costanzofabrizio01
05-11-2019, 13:43
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per comprare un laptop. Copio il form apposito che ho trovato qui sul forum.
1) Quale è il tuo budget?
1500-1800 euro max
2) Che dimensione del display preferisci?
c. Thin and Light; 13" - 14" screen
d. Mainstream; 15" - 16" screen
3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
a. Mi piacciono: dell, apple, lenovo, hp
b. Non mi piacciono: acer
5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Mi serve principalmente per l'università, quindi suite office, scrivere, navigare, guardare film...però vorrei qualcosa di più performante che mi duri nel tempo, che sia affidabile, che mi permetta occasionalmente di usare photoshop. Non mi serve per giocarci, non devo fare lavori professionali, ma devo poter caricare molti file senza preoccuparmi. La tastiera deve essere comoda.
6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Lo porterei con me, per questo sono più orientato per un 13 pollici, ma un 15 pollici leggero non sarebbe comunque male.
Qualche Info aggiuntiva
8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
almeno 7 ore, ma comunque il più possibile
9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
lo comprerò quasi sicuramente online al black friday
10) Che sistema operativo preferisci?
Windows (Windows 7 / 8 / 10), Mac OS, Linux, Chrome OS, etc.
Sono abituato da tanti anni con Windows, anche se da qualche tempo sto usando un vecchio macbook 2009 con cui mi trovo ancora benissimo. Nonostante questo vorrei risparmiare e prendere un pc windows più potente di un mac allo stesso prezzo. La mia preoccupazione è che windows rallenti dopo uno/due anni, sto cercando qualcosa che si mantenga veloce nel tempo.
11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
FHD
12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
indifferente
13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Sì, mi interessa un ultrabook sottile, moderno
14) Quando comprerai il notebook?
Il pc mi serve principalmente per l'anno prossimo, però vorrei approfittare del
black friday per risparmiare.
15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
Almeno 4 anni
16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Minimo 512 gb.
Ho preso in considerazione le ultime uscite, tra cui il Dell XPS 13 2-in-1 con processori i7 ice lake a 10nm, 16 gb di RAM e 512 gb di SSD, e lo Yoga C940 (con le stesse specifiche ma una tastiera migliore a discapito dello schermo). Poi ho visto anche l'XPS 15 con l'i7 serie H di nona generazione e grafica dedicata gtx 1650, che costa alla fine quasi quanto il 13 2in1, ed è più potente...però non credo mi serva una dedicata, e non so quanto possa influire sulla velocità a lungo termine. Mi interessava poi un processore a 10nm per avere l'architettura dei prossimi anni e non restare con quella skylake. Altra soluzione completamente diversa sarebbe prendere un macbook pro, però aspetterei l'inizio/metà dell'anno prossimo quando li aggiornano con icelake e dovrei quindi pagarlo a prezzo pieno, spendendo di più per avere meno ram, meno ssd eccetera, senza contare che già a giugno sarebbe troppo tardi. Grazie per l'aiuto.
1) Quale è il tuo budget?
1500-1800 euro max
2) Che dimensione del display preferisci?
c. Thin and Light; 13" - 14" screen
d. Mainstream; 15" - 16" screen
3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
a. Mi piacciono: dell, apple, lenovo, hp
b. Non mi piacciono: acer
5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Mi serve principalmente per l'università, quindi suite office, scrivere, navigare, guardare film...però vorrei qualcosa di più performante che mi duri nel tempo, che sia affidabile, che mi permetta occasionalmente di usare photoshop. Non mi serve per giocarci, non devo fare lavori professionali, ma devo poter caricare molti file senza preoccuparmi. La tastiera deve essere comoda.
6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Lo porterei con me, per questo sono più orientato per un 13 pollici, ma un 15 pollici leggero non sarebbe comunque male.
Qualche Info aggiuntiva
8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
almeno 7 ore, ma comunque il più possibile
9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
lo comprerò quasi sicuramente online al black friday
10) Che sistema operativo preferisci?
Windows (Windows 7 / 8 / 10), Mac OS, Linux, Chrome OS, etc.
Sono abituato da tanti anni con Windows, anche se da qualche tempo sto usando un vecchio macbook 2009 con cui mi trovo ancora benissimo. Nonostante questo vorrei risparmiare e prendere un pc windows più potente di un mac allo stesso prezzo. La mia preoccupazione è che windows rallenti dopo uno/due anni, sto cercando qualcosa che si mantenga veloce nel tempo.
11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
FHD
12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
indifferente
13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Sì, mi interessa un ultrabook sottile, moderno
14) Quando comprerai il notebook?
Il pc mi serve principalmente per l'anno prossimo, però vorrei approfittare del
black friday per risparmiare.
15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
Almeno 4 anni
16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Minimo 512 gb.
Ho preso in considerazione le ultime uscite, tra cui il Dell XPS 13 2-in-1 con processori i7 ice lake a 10nm, 16 gb di RAM e 512 gb di SSD, e lo Yoga C940 (con le stesse specifiche ma una tastiera migliore a discapito dello schermo). Poi ho visto anche l'XPS 15 con l'i7 serie H di nona generazione e grafica dedicata gtx 1650, che costa alla fine quasi quanto il 13 2in1, ed è più potente...però non credo mi serva una dedicata, e non so quanto possa influire sulla velocità a lungo termine. Mi interessava poi un processore a 10nm per avere l'architettura dei prossimi anni e non restare con quella skylake. Altra soluzione completamente diversa sarebbe prendere un macbook pro, però aspetterei l'inizio/metà dell'anno prossimo quando li aggiornano con icelake e dovrei quindi pagarlo a prezzo pieno, spendendo di più per avere meno ram, meno ssd eccetera, senza contare che già a giugno sarebbe troppo tardi. Grazie per l'aiuto.