PDA

View Full Version : Death Stranding: tutto sul videogioco del momento


Redazione di Hardware Upg
08-11-2019, 15:04
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5559/death-stranding-tutto-sul-videogioco-del-momento_index.html

Dopo tre anni di attesa ci apprestiamo a parlare di Death Stranding, la nuova e discussa opera firmata dal genio creativo di Hideo Kojima. L’ultimo lavoro dell’autore giapponese ci immerge in un’esperienza di gioco intima, per lo più slegata dalle abituali dinamiche interattive che contraddistinguono le produzioni tripla A. In virtù delle sue caratteristiche uniche si tratta di un esperimento destinato a dividere il pubblico come pochi altri nella storia recente del medium

Click sul link per visualizzare l'articolo.

R@nda
08-11-2019, 15:54
Minchia il simulatore di DHL!:D

Scherzo, bella recensione, non facile.
Non ho la PS4 ma sono sicuro che ci perderei ore, questo gioco o piace o non piace ma non si può dire che manchi di identità.

jepessen
08-11-2019, 16:43
Minchia il simulatore di DHL!:D

Scherzo, bella recensione, non facile.
Non ho la PS4 ma sono sicuro che ci perderei ore, questo gioco o piace o non piace ma non si può dire che manchi di identità.

Beh, fra qualche mese esce la versione PC, comunque…

Io sto aspettando l'uscita per PC e sinceramente sono combattuto. Da una parte ho sempre amato i giochi di Kojima e credo che questo non faccia differenza, dall'altra parte mi aspettavo non tanto qualcosa di meglio, quanto di diverso. Un gioco di questo calibro dove l'occupazione maggiore e' andare in giro sicuramente fara' storcere diversi nasi, in un periodo dove gli spara spara, da Fortnite a COD e cosi' via la fanno da padrone. Sicuramente verra' criticato da un sacco di gente perche' non puoi semplicemente andare in giro a sparare, e molti oggigiorno tengono la trama di un gioco in secondo piano; ho visto diverse volte gente saltare filmati di giochi senza averli visti neanche una volta. Quindi secondo me dalla comunita' ricevera' diverse critiche di questo tipo. Conoscendomi sono sicuro che l'adorero'.

Personalmente io sono dell'altra sponda; gli spara spara mi piacciono per carita', ma preferisco giochi immersivi dal punto di vista della trama. Come mi piace vedere un buon film e leggere un buon libro, un buon gioco per me e' imprescindibile da una buona trama e atmosfera (The last of Us per esempio). A me I giochi dove devi grindare non piacciono proprio: andare in giro senza meta solo per prendere l'armatura piu' potente, uccidere nemici solo per salire di livello sono cose che mi stufano molto in fretta, non ci vedo uno scopo. Do piu' importanza ad una buona trama (e pe questo non perdonero' mai Kojima e Konami per il casino del secondo capitolo di MGS5.. Porca pupazza cosa poteva venire fuori se solo fosse stato all'altezza del primo capitolo!), ma capisco che non sono moltissimi i giocatori come me, essendo tutti abituati a bestemmiare in turco sull'ennesimo sparatutto online fregandosene di trama atmosfera e quant altro.

Ovviamente aspettero' di giocarci per dare il mio giudizio definitivo, ma la sensazione e' che e' un gran gioco che sara' distrutto dalle opinioni di ragazzetti che non sono in grado di capirlo, e che quindi tutto quello che non piace e' brutto a prescindere.

R@nda
08-11-2019, 17:04
Stessa ottica...vedremo la versione PC.
Bisogna anche vedere bene cosa capita quando vai in giro, io credo che non deluderà, in fase di recensione non possono svelare questo tipo di cose.

Purtroppo Mgs5 è figlio del periodo e dei casini Kojima/Konami...io il 4 ce l'ho ancora in mente.
E ricordo anche (ma qui mi dimostro vecchio) che in Morrowind c'ho vagato per circa (non continuativi ovviamente :D ) 2 anni esplorando ogni metro.

Ormai però è un bel pò che non gioco "seriamente" a qualcosa di nuovo, chissà.

unkle
08-11-2019, 18:49
Ovviamente aspettero' di giocarci per dare il mio giudizio definitivo, ma la sensazione e' che e' un gran gioco che sara' distrutto dalle opinioni di ragazzetti che non sono in grado di capirlo, e che quindi tutto quello che non piace e' brutto a prescindere.

No sarà distrutto da nulla, non è un gioco da capire, basterebbe giocarlo e chi non vuole pazienza, il mercato offre mediocrità a buon mercato ogni giorno.

Therinai
08-11-2019, 19:24
presente, sto aspettando che parta :D

Ultravincent
08-11-2019, 19:50
Ma il protagonista e' Daryl di The Walking Dead... :D

Bradiper
09-11-2019, 09:36
Io non ho capito perché non è il solito gioco, è un esperimento,è diverso? In modo sintetico?

R@nda
09-11-2019, 11:12
Io gioco dagli anni 80 (si son vecchio) e sono un grande appassionato di Fantascienza, a costo di rovinarmi la sopresa mi sono visto questo video.
Mai visto niente del genere ma non tanto la grafica, è tutto l'insieme, fantastico:


Non guardate il video se non volete anticiparvi nulla....ma per me non è comunque un grosso spoiler, è tutta roba di cui nella recensione si parla.

https://www.youtube.com/watch?v=KevFGaS298s

Se il mio PC regge ci proverò, altrimenti dovrò aspettare hardware migliori....o una PS5, la Ps4 ho deciso di saltarla.

DukeIT
09-11-2019, 13:45
Ma???? Uscita estate 2020??? Nemmeno una data precisa?
Sono andato in STEAM a vedere che vantaggi comporta il preacquisto e... sembra non ce ne sia alcuno, ed il prezzo è quello massimo, lo stesso di quando uscirà il gioco (che al massimo potrà uscire a qualche euro in meno).
Che senso ha il preacquisto? È digitale, mica c'è il rischio che finiscano le copie...

ningen
09-11-2019, 18:23
Interessante dal punto di vista tecnico e probabilmente anche nello sviluppo della trama, ma il resto mi sembra mediocre e ben al di sotto delle enormi attese che erano state pompate a dismisura prima dell'uscita.

amd-novello
09-11-2019, 22:07
a me piacerebbe proprio la parte del corriere bartolini con le valigie sulla schiena ma tutte le belinate e le kojimate non le sopporto più. il tizio con la maschera di scheleton e la gnoccolona con l'ombrellino per il viaggio veloce...


rovinano anche una trama bella

dwfgerw
09-11-2019, 23:11
Giochi come questo, come detroit, the last of us o uncharterd 4, dimostrano quanto l’hw sia inutile e fine a se stesso..la ps4 uscita nel 2013 regala dei giochi dalla trama fantastica e grafica ad altissimi livelli per tv, e tanti saluti alle schedone da 700€.

Dinofly
10-11-2019, 13:36
Il publisher dell'edizione PC tra l'altro è l'italianissima 505 games

amd-novello
10-11-2019, 14:13
Giochi come questo, come detroit, the last of us o uncharterd 4, dimostrano quanto l’hw sia inutile e fine a se stesso..la ps4 uscita nel 2013 regala dei giochi dalla trama fantastica e grafica ad altissimi livelli per tv, e tanti saluti alle schedone da 700€.

davvero. come facciano a girarci alcuni giocono come rdr2 sulla ps base ancora non lo capisco. ha dei rallentamenti certo quando la scena è concitata ma mai ingiocabile e non vedo mai tearing o blur che detesto.

dadolino
12-11-2019, 17:17
Da utente Ps4 sono contento anche che esca per Pc..Personaggi come Kojima
che vanno controcorrente creando approcci e trame differenti dal panorama videoludico sono sempre più rari..
Ormai si aspetta l'ultimo COD o HALO/GEARS o GTA come se fossero chissàcosa.
Le solite minestre riscaldate più grandi e pompate.
Le SH vanno solo sul sicuro dati gli enormi investimenti e allora un titolo come D.S.anche se non per tutti ben venga!
Lo stile di Kojima si vede tutto anche nei menù di navigazione contorti :)

MiKeLezZ
12-11-2019, 17:43
Gameplay assente e a tratti ridicolo (cos'è, un simulatore di Bartolini dove spendi la metà del tempo a rimanere in equilibrio?) che fa da cornice a una storia più o meno interessante.
La magia di Kojima poteva esprimersi in modi sicuramente più interessanti e meno infantili.

futu|2e
13-11-2019, 06:34
Una caratteristica peculiare è la differenza di pensiero tra chi l'ha giocato
dal capito 3° e chi no.

amd-novello
13-11-2019, 09:41
Verissimo

Zappz
13-11-2019, 09:49
Secondo me l'idea del "corriere" e' nata proprio dal voler trollare le quest secondarie da fattorino...

maxnaldo
13-11-2019, 11:15
sicuramente lo proverò su PC, anche se il mio forse farà un po' fatica, dovrò sicuramente abbassare i dettagli.

i giochi rilassanti mi piacciono, purchè siano divertenti, la ripetitività non è detto che sia noiosa, se ci pensate bene quasi ogni gioco è ripetitivo nel gameplay, finisci per fare sempre le stesse cose ovunque, quello che cambia è il contesto in cui ti muovi e la storia di contorno.

se penso che mi sono divertito anche con il simulatore di caccia, in cui non fai che andare in giro per boschi a cercare selvaggina, non mi spavento più di nulla.

(il simulatore di cercatore di funghi però l'ho mollato dopo poche ore, anche perchè i funghi da cercare erano solo di un tipo :D )