Terfin
02-11-2019, 22:26
Salve, volevo un parere da qualcuno che magari ha riscontrato il problema che sto per esporre, che secondo me, è imputabile alla scheda madre in oggetto.
Dunque, la mobo è montata su un desktop acer veriton x4650g. Il difetto riscontrato è che dopo circa 2 ore di lavoro (senza far nulla) si spegne, e per farlo ripartire bisogna togliere e rimettere la presa di alimentazione (più volte). La cosa strana è che inserendo la presa all'alimentatore il computer sembra partire da solo, infatti la ventola comincia a girare, ma il bios non esegue il POST, infatti non si sente il bip e lo schermo rimane nero senza alcun output. Mi accorgo che prima di tornare a funzionare il computer si accende e si spegne in pochi secondi per 5 volte poi si sente il bip e a schermo compaiono le classiche info, ma il bios viene resettato e mi compare l'avviso di chassis aperto (che avevo disabilitato) e la data ora errata.
A questo punto tolgo la scheda madre dal case, cambio alimentatore e lascio solamente: RAM, HD. Tolgo anche connettore del pulsante di accensione con relativi LED e faccio partire con il cacciavite. A questo punto installo un software per controllare la temperatura del microprocessore e controllare i valori di tensione. Il computer come già detto rimane acceso circa 2 ore alle volte 3 e poi si spegne, ma controllando il log del software di controllo vedo che il valori di temperatura non superano i 27° e toccando le alette sul microprocessore sono comunque fredde :muro:
Ho aggiornato il bios all'ultima versione.
A mio avviso la scheda madre è andata, ma vorrei un parere di qualche esperto, prima di andare a compare la nuova. Sfortunatamente non ho un'altra RAM DDR4 da provare.
Grazie a chi mi può aiutare.
Dunque, la mobo è montata su un desktop acer veriton x4650g. Il difetto riscontrato è che dopo circa 2 ore di lavoro (senza far nulla) si spegne, e per farlo ripartire bisogna togliere e rimettere la presa di alimentazione (più volte). La cosa strana è che inserendo la presa all'alimentatore il computer sembra partire da solo, infatti la ventola comincia a girare, ma il bios non esegue il POST, infatti non si sente il bip e lo schermo rimane nero senza alcun output. Mi accorgo che prima di tornare a funzionare il computer si accende e si spegne in pochi secondi per 5 volte poi si sente il bip e a schermo compaiono le classiche info, ma il bios viene resettato e mi compare l'avviso di chassis aperto (che avevo disabilitato) e la data ora errata.
A questo punto tolgo la scheda madre dal case, cambio alimentatore e lascio solamente: RAM, HD. Tolgo anche connettore del pulsante di accensione con relativi LED e faccio partire con il cacciavite. A questo punto installo un software per controllare la temperatura del microprocessore e controllare i valori di tensione. Il computer come già detto rimane acceso circa 2 ore alle volte 3 e poi si spegne, ma controllando il log del software di controllo vedo che il valori di temperatura non superano i 27° e toccando le alette sul microprocessore sono comunque fredde :muro:
Ho aggiornato il bios all'ultima versione.
A mio avviso la scheda madre è andata, ma vorrei un parere di qualche esperto, prima di andare a compare la nuova. Sfortunatamente non ho un'altra RAM DDR4 da provare.
Grazie a chi mi può aiutare.