PDA

View Full Version : Problema scheda sd


batou83
08-11-2019, 11:30
Non so se è la sezione giusta comunque sto impazzendo con una scheda sd che si trovava all'interno di un huawei android 2017.
Praticamente la scheda improvvisamente ha difficoltà ad essere letta (o non viene proprio letta) sia quando è all'interno dello smartphone sia da sola collegata al pc. La scheda sd è di marca Lexar, ora non so se è la scheda che è difettosa oppure è il huawei che ha incasinato qualcosa, sta di fatto che non riesco a fare una copia regolare delle foto e dei video della scheda sd. Si parla di una decina di gigabyte, il problema è che il traferimento dati si interrompe e poi riprende, non riesce a essere continuo quindi oltre a tempi lunghissimi per l'operazione nemmeno i risultati finali sono soddisfacenti (molte foto e quasi tutti i video presentano difetti e artefatti visivi). La mia speranza è che i file originali sulla scheda sd siano ancora integri solo che ormai non ho idea di come recuperarli. Ho provato già a cercare soluzione in rete, vengono consigliati vari programmi specifici ma alla fine sembrano tutti a pagamento e non so poi se sono davvero efficaci. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?

alecomputer
08-11-2019, 21:05
In teoria ti hanno consigliato nel modo giusto , devi provare a utilizzare dei programmi specifici di recupero dati per cercare di recuperare le foto e i video .

Come programmi gratuiti puoi usare : photorec , testdisk nella modalita recupero dati , recuva .
I programmi a pagamento di solito sono piu semplici da usare e in qualche caso anche piu efficaci . Anche il questro caso puoi provare Rstudio o Stellar Photo Recovery , getdataback . In caso puoi scaricarti le demo e verificare che funzionano , di solito la versione limitata ti fa vedere i file che si possono recuperare , in modo da capire se vale la pena acquistare il programma .

batou83
09-11-2019, 10:43
In teoria ti hanno consigliato nel modo giusto , devi provare a utilizzare dei programmi specifici di recupero dati per cercare di recuperare le foto e i video .

Come programmi gratuiti puoi usare : photorec , testdisk nella modalita recupero dati , recuva .
I programmi a pagamento di solito sono piu semplici da usare e in qualche caso anche piu efficaci . Anche il questro caso puoi provare Rstudio o Stellar Photo Recovery , getdataback . In caso puoi scaricarti le demo e verificare che funzionano , di solito la versione limitata ti fa vedere i file che si possono recuperare , in modo da capire se vale la pena acquistare il programma .

Grazie per le info. Io credo che i file siano integri e si possano recuperare teoricamente, faccio una prova con i programmi consigliati, la cosa che più mi preoccupa è la connessione non stabile tra scheda sd e pc che potrebbe comunque vanificare il recupero. Con win7 la scheda compare e scompare, con win10 compare solo in modalità provvisoria però la copia dati è lentissima e non efficace, con xubuntu è più veloce ma anche qui la copia dei file non viene bene. Faccio quest'altro tentativo.

alecomputer
09-11-2019, 13:19
Per il recupero dati , puoi anche fare una copia immagine della scheda sd su un altro supporto pen drive o un altra scheda sd uguale , usando la copia settore per settore . In questo modo poi andrai a recuperare i dati sul nuovo supporto saltando cosi eventuali problemi di lettura .

batou83
10-11-2019, 11:29
Per il recupero dati , puoi anche fare una copia immagine della scheda sd su un altro supporto pen drive o un altra scheda sd uguale , usando la copia settore per settore . In questo modo poi andrai a recuperare i dati sul nuovo supporto saltando cosi eventuali problemi di lettura .

Ok allora devo procurami un'altra scheda o chiavetta sd e fare la clonazione giusto? Al momento ho usato testdisk su xubuntu solo che non ho trovato alcuna funzione utile a parte create image, che ha impiegato una decina di ore. Solo che adesso non ho idea di che farci con il file ottenuto (immagine dd). Se ho capito bene mi serve sempre una chiavetta nuova per fare il ripristino dati.

Appena ce l'ho una disponibile e adatta vedo che riesco a fare e ci aggiorniamo.

alecomputer
10-11-2019, 14:12
per creare la copia immagine devi usare programmi tipo clonezilla o acronis true image o altri che fanno la stessa funzione . L' importante e fare la copia settore per settore in modo da copiare tutti i settori . Ti serve in ogni caso o una pendrive nuova o un altra scheda sd .

batou83
11-11-2019, 23:17
per creare la copia immagine devi usare programmi tipo clonezilla o acronis true image o altri che fanno la stessa funzione . L' importante e fare la copia settore per settore in modo da copiare tutti i settori . Ti serve in ogni caso o una pendrive nuova o un altra scheda sd .

Allora non sto provando per il momento i due programmi menzionati (clonezilla troppo complicato per me, acronis è a pagamento), comunque sto procedendo a fare la copia, o meglio a creare di nuovo un file immagine , usando win32 imager, vediamo che riesco a combinare. Penso sia simile alla copia settore per settore. Ho provato anche ad estrapolare i dati dal file dd che avevo creato con testdisk, ho usato (su windows10) osfmount che crea una partizione virtuale, purtroppo gli errori di lettura dei file erano rimasti anche se leggermente diminuiti. Ora se riesco con win32 imager a fare una copia fisica della scheda sd, voglio vedere se riesco a correggere gli errori di lettura e del file system facendo tutti i tentativi possibili senza timore di perdere o danneggiare i file.

Ci aggiorniamo

batou83
12-11-2019, 12:56
Nuovo aggiornamento : sono riuscito a montare il file immagine sulla scheda sd nuova , purtroppo rimangono i problemi di lettura in alcuni file, anche facendo il ripristino del file system di windows 10. Comunque la scheda sd nuova è fisicamente stabile, quindi almeno ora si può già provare un recupero dei file funzionanti con tempi accettabili. A parte questo, vorrei fare un altro paio di prove, ad esempio confrontare i file della scheda sd nuova e quelli dell'immagine virtuale sia del file img che dd, per vedere se ci sono differenze e se è possibile recuperare ulteriori foto e video. Poi provo la scheda su altri sistemi per vedere se è possibile il ripristino e il recupero completo dei file.

batou83
14-11-2019, 20:11
Fatte tutte le prove, purtroppo i due file immagine danno più o meno gli stessi risultati e anche la correzione (da windows) della scheda sd-clone non funziona del tutto. Valuto e mi informo se è possibile riparare singolarmente i vari file delle foto e dei video, se ci sono aggiornamenti utili li posto sul forum.