View Full Version : Vodafone Infinito: arrivano le offerte ''tutto illimitato''. Ecco i prezzi e chi potrà attivarle
Redazione di Hardware Upg
11-11-2019, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-infinito-arrivano-le-offerte-tutto-illimitato-ecco-i-prezzi-e-chi-potra-attivarle_85433.html
Quando si parla di ''infinito'' nelle offerte di telefonia di certo non si può che rimanere interessati per una promozione che potrebbe permettere di avere chiamate e traffico internet senza limiti. Vodafone sembra proprio fare questo con la nuova offerta Vodafone Infinito. Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
canislupus
11-11-2019, 13:06
5G con velocità massimo di 2/10 Mbps???
Siete proprio sicuri sicuri di aver scritto bene l'articolo???
P.S. Rettfico... solo veramente 2 Mbps e 10 Mbps !!! Utilissimo avere una rete 5G (peraltro molto rara e suscettibile molto alla distanza) e vederla castrata ai livelli di un UMTS o poco +
Ragazzi, oggi non è l'1 aprile!
Dai finiamola con questi scherzi.
però significa che l'era del flat sta arrivando, tra un paio d'anni massimo si adegueranno tutti!
F1r3st0rm
11-11-2019, 13:20
non mi torna...siamo sicuri che sia tutto corretto?
Opteranium
11-11-2019, 13:25
"illimitati" fino a ..?
canislupus
11-11-2019, 13:27
non mi torna...siamo sicuri che sia tutto corretto?
Sembra proprio di sì... in pratica la loro logica è quella di indurti a sostituire la linea fissa con queste mirabolanti offerte...
Quella da 40 euro al mese potrebbe anche essere interessante se non fosse che una rete 5G diffusa non si vede in giro e il fatto che per usare la connessione mobile in alternativa all'adsl implicherebbe che la sim fosse fisicamente sempre a casa. A quel punto si perde il vantaggio della mobilità e dell'unico abbonamento.
canislupus
11-11-2019, 13:28
"illimitati" fino a ..?
Fino a... lla prossima rimodulazione... :D :D :D
però significa che l'era del flat sta arrivando, tra un paio d'anni massimo si adegueranno tutti!
credici....
la precedente offerta con traffico illimitato della vodafone era una patacca, a chi faceva troppo traffico disattivavano la sim..
Ho visto offerte peggiori, è un'alternativa ad un'adsl scarsina o ad un eolo in zona sfortunata.
"illimitati" fino a ..?
E' quello il bello, il brivido di non sapere quando "misteriosamente" la tua SIM comincerà ad andare come un 33.6K :O
Vindicator23
11-11-2019, 14:00
io vado a 60 mega in 4g è meglio averne 50 o 100 ma la velocita è alta
la puo cappare tu con dei programmi appositi non il contrario scaffale!
E' quello il bello, il brivido di non sapere quando "misteriosamente" la tua SIM comincerà ad andare come un 33.6K :O
teoricamente ti autorizzano ad usarla per lo streaming tv, quindi dovrebbe reggere, se poi la attacchi a bittorrent 24\24 non saprei...
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-infinito-arrivano-le-offerte-tutto-illimitato-ecco-i-prezzi-e-chi-potra-attivarle_85433.html
Quando si parla di ''infinito'' nelle offerte di telefonia di certo non si può che rimanere interessati per una promozione che potrebbe permettere di avere chiamate e traffico internet senza limiti. Vodafone sembra proprio fare questo con la nuova offerta Vodafone Infinito. Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
2 gb, 300-500€ di ricarica...ma siam sicuri ?!? :mbe:
schwalbe
11-11-2019, 14:14
però significa che l'era del flat sta arrivando, tra un paio d'anni massimo si adegueranno tutti!
"illimitati" fino a ..?
credici....
la precedente offerta con traffico illimitato della vodafone era una patacca, a chi faceva troppo traffico disattivavano la sim..
Infatti non è così, e basta andare sul sito e si trova:
"Minuti e/o minuti/sms illimitati sono soggetti alle condizioni di uso corretto e lecito".
I limiti ci sono, quindi non è flat, non è illimitata, non è infinito! :mad:
E il garante dovrebbe proibire queste pubblicità, visto che dicono il falso.
Non vado a rintracciare il documento, ma mi aspetto come in passato e gli altri operatori, limiti giornalieri e settimanali, che avrai superato An.tani per cui ti hanno invalidato il contratto.
ninja750
11-11-2019, 14:35
illimitato, ma non troppo :O
un po come il "per sempre" :asd:
Sinceramente mi sembra inutile avere una connessione dati illimitata. Per la linea fissa è utile ma con un cellulare cosa ci fai? :rolleyes:
Sinceramente mi sembra inutile avere una connessione dati illimitata. Per la linea fissa è utile ma con un cellulare cosa ci fai? :rolleyes:Come si diceva prima, se sei in una zona in cui l'FTTC è un miraggio (figuriamoci la fibra vera), l'ADSL è veloce come un bradipo zoppo in salita perché siete in quarantamila su un DSLAM, Linkem o Eolo per qualche motivo non prendono... Magari sei fortunato, hai buona copertura col cellulare e puoi farti una SIM da usare come "linea dati fissa".
Oppure sei in giro spessoe lavori oggi da Milano, domani da Bologna, poi vai a Roma, poi Parma, poi torni a Milano... E hai bisogno di essere sempre connesso (quindi usi magari il cellulare come hotspot per usare il PC).
Altri usi non me ne vengono in mente per ora.
canislupus
11-11-2019, 15:08
Sinceramente mi sembra inutile avere una connessione dati illimitata. Per la linea fissa è utile ma con un cellulare cosa ci fai? :rolleyes:
L'unica idea logica sarebbe quella di usarlo anche come connessione per casa.
Se non erro si può usare anche come hotspot.
Certo che 2/10 Mbps di velocità sono un po' pochini, anche per vedersi fluidamente uno streaming.
A 40 euro al mese il limite viene tolto, ma bisogna leggere bene le condizioni di uso che sicuramente porranno dei vincoli.
canislupus
11-11-2019, 15:09
Come si diceva prima, se sei in una zona in cui l'FTTC è un miraggio (figuriamoci la fibra vera), l'ADSL è veloce come un bradipo zoppo in salita perché siete in quarantamila su un DSLAM, Linkem o Eolo per qualche motivo non prendono... Magari sei fortunato, hai buona copertura col cellulare e puoi farti una SIM da usare come "linea dati fissa".
Oppure sei in giro spessoe lavori oggi da Milano, domani da Bologna, poi vai a Roma, poi Parma, poi torni a Milano... E hai bisogno di essere sempre connesso (quindi usi magari il cellulare come hotspot per usare il PC).
Altri usi non me ne vengono in mente per ora.
Ma la domanda è:
"Quanto è realmente diffuso il 5G e poi a quelle velocità non vai peggio di un pessimo 4G???)
gd350turbo
11-11-2019, 15:23
5G con velocità massimo di 2/10 Mbps???
Siete proprio sicuri sicuri di aver scritto bene l'articolo???
P.S. Rettfico... solo veramente 2 Mbps e 10 Mbps !!! Utilissimo avere una rete 5G (peraltro molto rara e suscettibile molto alla distanza) e vederla castrata ai livelli di un UMTS o poco +
Eh certo che siamo sicuri...
Saranno almeno sei mesi che cercano di rifilarmi questa offerta, che aveva solo un altro nome...
Era ed è usufruibile anche sotto rete 5g, ma limitata a 2 mbit...
Poi, sulla sanità mentale di chi ha concepito e scritto questa cosa, ovviamente stendiamo un velo pietoso !
Ma la domanda è:
"Quanto è realmente diffuso il 5G e poi a quelle velocità non vai peggio di un pessimo 4G???)
Quasi zero, con zero vantaggi pratichi, ma 100% di vantaggi a livello di marketing !
E questo fin verso il 2024/2025...
Solitamente traffico dati illimitato sulle offerte mobile significa 500GB al mese, che sono comunque tanti anche se ti attacchi a bit torrent.
Certo se scarichi bluray 4k ci fai poco, ma in quel caso serve comunque una fibra decente.
La domanda importante è un'altra: come mai la Vodafone Infinito Gold Edition costa uguale alla Black Edition quando la Black è sostanzialmente migliore?
Chi è il fesso che allo stesso prezzo si fa la golden???
Scusate ho letto solo l'articolo, che evidentemente è sbagliato, e non l'immagine di vodafone. Praticamente a 39,99 è la vecchia red unlimited allo stesso identico prezzo.
Le altre bloccate a 2 e 10 mbps sono inguardabili. Mi pare ce ne sia una di Tim che costa un 20% in meno, e, strano a dirsi, ma, ultimamente, ho l'impressione che Tim vada meglio di vodafone!
gd350turbo
11-11-2019, 15:28
Solitamente traffico dati illimitato sulle offerte mobile significa 500GB al mese, che sono comunque tanti anche se ti attacchi a bit torrent.
Certo se scarichi bluray 4k ci fai poco, ma in quel caso serve comunque una fibra decente.
Bit torrent con vodafone, lo scarichi a 10kb/sec altro che 2 mbit...
2 mbit, in 5G ? :eek:
Che si sono fumati ? Capisco a 10 anche se fa comunque ridere, ma con 2 poveri mbit cosa dovrei farci, cosa chiunque potrebbe farci ora come ora ?
paolox86
11-11-2019, 15:51
Alla fine aveva ragione Tim Cook a non integrare ancora il 5G nei propri telefoni.
Anche fosse stata in 3G H+ questa velocità avrebbe comunque fatto ridere i polli, di gusto...
canislupus
11-11-2019, 16:30
Alla fine aveva ragione Tim Cook a non integrare ancora il 5G nei propri telefoni.
Non è che se non ce lo dice Tim Cook, non siamo in grado di arrivarci.
Basta usare un minimo di logica.
Copertura: zero
Ripetitori: ne serviranno di più grandi o in numero maggiore
Interferenze: ne sono molto più soggetti rispetto al 4G
Non che voglia togliere di importanza a Tim, però esistono anche altre persone che potrebbero dirci le cose e magari essere ugualmente credibili. :D
ovviamente tutti i ceo di tutto il mondo pensano all'italia quando fanno i piani strategici...
tuttavia le aziende telefoniche nostrane compensano alla grande quanto a strategie di marketing, come si vede
a me viene da chiedere anche il motivo di questa news, se per farci rispondere idinniati o se per gentile concessione ad una delle suddette aziende.
in entrambi i casi non esattamente dilettevole...
canislupus
11-11-2019, 16:46
ovviamente tutti i ceo di tutto il mondo pensano all'italia quando fanno i piani strategici...
tuttavia le aziende telefoniche nostrane compensano alla grande quanto a strategie di marketing, come si vede
a me viene da chiedere anche il motivo di questa news, se per farci rispondere idinniati o se per gentile concessione ad una delle suddette aziende.
in entrambi i casi non esattamente dilettevole...
Penso la solita pubblicità, non meglio dichiarata espressamente :D
Da un sito di tecnologia ci si aspetta una news che in un certo modo si ponga anche dei dubbi o ipotizzi degli scenari in cui tale utilizzo potrebbe risultare ragionevole.
Ratavuloira
11-11-2019, 18:26
2 mbit, in 5G ? :eek:
Che si sono fumati ? Capisco a 10 anche se fa comunque ridere, ma con 2 poveri mbit cosa dovrei farci, cosa chiunque potrebbe farci ora come ora ?
Semplicemente non è un'offerta per utenti di hwupgrade. Guarda che noi che "capiamo" qualcosa di queste cose siamo lo zero virgola zero zero zero zero zero uno.
Con due mega si vede decentemente netflix/youtube a 480p da smartphone, quello serve a chi fa queste offerte. E siccome le fanno, qualcuno ci si abbona, anzi, ne ottengono un guadagno, quindi direi che più che appellarsi a cosa si fuma chi inventa queste offerte, bisognerebbe appellarsi a quanto è pecorone chi le sottoscrive.
canislupus
11-11-2019, 18:49
Effetivamente non è chiaro come è descritto nella notizia, dal sito Vodafone si evince che è una sorta di vincolo:
Nuovi clienti: 31 euro in promozione a 5 euro se effettui e utilizzi ricariche per almeno 575 euro. Altrimenti ti verranno addebitati i restanti 26 euro. Per i già clienti Vodafone prevede invece un costo di 22,50 euro in caso di cambio offerta o passaggio da abbonamento a ricaricabile.
Se resti meno di 20 (?) mesi ti addebitano i 26€ scontati.
Devi arrivare a 575 euro di ricariche.
Abbonamento da 27*22 mesi
Abbonamento da 30*20 mesi
Abbonamento da 40*15 mesi
Proprio una grandissima offerta... :D :D :D :D
gd350turbo
11-11-2019, 18:56
Alla fine aveva ragione Tim Cook a non integrare ancora il 5G nei propri telefoni.
Tim non ha bisogno di particolari richiami per vendere i suoi telefoni, gli altri invece che non possono godere di una simile platea, gli fa comodo usarlo...
gd350turbo
11-11-2019, 18:59
...quindi direi che più che appellarsi a cosa si fuma chi inventa queste offerte, bisognerebbe appellarsi a quanto è pecorone chi le sottoscrive.
Mai porre limiti agli utonti della telefonia...
pensa che oggi, alla macchinetta del caffe si è scoperto che un collega paga 25 euro al mese per avere 4 gb !
Ratavuloira
11-11-2019, 19:16
Mai porre limiti agli utonti della telefonia...
pensa che oggi, alla macchinetta del caffe si è scoperto che un collega paga 25 euro al mese per avere 4 gb !
...per l'appunto. Finché ci sarà gente così, le "offerte" rimarranno queste
canislupus
11-11-2019, 19:53
Semplicemente non è un'offerta per utenti di hwupgrade. Guarda che noi che "capiamo" qualcosa di queste cose siamo lo zero virgola zero zero zero zero zero uno.
Con due mega si vede decentemente netflix/youtube a 480p da smartphone, quello serve a chi fa queste offerte. E siccome le fanno, qualcuno ci si abbona, anzi, ne ottengono un guadagno, quindi direi che più che appellarsi a cosa si fuma chi inventa queste offerte, bisognerebbe appellarsi a quanto è pecorone chi le sottoscrive.
Già uno che capisce la parola GB, penso che possa conoscere anche un parametro come la velocità.
Poi di persone sprovvedute (va bene il termine???) ne esistono e ne esisteranno sempre, ma non mi sembra che stiano facendo un regalo (24 euro al mese per una linea mobile).
teoricamente ti autorizzano ad usarla per lo streaming tv, quindi dovrebbe reggere, se poi la attacchi a bittorrent 24\24 non saprei...
non ho espereienza diretta ma sul forum c'è un thread dedicato alle varie offerte 4g da usar alposto di una connesione fissa e a qualcuno hanno bloccato la sim o meglio limitato al velocità solo per avrela usata in un router
poi magari per queste offerte saranno meno rigidi visto che è previsto lo streaming
the_poet
11-11-2019, 22:35
Il 5G cappato a 2mbit, praticamente una Ferrari che costa 20.000 € perché cappata a 10 km/h :doh:
benderchetioffender
11-11-2019, 23:08
Fino a... lla prossima rimodulazione... :D :D :D
:winner: :winner:
ramses77
12-11-2019, 07:17
Infatti non è così, e basta andare sul sito e si trova:
"Minuti e/o minuti/sms illimitati sono soggetti alle condizioni di uso corretto e lecito".
I limiti ci sono, quindi non è flat, non è illimitata, non è infinito! :mad:
E il garante dovrebbe proibire queste pubblicità, visto che dicono il falso.
Non vado a rintracciare il documento, ma mi aspetto come in passato e gli altri operatori, limiti giornalieri e settimanali, che avrai superato An.tani per cui ti hanno invalidato il contratto.
Lungi da me difendere Vodafone, ma questa clausola è presente in ogni contratto con risorse illimitate.
Serve ad evitare che il furbo di turno usi alcune di queste schede per aprire un call center, o mandare migliaia di SMS di marketing. Ho moltissime sim di questo tipo in azienda e non ho mai avuto un problema di consumi illeciti.
gd350turbo
12-11-2019, 07:58
Già uno che capisce la parola GB, penso che possa conoscere anche un parametro come la velocità.
Poi di persone sprovvedute (va bene il termine???) ne esistono e ne esisteranno sempre, ma non mi sembra che stiano facendo un regalo (24 euro al mese per una linea mobile).
Fidati...
Il termine GB lo conoscono per via della pubblicità, prova a chiedere a cosa corrispondono 50 gb, e registra le risposte per mandarle a paperissima !
velocità ?
e' il tempo che ci mette a caricare una foto su whatsapp/facebook/instagram
Ping ?
E' il presidente cinese ?
E parlo con persone che insomma, lavorano con pc.
Lungi da me difendere Vodafone, ma questa clausola è presente in ogni contratto con risorse illimitate.
Serve ad evitare che il furbo di turno usi alcune di queste schede per aprire un call center, o mandare migliaia di SMS di marketing. Ho moltissime sim di questo tipo in azienda e non ho mai avuto un problema di consumi illeciti.
E chissenefrega ?
Se è illimitato è illimitato, se voglio usarla per spedire migliaia di SMS di marketing o aprire un call center perché non dovrei poterlo fare ?
Se ha dei limiti, qualsiasi essi siano, non è illimitato ed è pubblicità ingannevole.
"Illimitato" è una parola che ha un significato diverso quando si parla di tariffe telefoniche ?
Un po' come "per sempre" ?
Smettiamola di difendere questi truffatori, se ci sono clausole e limiti non sono illimitati e quindi sono dei contaballe.
canislupus
12-11-2019, 10:14
Fidati...
Il termine GB lo conoscono per via della pubblicità, prova a chiedere a cosa corrispondono 50 gb, e registra le risposte per mandarle a paperissima !
velocità ?
e' il tempo che ci mette a caricare una foto su whatsapp/facebook/instagram
Ping ?
E' il presidente cinese ?
E parlo con persone che insomma, lavorano con pc.
Stendiamo un velo pietoso. :D
canislupus
12-11-2019, 10:18
E chissenefrega ?
Se è illimitato è illimitato, se voglio usarla per spedire migliaia di SMS di marketing o aprire un call center perché non dovrei poterlo fare ?
Se ha dei limiti, qualsiasi essi siano, non è illimitato ed è pubblicità ingannevole.
"Illimitato" è una parola che ha un significato diverso quando si parla di tariffe telefoniche ?
Un po' come "per sempre" ?
Smettiamola di difendere questi truffatori, se ci sono clausole e limiti non sono illimitati e quindi sono dei contaballe.
Il quotone ci sta tutto.
Un po' come il famoso modem incluso.
Tu pensi che sia gratis e poi scopri che è a pagamento rateale e che non è una libera scelta.
Purtroppo mi continuo a domandare a che serva l'AGCOM se non riescono neanche a colpire seriamente su truffe tanto palesi.
ramses77
12-11-2019, 10:31
E chissenefrega ?
Se è illimitato è illimitato, se voglio usarla per spedire migliaia di SMS di marketing o aprire un call center perché non dovrei poterlo fare ?
Se ha dei limiti, qualsiasi essi siano, non è illimitato ed è pubblicità ingannevole.
"Illimitato" è una parola che ha un significato diverso quando si parla di tariffe telefoniche ?
Un po' come "per sempre" ?
Smettiamola di difendere questi truffatori, se ci sono clausole e limiti non sono illimitati e quindi sono dei contaballe.
Io non volevo difendere nessuno (Vodafone poi...), ma dare un contributo alla discussione.
Se hai minuti illimitati con qualsiasi gestore, ti assicuro che hai già sottoscritto questa clausola.
Se ti danno un servizio non puoi abusarne.
Se "tante" persone abusano (leggi bene, non usano, ma abusano) delle risorse disponibili, è elementare che se ne riduce la disponibilità per gli altri.
In questo caso, se aprissero call center o altre attività sulla base di SIM consumer, tutti avrebbero ancora dati illimitati, ma banda più bassa e magari tu saresti il primo a lamentarti ancora.
Questa postilla è a tutela dell'utenza, non a suo danno.
Magari è l'unica cosa, ma è così.
Bisogna smetterla di difenderli. Vero.
Ma bisogna anche smetterla di fare le comari isteriche per cose che non si è obbligati a prendere e magari fare un minimo sforzo per capirle le cose.
Che poi l'offerta faccia schifo sono d'accordo ma è un'altra questione.
Mi ricorda un silos di cioccolatini che misero in uno stand dell'Expo. Erano un test sociale.
La quantità era calcolata per 1 cioccolatino a visitatore per tutta la durata dell'evento e la cosa era ben scritta su un cartello, anche se tutti potevano prenderne a piacimento.
Dopo pochi giorni era vuoto e magari quelli che si lamentavano erano gli stessi idioti che il giorno prima se ne erano presi sacchettate.
Io non volevo difendere nessuno (Vodafone poi...), ma dare un contributo alla discussione.
.
Quella pubblicità, quelle norme scritte in piccolo, chiamiamole col nome che dovrebbero avere : sono una truffa non una clausola.
Il problema è che siamo talmente abituati a prenderlo nel didietro che non ci facciamo più caso e quindi ci sembra del tutto normale e accettabile un comportamento del genere, tariffe "per sempre" che vengono rimodulate ogni due mesi, ricariche da 5 euro che però contengono 4 euro di ricarica, roba "illimitata" che però ha dei limiti, siamo talmente abituati che consideriamo normale questi comportamenti.
Non riusciamo più a indignarci per i comportamenti indegni
Mi ricorda un silos di cioccolatini che misero in uno stand dell'Expo. Erano un test sociale.
La quantità era calcolata per 1 cioccolatino a visitatore per tutta la durata dell'evento e la cosa era ben scritta su un cartello, anche se tutti potevano prenderne a piacimento.
Dopo pochi giorni era vuoto e magari quelli che si lamentavano erano gli stessi idioti che il giorno prima se ne erano presi sacchettate.
OT: Padiglione della Svizzera
ramses77
12-11-2019, 10:52
Quella pubblicità, quelle norme scritte in piccolo, chiamiamole col nome che dovrebbero avere : sono una truffa non una clausola.
Il problema è che siamo talmente abituati a prenderlo nel didietro che non ci facciamo più caso e quindi ci sembra del tutto normale e accettabile un comportamento del genere, tariffe "per sempre" che vengono rimodulate ogni due mesi, ricariche da 5 euro che però contengono 4 euro di ricarica, roba "illimitata" che però ha dei limiti, siamo talmente abituati che consideriamo normale questi comportamenti.
Non riusciamo più a indignarci per i comportamenti indegni
Vero, verissimo nel 99% dei casi.
Sappiamo come vanno le cose, come "funziona" il Garante, le multe ridicole che prendono... Etc.
Però non ci si puó nemmeno indignare su tutto per partito preso.
Ho un amico che cambia operatore ogni mese "indignato" costantemente.
Spende un sacco di soldi in attivazioni, ma va in giro vantandosi che ha risparmiato 50 centesimi di canone.
Il quotone ci sta tutto.
Un po' come il famoso modem incluso.
Tu pensi che sia gratis e poi scopri che è a pagamento rateale e che non è una libera scelta.
Purtroppo mi continuo a domandare a che serva l'AGCOM se non riescono neanche a colpire seriamente su truffe tanto palesi.
L'unica è segnalare ad AGCOM.
Se non segnala nessuno, se ne accorgeranno fra 4-5 mesi.
Servirà a poco, ma almeno si svegliano.
canislupus
12-11-2019, 11:03
Vero, verissimo nel 99% dei casi.
Sappiamo come vanno le cose, come "funziona" il Garante, le multe ridicole che prendono... Etc.
Però non ci si puó nemmeno indignare su tutto per partito preso.
Ho un amico che cambia operatore ogni mese "indignato" costantemente.
Spende un sacco di soldi in attivazioni, ma va in giro vantandosi che ha risparmiato 50 centesimi di canone.
Si tratta di correttezza.
Ti faccio un esempio per assurdo.
Io sottoscrivo un contratto di lavoro per 40 ore settimanali e vengo pagato X a fine mese.
Poi mi presento solo 30 ore a settimana e ti rispondo: "Sì c'è scritto 40 ore settimanali, ma ho scritto in piccolo che era a mia completa discrezione farle".
Qualcuno potrebbe obiettare che bisogna leggere e interpretare bene quello che si sottoscrive, ma le parole devono essere usate in maniera rispettosa del proprio significato.
Per sempre vuol dire che non vi è un limite temporale, non significa che se domani mi sono svegliato dal lato destro del letto, ti cambio la tariffa.
Altrimenti mi scrivi: "L'offerta sarà valida a questo prezzo fino a quando non deciderò in maniera UNILATERALE di cambiarla, anche il giorno dopo"
Scommetti che in pochissimi accetterebbero una simile condizione?
L'unica è segnalare ad AGCOM.
Se non segnala nessuno, se ne accorgeranno fra 4-5 mesi.
Servirà a poco, ma almeno si svegliano.
Quello che segnala c'è anche il giorno stesso dell'uscita dell'offerta, ma se ne sbattono gli zebedei.
Si tratta di correttezza.
Ti faccio un esempio per assurdo.
Io sottoscrivo un contratto di lavoro per 40 ore settimanali e vengo pagato X a fine mese.
Poi mi presento solo 30 ore a settimana e ti rispondo: "Sì c'è scritto 40 ore settimanali, ma ho scritto in piccolo che era a mia completa discrezione farle".
beh, si tratta anche di leggere cosa si firma. :D
ps: fai pure 30 ore...le altre 10 pioverà.
ramses77
12-11-2019, 11:41
Si tratta di correttezza.
Ti faccio un esempio per assurdo.
Io sottoscrivo un contratto di lavoro per 40 ore settimanali e vengo pagato X a fine mese.
Poi mi presento solo 30 ore a settimana e ti rispondo: "Sì c'è scritto 40 ore settimanali, ma ho scritto in piccolo che era a mia completa discrezione farle".
Qualcuno potrebbe obiettare che bisogna leggere e interpretare bene quello che si sottoscrive, ma le parole devono essere usate in maniera rispettosa del proprio significato.
Per sempre vuol dire che non vi è un limite temporale, non significa che se domani mi sono svegliato dal lato destro del letto, ti cambio la tariffa.
Altrimenti mi scrivi: "L'offerta sarà valida a questo prezzo fino a quando non deciderò in maniera UNILATERALE di cambiarla, anche il giorno dopo"
Scommetti che in pochissimi accetterebbero una simile condizione?
Ma io sono perfettamente d'accordo con voi.:)
Non fatemi passare per il difensore di Vodafone che se potessi gli darei fuoco. :D
Volevo solo spiegare quella clausola perchè ci sono già passato.
Io non volevo difendere nessuno (Vodafone poi...)
Se ti danno un servizio non puoi abusarne.
Se "tante" persone abusano (leggi bene, non usano, ma abusano) delle risorse disponibili, è elementare che se ne riduce la disponibilità per gli altri.
In questo caso, se aprissero call center o altre attività sulla base di SIM consumer, tutti avrebbero ancora dati illimitati, ma banda più bassa e magari tu saresti il primo a lamentarti ancora.
Questa postilla è a tutela dell'utenza, non a suo danno.
Se non vuoi difenderli allora non farlo. Cosa significa il termine abusare? Perché la fibra di casa mi dà una connessione illimitata e si mi voglio scaricare 100GB di roba al giorno posso benissimo farlo, quindi se tu pubblicizzi un'opzione come illimitata penso chiaramente di poterla usare come altre offerte illimitate. Scrivere in piccolo che illimitato vuol dire 500GB al mese o 10.000 minuti è una truffa legalizzata, perché siamo molto lontani dal concetto di illimitato. Concetto che, come ti ho spiegato, viene tranquillamente rispettato dalle connessioni casalinghe per cui illimitato è illimitato!
Se mi dai 500GB scrivi 500GB e non illimitato, L'abuso di cui parli non c'entra proprio nulla!
ramses77
12-11-2019, 16:34
Mamma mia che clima da caccia alle streghe. :D
Se Vodafone desse una connessione illimitata e gratis ci sarebbero sempre persone come te a lamentarsi. :muro:
Ti ho spiegato il senso, non la vuoi capire...
Ti vendono, in QUESTO CASO (non andare a prendere casi che non c'entrano) dati illimitati che restano illimitati anche se te li danno a 2 Kbps.
CONTRATTUALMENTE sono nel giusto (non dico sia un offerta simpatica) e se tu hai sottoscritto sei stato ciuccio tu a farlo.
Utilizzo opportuno non significa che non puoi usare il servizio. Significa che non devi farci utilizzi impropri.
Se vendi iptv in streaming "perché tanto è illimitato" hanno diritto di interromperti visto ch rhai accettato in fase contrattuale.
Se lasci accesa una linea 24h/24 per 30 giorni perché fai telemarketing, idem.
Idem se ti trasferisci all'estero e chiami per 6 mesi solo da lì (il traffico estero solitamente non deve eccedere in modo costante quello locale).
Sono clausole antipatiche che OVVIAMENTE non sbandierano, ma se le firmi sono cavoli tuoi.
La mossa per metterglielo in saccoccia ai gestori truffaldini non è lamentarsi, ma non abbonarsi.
Non sei obbligato a farlo se non ti vanno le condizioni.
Fai cmq conto che non abbia scritto nulla, va bene uguale. :Prrr:
Tendenzialmente, mi fido di Vodafone meno che di Wanna Marchi e del mago Do Nascimento...
ramses77
13-11-2019, 07:11
Tendenzialmente, mi fido di Vodafone meno che di Wanna Marchi e del mago Do Nascimento...
:D :D :D
canislupus
13-11-2019, 08:49
Mamma mia che clima da caccia alle streghe. :D
Se Vodafone desse una connessione illimitata e gratis ci sarebbero sempre persone come te a lamentarsi. :muro:
Ti ho spiegato il senso, non la vuoi capire...
Ti vendono, in QUESTO CASO (non andare a prendere casi che non c'entrano) dati illimitati che restano illimitati anche se te li danno a 2 Kbps.
CONTRATTUALMENTE sono nel giusto (non dico sia un offerta simpatica) e se tu hai sottoscritto sei stato ciuccio tu a farlo.
Utilizzo opportuno non significa che non puoi usare il servizio. Significa che non devi farci utilizzi impropri.
Se vendi iptv in streaming "perché tanto è illimitato" hanno diritto di interromperti visto ch rhai accettato in fase contrattuale.
Se lasci accesa una linea 24h/24 per 30 giorni perché fai telemarketing, idem.
Idem se ti trasferisci all'estero e chiami per 6 mesi solo da lì (il traffico estero solitamente non deve eccedere in modo costante quello locale).
Sono clausole antipatiche che OVVIAMENTE non sbandierano, ma se le firmi sono cavoli tuoi.
La mossa per metterglielo in saccoccia ai gestori truffaldini non è lamentarsi, ma non abbonarsi.
Non sei obbligato a farlo se non ti vanno le condizioni.
Fai cmq conto che non abbia scritto nulla, va bene uguale. :Prrr:
Forse ci perdiamo il filo del discorso.
GIGA ILLIMITATI fino a 500 GB al mese
Quello sopra da fastidio.
Ovvio che scrivano tutte queste clausole sul contratto proprio per cautelarsi, ma ciò non significa che sia un comportamento corretto (corretto e legale non sono due parole identiche).
Se io leggo illimitato, per me significa che non possono esistere dei limiti.
Poi che significa uso illecito?
Se sfrutti QUALSIASI cosa per scopi illegali è automatico che questo produca un blocco.
Ma se tu, provider, stabilisci che l'uso illecito sia anche il semplice utilizzo costante della banda per scopi più che legali (potrei pensare di fare un backup costante in cloud), allora abbiamo un serio problema.
Un po' come dire che ti affitto un auto utilizzabile sempre, ma a patto che io quel giorno sia d'accordo.
Come fa in questo caso ad avere valore il significato della parola SEMPRE.
Se ti dico che una persona è morta per SEMPRE (per fare un estremismo), non è che domani te la ritrovi sull'uscio di casa a chiederti un caffè.
A meno di voler credere che anche le parole che per semantica tracciano un significato assoluto, possano essere interpretate come relative.
Ma in questo caso staremmo stravolgendo millenni di storia del linguaggio.
ramses77
13-11-2019, 08:56
Forse ci perdiamo il filo del discorso.
GIGA ILLIMITATI fino a 500 GB al mese
Questa è ovviamente una boaiata che solo in Italia possono permettersi di scrivere e fa incazzare anche me, senza ombra di dubbio.
Nei contratti all'estero, per quella che è la mia esperienza anche con la stessa vodafone, non si possono prendere queste libertà.
E, in fondo, sono i motivi per cui altri operatori (tipo Iliad) hanno potuto riscuotere tanto successo.
gd350turbo
13-11-2019, 09:29
Se ti dico che una persona è morta per SEMPRE (per fare un estremismo), non è che domani te la ritrovi sull'uscio di casa a chiederti un caffè.
A meno di voler credere che anche le parole che per semantica tracciano un significato assoluto, possano essere interpretate come relative.
Ma in questo caso staremmo stravolgendo millenni di storia del linguaggio.
Da quando sono entrato nella telefonia mobile, dal 1999, direi che le prime cose che ho imparato è che in tale mondo le parole:
per sempre, sta a significare fino a che mi starà bene
illimitato, sta a significare fino a quando non deciderò che è troppo
Questo è colpa delle leggi, della giustizia italiana, che gli permette di farlo...
In un paese civile, se scrivi per sempre e poi cambi idea, paghi assai salato la tua decisione, ovviamente anche per illimitato !
Qui invece nessuno gli dice nulla, quindi avanti con i carri !
ramses77 avrebbe parzialmente ragione se fossimo in un settore in cui 500GB fossero veramente tanti e se non ci fossero connessioni di altro tipo in cui illimitato vuol dire perfettamente illimitato.
Lo scopo di queste offerte è chiaramente sostituire la fibra di casa e l'uso fraudolento della parola illimitato è utilizzata chiaramente per mettere sullo stesso piano offerte e connessioni che nella realtà dei fatti non lo sono.
E' come se tim ti dicesse che con la sua fibra navighi dove vuoi anche fuori casa e poi in piccolo trovi scritto "a patto che ti porti il tuo smartphone e lo usi come hotspot" (me cojoni direbbe i miei concittadini).
Il divertente e l'assurdo è poi dire che sopra i 500giga l'uso della connessione è fatto per scopi illeciti! Ma come mai con la fibra di casa posso scaricare anche un tera al giorno senza che venga accusato di chissà quale crimine?
Il problema è solo uno, e i gestori non lo vogliono evidenziare, la banda mobile è limitata e quindi bisogna limitarne l'utilizzo, tutto il resto sono inutili quanto puerili giustificazioni!!
canislupus
13-11-2019, 21:08
Da quando sono entrato nella telefonia mobile, dal 1999, direi che le prime cose che ho imparato è che in tale mondo le parole:
per sempre, sta a significare fino a che mi starà bene
illimitato, sta a significare fino a quando non deciderò che è troppo
Questo è colpa delle leggi, della giustizia italiana, che gli permette di farlo...
In un paese civile, se scrivi per sempre e poi cambi idea, paghi assai salato la tua decisione, ovviamente anche per illimitato !
Qui invece nessuno gli dice nulla, quindi avanti con i carri !
In una nazione seria non sarebbe neanche normale discutere del significato di parole che hanno valore assoluto.
Figurarsi dover pensare che si debba persino legiferare a riguardo per stabilire che quella parola può essere interpretabile solo in un unico senso.
Di fondo direi che la cosa più particolare è che anche società provenienti dall'estero (Vodafone in origine era inglese), una volta acquisite società italiane (Omnitel) tendono a seguire la logica e i vizi di queste ultime invece di portare i propri valori.
Quasi a voler dire che l'italica furbizia (nella sua accezione negativa) sia un modello impossibile da debellare e che quindi sia preferibile seguirne le orme piuttosto che cancellarle.
gd350turbo
14-11-2019, 08:32
Assolutamente d'accordo !
Tedturb0
16-11-2019, 11:18
Come si diceva prima, se sei in una zona in cui l'FTTC è un miraggio (figuriamoci la fibra vera), l'ADSL è veloce come un bradipo zoppo in salita perché siete in quarantamila su un DSLAM, Linkem o Eolo per qualche motivo non prendono... Magari sei fortunato, hai buona copertura col cellulare e puoi farti una SIM da usare come "linea dati fissa".
Oppure sei in giro spessoe lavori oggi da Milano, domani da Bologna, poi vai a Roma, poi Parma, poi torni a Milano... E hai bisogno di essere sempre connesso (quindi usi magari il cellulare come hotspot per usare il PC).
Altri usi non me ne vengono in mente per ora.
Scusa ma non conviene Ho. e ricaricare quando si terminano i gigga?
con 26 euro si ricarica quasi 5 volte = 250GB.
Certo che se uno per lavoro fa lo youtuber magari ne servono di piu..
canislupus
16-11-2019, 14:15
Scusa ma non conviene Ho. e ricaricare quando si terminano i gigga?
con 26 euro si ricarica quasi 5 volte = 250GB.
Certo che se uno per lavoro fa lo youtuber magari ne servono di piu..
Se lo fa per "lavoro", presumo che si possa permettere un investimento anche di un paio di 100 euro al mese in quanto una connessione valida e senza limiti, è fondamentale per portare a casa un guadagno.
Non ricordo con che operatore ma l'ultima offerta che potrei aver considerato davvero illimitata in quel che una volta era il senso comune nel significato dei termini, era novita' la connessione GPRS rispetto alla sola GSM, costava 20 euro al mese un po' meno di 20 anni fa e duro' piu' o meno qualcosa come un mese. Chissa' magari questa e' la volta buona sebbene poco davvero mi importa.
maxsin72
16-11-2019, 15:35
A quanto pare iniziano a delinearsi finalmente nuovi scenari anche nel mobile con il 5G come scrivevo in un altro thread.
tati29268
17-11-2019, 09:53
Vorrei sapere se la gold permette uno streaming tipo Amazon prime decente.
Nessuno che la abbia fatta o sappia qualcosa?
Grazie
nickname88
17-11-2019, 10:02
GB illimitati di traffico dati sotto rete 5G di Vodafone velocità massima 2 Mbps
GB illimitati di traffico dati sotto rete 5G di Vodafone velocità massima 10 Mbps
GB illimitati di traffico dati sotto rete 5G di Vodafone velocità massima ( senza valore ? :mbe: )
Che pena ! :rolleyes:
Immagino poi anche l'abbinamento con i tempi di latenza ALTI, anzichè ULTRA bassi come avevano promesso.
10mbps se stabili consentono tranquillamente lo streaming di contenuti a 1080p dalle principali piattaforme (Amazon, Netflix, YouTube, ecc.)
tati29268
17-11-2019, 16:42
Non è che lo limitano se utilizzo la sim tramite hospot su portatile e streaming? Boh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.