanali terroristi, assissino ( dato che la percentuali di crimini è elevatissima rispetto alla popolazione)
Gli americani sono tutti guerrafondai ( dato che è lo stato che fa più guerre sul pianeta)
Gli americani sono tutti stragisti ( dato che le stragi di civili sono in usa maggiore che nel resto del mondo)
Gli americani sono tutti tossicodipendenti ( dato che statisticamente li pone al 1° posto per consumo procapite di droga).
Gli americani sono .... ecc ecc.
Questo significa ragionare per etnia e statistica cieca, credi che questo non sia razzismo?
canislupus
12-11-2019, 12:51
Se tu concedi 100 prestiti e 10 sono insolventi e scopri che sono insolventi quelli con un reddito inferiore a 80k $ annui hai trovato la discriminante, non certo scoprire che chi guadagna 80k annui sono al 90% aframericani ( perchè hanno meno possibilità di sviluppo personale data l'elevato grado di razzismo USA) ed applicare un algoritmo discriminante per gli afroamericani che hanno reddito superiore a 200K $ annui ( e poi scoprire che nella fascia di reddito tra 200K e 400K hanno un accesso al credito inferiore gli afroamericani ed al tempo stesso un'insolvenza minore).
I Numeri sono numeri e fare un algoritmo che considera etnia, sesso e credo religioso su una questione economica è razzismo puro ( e non solo discriminazione) perchè precludi a prescindere un prestito.
Fare di tutta un erba un fascio equivale a dire:
Gli americani sono tutti crimanali terroristi, assissino ( dato che la percentuali di crimini è elevatissima rispetto alla popolazione)
Gli americani sono tutti guerrafondai ( dato che è lo stato che fa più guerre sul pianeta)
Gli americani sono tutti stragisti ( dato che le stragi di civili sono in usa maggiore che nel resto del mondo)
Gli americani sono tutti tossicodipendenti ( dato che statisticamente li pone al 1° posto per consumo procapite di droga).
Gli americani sono .... ecc ecc.
Questo significa ragionare per etnia e statistica cieca, credi che questo non sia razzismo?
Perchè il razzismo c'è dove lo si vuole vedere.
Se invece di avere 6 afroamericani insolventi, fossero stati 6 bianchi caucasici?
Avresti avuto lo stesso pensiero?
Per me è semplicemente un dato statistico, così come lo può essere il reddito.
Come detto prima non riesco neanche a capire allora perchè dovrebbe essere richiesta la nazionalità di una persona.
Forse un italiano residente negli USA è meno/più meritorio di una linea di credito rispetto ad un americano?
Se vogliamo andare a fare le pulci alle discriminazioni, ce ne sarebbero veramente pochi di dati da chiedere e forse sarebbero solo esclusivamente numeri, ma sarebbe il mondo perfetto e credo che siamo ben lontani da esso.
domthewizard
12-11-2019, 15:46
Comprendo che la tua voglia essere una battuta (o almeno così credo... non sono tanto bravo a cogliere il sarcasmo... peggio di Sheldon Cooper), in ogni caso non ci vedo nulla di così assurdo.
Poi si può discutere su modificare tutti i criteri e i parametri, ma non ci vedo del sessismo o quantomeno non intenzionale.
si, era una battuta :asd: comunque concordo, urlare al sessismo in questo caso è una cagata bella e buona
MiKeLezZ
12-11-2019, 17:07
Mi sa che non hai letto l' articolo
Marito e moglie, con reddito uguale e pagamenti condivisi, nessuna differenza storica, il marito ha il massimale 10 volte superiore alla moglie.Raramente leggo gli articoli, sono spesso spogli e imprecisi; io vado alla fonte
La fonte dice che ogni persona è trattata in modo individuale:
https://pbs.twimg.com/media/EJDiyxxW4AEx1Cl.jpg
Ovvero come ho già detto guardano lo storico finanziario, gli asset, la solvibilità, l'affidabilità, etc
Sono uomini d'affari non gli frega nulla del sesso, non gli frega se sono o meno in comunione dei beni... gli frega però se un mese o due hai ritardato i pagamenti... e quanto fino ad oggi sei stato esposto... quello sì, e pure molto
E' tutto un inutile piagnisteo trasformato in circo mediatico
E' tutto un inutile piagnisteo trasformato in circo mediatico
David Heinemeier Hansson, a tech entrepreneur, said in a tweet that the Apple Card had offered him a credit limit 20 times higher than the limit it offered his wife despite her better credit score.
Dunque la moglie ha migliore solvibilità e storia
Però il limite della carta è 1/20esimo
No ma vi pagano per difendere Apple anche di fronte alla peggiore figura di merda ?
Manco Wozniak lo fa ...
Wozniak and David Heinemeier Hansson said on Twitter that their wives were given significantly lower limits on their Apple Cards, despite sharing finances and filing joint tax returns. Wozniak said he and his wife report the same income and have a joint bank account, which should mean that lenders view them as equals.
MiKeLezZ
12-11-2019, 17:31
A me non piace Apple e non uso oggetti Apple.
In questo caso peraltro Apple non c'entra perché delega tutto a Goldman Sachs.
Lasciamo anche stare che io sinceramente userei algoritmi basati sull'etnia e sul sesso (se le statistiche mi dicono che il 90% delle donne hanno difficoltà a rientrare dai debiti, a fronte di un 30% di uomini, perché non dovrei inserire tale fattore nell'algoritmo?).
David Heinemeier Hansson, a tech entrepreneur, said in a tweet that the Apple Card had offered him a credit limit 20 times higher than the limit it offered his wife despite her better credit score.
Dunque la moglie ha migliore solvibilità e storia
Però il limite della carta è 1/20esimoNo, l'affermazione è errata.
Il "despite her better score" non esiste: non è stato dato alcun "score", l'algoritmo è nascosto. E' evidente che, per Goldman Sachs, il suo score è inferiore a quello del marito, da lì il limite a 1/20.
Quello a cui si riferisce è che, precedentemente, altre banche, avevano fornito migliori limiti di spesa. Affermazione inutile perché appare ovvio che ogni banca adotti suoi criteri (alcune peraltro avevano accettato documentazione a riprova, altre no); i valori sono inoltre decontestualizzati (se è capitato che a lei abbiano dato 1000 e a lui 0 non dice granché a riguardo, a parte che ognuno usa diversi algoritmi).
No ma vi pagano per difendere Apple anche di fronte alla peggiore figura di merda ?
Manco Wozniak lo fa ...
Wozniak and David Heinemeier Hansson said on Twitter that their wives were given significantly lower limits on their Apple Cards, despite sharing finances and filing joint tax returns. Wozniak said he and his wife report the same income and have a joint bank account, which should mean that lenders view them as equals.Anche qui appare evidente l'errore, la situazione di Wozniak è speculare e rientra nella medesima casistica.
Il solo fatto di avere lo stesso reddito e di vivere sotto lo stesso tetto non significa alcunché nell'erogazione dei limiti di credito che, come già detto, possono benissimo basarsi su altri fattori (e lo fanno).
Inoltre manca l'indicazione delle somme. 1.000 a uno e 10.000 all'altro sono 1/10 di differenza, ma 9.000 di forbice. Una forbice di 9.000 non è granché. Ci sono persone che arrivano a crediti di 50.000. E' tutto decontestualizzato.
Infine nessuno vieta a queste persone di usare altri istituti di credito, se ritengono che le loro politiche siano migliori.
Il "despite her better score" non esiste: non è stato dato alcun "score", l'algoritmo è nascosto. E' evidente che, per Goldman Sachs, il suo score è inferiore a quello del marito, da lì il limite a 1/20.
Ma lo score dovrebbe basarsi sullo storico e sul tenore di vita del soggetto, o no ?
Quindi i parametri sono conosciuti e se uno ha saltato una rata e l' altro no è evidente chi ha il migliore score
Il problema vero è che questi famosi algoritmi sono segreto industriale, e sai perché lo sono ? Perché non vogliono ammettere che dentro vengono messi molti parametri assolutamente soggettivi che l' incaricato valuta guardando il profilo delle persone, e se quello che compila i dati è uno sfigato misogino ...
MiKeLezZ
12-11-2019, 18:02
Ma lo score dovrebbe basarsi sullo storico e sul tenore di vita del soggetto, o no ?
Quindi i parametri sono conosciuti e se uno ha saltato una rata e l' altro no è evidente chi ha il migliore score
Il problema vero è che questi famosi algoritmi sono segreto industriale, e sai perché lo sono ? Perché non vogliono ammettere che dentro vengono messi molti parametri assolutamente soggettivi che l' incaricato valuta guardando il profilo delle persone, e se quello che compila i dati è uno sfigato misogino ...E' sicuramente così. Poi ognuno attinge a informazioni diverse, dato che molte sono strettamente personali e non sempre conoscibili (età, istruzione, sesso, etnia piuttosto che differenti banche dati di possedimenti finanziari), da lì l'elevata variabilità.
Non credo però che l'erogazione di crediti "sulla fiducia" (in quanto non vi è mai un bene smobilizzabile dato a garanzia degli stessi) possa rientrare in una "necessità primaria dell'uomo".
Anzi, personalmente il microcredito erogato da enti privati lo vedo come uno dei mali della nostra società. Spesso, oltre a dare un ingiusto arricchimento a pochi (con capitali che svolazzano altrove), si trasforma in crediti inesigibili che ricadono sulla collettività, erodendo il benessere della stessa.
Insomma, piangere perché "Apple cattivona" non da alla moglie 10.000 euro di sforamento sulla carta di credito lo trovo piuttosto ridicolo.
canislupus
12-11-2019, 20:45
Mi trovo sostanzialmente d'accordo con MiKeLezZ.
Banche diverse danno crediti diversi.
Tutto dipende dai parametri presi in esame.
Poi viviamo in un mondo veramente particolare in cui adesso troviamo discriminazione in ogni dove.
Per carità non voglio dire che mi dispiaccia che vi siano verifiche e si cerchi di evitare certe cose vergognose, però passare da un eccesso all'altro è veramente facile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.