View Full Version : Scelta tra AMD 5700 xt e NVIDIA 2080 rtx
nicola001
11-11-2019, 09:02
Salve, come da titolo, il mio fornitore di HW della mia città, facendomi provare una nvidia 2080 rtx sul mio PC mentre ero da lui per una riconfigurazione di alcuni parametri, mi ha fatto letteralmente andare in confusione sulla mia prima scelta di acquistare una amd 5700 xt.
Avevo installato sul pc alcuni titoli di nuova generazione (come "metro" e "battlefield 5") e (passando da una Ati rx480) natuaralmente mi ha fatto innamorare a prima vista per la fluidità del frame rate (oltre il doppio), facend o "rullare" il mio nuovo Ryzen 7 3700x di brutto...
Mi ha messo naturalmente ancora di più in crisi, facendomi un prezzo di poco superiore alle 700 euro, In riferimento ad una MSI 2080 rtx con qualche ore di vita perché utilizzata per 2 giorni in occasione di una recente fiera informatica...
Naturalmente, la 5700 xt, costerebbe anche 200 euro in meno e, essendo una pci ex. 4.0 (ho una MB x570) sarebbe anche sfruttata a dovere ugualmente sul mio sistema (che vedete in firma).
Ho un monitor 2k da 27 della Eizo freesync da 144hz, quindi posso andare al massimo a 2k.
L'unico mio dubbio è se cedere alla 2080 per una maggiore longevità, visto che tale scheda ha il Ray tracing rispetto a tutte le ultime scheda AMD.
(premetto che la mia rx480 gira ancora decentemente grazie alla CPU installata ma, naturalmente, incomincio q vederla arrancare in qualche gioco se attivo tutti i filtri al max (in primis AA)
Io aspetterei le nuove AMD che leggo avranno anche il Ray tracing, ma dubito che il prezzo sarà inferiore ai 700 euro...
Che dire, aspetto?
Perseverance
11-11-2019, 10:52
A casa mia la AMD Radeon RX 5700XT viene meno di 400€ spedita mentre la NVIDIA GeForce RTX 2080 sui 700€ spedita e poco più. Son 300 gli euro di differenza e come prestazioni sono simili. Riguardati un po' di recensioni
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5479/amd-radeon-rx-5700xt-e-rx-5700-navi-in-comparativa-con-23-schede-video_index.html
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_5700_and_5700_xt_review,1.html
Io prenderei l'AMD, costa quasi la metà.
Che dire, aspetto?
Chissà quanto dovrai aspettare, se ti serve ora prendila.
nicola001
11-11-2019, 11:05
A casa mia la AMD Radeon RX 5700XT viene meno di 400€ spedita mentre la NVIDIA GeForce RTX 2080 sui 700€ spedita e poco più. Son 300 gli euro di differenza e come prestazioni sono simili. Riguardati un po' di recensioni
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5479/amd-radeon-rx-5700xt-e-rx-5700-navi-in-comparativa-con-23-schede-video_index.html
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_5700_and_5700_xt_review,1.html
Io prenderei l'AMD, costa quasi la metà.
Chissà quanto dovrai aspettare, se ti serve ora prendila.
Ciao, in effetti il problema è tutto lì....
Io prenderei senz'altro una 5700 XT, avendo anche un signor monitor freesync e un sistema interamente basato su AMD4 (quindi anche con PCI EX @ 4.0)
Sarei tentato di aspettare perché vorrei vedere come si comporterà AMD con il ray tracing ma, come tu hai giustamente osservato, chissà quanto si dovrà aspettare...
Penso che, alla fine, in termini di prestazioni, la 5700 XT si avvicini molto alla 2080, tanto è vero che gli ultimi driver (leggo) sembrano consentire nuove soglie di prestazioni...
Vorrei rifornirmi sempre da questo amico venditore (perché si è comportato fino ad oggi sempre bene), ma in rete trovo prezzi molto più bassi (per una 5700 XT ROG ASUS STRIX OC - che è al momento la 5700 xt più performante - mi ha chiesto circa 570 euro, ma in rete si trova a circa 60 euro in meno...Certo, con l'assistenza post vendita posso stare però tranquillo...
Penso che mi orienterò su tale scheda e risparmio cmq rispetto alla 2080 (s mi avesse offerto questa a circa 600/650, mi avrebbe senz'altro messo in difficoltà)
Grazie per la risposta
credo che la Asus strix sia inutilmente costosa a fronte di incrementi prestazionali praticamente nulli. io starei su Sapphire Pulse o powercolor red devil che vengono meno. 570 euro mi pare proprio un prezzo alto per questa scheda...
Perseverance
11-11-2019, 13:24
Vorrei rifornirmi sempre da questo amico venditore (perché si è comportato fino ad oggi sempre bene), ma in rete trovo prezzi molto più bassi
Un negozio fisico avrà sempre prezzi più elevati di un negozio online. Compra dove ti senti più soddisfatto.
nicola001
11-11-2019, 14:56
Si, avete tutto ragione. L'unico neo è se investire oggi su una scheda che garantisca il Ray tracing (tecnologia sicuramente che si diffondera' nel futuro) o risparmiare e rimanere così per un po' o buttarsi sulla 5700 xt giusto Lee godersi i giochi a fps giocabili. Io potrei anche aspettare un po', visto che la mia RX 480 (8gb) riesce ancora a districarsi in modo discreto a 2k.
(e che ora so, avendo provato per un ora la 2080, cosa mi perdo...)
ninja750
11-11-2019, 15:22
tecnologia sicuramente che si diffondera' nel futuro
oste, com'è il vino?
celsius100
11-11-2019, 18:56
Si, avete tutto ragione. L'unico neo è se investire oggi su una scheda che garantisca il Ray tracing (tecnologia sicuramente che si diffondera' nel futuro) o risparmiare e rimanere così per un po' o buttarsi sulla 5700 xt giusto Lee godersi i giochi a fps giocabili. Io potrei anche aspettare un po', visto che la mia RX 480 (8gb) riesce ancora a districarsi in modo discreto a 2k.
(e che ora so, avendo provato per un ora la 2080, cosa mi perdo...)
Ciao
neanche la scheda video piu potente sul mercato garantisce buoni risultati col ray tracing in 2k
quindi direi di lasciar perdere x ora quella cosa
tanto la sfruttano un paio di giochi e con effetti nn sempre eccezzionali x la perdita di frame rate che si ha
inoltre bisogna vedere come si svilupperà, se ci sara un supporto piu legato al software o all'hardware (dipende dalle nuove consolle)
personalmete ti direi di rispensarci fra un paio di anni
nicola001
12-11-2019, 02:00
Allora ritorno sui miei passi e mi prenderò una 5700 xt
Grazie a tutti
nicola001
12-11-2019, 02:01
:D oste, com'è il vino?
maxsin72
16-11-2019, 18:06
Ormai non manca molto al lancio delle 3080 e l'anno prossimo comunque con l'uscita di big navi e delle gpu intel potremmo vederne delle belle. Io cercherei di spendere il meno possibile in questo momento.
nicola001
16-11-2019, 18:23
Infatti...Mi sa che continuo ad utilizzare la mia vecchia 480, che devo dire a 2k si sta comportando ancora egregiamente...(merito sicuramente del nuovo PC che ho assemblato, il Ryzen 7 3700x va davvero bene)
maxsin72
16-11-2019, 18:48
Infatti...Mi sa che continuo ad utilizzare la mia vecchia 480, che devo dire a 2k si sta comportando ancora egregiamente...(merito sicuramente del nuovo PC che ho assemblato, il Ryzen 7 3700x va davvero bene)
Penso sia la scelta migliore quella hai appena esposto :) , le 2080 rischiano di perdere davvero molto valore di qui alla metà del prossimo anno.
nicola001
16-11-2019, 19:22
Penso sia la scelta migliore quella hai appena esposto :) , le 2080 rischiano di perdere davvero molto valore di qui alla metà del prossimo anno.
Si,diciamo che alla fine, tutto sommato, posso far girare ancora bene tutti gli ultimi titoli...(primo avevo un vecchio AMD 1090T, e con il Ryzen 7, ho avuto quasi il doppio di frame rate mantenendo la stessa GPU;) )
maxsin72
16-11-2019, 19:39
Si,diciamo che alla fine, tutto sommato, posso far girare ancora bene tutti gli ultimi titoli...(primo avevo un vecchio AMD 1090T, e con il Ryzen 7, ho avuto quasi il doppio di frame rate mantenendo la stessa GPU;) )
Accidenti, il doppio del frame rate è un salto davvero notevole :eek:
nicola001
16-11-2019, 20:28
Accidenti, il doppio del frame rate è un salto davvero notevole :eek:
Ero troppo CPU limited (e lo sapevo), ma non immaginavo così tanto: il nuovo Ryzen sicuramente sta ora sfruttando come non mai la vecchia RX480. Questoi fa altresì riflettere su come possa ancora andare bene una GPU del 2016 con un sistema odierno...
maxsin72
16-11-2019, 21:06
Ero troppo CPU limited (e lo sapevo), ma non immaginavo così tanto: il nuovo Ryzen sicuramente sta ora sfruttando come non mai la vecchia RX480. Questoi fa altresì riflettere su come possa ancora andare bene una GPU del 2016 con un sistema odierno...
Considerato che usi un 2k, la tua RX480 fa davvero un bel lavoro :)
nicola001
17-11-2019, 10:36
Considerato che usi un 2k, la tua RX480 fa davvero un bel lavoro :)
Si, non immaginavo neanche io (pensa che ho fatto una prova con una 2080 liscia e, naturalmente i frame rate volavo in alcuni ultimi titoli anche a quasi 100 fps)
maxsin72
17-11-2019, 11:02
Si, non immaginavo neanche io (pensa che ho fatto una prova con una 2080 liscia e, naturalmente i frame rate volavo in alcuni ultimi titoli anche a quasi 100 fps)
La 2080 è una bella scheda che però va e costa come una 1080ti. Spero proprio con il prossimo anno esca qualcosa di davvero innovativo.
maxsin72
17-11-2019, 14:09
Non esageriamo adesso. La 2080 al lancio ha avuto un costo nettamente inferiore che a sua volta è stato tagliato dalla 2070 super al lancio. Ricordi una 1080ti a 500 euro? Senza tirare in ballo l' RTX che è un di più.
Forse ricordo male io ma al lancio le 2080 stavano sui 750/800 euro come le 1080TI che poi sono cresciute molto di prezzo (una MSI 1080TI gaming X come la mia appena uscita si trovava tra i 700 e i 750 euro) invece di svalutarsi progressivamente tanto che, poco prima dell'uscita delle 2080, le 1080TI viaggiavano anche tra i 900 e i 1000 euro.
nicola001
18-11-2019, 08:15
Forse ricordo male io ma al lancio le 2080 stavano sui 750/800 euro come le 1080TI che poi sono cresciute molto di prezzo (una MSI 1080TI gaming X come la mia appena uscita si trovava tra i 700 e i 750 euro) invece di svalutarsi progressivamente tanto che, poco prima dell'uscita delle 2080, le 1080TI viaggiavano anche tra i 900 e i 1000 euro.
C' era anche il fenomeno di fare il "mining" che ha per un periodo fatto lievitare a dismisura il costo delle VGA potenti del momento, come la 1080 ti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.