PDA

View Full Version : NASA: aperto contenitore con suolo della Luna sigillato da Apollo 17


Redazione di Hardware Upg
07-11-2019, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-aperto-contenitore-con-suolo-della-luna-sigillato-da-apollo-17_85371.html

Tornare sulla Luna è complicato. Per prepararsi alle prossime missioni Artemis sono stati "rispolverati" alcuni campioni ancora sigillati raccolti proprio sul nostro satellite naturale per un'analisi attenta con gli strumenti più recenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

inited
07-11-2019, 10:17
Eccellente. Uno dei fattori inattesi nelle esplorazioni della serie Apollo fu l'abrasività della regolite lunare, che non subendo erosioni naturali dovute a fattori come atmosfera, corpi liquidi o altro, assenti sulla luna, è composta di granuli non levigati che costituiscono micro-arpioni il cui contatto con i materiali terrestri comportava una vistosa erosione. Studiare come produrre materiali moderni in grado di contrastare questa azione è senz'altro una delle cose da fare per prime.

Solo che non è "immagine regolite", è "immagine DELLA regolite".

nx-99
07-11-2019, 11:20
Molte miniere di metalli preziosi sulla Terra, sono in corrispondenza di impatti di comete e asteroidi, sulla Luna c'è ne saranno ?

Marcus Scaurus
07-11-2019, 11:49
Molte miniere di metalli preziosi sulla Terra, sono in corrispondenza di impatti di comete e asteroidi, sulla Luna c'è ne saranno ?

Non che non ci creda ma... Fonte per approfondire questa cosa???

Tasslehoff
07-11-2019, 12:06
Se qualcuno è interessato qui potete trovare un video del sempre ottimo Smarter Everyday dove mostrano nel dettaglio dove e come sono conservati i reperti delle missioni lunari --> https://youtu.be/QxZ_iPldGtI

matsnake86
07-11-2019, 12:23
E c'è ancora gente che anche all'evidenza di questi fatti e dell'enorme quantità di materiale portato dalla luna alla terra, preferisce credere al primo cialtrone che carica un video su yt nel quale afferma, portando prove molto discutibili, che non ci siamo mai stati.:doh:

Meraviglioso comunque. Non sapevo di campioni ancora da scoprire.

GabrySP
07-11-2019, 12:59
molti sono ancora da analizzare perchè l'ultimo sasso lunare testato è risultato un pezzo di pino mugo fossilizzato.

marco_zanardi
07-11-2019, 14:40
sarà la volta buona che un super batterio annienterà la razza umana, così niente più terrapiattisti e complottisti anti allunaggio

Mars4ever
07-11-2019, 14:44
Avevano fatto la quarantena dopo le prime tre missioni proprio per evitare questa possibilità.

Aviatore_Gilles
07-11-2019, 15:02
E c'è ancora gente che anche all'evidenza di questi fatti e dell'enorme quantità di materiale portato dalla luna alla terra, preferisce credere al primo cialtrone che carica un video su yt nel quale afferma, portando prove molto discutibili, che non ci siamo mai stati.:doh:

Meraviglioso comunque. Non sapevo di campioni ancora da scoprire.


E' un argomento sempre controverso. Io di solito, agli scettici, rispondo che l'esplorazione spaziale è così bella e affascinante, che è un peccato non crederci.

Aviatore_Gilles
07-11-2019, 15:05
Eccellente. Uno dei fattori inattesi nelle esplorazioni della serie Apollo fu l'abrasività della regolite lunare, che non subendo erosioni naturali dovute a fattori come atmosfera, corpi liquidi o altro, assenti sulla luna, è composta di granuli non levigati che costituiscono micro-arpioni il cui contatto con i materiali terrestri comportava una vistosa erosione. Studiare come produrre materiali moderni in grado di contrastare questa azione è senz'altro una delle cose da fare per prime.

Solo che non è "immagine regolite", è "immagine DELLA regolite".


In previsione di future missioni sulla luna (e poi marte), sempre più lunghe, penso sia corretto studiare strategie per limitare il logoramento dei materiali.

paoloff
07-11-2019, 19:29
" un campione considerabile incontaminato" ?

aleardo
08-11-2019, 12:19
E' un argomento sempre controverso. Io di solito, agli scettici, rispondo che l'esplorazione spaziale è così bella e affascinante, che è un peccato non crederci.
Non direi che è un argomento controverso, tanto che in una delle missioni è stato lasciato sulla superficie lunare uno specchio riflettente verso il quale è possibile inviare un raggio laser dalla Terra e in base al tempo impiegato a tornare determinare l'esatta distanza tra i due astri in quel momento. E' una prova che chiunque lo voglia può fare. Ovviamente i complottisti potranno sempre elaborare una teoria "alternativa" secondo la quale potrebbero essere stati gli alieni ad avercelo messo... :D

An.tani
08-11-2019, 12:51
Non che non ci creda ma... Fonte per approfondire questa cosa???

http://www.geoluciani.com/avvenimenti-events/un-impatto-del-remoto-passato

Ma se ci pensi è perfettamente logico: durante le prime fasi della formazione terrestre quando era una palla di roccia fusa gli elementi più pesanti sono precipitati verso il nucleo...

praticamente la totalità di oro/platino/uranio etc sono dovuti ad impatti avvenuti dopo che la crosta si è solidificata