tailss
08-11-2019, 15:39
Salve, ho un problema con una ventola di sistema che ho sostituito dietro al mio case Centurion 590 a causa di un malfunzionamento della vecchia dovuto all'età (grattava a più non posso).
La ventola attuale è una Jetflo 120 Cooler Master, che purtroppo va di default a quasi 2000 giri e fa di conseguenza un casino bestiale.
Ho tentato di gestirla da Bios ma la mia Gigabyte Z68P-DS3 non ha un bios recente di tipo UEFI, per cui le opzioni disponibili sono solo testuali e si contano abbastanza sulla punta delle dita e, manco a farlo apposta, non esite appunto quella per regolare la "power fan" (questa incriminata) come neanche per le altre generiche "system fan", in pratica vanno tutte di default e bisogna solo avere fortuna.
Ho tentato di farlo da Windows 10 tramite Speedfan 4.52 ma appena dopo il lancio del programma, durante la fase di verifica sensori, windows fornisce la classica schermata blu di errore e riavvio e questo fatto rimane una costante a ogni riavvio di Speedfan.
Domanda: che fare? Esiste un'altra utility equivalente a Speedfan che non si pianti?
Grazie.
La ventola attuale è una Jetflo 120 Cooler Master, che purtroppo va di default a quasi 2000 giri e fa di conseguenza un casino bestiale.
Ho tentato di gestirla da Bios ma la mia Gigabyte Z68P-DS3 non ha un bios recente di tipo UEFI, per cui le opzioni disponibili sono solo testuali e si contano abbastanza sulla punta delle dita e, manco a farlo apposta, non esite appunto quella per regolare la "power fan" (questa incriminata) come neanche per le altre generiche "system fan", in pratica vanno tutte di default e bisogna solo avere fortuna.
Ho tentato di farlo da Windows 10 tramite Speedfan 4.52 ma appena dopo il lancio del programma, durante la fase di verifica sensori, windows fornisce la classica schermata blu di errore e riavvio e questo fatto rimane una costante a ogni riavvio di Speedfan.
Domanda: che fare? Esiste un'altra utility equivalente a Speedfan che non si pianti?
Grazie.