View Full Version : HD meccanici di grande capacità
matchless
02-11-2019, 10:52
Buongiorno a tutti.
Cercando tra le disponibilità di mercato di dischi da 8 terabyte ho notato che mentre quelli 'nudi' con normale interfaccia SATA viaggiano sui 250 euro, le stesse case cstruttrici offrono pari capacità per dischi 'da tavolo' USB 3 o 5 a prezzi notevolmente inferiori.
Chiedo a chi ne sa più di me se esistono spiefazioni oppure devo pensare che per i box esterni vengano usati dischi di costo e qualità inferiore.
Mah?
Grazie.
E' vero, gli hdd di alta capacità (sopra agli 8 TB hanno l'elio all'interno anzichè l'aria) che sono inclusi nei box costano meno.
Sono gli stessi hdd che si trovano anche sfusi ma per qualche motivo che ancora non è noto costano di meno.
L'affidabilità di questi hdd è bassa, quindi stai attento. Vanno usati unicamente per fare backup saltuari (quindi da tenere accesi solo per la copia dei dati e per accederci eventualmente qualora dovesse servire).
Da tenere particolarmente sott'occhio l'attributo smart n° 16 che indica la quantità di elio residua, purtroppo con l'utilizzo e col tempo l'elio all'interno tende ad esaurirsi come nei palloncini.
tallines
02-11-2019, 15:48
Buongiorno a tutti.
Cercando tra le disponibilità di mercato di dischi da 8 terabyte ho notato che mentre quelli 'nudi' con normale interfaccia SATA viaggiano sui 250 euro, le stesse case cstruttrici offrono pari capacità per dischi 'da tavolo' USB 3 o 5 a prezzi notevolmente inferiori.
Chiedo a chi ne sa più di me se esistono spiefazioni oppure devo pensare che per i box esterni vengano usati dischi di costo e qualità inferiore.
Mah?
Grazie.
Fai prima a prendere 2 HD da 4 Tb :)
E' vero, gli hdd di alta capacità (sopra agli 8 TB hanno l'elio all'interno anzichè l'aria) che sono inclusi nei box costano meno.
Sono gli stessi hdd che si trovano anche sfusi ma per qualche motivo che ancora non è noto costano di meno.
L'affidabilità di questi hdd è bassa, quindi stai attento. Vanno usati unicamente per fare backup saltuari (quindi da tenere accesi solo per la copia dei dati e per accederci eventualmente qualora dovesse servire).
Da tenere particolarmente sott'occhio l'attributo smart n° 16 che indica la quantità di elio residua, purtroppo con l'utilizzo e col tempo l'elio all'interno tende ad esaurirsi come nei palloncini.
è noto eccome, basta saperlo :):)
i dischi esterni usb non hanno sempre gli stessi hard disk interni che si vendono sfusi.
questo vale soprattutto per i Seagate e vale appunto soprattutto per i tagli grandi.
perchè questa differenza?
perchè gli esterni usano dischi SMR (vedere google) che hanno costi di produzione inferiore.
quindi, comprare uno esterno e toglierci il disco (ammesso che si possa fare, perchè in molti casi la scheda usb è saldata direttamente, cioè non hai poi un normale disco sata) può andare bene, ma dipende come viene usato il disco interno.
se approfondisci l'argomento dei dischi smr capirai i loro limiti, a fronte appunto di costi di produzione e quindi vendita inferiore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.