View Full Version : Xiaomi Mi Note 10 è da record: camera da 108 megapixel ed una batteria infinita. Video anteprima
Redazione di Hardware Upg
06-11-2019, 12:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-note-10-e-da-record-camera-da-108-megapixel-ed-una-batteria-infinita-video-anteprima_85330.html
A Madrid l'azienda cinese decide di portare sul mercato un nuovo smartphone della famiglia Mi Note: parliamo del nuovo Xiaomi Mi Note 10 che dalla sua vede un record assoluto nella telefonia grazie al posizionamento del sensore principale da ben 108 megapixel. Ecco le altre specifiche tecniche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Benvenuta diffrazione. Oppure spiegatemi come è possibile risolvere 108MP su un sensore da cellulare, anche se non è piccolo.
bonzoxxx
06-11-2019, 19:04
Leggendo dice che il sensore è si 108mpizze ma userà la tecnica del (non ricordo il nome tecnico) per fondere 4 pixel in 1 per cui si ottengono foto da 27Mpixel.
Si parla di vantaggi sulla gamma dinamica e secondo DxO è il migliore cameraphone in assoluto (classifica camera posteriore +selfie).
Poi se nella realtà è ottimo o no non saprei :)
@Bonzo, dovrebbe essere il pixel binning :)
bonzoxxx
06-11-2019, 20:29
Grazie mille :)
Personalmente lo aspettavo perché si parlava di ben altri prezzi ma a 599€ prezzo di lancio anche no, stica se ha millemila cam..
Grazie mille :)
Personalmente lo aspettavo perché si parlava di ben altri prezzi ma a 599€ prezzo di lancio anche no, stica se ha millemila cam..
Infatti, a quel prezzo posso prendere un P30pro e sono sicuro che le foto me le fa bene. Ed ho anche un processore sicuramente superiore...
invece di fare 4in1 e foto a 27mpx, se la tecnica è valida non potrebbero fare 9in1 e avere foto da 12mpx (che sono + che sufficienti) ma di qualità eccelsa (relativamente parlando)?
Tutti ingegneri della Zeiss a fare valutazioni tecniche.
Guardare le foto no, eh? GSMArena ha già fatto la recensione
matsnake86
11-11-2019, 08:12
Mille miliardi di megapixels...
In un minuscolo sensore digitale ... :sofico:
bonzoxxx
11-11-2019, 10:03
Mille miliardi di megapixels...
In un minuscolo sensore digitale ... :sofico:
Non è proprio minuscolo eh, con tutto che non sono un fan delle foto con i cellulari e dei sensori da millemegapizze la qualità non è male, affatto.
Secondo me il limite è 10 Mpix su un cell, andando via via ad aumentare le dimensioni dei pixel ma è una mia personale idea
Sicuramente xiaomi ha colpito nel segno facendo parlare MOLTO di se con questo terminale quindi mission accomplished, a prescindere dalla qualità del prodotto
gianluca.f
11-11-2019, 14:05
Benvenuta diffrazione. Oppure spiegatemi come è possibile risolvere 108MP su un sensore da cellulare, anche se non è piccolo.
entrambi i componenti fanno quello che possono, il risultato è quello che è.
i dng non sono male eh, dettaglio ce n'è. Il problema è il rumore, ce nè tanto anche a 100iso.
Su dday.it ci sono tutti i file anche un paio di dng e potete farvi un idea.
Per me è abbastanza mediocre, io non ci spenderei più di 300€
matsnake86
11-11-2019, 14:13
Non è proprio minuscolo eh, con tutto che non sono un fan delle foto con i cellulari e dei sensori da millemegapizze la qualità non è male, affatto.
Secondo me il limite è 10 Mpix su un cell, andando via via ad aumentare le dimensioni dei pixel ma è una mia personale idea
Sicuramente xiaomi ha colpito nel segno facendo parlare MOLTO di se con questo terminale quindi mission accomplished, a prescindere dalla qualità del prodotto
Non metto in dubbio che la qualità sia ottima.
Quello che mi fà girare le scatole è che sicuramente ci sarà qualcuno che andrà in giro credendo che il suo telefono da 100mpx riesca a catturare i dettagli di una reflex da 16 o 24 mpx.
bonzoxxx
11-11-2019, 14:40
Non metto in dubbio che la qualità sia ottima.
Quello che mi fà girare le scatole è che sicuramente ci sarà qualcuno che andrà in giro credendo che il suo telefono da 100mpx riesca a catturare i dettagli di una reflex da 16 o 24 mpx.
Poco ma sicuro, è sempre stato cosi e sempre sarà, purtroppo.
gianluca.f
11-11-2019, 15:10
questa deriva dal dng (6000x4496), non è esposta benissimo quindi presumo possa anche essere quello il motivo del rumore, comunque come nelle reflex si potrebbe anche non andare a guardare certe cose al 200%.
foto completa convertita in jpeg a 3000px
crop centrale
crop alto a dx dove ho visto parecchio rumore
https://thumbs2.imagebam.com/69/5a/95/64a5691325246808.jpg
(http://www.imagebam.com/image/64a5691325246808) https://thumbs2.imagebam.com/1a/4d/4b/0f0b2f1325246846.jpg
(http://www.imagebam.com/image/0f0b2f1325246846) https://thumbs2.imagebam.com/33/e4/0f/d1d7c01325246877.jpg (http://www.imagebam.com/image/d1d7c01325246877)
dettaglio ce n'è per i miei standard ma se si vanno a guardare jpg fatti "in camera" sono spappolati dal software.
entrambi i componenti fanno quello che possono, il risultato è quello che è.
i dng non sono male eh, dettaglio ce n'è. Il problema è il rumore, ce nè tanto anche a 100iso.
Su dday.it ci sono tutti i file anche un paio di dng e potete farvi un idea.
Per me è abbastanza mediocre, io non ci spenderei più di 300€
La domanda mi sorge spontanea: restando sulla qualità fotografica quale smartphone prenderesti, invece, per 350/400€?
gianluca.f
11-11-2019, 16:28
La domanda mi sorge spontanea: restando sulla qualità fotografica quale smartphone prenderesti, invece, per 350/400€?
onestamente non lo so, aspettavo questo note per vedere se poteva essere un sostituto del mio redmi5+ con una fotocamera decente, però non ha la microsd e quindi non so se lo terrò in considerazione.
Sarei più per il REDMI NOTE 8T ma non ho ancora visto sample fotografici.
Non ho bisogno di uno smartphone superfigo ma ammetto che il 2 e 5x mi aveva allettato. Come il sensore impronte sottoschermo.
Comunque io sono uno di quelli che si porta 4 kg di reflex FF e ottiche in montagna quindi il problema qualità è relativamente contenuto.
Altra discriminante è il root, operazione che ho bisogno di fare per alcune funzioni a cui non voglio rinunciare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.