Redazione di Hardware Upg
11-11-2019, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-versione-a-64-core-nel-futuro-delle-cpu-amd-ryzen-threadripper-qualche-indizio-da-msi_85427.html
MSI mostra in un video promozionale quello che è un presunto processore Ryzen Threadripper 3000 dotato di 64 core al proprio interno; debutto possibile a inizio 2020
Click sul link per visualizzare la notizia.
Intel che ha di paragonabile a questo Threadripper, adesso, nel segmento HDET?
Lo chiedo perché, a parte le piattaforme xeon multicpu a listino non trovo nulla di paragonabile, almeno sulla carta, poi si vedrà nelle recensioni sia chiaro.
Ci sarebbe lo xeon w3175w 28c six-channel
Ci sarebbe lo xeon w3175w 28c six-channel
I competitor del Threadripper non dovrebbero essere le cpu su socket LGA2066?
I competitor del Threadripper non dovrebbero essere le cpu su socket LGA2066?
In teoria si, ma su socket LGA2066 si arriva ad un massimo 18c,sarebbero molto lontani come potenze dai nuovi Threadripper che appunto arriveranno a 64 core.
Intel lancerà entro l'anno la nuova serie Core X 10000 in risposta ai nuovi Threadripper,non credo però siano alla stessa altezza di quest'ultimi,vedremo un confronto fatto dai vari recensori!!
Intel che ha di paragonabile a questo Threadripper, adesso, nel segmento HDET?
Lo chiedo perché, a parte le piattaforme xeon multicpu a listino non trovo nulla di paragonabile, almeno sulla carta, poi si vedrà nelle recensioni sia chiaro.
Al momento niente. Anzi, al momento non c'è nulla di paragonabile a qualsiasi dei Threadripper serie 3 presenti e futuri. Il segmento HDET di Intel è paragonabile ai top di gamma consumer (Ryzen 7 3900X e 3950X)
Il miglior processore HDET di Intel è il i9-9980XE (1070€) che le prende di poco dal miglior consumer AMD, ovvero il Ryzen 9 3950X (650€).
La soluzione dovrebbe leggermente migliorare tra 1 mesetto, con i nuovi HDET Intel. Infatti prossimi TOP di gamma i9-10940X e i9-10980XE che dovrebbero superare il Ryzen 9 3950X.
Ma stiamo parlando comunque di massimo 18 core @3.8 GHz, niente di comparabile ai Threadripper 3960X, 3970X, 3980X e a questo 3990X citato nella news che partono dai 24 ai 68 core con frequenze simili.
Ergo, si prospetta una situazione con gli HDET AMD senza alcun rivale e e quelli Intel a cavallo dei TOP Consumer AMD (un poco sopra o un poco sotto a seconda dello specifico modello).
EDIT: Terrei fuori dal discorso i processori server dell'una e dell'altra parte, sia Xeon che Epyc. Li non paghi le sole prestazioni, ma anche una serie di funzioni specifiche per Server delle rispettive piattaforme. Non li metterei mai in un confronto con gli HEDT
AMD sembra aver preso la strada giusta e non si sta fermando piu'.
Ottimo per il consumer e non solo.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.