View Full Version : PC nuovo - grafica e post produzione video
josephine00
04-11-2019, 15:12
Vorrei rinnovare il mio pc.
Utilizzo e software usati:
- grafica 2D e montaggio postproduzione video, photoshop illustrator indesign premiere
- giochi, non decisamente tripla A ma perchè no
Attuale configurazione:
- processore AMD fx 8150 8 core
- scheda madre asrock 970 extreme4
- ram 8GB
- alimentatore corsair cx 850 M
- scheda grafica di livello medio per l'epoca
- sistema operativo windows 7
Preferenze
- amd
- vorrei riutilizzare l'alimentatore
- ventole e quant'altro silenziose il più possibile
- necessito di un ottimo processore e scheda madre
- medio alta scheda video
- nuovo case adatto ai componenti, senza mille lucine e effetti speciali
- l'acquisto deve essere considerato per durare nel tempo, nella stessa ottica del precedente, durato 8 anni e più, che sta solo adesso cominciando a faticare.
- non vorrei scaldasse come un termosifone
budget 600/800 euro circa
Ringrazio chi mi vorrà consigliare.
celsius100
04-11-2019, 16:58
Ciao
Al momento che hard disk o SSD utilizzi? Hai un dissipatore aftermarket?
josephine00
04-11-2019, 18:52
Ciao,
non ricordo marche e modelli, ho un ssd dove metterei windows 10, diversi hd seagate e western digital.
Ho una ventola comprata apposta per quel processore perchè scalda molto, è una ventola, non è a raffreddamento liquido, è una cooler master di modello simile a quelle hyper di adesso, ma è vecchia.
celsius100
04-11-2019, 21:04
ok, se riesci a farci sapere in dettaglio cosa sono possiamo vedere se sono recuperabili
intanto si potrebbe pensare a qualcosa del genere:
Cpu Amd Ryzen 7 3700X AM4 box con dissipatore [100-100000071BOX]
Spedizione in: 4-6 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
313,42 €
iva inclusa
313,42 €
iva inclusa
Scheda Madre Msi B450-A PRO MAX B450 DDR4 AM4 7B86-022R retail [7B86-022R]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
87,28 €
iva inclusa
87,28 €
iva inclusa
Case BeQuiet Midi silent base 600 Black nero [BG006]
Spedizione in: 4-7 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
81,50 €
iva inclusa
81,50 €
iva inclusa
Scheda Video Amd Sapphire NITRO+ RX 580 8G Special Edition Lite [11265-21-20G]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
186,53 €
iva inclusa
186,53 €
iva inclusa
Ram DIMM DDR4 16GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/16]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
89,07 €
iva inclusa
89,07 €
iva inclusa
Totale 757,79 €
ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
il pc lo assembleresti tu?
josephine00
04-11-2019, 22:28
si in teoria lo assemblo io, la scheda madre è uscita prima del processore, lo supporta bene?
celsius100
05-11-2019, 05:56
Il modello Max ha il Bios già aggiornato Comunque consiglio sempre di aggiornarlo anche quando arriva a casa perché è comunque una versione vecchia e quelle più recenti danno diversi vantaggi
Trattala bene Josephine, che poi se la prende con me se qualcosa non va bene :ciapet:
Dissipatore secondo te conviene aggiungerlo per tenerlo fresco nelle lunghe sessioni di utilizzo?
P.s. Proverei a farci entrare 32gb di ram, di quanto si alzerebbe la spesa?
celsius100
05-11-2019, 12:18
Io il dissi lo metterei sempre, specie se si vuole silenziosità ma magari puo recuperare il suo
x i 32gb mi sa che si sfora troppo il budget
Ciao! Vedevo da bpm questi kit di ram per i famosi 32gb:
https://www.viper.patriotmemory.com/viper-steel-dram
PVS432G320C6K
A 140€
Oppure:
https://www.gskill.com/search?keywords=f4-3200c16d-32gvk
A 118€
Fammi sapere :D
josephine00
05-11-2019, 20:33
Il dissipatore è un cooler master Hyper TX3
socket LGA 1366 / 1156 / 1155/ 775
socket FM1 / AM3+ / AM3 / AM2
xIns4nex
05-11-2019, 20:50
io andrei di 2700x e migliorerei qualche componente, quella b450 è al limite per un 16 thread
Il dissipatore è un cooler master Hyper TX3
socket LGA 1366 / 1156 / 1155/ 775
socket FM1 / AM3+ / AM3 / AM2
Se questo non si può recuperare cosa consigli?
xIns4nex
05-11-2019, 21:34
CPU: AMD Ryzen 7 2700X 3.7 GHz 8-Core Processor (€185.72 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Scythe FUMA 2 51.17 CFM CPU Cooler (€58.97 @ Amazon Italia)
Motherboard: Gigabyte B450 AORUS ELITE ATX AM4 Motherboard (€97.25 @ Amazon Italia)
Memory: Patriot Viper Steel 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3200 Memory (€149.99 @ Amazon Italia)
Storage: Sabrent Rocket 512 GB M.2-2280 NVME Solid State Drive (€69.98 @ Amazon Italia)
Storage: Toshiba P300 1 TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive (€41.64 @ Amazon Italia)
Video Card: Gigabyte GeForce GTX 1660 6 GB GAMING OC Video Card (€232.84 @ Amazon Italia)
Case: Cooler Master MasterBox MB510L ATX Mid Tower Case
Total: €836.39
come alimentatore non è dei migliori il CX850M, si basa su vecchia piattaforma dei CS, le nuove versioni arrivano fino al 650w
celsius100
05-11-2019, 21:57
Ciao! Vedevo da bpm questi kit di ram per i famosi 32gb:
https://www.viper.patriotmemory.com/viper-steel-dram
PVS432G320C6K
A 140€
Oppure:
https://www.gskill.com/search?keywords=f4-3200c16d-32gvk
A 118€
Fammi sapere :D
nn avevo visto quelle ripajaws, si in tal caso ci possono stare nella spesa
nn sono dei fulmini ma ram "comuni" da 3200
Il dissipatore è un cooler master Hyper TX3
socket LGA 1366 / 1156 / 1155/ 775
socket FM1 / AM3+ / AM3 / AM2
nn lo definirei proprio migliroe di quello che danno di serie con la cpu x cui se dovessi mettere un dissipatore punterei qualcosa di un po superiore, tipo arctic freezer 34 duo
io andrei di 2700x e migliorerei qualche componente, quella b450 è al limite per un 16 thread
in che senso?
e una buona 4+2 fasi la b450a pro, ha mosfet e chokes niente male x una fascia media
nn conosco nessun che ha avuto problemi sotto carico dovuti ad un TDP che nn puo essere gestito dalla scheda
xIns4nex
05-11-2019, 22:45
in che senso?
e una buona 4+2 fasi la b450a pro, ha mosfet e chokes niente male x una fascia media
nn conosco nessun che ha avuto problemi sotto carico dovuti ad un TDP che nn puo essere gestito dalla scheda
sulle b450 la tomahawk è la migliore al momento, e regge il 3700x a stock, già il 3800x non è consigliato
la pro è inferiore a livello di dissipazione, potrebbe reggere ma va veramente stretto
comunque valuterei di aumentare la ram e passare ad una gpu nvidia, con i driver creator ci sono miglioramenti con quei programmi
nn avevo visto quelle ripajaws, si in tal caso ci possono stare nella spesa
nn sono dei fulmini ma ram "comuni" da 3200
--
nn lo definirei proprio migliroe di quello che danno di serie con la cpu x cui se dovessi mettere un dissipatore punterei qualcosa di un po superiore, tipo arctic freezer 34 duo
--
in che senso?
e una buona 4+2 fasi la b450a pro, ha mosfet e chokes niente male x una fascia media
nn conosco nessun che ha avuto problemi sotto carico dovuti ad un TDP che nn puo essere gestito dalla scheda
Ok quindi nel caso quel kit da 32gb potrebbe andare? Valuterò con lei se ne vale la pena ora, oppure aspettare prendendo 16gb ed aggiungendone altri 16 semmai in futuro.
Dissipatore a sto punto lo aggiungiamo, vada per il freezer 34 duo (certo che l'han fatto proprio brutto eh... che cavolo sono quei colori sulle ventole giallo o verde :doh: )
Discorso mobo, se la b450 max pro è la migliore ok si va su quella, anche perchè una x570 non ci starebbe.
Vorrebbe anche un monitor per lavoro, sapresti consigliargliene uno?
Ti darà lei le specifiche precise, tieni conto che lavora con la grafica quindi servirebbe uno con ottima resa di colori.
...
come alimentatore non è dei migliori il CX850M, si basa su vecchia piattaforma dei CS, le nuove versioni arrivano fino al 650w
Beh sicuramente non sarà paragonabile ad un TX/AX ma essendo l'850w sarebbe inutile cambiarlo, non l'avrà mai messo sotto stress quindi è ancora usabilissimo.
celsius100
06-11-2019, 05:57
sulle b450 la tomahawk è la migliore al momento, e regge il 3700x a stock, già il 3800x non è consigliato
la pro è inferiore a livello di dissipazione, potrebbe reggere ma va veramente stretto
comunque valuterei di aumentare la ram e passare ad una gpu nvidia, con i driver creator ci sono miglioramenti con quei programmi
Ma sai di problemi in tal senso?
Xke io conosco e ho visto svariate di b450a reggere dei 2700x o dei 2600 in overclock senza patemi
X questo mi sembra strana la cosa
Ok quindi nel caso quel kit da 32gb potrebbe andare? Valuterò con lei se ne vale la pena ora, oppure aspettare prendendo 16gb ed aggiungendone altri 16 semmai in futuro.
direi di si
Dissipatore a sto punto lo aggiungiamo, vada per il freezer 34 duo (certo che l'han fatto proprio brutto eh... che cavolo sono quei colori sulle ventole giallo o verde :doh: )
Discorso mobo, se la b450 max pro è la migliore ok si va su quella, anche perchè una x570 non ci starebbe.
nn e la migliore ma x me puo andare
Vorrebbe anche un monitor per lavoro, sapresti consigliargliene uno?
Ti darà lei le specifiche precise, tieni conto che lavora con la grafica quindi servirebbe uno con ottima resa di colori.
Beh sicuramente non sarà paragonabile ad un TX/AX ma essendo l'850w sarebbe inutile cambiarlo, non l'avrà mai messo sotto stress quindi è ancora usabilissimo.
Direi un monitor ips
Poi vediamo quale anche in base al budget
xIns4nex
06-11-2019, 13:44
Ma sai di problemi in tal senso?
Xke io conosco e ho visto svariate di b450a reggere dei 2700x o dei 2600 in overclock senza patemi
X questo mi sembra strana la cosa
io monto un 1700 su una b350 strix e b450 itx, sotto stress i vrm hanno comunque picchi da 54°, il 3700x scalda anche più del 2700x in full load
anche se non sono tanti, limiterebbe l'pbo che aumenta le frequenze in modo automatico in base alle temperature
la gaming plus (versione ATX) è identica alla tomahawk cambia solo l'heatskin
la mortar si può dire che è la versione micro ATX di quella, magari risparmiando sul case andando su un Q300L o S1000 si trova il budget per un dissipatore
celsius100
06-11-2019, 17:31
Ok ho capito cosa intendi ma non me ne preoccuperei più di tanto tvrm comunque sono pensati per gestire anche temperature più elevate senza patemi Se no l'alternativa sarebbe andare su una x470 o 570 ma ha dei costi almeno il 50% superiori e alla fine comunque non credo avrà problemi a sfruttare il 3700x su qualsiasi scheda madre che abbia quattro fasi di alimentazione accettabili ed heatsink minimali
Il caso era stato scelto perché voleva un sistema silenzioso per quello ho puntato il be Quite se dovesse interessare un po' meno si potrebbe risparmiare anche abbastanza da quel punto di vista
josephine00
06-11-2019, 20:01
Ho letto tutto e ringrazio tutti, direi che
- CPU Amd Ryzen 7 3700X AM4 va bene,
- RAM rimango su 16 GB, 3200MHZ eventualmente upgrade al bisogno
oltre a quelle lette qui ho sentito parlare bene di
HyperX Predator HX432C16PB3K2/16 Memoria DDR4 16 GB Kit (2 x 8 GB), 3200 MHz CL16 DIMM XMP e
Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0
ditemi voi quali vi sembra la più appropriata
- Scheda video
medio buona, le cose che faccio si basano molto di più su processore e ram;
starei su Amd Sapphire NITRO+ RX 580 8G Special Edition Lite [11265-21-20G o amd rx 590
Da definire
- SCHEDA MADRE
ora si tratta di trovare una scheda madre che sia dello stesso livello del processore e un case che vada bene con lei
- CASE
si può risparmiare sul case che tanto finirà per stare aperto dopo un anno
(niente luci e alberi di natale per favore e buona circolazione d'aria)
A voi la valutazione se ventola aggiuntiva si o no, non ho idea di quanto scaldi quel processore, però che sia una ventola silenziosa. Per capirsi quella attuale va bene come silenziosità.
Grazie ancora a tutti
Questo potrebbe essere il case adatto per risparmiare quei 20€
https://www.fractal-design.com/products/cases/core/core-2500/black/
Non ci sarà bisogno di lasciarlo aperto, il ryzen 3000 non è un forno come il tuo attuale fx8300 :p
Dissipatore aveva detto questo:
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-34-esports-duo.html
Lo si trova a circa 40€
celsius100
06-11-2019, 22:02
quanto ci tieni alla silenziosità?
un buon case se viene aperto nn migliora il raffreddamento, x cui in realtà i case piu consiglaiti sarebbe meglio tenerli chiusi
come ram e indifferente, di solito opto x le kingston predator xke usano sempre gli stessi chip di memoria, corsair invece cambia fornitore senza indicarlo quindi si possono comrpare 10 ram con la scatola uguale stesso codice e tutto ma in realta la memoria puo essere leggermetne differente
x la scheda madre riconfermo una b450, secondo me schede dai 150-200 euro nn servirebbero
josephine00
06-11-2019, 22:09
da 1 a 10
silenziosità 9 budget 10
celsius100
06-11-2019, 22:11
detta cosi allora riconfermo il be quiet come case e x il dissi l'arctic linkato da klept
xIns4nex
07-11-2019, 07:53
da 1 a 10
silenziosità 9 budget 10
la silenziosità si paga, io nel mio case ho eliminato l'hard disk, che è la prima fonte di rumore con un ssd da 1TB (un po cinese ma funziona)
inserito 2 ventole noctua che a 1200rpm sono sempre silenziose, anche le più economiche
dissipatore noctua, sono un po fissato con il marchio, ma con be quiet fanno dei prodotti qualitativamente superiori e sopratutto silenziosi
come gpu, che molti sottovalutano, una triventola per migliorare la dissipazione e avere le ventole che fanno meno giri, quindi meno rumore, la 1660 che ho scritto su consuma meno rispetto alla RX590, resta più fresca e nel tuo caso ti aiuta con i cuda core e con i driver creator che possono sfruttare monitor a 10bit per una qualità di colore migliore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.