PDA

View Full Version : Aggiornamento PC - budget 1500 euro


ramontillo
08-11-2019, 18:20
salve a tutti, di punto in bianco il pc mi ha fatto un brutto scherzo:
scheda madre e/o processore andati!

Di conseguenza ho necessità di acquistare subito il necessario per assemblare un nuovo pc.
Terrò tutto quello che posso del vecchio, ma non posso esimermi dall'acquistare tutto quello che serve per il nuovo.
Budget 1500 € + IVA

Il mio problema principale è che sono troppo fuori dal mondo dei componenti, pertanto non ho idea di cosa acquistare per far sì che sia tutto perfettamente compatibile.

Le mie necessità sono:
prestazioni elevate per utilizzo Lightroom, Photoshop, Premiere, Solidworks

Processore i7 o i9 (o equivalenti anche se mi sono sempre trovato bene con intel e non so se sono disposto a cambiare)
Scheda madre (preferibilmente Asus) mini Atx con possibilità di almeno 64 giga di ram
64 o 128 giga di ram (sulla base di quanto regge la scheda madre)
scheda video con 4 o 8 giga dedicati (compatibile con i software sopra elencati) con possibilità di doppio monitor

Dovrò poi trovare un sito su cui acquistare e che possa spedire in tempi molto brevi (si accettano consigli)


Del vecchio pc vorrei tenere il case e l'alimentatore (700watt) ma non è strettamente necessario, anche se il case per mini atx è una scelta quasi obbligata.

Posseggo già gli hd (ssd e hdd), i monitor, tavoletta, tastiera, mouse, webcam, etc
il sistema operativo lo comprerò a parte, ma credo che purtroppo sia obbligato a win10

Valuto anche AMD ma devo ammettere che faccio fatica a cambiare la strada vecchia per la nuova :(

spero mi possiate aiutare.. per me sarà un weekend molto difficile.. senza pc non posso lavorare e se non lavoro, non guadagno!!

klept
08-11-2019, 19:31
salve a tutti, di punto in bianco il pc mi ha fatto un brutto scherzo:
scheda madre e/o processore andati!

Di conseguenza ho necessità di acquistare subito il necessario per assemblare un nuovo pc.
Terrò tutto quello che posso del vecchio, ma non posso esimermi dall'acquistare tutto quello che serve per il nuovo.
Budget 1500 € + IVA

Il mio problema principale è che sono troppo fuori dal mondo dei componenti, pertanto non ho idea di cosa acquistare per far sì che sia tutto perfettamente compatibile.

Le mie necessità sono:
prestazioni elevate per utilizzo Lightroom, Photoshop, Premiere, Solidworks

Processore i7 o i9 (o equivalenti anche se mi sono sempre trovato bene con intel e non so se sono disposto a cambiare)
Scheda madre (preferibilmente Asus) mini Atx con possibilità di almeno 64 giga di ram
64 o 128 giga di ram (sulla base di quanto regge la scheda madre)
scheda video con 4 o 8 giga dedicati (compatibile con i software sopra elencati) con possibilità di doppio monitor

Dovrò poi trovare un sito su cui acquistare e che possa spedire in tempi molto brevi (si accettano consigli)


Del vecchio pc vorrei tenere il case e l'alimentatore (700watt) ma non è strettamente necessario, anche se il case per mini atx è una scelta quasi obbligata.

Posseggo già gli hd (ssd e hdd), i monitor, tavoletta, tastiera, mouse, webcam, etc
il sistema operativo lo comprerò a parte, ma credo che purtroppo sia obbligato a win10

Valuto anche AMD ma devo ammettere che faccio fatica a cambiare la strada vecchia per la nuova :(

spero mi possiate aiutare.. per me sarà un weekend molto difficile.. senza pc non posso lavorare e se non lavoro, non guadagno!!

Se vuoi investire su un ottimo prodotto bisogna prendere Ryzen, in ambito di potenza di calcolo non c'è paragone con Intel.
Il rapporto prezzo/prestazione è nettamente a favore di AMD.
Detto questo, se vuoi spedizioni veloci bisogna andare per forza di cose su Amaz...

Mi riesci a dire che alimentatore hai ora?

P.s. è necessario sia ITX? Perchè ti precludi l'espansione futura delle ram.

ramontillo
08-11-2019, 20:29
intanto grazie mille per il tuo aiuto.

dunque io non sono un seguace accanito di intel, ma tutti i miei "colleghi", che fanno più o meno le stesse cose che faccio io, usano intel..
io non vorrei che ci fosse una qualche incompatibilità:
spendere 1500 per essere tranquillo o 1300 per avere problemi, preferisco 1500.

per ITX cosa intendi?
la dimensione della scheda madre?

klept
08-11-2019, 20:58
intanto grazie mille per il tuo aiuto.

dunque io non sono un seguace accanito di intel, ma tutti i miei "colleghi", che fanno più o meno le stesse cose che faccio io, usano intel..
io non vorrei che ci fosse una qualche incompatibilità:
spendere 1500 per essere tranquillo o 1300 per avere problemi, preferisco 1500.

per ITX cosa intendi?
la dimensione della scheda madre?

Guarda per i software che usi tu non ci son problemi di incompatibilità.
Ti dico solo che per avere la stessa potenza di un 3700x (8 core - 16 thread) devi andare su un i9 9900k che costa 500€ e più, contro i 350 circa di AMD.

Per ITX si, intendo la dimensione, ITX è la più piccola.

celsius100
08-11-2019, 21:16
Ciao
x lavori simili si potrebbe pensare a qualcosa del genere:

Phanteks Eclipse P400 Tempered Glass Midi-Tower Nero vane portacomputer
Disponibilità immediata

Le opzioni regalo non sono disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

EUR 79,90
o disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

EUR 79,90
TOSHIBA DT01ACA200 2TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5" Internal Hard Drive Bare Drive, Nero

TOSHIBA DT01ACA200 2TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5" Internal Hard Drive Bare Drive, Nero

Le opzioni regalo non sono disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

EUR 57,99
Corsair TX650M Serie TX-M, Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold EU, 650 watt

Corsair TX650M Serie TX-M, Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold EU, 650 watt
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

EUR 88,99
GEFORCE RTX 2070 SUPER VENTUS OC

GEFORCE RTX 2070 SUPER VENTUS OC
Disponibilità: solo 4
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

EUR 545,00
XPG ASX8200PNP-512GT-C SX8200 PRO HardDisk

XPG ASX8200PNP-512GT-C SX8200 PRO HardDisk
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

EUR 74,98
G.Skill F4-3600C18Q-64Gtzn - Memoria DIMM 64 GB DDR4-3600 Quad-KIT

G.Skill F4-3600C18Q-64Gtzn - Memoria DIMM 64 GB DDR4-3600 Quad-KIT
Disponibilità: solo 2

Le opzioni regalo non sono disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

EUR 386,40
ASUS TUF Gaming X570-Plus scheda madre ATX AMD AM4 Ryzen 3000 PCIe 4.0 M.2 12+2 Dr. MOS DDR4 LAN HDMI DP CFX USB 3.2 Gen 2 Type-A Type-C Aura Sync RGB

ASUS TUF Gaming X570-Plus scheda madre ATX AMD AM4 Ryzen 3000 PCIe 4.0 M.2 12+2 Dr. MOS DDR4 LAN HDMI DP CFX USB 3.2 Gen 2 Type-A Type-C Aura Sync RGB
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

EUR 213,49
Processori Ryzen 9 3900X

Processori Ryzen 9 3900X
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

EUR 636,30
Totale provvisorio (8 articoli): EUR 2.083,05
prezzi presi in amazzonia
che hdd/ssd, alimentatore e case hai di preciso? cosi vediamo se sono recuperabili
si potrebbe aggiungere un buon dissipatore aftermarket
poi beh il tutto e facilemtne modificaible in base alle tue esigenze

ramontillo
09-11-2019, 09:14
questo è il case
https://www.nikktech.com/main/articles/pc-hardware/1382-enermax-ostrog-midi-tower-pc-case


e questo è l'alimentatore
https://www.ewide.it/alimentatori-pc-itek-alimentatore-super-silent-power-700w-atx-full-black-retail-itssp700.1.33.285.gp.1617.uw


come dicevo prima, la preferenza è verso intel.
già resto fermo 1 settimana, non posso ritrovarmi altri problemi, risvhio poi di perdere clienti per risparmiare 200 euro in fattura

celsius100
09-11-2019, 09:34
In case va bene ma quante ventole hai a bordo? L'alimentatore No lascia stare cambiamolo e via
Nessun problema con il 3900x e la cpu migliore che si possa metterci, dall'altra parte Possiamo montare un 9900k solo 8 Core mentre il 3900x ne ha 12 Inoltre Intel è su un socket morto e ha qualche problema di bug

ramontillo
09-11-2019, 11:03
In case va bene ma quante ventole hai a bordo? L'alimentatore No lascia stare cambiamolo e via
Nessun problema con il 3900x e la cpu migliore che si possa metterci, dall'altra parte Possiamo montare un 9900k solo 8 Core mentre il 3900x ne ha 12 Inoltre Intel è su un socket morto e ha qualche problema di bug

ti ringrazio molto per il tuo aiuto, davvero, ma ho avuto conferma di qualche problema di instabilità con AMD da un mio cliente.
quindi la scelta intel a questo punto è obbligata.

ora mi tocca scegliere il modello e anche il tipo di dissipatore...
aria o liquido?

klept
09-11-2019, 11:37
ti ringrazio molto per il tuo aiuto, davvero, ma ho avuto conferma di qualche problema di instabilità con AMD da un mio cliente.
quindi la scelta intel a questo punto è obbligata.

ora mi tocca scegliere il modello e anche il tipo di dissipatore...
aria o liquido?

La vedo dura ci siano problemi di stabilità, ma non voglio entrare nel merito non essendo del settore.

Configurazione Intel partendo dalla base di Celsius (ti dico che è meno potente di quella AMD):

TOSHIBA DT01ACA200 2TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5" Internal Hard Drive Bare Drive, Nero

EUR 57,99

Corsair TX650M Serie TX-M, Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold EU, 650 watt

EUR 88,99

XPG ASX8200PNP-512GT-C SX8200 PRO HardDisk

EUR 74,98

GEFORCE RTX 2070 SUPER VENTUS OC

EUR 545,00

Asus PRIME Z370-A II Scheda Madre Intel LGA 1151 per Processori di 9th/8th gen, Dual M.2, RAM DDR4 4000 MHz, Memoria Intel Optane, SATA 6 GB/s, USB 3.1, ATX, Nero

EUR 142,30

Intel Core i9-9900K processore 3,6 GHz Scatola 16 MB Cache intelligente, Socket LGA1151

EUR 517,90

Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 64 GB (4 X 16 GB), DDR4, 3000 MHz, C15 XMP 2.0, Nero

EUR 338,01

Totale provvisorio (7 articoli): EUR 1.765,17



Dissipatore vedi tu, io andrei su uno ad aria, ma libero di prendere un singolo 120mm a liquido se ti piace di più

ramontillo
09-11-2019, 13:13
intanto grazie mille, davvero!!!

sul discorso dissipatore non saprei proprio
cioè, la mia esperienza è su quelli ad aria e proseguirei

ma non so se c'è rischio che con queste potenze di calcolo le ventole siano molto rumorose

e questo mi fa pensare di optare per il liquido, ma non so se su una mini atx ci sia lo spazio

insomma, qui proprio brancolo

klept
09-11-2019, 16:54
intanto grazie mille, davvero!!!

sul discorso dissipatore non saprei proprio
cioè, la mia esperienza è su quelli ad aria e proseguirei

ma non so se c'è rischio che con queste potenze di calcolo le ventole siano molto rumorose

e questo mi fa pensare di optare per il liquido, ma non so se su una mini atx ci sia lo spazio

insomma, qui proprio brancolo

No attenzione, entrambe le proposte son state fatte con schede madri standard non ITX.

Perchè vuoi una scheda madre ITX dato che nel tuo case ci stanno le standard ATX?

ramontillo
09-11-2019, 18:13
...Perchè vuoi una scheda madre ITX dato che nel tuo case ci stanno le standard ATX?

io al momento in quel case ho questa scheda:
https://www.asus.com/it/Motherboards/SABERTOOTH_Z97_MARK_2/specifications/

ed ero convinto fosse una una micro ATX..
invece leggendo le specifiche vedo che è un'atx..
allora ok, va bene l'atx

(ho poco spazio sulla scrivania e non avrei voluto prendere un case più grande che mi avrebbe ridotto ancora di più lo spazio utile, ma tutto quello che ci sta in quello attuale, ben venga!)

:)

celsius100
09-11-2019, 18:37
ti ringrazio molto per il tuo aiuto, davvero, ma ho avuto conferma di qualche problema di instabilità con AMD da un mio cliente.
quindi la scelta intel a questo punto è obbligata.

ora mi tocca scegliere il modello e anche il tipo di dissipatore...
aria o liquido?
ok con tutto il rispetto x il tuo cliente
ma francametne io nn so se pc abbia fatto ne che livello di epserienza abbia
se nn sa installare dei driver e ti dice che ha avuto dei problemi la cpu nn c'entra nulla
e ti fai delle paranoie x niente
x mia epserienza diretta x visto ceh sui qualche migliaio di pc con ryzne che abbiamo cosngilaito qui nel forum enssuno ha avuto problemi elgati al processore io resto della mia idea
intel nn ha una buona propsota di mercato x cui nn posso consiglairla nn avrebbe senso

intanto grazie mille, davvero!!!

sul discorso dissipatore non saprei proprio
cioè, la mia esperienza è su quelli ad aria e proseguirei

ma non so se c'è rischio che con queste potenze di calcolo le ventole siano molto rumorose

e questo mi fa pensare di optare per il liquido, ma non so se su una mini atx ci sia lo spazio

insomma, qui proprio brancolo

dipende dal sistema di raffreddamento
ci sono dissipatori ad aria top di gamma ceh in genere sono piu silenziosi di modelli a liquido di pari prestazioni, i modelli top a liquido sono cmq un po piu perormanti
visto che punti a cpu belle potenti ci sta di metterci un dissi ad aria tower di fascia medio-alta, bastano cmq i modelli da 40 a 60 euro se nn fai overclock
a liquido sarebbe analoga la spesa e anche la resa in termini rpestazioni sarebbe simile ma con un pelo di rumorosità di piu direi

ramontillo
09-11-2019, 22:50
ok con tutto il rispetto x il tuo cliente
ma francametne io nn so se pc abbia fatto ne che livello di epserienza abbia

è uno studio di comunicazione tecnica, con una 30ina di postazioni, di cui almeno 20 si occupano di 3d e 2d
Cambiano una decina di postazioni all'anno e mi hanno detto che con AMD in passato qualche problema di stabilità c'è stato.

Io lavoro con i software che mi indicano loro e, anche solo per evitare che in caso di un qualunque problema qualcuno additi la scheda madre o il processore, devo utilizzare Intel.

Nel mondo del lavoro, soprattutto in quello freelance, molte scelte si fanno in termini di "mantenere le certezze consolidate" e "devo metterci il minor tempo possibile": magari fila tutto liscio per 6 mesi, poi c'è un intoppo su un aggiornamento che impiega più tempo del dovuto ad uscire, e non salta solo una consegna, ma rischi che il cliente trovi un altro fornitore nel frattempo che tu risolvi i tuoi problemi (che tra l'altro è quello che sto rischiando adesso, ecco perchè l'acquisto non lo farò dove costa meno, ma dove spediscono prima)

Sul discorso dissipatore, se quello ad aria è più silenzioso, vada per quello ad aria.
mi sai consigliare qualche modello di preciso? come ti dicevo, io proprio non sparei cosa prendere
p.s. non faccio overclock.. la stabilità del sistema per me è l'unica religione :)

celsius100
10-11-2019, 11:14
di solito la gente compra intel xke e l'unica marca in ambito informatico che conosce, tutto lì
se riesci ad essere piu specifico nei dettagli dei problemi vediamo il da farsi
se sono cose gravi o se sono state risolte o se nn dipendevano affatto dal processore
xke come dicevo nn ci sono difetti noti nei ryzen, ci sono bug sostanzialmente nei processori intel
https://it.wikipedia.org/wiki/Meltdown_(vulnerabilit%C3%A0_di_sicurezza)
https://it.wikipedia.org/wiki/Spectre_(vulnerabilit%C3%A0_di_sicurezza)
https://www.windowsblogitalia.com/2019/08/grave-bug-cpu-intel/
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-bug-hardware-affligge-la-memoria-virtuale-delle-cpu-intel_73273-1490.html
https://www.hdblog.it/2019/05/15/zombieload-vulnerabilita-processori-intel-falla/
poi nn x portare acqua al mio mulino ma l'inventore delle cpu ryzen lo hanno voluto fortemente alla intel e adesso da qualche annetto lavora sulla nuova generazione di processori blu, insomma direi che senn avesse fatto un ottimo lavoro dall'altra parte nn se lo prendevano


direi ad esempio noctua NH-U12

ramontillo
10-11-2019, 14:08
guarda, come ti dicevo, a me il computer serve per lavorare. mi fermo lì.
il resto per me conta il giusto.

solo perché ti sta a cuore, il cliente mi ha detto: "in passato con amd abbiamo avuto problemi di stabilità"

ora se su quel computer avessero installato i peggiori crack di questo mondo, io non lo posso sapere e neanche mi interessa.

so per certo, invece, che semmai un giorno lontano dovesse saltare fuori un problema, io voglio trovarmi nella stessa situazione del mio cliente.

questa qui per me è una cosa importante, non le appartenenze ad un gruppo o ad un altro.

nel mondo della fotografia se non hai apple gli altri ti considerano zero.
ho provato apple, non andava, l'ho cambiata.
senza grandi drammi esistenziali

klept
10-11-2019, 14:24
Senza dilungarci troppo, alla fine l'utente finale può avere anche le sue preferenze, se tu sei più tranquillo a prendere Intel non siamo di certo noi quelli che possono obbligarti a scegliere AMD.
Le differenze te le abbiamo spiegate, AMD ha sicuro il rapporto prezzo prestazioni migliore.
Alla fine entrambe le scelte andranno a comporre un'ottima macchina per lavorare.

La proposta con Intel te l'ho fatta, ora rimane da capire se vuoi aggiungerci un dissipatore diverso da quello standard.

celsius100
10-11-2019, 18:36
so per certo, invece, che semmai un giorno lontano dovesse saltare fuori un problema, io voglio trovarmi nella stessa situazione del mio cliente.

questa qui per me è una cosa importante, non le appartenenze ad un gruppo o ad un altro.


Non so se hai avuto modo di leggere tutte le notizie ma un punto è abbastanza importante ci sono processori da 10 anni che hanno quel bug ed è solo stato scoperto da poco quindi capisci che comunque l'affidabilità estrema non esiste perché può capitare che si scopano cose solo nel tempo
Detto questo i sistemi su base ryzen vanno benissimo intermedi affidabilità Quindi io posso consigliare solo quello non vedo un'alternativa migliore da un'altra parte che sia Intel o che sia IBM o Google coi suoi processori quantistici
Se proprio volessi Comunque lo stesso una base Nutella te lo dico ha senso solo aspettare

ramontillo
10-11-2019, 18:42
La proposta con Intel te l'ho fatta, ora rimane da capire se vuoi aggiungerci un dissipatore diverso da quello standard.

dunque, proprio sulla tua proposta devo chiedere una cosa:
sul sito di Asus ho letto della possibilità di un cash back se acquisto determinate componenti tutte assieme.

ho fatto un po' di ricerche ed ho trovato questi 3 componenti, vi chiedo se sono una buona soluzione:

ROG MAXIMUS XI HERO (WI-FI)
+
Intel Core i9-9900K
+
Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 OC Gaming 8GB


a cui aggiungerei

Corsair Vengeance LPX - Memoria da 64 GB (2 x 32 GB) DDR4 3000 (PC4-24000) C16 1,35 V, colore: Nero (con possibilità quindi di espandere a 128 gb appena si riprendono le finanze)


riguardo a
XPG ASX8200PNP-512GT-C SX8200 PRO HardDisk
volevo invece chiedere:
si monta direttamente sulla scheda madre?
ha dei vantaggi notevoli rispetto ai classici ssd?

grazie mille

celsius100
10-11-2019, 19:12
vediamo un pò:
ROG MAXIMUS XI HERO e ottima ma su un socket morto e senza possiiblita di montare cpu top di gamma in realta nn serve una scheda cosi costosa, nn ci sono vantaggi rispetto ad un modello da 100 euro x intenderci
il 9900k ha solo 8core, al prezzo a cui lo vendono nn e un buon acqsuito
la 2070 dipende, sono uscite le 2070 super e le RX5700XT che sono superiori in termini di prestazioni
x la ram direi 32gb, tanto con 8core si avrebbero 8 giga x core, 64gb li metterei su un 12 o su un 16core x dire

ramontillo
11-11-2019, 09:16
ok, quindi posso stare u una spesa un pelino più bassa...

mentre pe ril dissipatore (preferibilmente ad aria)?

io non so scegliere, vedo tanti modelli ma non capisco quale possa fare al caso mio e quale no :(

klept
11-11-2019, 12:10
ok, quindi posso stare u una spesa un pelino più bassa...

mentre pe ril dissipatore (preferibilmente ad aria)?

io non so scegliere, vedo tanti modelli ma non capisco quale possa fare al caso mio e quale no :(

Cryorig H7

ramontillo
13-11-2019, 22:05
alla fine avevo fretta di fare l'ordine ed ho preso un noctua.
non è stato immediato il montaggio però devo dire che l'impressione è ottima.
in più è veramente silenzioso.

grazie mille per le dritte, sono state utilissime.

ho assemblato il tutto e sono spuntati un paio di problemucci.
per il primo, il più grande, ho già aperto un topic nella sezione dedicata:
in sostanza non riesco a fare andare la gpu anche se credo si tratti di un pezzo guasto.
ho chiesto la sostituzione... vedremo come va..

Crysis76
13-11-2019, 22:27
hai collegato i due connettori di alimentazione alla scheda video? uno è da 6 pin l'altro da 8 pin e devono essere collegati entrambi per il funzionamento

ramontillo
14-11-2019, 06:28
ti ho risposto anche di lá e chiedo scusa alla comunità per la figuraccia che ci sto facendo.

non c'era nessuna istruzione a riguardo ed io, vedendo il pin 6+2 lato alimentatore ho pensato che andava montato o l'uno o l'altro.

dopo questa mi metto in punizione dietro la lavagna...

Crysis76
14-11-2019, 17:42
e una bella bacchettata sulle mani.
si scherza eh
meglio che hai risolto