PDA

View Full Version : Consegne via drone sempre più vicine: Airbus completa le prime prove di volo


Redazione di Hardware Upg
09-11-2019, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/consegne-via-drone-sempre-piu-vicine-airbus-completa-le-prime-prove-di-volo_85413.html

Airbus ha portato a compimento il primo test di consegne via drone, dimostrando che questo tipo di operazione logistica è possibile. Adesso bisogna dimostrare che è anche sostenibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
09-11-2019, 14:59
in francia istituzioni e politica fanno squadra, e si progettano e sperimentano oggetti del futuro.
da noi invece tutti si scannano e spalano merda per stabilire di chi è la colpa se una multinazionale (fra l'altro francese) ha deciso di licenziare 5000 persone e chiudere un'acciaieria, con la scusa che non sono stati esentati dal rispetto delle leggi (!)...

Ragerino
09-11-2019, 15:15
in francia istituzioni e politica fanno squadra, e si progettano e sperimentano oggetti del futuro.
da noi invece tutti si scannano e spalano merda per stabilire di chi è la colpa se una multinazionale (fra l'altro francese) ha deciso di licenziare 5000 persone e chiudere un'acciaieria, con la scusa che non sono stati esentati dal rispetto delle leggi (!)...

C'è da dire che le stesse istituzioni non si sono mai messe d'accordo sul voler o meno chiudere l'acciaieria.
Direi che cosi hanno risolto alla radice.

3000
09-11-2019, 15:23
Cosa per niente bella,
questi ronzii sopra la testa sono insopportabili,
provare per credere!

Scegliete solo consegna standard, non in un'ora e neanche in un giorno, la Vita ve ne sarà grata.

zappy
09-11-2019, 15:26
C'è da dire che le stesse istituzioni non si sono mai messe d'accordo sul voler o meno chiudere l'acciaieria.
Direi che costi hanno risolto alla radice.
veramente si sono accordate per cederla alla AccelorMittal, la quale si era impegnata a fare il risanamento e mantenere tutti li occupati. E' la Accelor che ha cambiato idea.
Il problema è che la politica italiana invece di fare fronte comune contro 'sti voltagabbana, si scanna e si spala merda a vicenda, cosa che in Francia non fanno MAI in situazioni del genere.

Tedturb0
09-11-2019, 16:36
veramente si sono accordate per cederla alla AccelorMittal, la quale si era impegnata a fare il risanamento e mantenere tutti li occupati. E' la Accelor che ha cambiato idea.
Il problema è che la politica italiana invece di fare fronte comune contro 'sti voltagabbana, si scanna e si spala merda a vicenda, cosa che in Francia non fanno MAI in situazioni del genere.

'sti voltagabbana? Scommetto che anche tu sei per la decrescita felice :asd:

Ratavuloira
09-11-2019, 18:01
Si però zappy, questo non è un forum di politica. Se non sbaglio, oltretutto, sei già stato sospeso per questo motivo, quindi ti consiglio di rimanere in tema

Roran
11-11-2019, 09:46
Più che altro mi chiedo, ma non sono pericolosi nel caso cascassero in testa a qualcuno? :confused:

elgabro.
11-11-2019, 11:41
'sti voltagabbana? Scommetto che anche tu sei per la decrescita felice :asd:

Non ho capito stai difendendo AccelorMittal? E cosa centra la decrescita felice? :rolleyes:

Invece per me zappy ha perfettamente ragione, In Francia quando c'è interesse comune fanno squadra, e infatti si vede la differenza che c'è tra italia è Francia, sono proprio due nazioni su due piani totalmente differenti.

elgabro.
11-11-2019, 11:47
Più che altro mi chiedo, ma non sono pericolosi nel caso cascassero in testa a qualcuno? :confused:

tipo? https://www.youtube.com/watch?v=JisIf5LxPxw :sofico:

Ps.
Non oso immaginare cosa abbia pensato Hirscher quando ha rivisto le immagini. :muro:

nickname88
11-11-2019, 11:57
Non ho capito stai difendendo AccelorMittal? E cosa centra la decrescita felice? :rolleyes:

Invece per me zappy ha perfettamente ragione, In Francia quando c'è interesse comune fanno squadra, e infatti si vede la differenza che c'è tra italia è Francia, sono proprio due nazioni su due piani totalmente differenti.Non centrano nulla i pianeti, sono semplicemente le differenze fra la nostra forma di governo e la loro. Inutile far manifestazioni o richiedere il voto, tanto la storia è sempre la stessa da 70 e passa anni. Finchè non ci sarà un colpo di stato andrà avanti così per sempre.

zappy
12-11-2019, 14:24
Non centrano nulla i pianeti, sono semplicemente le differenze fra la nostra forma di governo e la loro. Inutile far manifestazioni o richiedere il voto, tanto la storia è sempre la stessa da 70 e passa anni. Finchè non ci sarà un colpo di stato andrà avanti così per sempre.
la "forma di governo" è esattamente la stessa, ovvero democrazia parlamentare.
si tratta solo di quanto sono cazzari gli italiani e i politici che si scelgono.
Come detto in Francia quando c'è l'interesse nazionale, non conta se stai al governo o all'opposizione: sostieni il Paese.
Qua se un partito al governo ottiene in regalo mille miliardi da una ereditiera, quelli dell'opposizione fanno di tutto per farli perdere e poter spalare merda sugli altri.
Di certo un colpo di stato peggiorerebbe le cose, visto che l'idiozia è del popolo, non dei "politici".

nickname88
12-11-2019, 14:33
la "forma di governo" è esattamente la stessa, ovvero democrazia parlamentare.
si tratta solo di quanto sono cazzari gli italiani e i politici che si scelgono.
Come detto in Francia quando c'è l'interesse nazionale, non conta se stai al governo o all'opposizione: sostieni il Paese.
Qua se un partito al governo ottiene in regalo mille miliardi da una ereditiera, quelli dell'opposizione fanno di tutto per farli perdere e poter spalare merda sugli altri.
Di certo un colpo di stato peggiorerebbe le cose, visto che l'idiozia è del popolo, non dei "politici".D'accordo in parte.
A governare non è il popolo, una volta conclusa l'elezione il popolo non conta più nulla ( E la situazione di oggi lo dimostra. ) e i partiti non sono poi obbligati a mantenere quanto promesso nè sono tenuti a dimostrare esplicitamente come intendono agire per portare a termine una promessa.

Semplicemente o si concentra di più il potere oppure governa solo il partito che vince le elezioni, il fatto che l'opposizione che ha palesemente perso abbia anche più potere del primo partito fà sì che si creino questo situazioni in cui tutti quelli che salgono al governo fanno sempre la figura degli incapaci a causa delle mani legate o dei compromessi che sono costretti a fare. Senza contare la magistratura che rema anche contro il suo stesso governo.

Tutavia logicamente parlando è sbagliato da un punto di vista concettuale dare il diritto al popolo di scegliere chi deve governare in base alle campagna elettoriali.
Di fatto la stragrande maggioranza del popolo non si intende di politica e chi ha competenza non ha dati o info necessarie per prendere decisioni sicure, quindi il solo fatto che a decidere chi deve governare sia il popolo è già un fattore errato. E' come dare potere decisionale a dei totali ignoranti, non puoi quindi dare loro la colpa.

Illogico in realtà sarebbe anche il concetto dove il politico prenda le decisioni su argomenti tecnici.
Di fronte ad una crisi economica le uniche figure a dover prendere decisioni devono essere le figure tecniche e non politiche, gente con esperienza in materia di economia o imprenditoria di alto profilo, che non sono di certo il pane per Conte, Salvini, DiMaio o Renzi. Quindi per tali questioni ci vuole una squadra di esperti che analizzi la situazione da un punto di vista scientifico e non politico ed emetta i necessari provvedimenti senza dover trovare consensi da parte di nessun altro.

zappy
12-11-2019, 14:44
A governare non è il popolo, una volta conclusa l'elezione il popolo non conta più nulla. E la situazione di oggi lo dimostra.
Semplicemente o si concentra di più il potere oppure governa solo il partito che vince le elezioni,...
Tuttavia in un certo senso posso essere in accordo con te riguardo al popolo, ma non solo per quello italiano.
Di fatto la stragrande maggioranza del popolo non si intende di politica e chi ha competenza non ha dati o info necessarie per prendere decisioni sicure, quindi il solo fatto che a decidere chi deve governare sia il popolo è già un fattore errato.

Errato in realtà sarebbe anche il concetto dove il politico di riferimento prenda le decisioni su argomenti tecnici.
Di fronte ad una crisi economica le uniche figure a dover prendere decisioni devono essere le figure tecniche, gente con esperienza in materia di economia o imprenditoria di alto profilo, che non sono di certo il pane per Conte, Salvini, DiMaio o Renzi. Quindi per tali questioni ci vuole una squadra di esperti che analizzi la situazione ed emetta i dovuti provvedimenti senza dover trovare consensi da parte di nessun altro.
per la cronaca.
stanno governando i due partiti vincitori delle elezioni. La situazione attuale è quanto di più normale e democratico ci sia, forse ce lo si è dimenticato a furia di sentire gente che strilla il contrario e parla di inciuci inesistenti.

tornando in topic, se invece di strillare pensassero al bene del paese, i prodotti e le ricerche d'avanguardia si farebbero qua invece che all'estero.

zappy
12-11-2019, 14:45
Più che altro mi chiedo, ma non sono pericolosi nel caso cascassero in testa a qualcuno? :confused:

beh, sicuramente si.
infatti si parla di sperimentazione soprattutto in aree extraurbane.

nickname88
12-11-2019, 15:00
per la cronaca.
stanno governando i due partiti vincitori delle elezioni. La situazione attuale è quanto di più normale e democratico ci sia, forse ce lo si è dimenticato a furia di sentire gente che strilla il contrario e parla di inciuci inesistenti.

tornando in topic, se invece di strillare pensassero al bene del paese, i prodotti e le ricerche d'avanguardia si farebbero qua invece che all'estero.
Non rappresenta di certo la volontà attule del popolo.

maxsy
12-11-2019, 20:25
Non rappresenta di certo la volontà attule del popolo.

forse ti sfugge ma in italia si vota ogni 5 anni.
l'abbiamo fatto nel 2018, si tornerà alle urne nel 2023.
e chi viene eletto a governare il bel paese ha L'OBBLIGO di farlo per 5 anni.
se non vuole farlo ci sono le dimissioni.
non funziona che un imbecille qualsiasi si sveglia la mattina, magari dopo una serata al papeete scolando qualche mojito di troppo, e decide (al posto di 65milioni di persone) di andare alle elezioni. semplicemente non funziona cosi. e ci mancherebbe il contrario!
informati.

un consiglio da fratello maggiore te lo cedo volentieri:
ragiona con la tua testa, tieniti informato ma sopratutto non permettere a nessuno di usarti.:read:

amd-novello
12-11-2019, 22:02
applausi per maxsy

maxsy
13-11-2019, 01:25
veramente si sono accordate per cederla alla AccelorMittal, la quale si era impegnata a fare il risanamento e mantenere tutti li occupati. E' la Accelor che ha cambiato idea.
Il problema è che la politica italiana invece di fare fronte comune contro 'sti voltagabbana, si scanna e si spala merda a vicenda, cosa che in Francia non fanno MAI in situazioni del genere.

e infatti pochi giorni fà:
Giovedì pomeriggio, lo scorso 7 novembre, a Palazzo Madama è intervenuto il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, per cercare di spiegare quale sarebbero state le mosse del governo, all'indomani dell'incontro con i vertici di ArcelorMittal.
In quell'occasione l'ex ministro dell'Interno e senatore Matteo Salvini non era presente in Aula. L'intervento del ministro Patuanelli era in programma per il pomeriggio, intorno alle ore 15. Ma nello stesso momento il leader del Carroccio si trovava a Verona, per aprire una diretta su Facebook dalla fiera dei cavalli.
Eppure lo stesso segretario della Lega, proprio giungendo alla kermesse di Verona ha dichiarato: "Daremo il sangue per Taranto e perché non salti neanche un posto di lavoro. Purtroppo, al governo abbiamo degli incompetenti o degli incapaci o dei complici". Un'affermazione forte, che però non ha trovato riscontro nei fatti, vista la sua assenza in Senato.

fonte la7tv
https://www.la7.it/dimartedi/video/sotis-incalza-salvini-fa-paragone-operai-ilva-balotelli-ma-quando-se-ne-parla-in-parlamento-lei-non-12-11-2019-292859

cronaca di pochi giorni fà

nickname88
13-11-2019, 11:28
forse ti sfugge ma in italia si vota ogni 5 anni.
l'abbiamo fatto nel 2018, si tornerà alle urne nel 2023.
e chi viene eletto a governare il bel paese ha L'OBBLIGO di farlo per 5 anni.
se non vuole farlo ci sono le dimissioni.
non funziona che un imbecille qualsiasi si sveglia la mattina, magari dopo una serata al papeete scolando qualche mojito di troppo, e decide (al posto di 65milioni di persone) di andare alle elezioni. semplicemente non funziona cosi. e ci mancherebbe il contrario!
informati.

un consiglio da fratello maggiore te lo cedo volentieri:
ragiona con la tua testa, tieniti informato ma sopratutto non permettere a nessuno di usarti.:read:Allora non dire che il governo fa gli interessi del popolo. Le leggi e l'intera costituzione dovrebbe essere adeguata al volere dei cittadini.
Se c'è una legge che non rispecchia più la volontà del popolo dovrebbe essere rivista, non adottata ( ma siccome il nostro presidente della repubblica fa gli interessi di sinistra ... )
Se così non è significa che il popolo non ha potere alcuno per opporsi.

Detto ciò, ammesso che i partiti che stanno al governo siano anche frutto di determinate e regolari elezioni poi però non toglie che il popolo perde completamente potere decisionale, quindi la democrazia è totalmente falsa, in quanto chi è stato eletto per far gli interessi degli altri non ha alcun obbligo legale nel manentere la promessa.

fra55
13-11-2019, 11:43
Non rappresenta di certo la volontà attule del popolo.

Infatti.
Situazione paradossale.

zappy
13-11-2019, 20:30
Allora non dire che il governo fa gli interessi del popolo. Le leggi e l'intera costituzione dovrebbe essere adeguata al volere dei cittadini.
Se c'è una legge che non rispecchia più la volontà del popolo dovrebbe essere rivista, non adottata ( ma siccome il nostro presidente della repubblica fa gli interessi di sinistra ... )
Se così non è significa che il popolo non ha potere alcuno per opporsi.

Detto ciò, ammesso che i partiti che stanno al governo siano anche frutto di determinate e regolari elezioni poi però non toglie che il popolo perde completamente potere decisionale, quindi la democrazia è totalmente falsa, in quanto chi è stato eletto per far gli interessi degli altri non ha alcun obbligo legale nel manentere la promessa.

1) il popolo è piuttosto stupido ed è chiaramente NON in grado di capire quali sono i suoi interessi oltre i successivi 2 minuti, altrimenti non avremmo avuto certi ventenni remoti e meno remoti.
2) se sei per la democrazia diretta, dovresti aver votato e votare in un certo modo, visto che qualcuno quel tipo di "controllo del popolo" lo propone(va?)
3) considerato che non mi pare che tu abbia votato quelli di cui sopra, è chiaro che vale il punto 1) :p

amd-novello
13-11-2019, 21:36
sì appunto.
di persone che votano x e dopo una settimana si pentono è pieno.
non si può votare ogni anno. facciamo solo schifo.

zappy
14-11-2019, 14:26
sì appunto.
di persone che votano x e dopo una settimana si pentono è pieno.
non si può votare ogni anno. facciamo solo schifo.
sempre più convinto che certi diritti bisognerebbe guadagnarseli ed esserne degni.

nickname88
14-11-2019, 15:40
sì appunto.
di persone che votano x e dopo una settimana si pentono è pieno.
non si può votare ogni anno. facciamo solo schifo.
Lo dici tu, se la stragrande maggioranza del popolo vuole votare non esiste che venga bloccata da una o più leggi che in realtà dovrebbero avere come unico fine il loro interesse. E' concettualmente errato. Riguardo la gente che si pente, una volta che il politico votato si dimostra fallimentare che senso ha tenerlo lì ?
Come detto prima è errato che nessun politico che si candida non sia tenuto a mantenere le promesse fatte o a dimostrare preventivamente come intende apportare le sue proposte da un punto di vista tecnico.

zappy
15-11-2019, 08:18
Lo dici tu, se la stragrande maggioranza del popolo vuole votare non esiste che venga bloccata da una o più leggi che in realtà dovrebbero avere come unico fine il loro interesse. E' concettualmente errato. Riguardo la gente che si pente, una volta che il politico votato si dimostra fallimentare che senso ha tenerlo lì ?
Come detto prima è errato che nessun politico che si candida non sia tenuto a mantenere le promesse fatte o a dimostrare preventivamente come intende apportare le sue proposte da un punto di vista tecnico.
nessuna "legge" impedisce niente.
le elezioni nazionali COSTANO circa UN MILIARDO, che è meglio non buttare nel cesso.
Lasciamo perdere chi ha governato con maggioranze assolute per 20 anni, e non ha fatto un ca##o, e ora di traveste da "nuovo che vuole rivoluzionare tutto per gli italiani".
Lasciamo perdere chi ci ha portato sull'orlo della bancarotta e poi ha VOTATO manovre massacranti, clausole IVA ecc, salvo poi strillare il giorno dopo che vule abbassare le tasse a tutti (e soprattutto a chi è più ricco).
ma gli italiani abboccano, oh se abboccano.

e per la cronaca, gli unici che vogliono il vincolo di mandato sono quelli che stanno al governo, che piacciano o meno.
chiuso OT.

nickname88
15-11-2019, 10:57
nessuna "legge" impedisce niente.
le elezioni nazionali COSTANO circa UN MILIARDO, che è meglio non buttare nel cesso.
Lasciamo perdere chi ha governato con maggioranze assolute per 20 anni, e non ha fatto un ca##o, e ora di traveste da "nuovo che vuole rivoluzionare tutto per gli italiani".
Lasciamo perdere chi ci ha portato sull'orlo della bancarotta e poi ha VOTATO manovre massacranti, clausole IVA ecc, salvo poi strillare il giorno dopo che vule abbassare le tasse a tutti (e soprattutto a chi è più ricco).
ma gli italiani abboccano, oh se abboccano.

e per la cronaca, gli unici che vogliono il vincolo di mandato sono quelli che stanno al governo, che piacciano o meno.
chiuso OT.
Costano un miliardo per via dell'ottusità degli enti che la organizzano.
Basterebbe creare una piattaforma online sufficiente sicura ( ossia non meno dell'attuale che non lo è di certo ) e costerebbe poco o niente.

Ma per molti è comodo continuare con il metodo attuale dicendo che è più sicuro quando poi in realtà non è vero visto che non c'è alcuna garanzia che i numeri poi riportati siano corretti e che tutte le schede elettorali vengano contate, contare correttamente o che arrivino intatte a destinazione.
Il motivo reale di questa metodologia è dare libero spazio alla corruzione e poter esercitare potere su chi deve salire al governo.

Finchè ci sarà il voto anonimo sarà impossibile verificare al 100% l'autenticità delle votazioni e anche il numero di votazioni e quindi i risultati finali.
Tanto vale quindi gettarsi su piattaforme online per il voto.

zappy
15-11-2019, 15:52
...
Basterebbe creare una piattaforma online sufficiente sicura (...
sarebbe bello, ma non mi risulta che la abbia alcuno stato al mondo: su tutti sbucano fuori bug e manomissioni varie.
e di certo è impensabile farlo fare "da casa" per cui i costi sarebbero minori, ma non così tanto.

o per restare in topic, pensi di portare le schede elettorali coi droni di amazon? :D