PDA

View Full Version : Rinasce la Fiat Punto? Ecco i render (e un grazie a PSA): bestseller annunciato?


Redazione di Hardware Upg
09-11-2019, 15:53
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/rinasce-la-fiat-punto-ecco-i-render-e-un-grazie-a-psa-bestseller-annunciato_85422.html

Girano in rete i render di quella che potrebbe diventare la nuova Fiat Punto, un progetto sicuramente accelerato dopo l'accordo, sebbene non finalizzato, fra FCA e PSA. Troppo presto per dire quando, anche se le voci di una possibile presentazione ci sono.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
09-11-2019, 15:58
"Stato avanzato di lavorazione" un render in photoshop?
L'avrà fatto qualche appassionato partendo dalla nuova Tipo.

tallines
09-11-2019, 16:05
Come linea non è male .

In effetti sa un pò di Peugeot, ben venga .

Nuova Fiat Punto, rinasce grazie a PSA

L’accordo col Gruppo francese e la decisione di abbandonare il segmento A la potrebbero far risorgere, imparentata con la Peugeot 208 (https://it.motor1.com/news/380807/nuova-fiat-punto-psa-rendering/)

Ragerino
09-11-2019, 16:37
Bella questa Opel Punto..ah no, Fiat 208..:D .

Comunque è un'po la solita storia. Come la Clio e la Micra. O tutta la roba in salsa VW.
Chissà se divideranno anche i motori.

nickname88
09-11-2019, 16:41
Bella questa Opel Punto..ah no, Fiat 208..:D .

Comunque è un'po la solita storia. Come la Clio e la Micra. O tutta la roba in salsa VW.
Chissà se divideranno anche i motori.
Lo dici come fosse un difetto quando in realtà è l'opposto.
Certo che si divideranno i motori.

ethan86
09-11-2019, 17:16
ma magari questa, faranno uscire il solito obbbrobbbrio :D

Grizlod®
09-11-2019, 17:21
Magari la facessero anche 3 porte, con il "solito" 1400cc turbobenza.
O magari una Stilo...

Marko#88
09-11-2019, 18:56
Magari la facessero anche 3 porte, con il "solito" 1400cc turbobenza.
O magari una Stilo...

Il 1400 credo non sia più in sviluppo, c'è il 1300 4 cilindri da 150 cv e il 3 cilindri 1000 da 120.
La stilo "esiste", è la tipo berlina 2 volumi 5 porte. :)

Grizlod®
09-11-2019, 19:22
Il 1400 credo non sia più in sviluppo, c'è il 1300 4 cilindri da 150 cv e il 3 cilindri 1000 da 120.
La stilo "esiste", è la tipo berlina 2 volumi 5 porte. :)Vero, il Firefly ha sostituito il FIRE e lo prevedono anche a 180CV.

Lo so che esiste la Stilo; intendevo una nuova automobile.
Mi sarebbe piaciuto che nel gruppo, ci fosse un'altra "utilitaria" 3p, oltre alla MiTo.

P.S. la 500 non la considero :stordita:

kamon
10-11-2019, 01:17
Si carino il render, ma la immaginerei decisamente più "brasiliana".

WarSide
10-11-2019, 09:01
Non sono più aggiornato sulle auto prodotte da FCA. Ma di ibride ne esistono a listino?

Skylake_
10-11-2019, 09:35
Il render è dichiaratamente di fantasia della stessa Motor1, che ha provato a immaginarsi una Punto alla stregua della derivazione della Opel Corsa dalla stessa Peugeot 208. :muro: :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ndwolfwood
10-11-2019, 09:37
Mi sarebbe piaciuto che nel gruppo, ci fosse un'altra "utilitaria" 3p, oltre alla MiTo.


Intendi una segmento B a tre porte.
La 500 è una segmento A (come Smart, Aygo o Up).
Le segmento B a tre porte purtroppo non esistono più, non è un problema solo Fiat.
La MiTo è fuori produzione, attualmente ci sono solo Fiesta e MINI.
... e scommetto quello che vuoi che la prossima Fiesta sarà solo 5p!
Fare una carrozzeria diversa è troppo costoso in rapporto alle vendite, le piccole sportive vendono sempre meno e anche gli stessi costruttori non sono interessati a svilupparle a causa delle normative antinquinamento.

L'auto è finita: è iniziata l'era dei device elettrici semoventi :muro:

Non smetterò mai di ripeterlo, finché siete in tempo e le leggi le faranno circolare compratevi e godetevi una sportiva vera (magari usata). Tra 10-15 anni non sarà più possibile farlo.

P.S.
Cmq se faranno questa Punto su pianale 208/Corsa non sarà prodotta in Italia. Poco ma sicuro!

DukeIT
10-11-2019, 10:31
A me sembra mantenga il family feeling della nuova linea introdotta con la nuova Tipo, semmai ci vedrei un po' di Audi...

MiKeLezZ
10-11-2019, 14:57
La punto vendeva perché costava 10000 euro
Se la rifanno e la posizionano al pari delle altre (20000), sarà un enorme e gigantesco flop

DukeIT
10-11-2019, 16:00
Parlano di utilitaria economica in competizione con la Dacia Sandero...

3000
10-11-2019, 16:16
Ma questo è il vecchio rendering su base Tipo! Brutto forte mamma mia, non ci credo neanche lontanamente che sarà così... .. .

kamon
10-11-2019, 16:21
Ma questo il vecchio rendering su base Tipo! Brutto forte mamma mia, non ci credo neanche lontanamente che sarà così... .. .

Brutto il render o la macchina che dovrebbe rappresentare? Non mi pare nessuna delle due comunque.

Eress
10-11-2019, 16:33
Basta che poi dentro non ci infilano il motore della vecchia punto, come hanno fatto con la panda :asd:

sterock77
10-11-2019, 16:41
L' importante è che lascino progettare gli interni a quegli ebeti che hanno fatto il 208 , auto pessima sotto anche molti altri punti di vista .

ramses77
10-11-2019, 18:04
Ecco "i render". E postano una foto con 4 ingrandimenti...

ZetaGemini
10-11-2019, 18:05
bella la nuova golf 😂

Eress
10-11-2019, 18:21
bella la nuova golf 😂
:asd:

kamon
10-11-2019, 18:25
bella la nuova golf 😂

Se quella sembra una golf io sembro Pamela Prati.

batou83
10-11-2019, 18:36
La versione fiat della Polo e dell'Audi a1 :D

marino7
10-11-2019, 18:37
Che tristezza, dovevamo aspettare psa per la nuova Punto, che altro non sara' che una 208/Corsa con qualche nuovo pannello. La poca tecnologia che ancora si sviluppava a Torino cancellata.. in parte si sono condannati da soli col due cilindri..

giuliop
10-11-2019, 19:43
[...]

L'auto è finita: è iniziata l'era dei device elettrici semoventi :muro:

Ma magari. Le automobili sarebbero da eliminare totalmente: inefficienti (la maggior parte sono occupate da una sola persona), rumorose, puzzolenti, sono un retaggio purtroppo oggi necessario che è auspicabile scompaia il più presto possibile.


Non smetterò mai di ripeterlo, finché siete in tempo e le leggi le faranno circolare compratevi e godetevi una sportiva vera (magari usata). Tra 10-15 anni non sarà più possibile farlo.


Che goduria la macchina scomoda, inquinante, rumorosa e spesso costosa.

"Ma ho premuto il pedale e ha fatto 'VOOOM VOOOM' eh eh eh" :doh:

Marko#88
11-11-2019, 06:44
Ma magari. Le automobili sarebbero da eliminare totalmente: inefficienti (la maggior parte sono occupate da una sola persona), rumorose, puzzolenti, sono un retaggio purtroppo oggi necessario che è auspicabile scompaia il più presto possibile.



Che goduria la macchina scomoda, inquinante, rumorosa e spesso costosa.

"Ma ho premuto il pedale e ha fatto 'VOOOM VOOOM' eh eh eh" :doh:

Trovo quasi sempre i tuoi post corretti e intelligenti.
Qui però cadi, è evidente che la passione per le auto non scorra nelle tue vene, come tu stesso dici a volte è meglio rimanere in silenzio... un appassionato apprezza il vroom vroom, apprezza le vibrazioni nella schiena e il sentire l'asfalto mal ridotto, apprezza le scomodità. Mi pare lampante che un non appassionato trovi la cosa ridicola, così come la mia morosa trova assurdo che mi esalti per un videogioco o che per fare un decimo delle foto che fa lei col telefono io mi porti diversi chili di zaino.
Certe cose non si spiegano razionalmente, è inutile il velato insulto a chi le apprezza.

CYRANO
11-11-2019, 07:07
Trovo quasi sempre i tuoi post corretti e intelligenti.
Qui però cadi, è evidente che la passione per le auto non scorra nelle tue vene, come tu stesso dici a volte è meglio rimanere in silenzio... un appassionato apprezza il vroom vroom, apprezza le vibrazioni nella schiena e il sentire l'asfalto mal ridotto, apprezza le scomodità. Mi pare lampante che un non appassionato trovi la cosa ridicola, così come la mia morosa trova assurdo che mi esalti per un videogioco o che per fare un decimo delle foto che fa lei col telefono io mi porti diversi chili di zaino.
Certe cose non si spiegano razionalmente, è inutile il velato insulto a chi le apprezza.

Ma apparte l'apprezzarlo, credo che in auto, così come in moto, sia fondamentale "sentire" l'asfalto...


Clmslmslmlmsmlks

3000
11-11-2019, 07:30
Brutto il render o la macchina che dovrebbe rappresentare? Non mi pare nessuna delle due comunque.

La seconda che hai detto.
Tolti i fari, che neanche sembrano moderni, sembra il frontale di un'auto del secolo scorso.
Ho una GP 130cv@170cv Sport.

DrSto|to
11-11-2019, 08:30
L'auto italiana è definitivamente morta.
Grazie europa!

Kheselsy
11-11-2019, 10:41
"L'auto italiana è definitivamente morta.
Grazie europa!"
Certo le auto straniere sono migliori, ecco perchè gli italiani non acquistano più auto italiane.

BulletHe@d
11-11-2019, 13:27
@mally
tutto bello ma considera che il tuo 2 ruote inquina al pari se non più diu un auto e tieni conto che parli sempre di un mezzo molto meno sicuro di un auto, inoltre cosa non banale qui sento molti che dicono che le auto sono inutili e non vanno usate peccato che in molte parti d'Italia il sistema dei mezzi pubblici fa letteralmente pena rendendo impossibile andare a lavoro negli orari consentiti usando tali mezzi, quindi prima di fare i soliti discorsi ecologici riflettete se sia praticabile una cosa del genere prima di scrivere le solite frasi fatte sul demonio auto.

P.S.
Un appassionato non necessita per forza di un autodromo, sono proprio le sensazioni che ti dà l'auto che guidi che lui ama a prescindere da quanto fai andare l'auto, poi siamo tutti d'accordo che per chi ha fame di velocità gli autodromi ci sono apposta ma essere un appassionato di auto non significa solo correre a tavoletta ma significa apprezzare tutto quello che la macchina ti trasmette che stia facendo un accelerazione o un tornante lento, stesso discorso per gli appassionati di moto

Dumah Brazorf
11-11-2019, 13:34
@mally
tutto bello ma considera che il tuo 2 ruote inquina al pari se non più diu un auto...

penso che questo discorso valga a parità di benzina bruciata ma il punto è che il motorino ne consuma molta meno di un'auto per portarti da A a B.

Titanox2
11-11-2019, 13:35
ne compro 7
tanto dentro ogni punto c'è una parte delle mie tasse che per anni hanno mantenuto gli agnelli a spese degli italiani

nickmot
11-11-2019, 13:45
Ma magari. Le automobili sarebbero da eliminare totalmente: inefficienti (la maggior parte sono occupate da una sola persona), rumorose, puzzolenti, sono un retaggio purtroppo oggi necessario che è auspicabile scompaia il più presto possibile.



Che goduria la macchina scomoda, inquinante, rumorosa e spesso costosa.

"Ma ho premuto il pedale e ha fatto 'VOOOM VOOOM' eh eh eh" :doh:

Sarebbe molto bello, ma senza auto non faccio la spesa, non vado al lavoro, non vado dal medico, etc...

L'Italia è fatta di piccoli centri abitati orribilmente connessi, un paese sviluppato e organizzato pe rnon permettere l'abbandono dell'auto privata.

ndwolfwood
11-11-2019, 23:03
Ma ... la mia era solo una constatazione.
Sta finendo un epoca e chi è cresciuto facendosi le pippe su motori, scarichi, assetti, ecc... dovrebbe sbrigarsi per godersi gli ultimi momenti!
Agli altri poco importa.

Se vogliamo parlare del futuro mi dilungo un po' ...

Chi spera che il passaggio alle vetture elettriche migliorerà il pianeta mi sa che rimarrà deluso.
Produzione e smaltimento di una quantità enorme di batterie.
Energia elettrica in gran parte prodotta da fonti non rinnovabili.
Impatto dei veicoli leggeri molto minore di quello che molti pensano.
http://reducingco2together.eu
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2018/12/21/pm10-le-caldaie-le-principali-responsabili-dellinquinamento/
... e non azzerabile dal passaggio all'elettrico.
https://www.adnkronos.com/salute/2019/01/26/usura-pneumatici-freni-inquina-come-gas-scarico_5X1AD4PkuGIpSqEZMkLj6I.html
E soprattutto 6 miliardi di persone che se ne fregano dell'auto green!
https://www.ucsusa.org/resources/each-countrys-share-co2-emissions

Riassumendo, tutte le auto diventano elettriche e:
La produzione di CO2 potrebbe calare di circa l'8% ... ma solo nei paesi sviluppati: globalmente di quanto? 3%?
L'inquinamento da PM10 non si azzererà nelle nostre città poiché pneumatici e freni (anche delle auto elettriche) ne emettono il 50% e le auto contano solo il 18% del totale: risultato 9% nella migliore delle ipotesi.
Questo a fronte di un notevole investimento di risorse per sostituire il parco auto circolante e tutto ciò che vi è connesso, incrementare la produzione e distribuzione di energia elettrica, produrre batterie in quantità mai vista prima! Tutta roba che danneggia l'ambiente in altri modi.
Pensate poi che il 100% delle batterie verrà smaltito secondo le regole?

Cose migliori da fare? Veicoli leggeri con motori parchi e affidabili e una lunga vita utile. Legiferare per mantenere in efficienza le vetture e controllare le emissioni.
Potrebbero portare a risultati simili con un minor spreco di risorse: abbattendo il danno ambientale causato dall'industria.
La gente deve lavorare? Ma certo: meno in fabbrica e più in autofficina.
E questo non dovrebbe valere solo per l'auto ...
Ma c'è qualcuno che vuole vendervi il nuovo SUV da elettrico da 2 tonnellate ogni 3 anni. A me certe leggi sembrano fatte negli interessi di queste società ...

E poi arriverà la guida autonoma e di nuovo a cambiare tutto!

MiKeLezZ
12-11-2019, 17:13
Ma ... la mia era solo una constatazione.
Sta finendo un epoca e chi è cresciuto facendosi le pippe su motori, scarichi, assetti, ecc... dovrebbe sbrigarsi per godersi gli ultimi momenti!Direi finalmente

Non mi risulta molte persone viaggino ancora in sella agli asini con borse e bisacce a tracolla

Che l'elettrico sia per ora un giocattolo, è probabile, ma fra 10 anni apprezzeremo non doverci più sporcare di olio e dire addio a benzinai, cambio, pasticche, filtri e candele (con conseguente quasi azzerata manutenzione)

Dumah Brazorf
12-11-2019, 17:18
Se pensi che non comincino a bruciarsi schede su schede, o il tablettone...

MiKeLezZ
12-11-2019, 17:51
Se pensi che non comincino a bruciarsi schede su schede, o il tablettone...Ma quello sicuramente, il problema è che lo fanno anche sui nuovi termici, dove ormai sono pieni di elettronica, a cui vengono delegate funzioni fondamentali come il cruscotto, la messa in moto, la funzionalità del motore (es. su alcune se finisci l'adblue resti a piedi). Per non parlare dell'illuminazione a LED i cui fari dubito riusciranno a durare più di 4-5 anni (e non li sostituisci con 10 euro di lampadina).

giuliop
30-11-2019, 14:31
Trovo quasi sempre i tuoi post corretti e intelligenti.
Qui però cadi, è evidente che la passione per le auto non scorra nelle tue vene, come tu stesso dici a volte è meglio rimanere in silenzio...

Mi accontento di essere (occasionalmente?) uno stupido che fa post "quasi sempre corretti ed intelligenti" :)


un appassionato apprezza il vroom vroom, apprezza le vibrazioni nella schiena e il sentire l'asfalto mal ridotto, apprezza le scomodità. Mi pare lampante che un non appassionato trovi la cosa ridicola, così come la mia morosa trova assurdo che mi esalti per un videogioco o che per fare un decimo delle foto che fa lei col telefono io mi porti diversi chili di zaino.
Certe cose non si spiegano razionalmente, è inutile il velato insulto a chi le apprezza.

Sono cose diverse, però. Le macchine, e soprattutto quelle sportive, hanno un impatto negativo tangibile sull'ambiente e sulle persone: per quanto ci sia qualcuno che lo possa considerare insensato, che tu ti porti in giro uno zaino voluminoso non dà fastidio a nessuno (in generale, ovvio che non devi andare sui mezzi e sbatterlo addosso a destra e a manca); e lo stesso vale per i videogiochi.
Che tu invece ti diverta sgasando al semaforo o partendo in coda, assordando chi ti sta vicino e facendogli sorbire i tuoi gas di scarico è una questione di rispetto, per gli altri e per l'ambiente. Se poi a te piace andare sulle macchine sportive benissimo, ma sarebbe molto meglio che lo facessi in pista: ti divertiresti di più, non daresti fastidio e non inquineresti - o meglio non contribuiresti all'inquinamento di luoghi già inquinati, e non costringeresti chi ti sta vicino a respirare i tuoi gas.

E giusto per inciso, il "velato insulto" era in particolare rivolto al fatto che trovo veramente infantile non tanto il fatto che piaccia il rumore (che trovo invece "solo" insensato :asd:), ma che si provi soddisfazione a sentire il rumore perché si è premuto un pedale: quando ero piccolo si diceva "Bravo! Hai vinto il Mongolino d'Oro", che per quanto non particolarmente intelligente né simpatica come espressione, ci sta tutta.

biometallo
30-11-2019, 15:05
un appassionato apprezza il vroom vroom, apprezza le vibrazioni nella schiena e il sentire l'asfalto mal ridotto, apprezza le scomodità.

LOLWUT?

Ma allora come mai tutti gli spot in tv che parlano di auto enfatizzano la silenziosità dei nuovi modelli, l'assoluta assenza di vibrazioni che rende la guida rilassante e piacevole ecc... che gli spot per le auto siano pensati per chi odia le auto? :D

Sulla questione poi dell'asfalto mal ridotto, sarà che frequento gente strana, ma tutto quelli che sento, vecchi o giovani, si lamentano sempre quando trovano buche per la strada... e pensare che dovrebbero essere grati della assoluta assenza di manutenzione stradale che gli consente di provare i piaceri della guida, compreso il rompersi la macchina se non l'osso del collo, assolutamente gratis! :doh:

DukeIT
30-11-2019, 15:28
Che poi non c'è nemmeno una relazione tra rumore, potenza e velocità, visto che uno dei problemi delle attuali formula 1, rispetto al passato, sembra proprio il fatto che il "rombo", che piace molto agli appassionati, è notevolmente diminuito.
Posso capire che a qualcuno piaccia viaggiare nel rumore assordante, bisognerebbe però eliminare ogni insonorizzazione all'interno dell'abitacolo, altrimenti il desiderio non sarebbe di sentire il rumore, ma di farlo sentire e si tratterebbe di esibizionismo e di maleducazione, perché significa che non ti piace il rumore, ma ti piace farlo sentire agli altri senza chiederti se agli altri fa ugualmente piacere.
Il problema è che gli "sgasatori" sanno di essere mandati a fan***o, ogni volta che passano, dalla maggior parte delle persone, ma è proprio questo che gli fa piacere, altrimenti, visto che sulle strade normali non si deve fare alcuna gara, nessuno cercherebbe un mezzo rumoroso.

MiKeLezZ
30-11-2019, 15:57
Che poi non c'è nemmeno una relazione tra rumore, potenza e velocità, visto che uno dei problemi delle attuali formula 1, rispetto al passato, sembra proprio il fatto che il "rombo", che piace molto agli appassionati, è notevolmente diminuito.
Posso capire che a qualcuno piaccia viaggiare nel rumore assordante, bisognerebbe però eliminare ogni insonorizzazione all'interno dell'abitacolo, altrimenti il desiderio non sarebbe di sentire il rumore, ma di farlo sentire e si tratterebbe di esibizionismo e di maleducazione, perché significa che non ti piace il rumore, ma ti piace farlo sentire agli altri senza chiederti se agli altri fa ugualmente piacere.
Il problema è che gli "sgasatori" sanno di essere mandati a fan***o, ogni volta che passano, dalla maggior parte delle persone, ma è proprio questo che gli fa piacere, altrimenti, visto che sulle strade normali non si deve fare alcuna gara, nessuno cercherebbe un mezzo rumoroso.Viviamo in una società di menomati mentali tant'è che nelle ultime auto sportive c'è il rombo del motore che viene simulato dalle casse interne dell'auto (e puoi sceglierne anche fra 3 o 4 diversi).
Lasciamo stare poi lo squallore di quando te ne vai in trentino per goderti il silenzio della montagna e senti il rombo a 18 km di distanza del poveraccio che sgasa sulle curve (auto o moto che sia).