PDA

View Full Version : Consiglio GPU per gaming fullhd 60hz


peppewan
02-11-2019, 07:55
Salve a tutti, sono anni che non mi dedico al gaming pc in maniera seria (sono passato a console dopo che mi si sono bruciate 3 schede video di seguito oramai quasi 10 anni fà), quindi non sono esattamente informato sul mercato.
Vi scrivo per chiedervi un consiglio riguardo la scheda video PCI-E che mi conviene acquistare sul mio sistema, assemblato qualche anno fa per solo lavoro d'ufficio, navigazione internet ed uso multimedia:

- MB: MSI H170M PRO-VDH
- CPU: INTEL i5-6400 @2.70ghz
- GPU: integrata (è una 530)
- Ram: 8Gb DDR4 2133 (in caso la raddoppierei in qualche modo)
- Alimentatore: non mi viene semplice aprire il pc e non ho trovato lo scatolo, non ricordo a memoria il modello, ne approfitto quindi per chiedervi, con una scheda video aggiunta a questo sistema, che tipo di alimentatore ci vorrebbe come potenza e come amperaggi di linea (perdonatemi)
- HD: SSD 250Gb (non ha importanza lo spazio per me, lo gestirei con un hd esterno da 1tb o ne aggiungo uno dentro il pc)

Vorrei riuscire a giocare in full hd con un monitor a 60hz, dettagli alti o ultra, interessato a giochi come Assetto Corsa competizione e iRacing, ho sia ps4 che xboxone per i giochi in comune

Budget massimo: non ne ho idea, vorrei spendere intorno ai 200-300 euro, ma come ho scritto all'inizio non seguo il mercato, voi proponete intanto la scheda OTTIMALE per questo sistema, poi filtro io. Non conosco com'è al momento il mercato dell'usato, mettiamo che preferisco nuova quindi

Non ho preferenze per la dissipazione (ok anche le ventole) e non sono interessato all'overclock

Grazie mille

euscar
02-11-2019, 10:35
Per il full hd a 60 Hz puoi scegliere tra schede AMD, tipo RX580 o RX590, e NVIDIA, tipo GTX1660/1660 super/1660Ti.

Personalmente consiglio le 1660 perché consumano meno, anche se alcuni sostengono che potrebbe essere un po' limitate da CPU di non ultima generazione. Ma dipende molto dai vari videogiochi.
Ora come ora la più conveniente tra le 3 è il modello GTX1660 super appena uscita perché coniuga la potenza del modello 1660Ti con il prezzo inferiore della 1660 liscia. Si trova a circa 220-250 euro, in base ai vari modelli.

DANY 76
02-11-2019, 10:36
è assolutamente indispensabile sapere che alimentatore hai,la cpu nn è il massimo quindi su quel pc nn monterei vga più potenti di una rx 570 4gb o simili,portare la ram a 16gb è spesso consigliato ma non necessario.

DANY 76
02-11-2019, 10:38
Per il full hd a 60 Hz puoi scegliere tra schede AMD, tipo RX580 o RX590, e NVIDIA, tipo GTX1660/1660 super/1660Ti.

Personalmente consiglio le 1660 perché consumano meno, anche se alcuni sostengono che potrebbe essere un po' limitate da CPU di non ultima generazione. Ma dipende molto dai vari videogiochi.
Ora come ora la più conveniente tra le 3 è il modello GTX1660 super appena uscita perché coniuga la potenza del modello 1660Ti con il prezzo inferiore della 1660 liscia. Si trova a circa 220-250 euro, in base ai vari modelli.

su un i5 6400 consigli una gtx 1660 amd 580/590?è un bel pò cpu limited,inoltre nn si sa nemmeno che alimentatore abbia.

euscar
02-11-2019, 10:53
su un i5 6400 consigli una gtx 1660 amd 580/590?è un bel pò cpu limited,inoltre nn si sa nemmeno che alimentatore abbia.

Ok per l'alimentatore, deve essere in grado di erogare la giusta potenza, quindi servono maggiori informazioni, o al più un nuovo alimentatore.
Ma per il discorso CPU limited comincio proprio a non capirti. La scheda video fa la differenza anche su sistemi un po' datati.
Quella CPU ha più o meno la potenza del mio FX-6350.
Questa primavera sono passato da una 1050Ti (che è un 25-30% più lenta di una rx570) ad una 1660Ti e ti posso assicurare che ho visto più che raddoppiare gli fps.

DANY 76
02-11-2019, 11:38
Ok per l'alimentatore, deve essere in grado di erogare la giusta potenza, quindi servono maggiori informazioni, o al più un nuovo alimentatore.
Ma per il discorso CPU limited comincio proprio a non capirti. La scheda video fa la differenza anche su sistemi un po' datati.
Quella CPU ha più o meno la potenza del mio FX-6350.
Questa primavera sono passato da una 1050Ti (che è un 25-30% più lenta di una rx570) ad una 1660Ti e ti posso assicurare che ho visto più che raddoppiare gli fps.

ovvio che se metti una vga più potente di una gtx 1050 ti fai più fps,se sul tuo pc metti una cpu più potente fai ancora più fps perchè un vecchio fx fa veramente da tappo ad una gtx 1660TI.
la tua cpu stock va meno della mia ed un i5 6400 va meno di tutti,bottelneck a nn finire...

va che roba,la tua cpu con una gtx 1660 TI,bottelneck pauroso:

https://pc-builds.com/calculator/FX-6350_Six-Core/GeForce_GTX_1660_Ti/0uO13f8A/16/

quella gpu nn la monterei nemmeno sul mio pc che con la cpu clokkata fa poco meno di 10k punti al passmarck(la tua fa 7k).
su un i5 6400 è adeguata una rx 570 da 4gb,costa poco e in full HD gioca a dettagli alti su molti game.

bisogna mettersi in testa che abbiamo cpu vecchie che hanno le stesse prestazioni di processori odierni da 100 euro!

peppewan
02-11-2019, 11:51
Grazie per le risposte
Probabilmente mi sono spiegato male nel primo post, ma l'alimentatore non potevo vedere quale fosse quindi vi dicevo di dirmi in caso che potenza ci vorrebbe per il mio sistema con una scheda video. Risolto comunque il problema alimentatore perchè ho visto che ho montato un corsair VS450 quindi sono 450W, gli amperaggi non capisco quali siano, vi lascio comunque un link con le specifiche tecniche

https://www.game-debate.com/psu/index.php?ps_id=66&psu=Corsair%20VS450

Ora alla luce di questo i consigli vostri rimangono validi?

DANY 76
02-11-2019, 11:54
Probabilmente mi sono spiegato male nel primo post, ma l'alimentatore non potevo vedere quale fosse quindi vi dicevo di dirmi in caso che potenza ci vorrebbe per il mio sistema con una scheda video. Risolto comunque il problema alimentatore perchè ho visto che ho montato un corsair VS450 quindi sono 450W, gli amperaggi non capisco quali siano, vi lascio comunque un link con le specifiche tecniche

https://www.game-debate.com/psu/index.php?ps_id=66&psu=Corsair%20VS450

Ora alla luce di questo i consigli vostri rimangono validi?

ali economico ma in ogni caso per la vga che ti consiglio sul tuo pc ce la fa,per me vga più potenti di una rx 570da 4gb o simili son sprecate.

costa poco ed in full HD molti game li fa girare a dettagli alti.

euscar
02-11-2019, 16:17
ovvio che se metti una vga più potente di una gtx 1050 ti fai più fps,se sul tuo pc metti una cpu più potente fai ancora più fps perchè un vecchio fx fa veramente da tappo ad una gtx 1660TI.
la tua cpu stock va meno della mia ed un i5 6400 va meno di tutti,bottelneck a nn finire...

va che roba,la tua cpu con una gtx 1660 TI,bottelneck pauroso:

https://pc-builds.com/calculator/FX-6350_Six-Core/GeForce_GTX_1660_Ti/0uO13f8A/16/

quella gpu nn la monterei nemmeno sul mio pc che con la cpu clokkata fa poco meno di 10k punti al passmarck(la tua fa 7k).
su un i5 6400 è adeguata una rx 570 da 4gb,costa poco e in full HD gioca a dettagli alti su molti game.

bisogna mettersi in testa che abbiamo cpu vecchie che hanno le stesse prestazioni di processori odierni da 100 euro!

Quei test generici lasciano il tempo che trovano: dipende moltissimo dal videogioco preso in considerazione e soprattutto dalle impostazioni grafiche utilizzate.
Ad esempio con Metro Exodus (https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/metro-exodus-v-1-0-1-1) già con impostazioni High la 1070 fa da collo di bottiglia a tutte le CPU (si va da 43 a 62 fps in fhd).
Con un gioco più vecchiotto come The Witcher 3 (https://gamegpu.com/rpg/%D1%80%D0%BE%D0%BB%D0%B5%D0%B2%D1%8B%D0%B5/the-witcher-trilogiya-test-gpu-cpu) con la stessa scheda si fanno dai 61 ai 70 fps con la maggior parte delle CPU (con un fx-6300 da 54 a 68 fps, quindi pochissimo collo di bottiglia).
Tutto è relativo!

DANY 76
02-11-2019, 16:24
Quei test generici lasciano il tempo che trovano: dipende moltissimo dal videogioco preso in considerazione e soprattutto dalle impostazioni grafiche utilizzate.
Ad esempio con Metro Exodus (https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/metro-exodus-v-1-0-1-1) già con impostazioni High la 1070 fa da collo di bottiglia a tutte le CPU (si va da 43 a 62 fps in fhd).
Con un gioco più vecchiotto come The Witcher 3 (https://gamegpu.com/rpg/%D1%80%D0%BE%D0%BB%D0%B5%D0%B2%D1%8B%D0%B5/the-witcher-trilogiya-test-gpu-cpu) con la stessa scheda si fanno dai 61 ai 70 fps con la maggior parte delle CPU (con un fx-6300 da 54 a 68 fps, quindi pochissimo collo di bottiglia).
Tutto è relativo!

nn prendere specifici game in esame(METRO EXODUS è un mattone e lo si sa),si esamina un quadro molto più generale.
quei test sono solo dei riferimenti con dati presi su una media di un tot di prove,in ogni caso tu con un vecchio fx ed 1660ti hai un bottelneck grosso come il titanic.

euscar
02-11-2019, 16:32
quei test sono solo dei riferimenti con dati presi su una media di un tot di prove,in ogni caso tu con un vecchio fx ed 1660ti hai un bottelneck grosso come il titanic.

Sarà, comunque gioco sempre meglio che con una misera rx570 e poi non appena passerò ad una configurazione migliore non dovrò cambiare pure la vga. Anche questa cosa andrebbe chiesta quando ci si trova a dare consigli a chi possiede configurazioni con qualche annetto.

Quindi lo chiedo a @peppewan: hai intenzione di aggiornare anche la configurazione nel breve tempo (1-2 anni)?
Se la risposta è sì, meglio investire su una scheda video più nuova e performante.
Se la risposta è no, cioè se per altri 2-3 anni manterrai quel pc, allora vai di rx570 che ti basta.

DANY 76
02-11-2019, 17:21
Sarà, comunque gioco sempre meglio che con una misera rx570 e poi non appena passerò ad una configurazione migliore non dovrò cambiare pure la vga. Anche questa cosa andrebbe chiesta quando ci si trova a dare consigli a chi possiede configurazioni con qualche annetto.

Quindi lo chiedo a @peppewan: hai intenzione di aggiornare anche la configurazione nel breve tempo (1-2 anni)?
Se la risposta è sì, meglio investire su una scheda video più nuova e performante.
Se la risposta è no, cioè se per altri 2-3 anni manterrai quel pc, allora vai di rx570 che ti basta.
"gioco sempre meglio di una misera rx 570" io dico di no o in ogni caso non vai molto meglio pur avendo comprato 300 euro di vga!secondo il tuo ragionamento allora io potrei montare anche una 1080 sul mio pc,vabbè.
la vga si prende per le proprie esigenze e adeguate al sistema.

euscar
02-11-2019, 22:10
"gioco sempre meglio di una misera rx 570" io dico di no o in ogni caso non vai molto meglio pur avendo comprato 300 euro di vga!secondo il tuo ragionamento allora io potrei montare anche una 1080 sul mio pc,vabbè.
la vga si prende per le proprie esigenze e adeguate al sistema.

Se per te è uguale avere 40-50 fps in modalità high con una RX570 (che è paragonabile ad una RX480 della precedente generazione ) piuttosto che i 60 fps quasi sempre fissi (per un monitor NON g-sync o freesync) contento te.
Ti assicuro che finché non provi non noti la differenza, poi è tutta un'altra cosa.
Diverso è il caso per i possessori di monitor g-sync o freesync.

PS: tra le altre cose una RX570 consuma in media ben 40 W in più di una 1660 , quindi a maggior ragione, se non vuole cambiare alimentatore, meglio una 1660.
Non parlo dei valori di targa (che sarebbero ancora di più : 195 W della 570 contro i 120 W della 1660).

DANY 76
03-11-2019, 10:36
Se per te è uguale avere 40-50 fps in modalità high con una RX570 (che è paragonabile ad una RX480 della precedente generazione ) piuttosto che i 60 fps quasi sempre fissi (per un monitor NON g-sync o freesync) contento te.
Ti assicuro che finché non provi non noti la differenza, poi è tutta un'altra cosa.
Diverso è il caso per i possessori di monitor g-sync o freesync.

PS: tra le altre cose una RX570 consuma in media ben 40 W in più di una 1660 , quindi a maggior ragione, se non vuole cambiare alimentatore, meglio una 1660.
Non parlo dei valori di targa (che sarebbero ancora di più : 195 W della 570 contro i 120 W della 1660).

o signur...ma leggi quel che scrivi?
intanto la rx 570 ha un tdp di 120 watt,e quei valori sono di picco...

vabbè lassamo sta va,però....devo dire che chi spende 200/300 euro per le cpu è veramente un babbo!basta na cpu da 50 euro e vai!:doh: :doh: :doh:

FreeMan
03-11-2019, 15:56
o signur...ma leggi quel che scrivi?
intanto la rx 570 ha un tdp di 120 watt,e quei valori sono di picco...

vabbè lassamo sta va,però....devo dire che chi spende 200/300 euro per le cpu è veramente un babbo!basta na cpu da 50 euro e vai!:doh: :doh: :doh:

Fossi in te mi preoccuperei più di quello ce scrivi te.. dare del "babbo" non è certo un complimento e poi non sta a te sindacare su come la gente spenda i propri soldi

sospeso 10gg

>bYeZ<

hatake82
05-11-2019, 01:20
aspetta la 1660 super....anche io dovrei comprare la nuova gpu e mi hanno consigliato tutti quella,soprattutto in termini di rapporto prezzo/prestazioni.Per le tue esigenze sarebbe la scheda perfetta

peppewan
05-11-2019, 10:42
Grazie a tutti per i consigli, sto cominciando a dare un'occhiata in giro, il punto principale rimane comunque l'alimentatore a quanto pare. Non esiste un modo per calcolare i consumi secondo la mia configurazione? Attenderò comunque il cyber monday per muovermi in caso

celsius100
05-11-2019, 12:27
Ciao
Ti direi Corsair tx550m e ci puoi montare di tutto
Se vuoi star largo o se lo trovi ad una decina di euro in piu anche il 650W va bene

hatake82
06-11-2019, 07:44
Grazie a tutti per i consigli, sto cominciando a dare un'occhiata in giro, il punto principale rimane comunque l'alimentatore a quanto pare. Non esiste un modo per calcolare i consumi secondo la mia configurazione? Attenderò comunque il cyber monday per muovermi in caso

Ci sono degli ottimi strumenti online che ti permettono di fare una stima dei consumi.Basta cercarne uno qualsiasi e puoi sapere la potenza di cui la configurazione avrebbe bisogno.Se poi vuoi stare super tranquillo prendi qualcosina in più e vai sul sicuro

peppewan
03-02-2020, 09:05
Salve a tutti, riprendo la discussione perchè ancora non si sono sciolti i dubbi (soprattutto per aspetti economici): per non cambiare alimentatore, oltre la rx 570 consigliatami, ho visto che potrei montare la gtx1650 e FORSE la gtx1650super. Il dubbio deriva proprio dall'ultima: ha un connettore 6 pin ma TDW di 100, nel sito MSI suggeriscono un alimentatore da 350W, è un suggerimento valido che quindi renderebbe il mio alimentatore da 450?
Grazie

p.s. (già la 1650 fa un pò di bottleneck)

giugas
03-02-2020, 10:11
Ad oggi, considerato il sistema e l'alimentatore, una gtx 1650 super, secondo me, andrebbe più che bene.

celsius100
03-02-2020, 12:02
Hai un alimentatore di bassa qualita io lo cambierei a prescindere
Poi in base a quanto budget rimane pranziamo la scheda video piu veloce che vi rientrerebbe

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

maxpower4zx
04-02-2020, 11:15
stessa situazione con processore identico, ma quale processore amd odierno sarebbe meglio del 3570k overcloccato ? spendendo il meno possibile ?

StylezZz`
04-02-2020, 11:21
stessa situazione con processore identico, ma quale processore amd odierno sarebbe meglio del 3570k overcloccato ? spendendo il meno possibile ?

Il Ryzen 5 3600 è uno dei migliori come prezzo/prestazioni. Lo trovi a 175 spedito.

celsius100
04-02-2020, 12:22
Basterebbe pure un ryzen 2600x ma se punti al nuovo effettivamente andrei anche io di ryzen 3600

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

maxpower4zx
04-02-2020, 13:37
Basterebbe pure un ryzen 2600x ma se punti al nuovo effettivamente andrei anche io di ryzen 3600

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

e il ryzen 7 2700 senza X che si trova a 130€ ?

celsius100
04-02-2020, 14:02
e il ryzen 7 2700 senza X che si trova a 130&euro; ?E una versione a basso consumo del 2700X nn sarebbe meglio del 2600X, ne tanto meno del 3600, e più indicato a chi vuole un pc efficiente da sfruttare x lavori di editing, x gaming meglio 6 core ma a frequenze piu alte

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

peppewan
08-02-2020, 08:10
Ad oggi, considerato il sistema e l'alimentatore, una gtx 1650 super, secondo me, andrebbe più che bene.

Ecco questa non la conoscevo e devo dire che mi attira parecchio, ad oggi è scelta tra 1650 e questa direi, anche se richiede un cavo 6pin che dovrei avere libero, oggi controllo dentro il case

Hai un alimentatore di bassa qualita io lo cambierei a prescindere
Poi in base a quanto budget rimane pranziamo la scheda video piu veloce che vi rientrerebbe

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Volevo spendere il meno possibile sinceramente ma capisco il tuo punto di vista. C'è un modo per valutare l'efficienza attuale del mio alimentatore?
Ora se aggiungessi solo la scheda video DI SICURO spenderei meno di 200 euro.
Cambiando l'alimentatore invece se ne andrebbero 78 euro minimo scegliendo il Corsair tx550m di amazon, a questo punto le schede video consigliate da voi non sono a meno di 160 euro, cosa potrei prendere se no?
Grazie

celsius100
08-02-2020, 11:37
nn si ci sono test particolari da fare
nel senso che l'alimentatore se nn regge o fa fatica potrebbe saltare, se uno e molto sfortunato si brucia e fa danni anche al resto del pc
che budget max avresti a disposizione? hai pensato di cercare anceh nell'usato?

peppewan
08-02-2020, 11:59
Budget vorrei non spendere più di 200-250 massimo
Per l'usato al massimo posso guardare su amazon warehouse per la garanzia, tendo a non fidarmi dei privati in questi oggetti che non sono praticamente testabili (e non sai come sono stati usati)

celsius100
08-02-2020, 13:08
ok da li ce un'interessante Gigabyte 1060 WINDFORCE a 123 euro e come ali un TX550M; usati nn ne ho visti ma a 77 euro nuovo ci puo stare

peppewan
02-03-2020, 13:14
Adesso nn ricordo piu ma su che monitor giocheresti ed com'e sarebbe composto il pc?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

nel primo post la configurazione, ad oggi ho preso l'alimentatore cx550 che arriva fine settimana, ho trovato un banco di ram uguale al mio (sono a 16Gb ora) ed un HD da 650Gb (pagati un'inezia)
e il dubbio è sempre quello, quale scheda video?
1650 super o altro? Nelle recensioni uscite questa scheda sembra avere stessa o superiore performance della rx580

celsius100
02-03-2020, 18:29
se il budget e sempre quello di cui si parlava io andrei di rx5500 o gtx 1660, cosi eviti tutte le magagne di avere poca ram come nel caso della 1650super
se vuoi usare uno shop in particolare scrivimelo via PM e guardo direttamente da li che offerte ci sono

giugas
03-03-2020, 08:06
Con una GTX 1660 sarebbe un po' limitato dalla CPU, ma, tutto sommato, presa al prezzo giusto ci può anche stare.

peppewan
03-03-2020, 08:20
Il problema è che 1660 normali su Amazon non ne trovo praticamente e quelle due che ci sono, costano una decina di euro in meno della super, non i sembra un buon affare... La 5500xt mi inquieta per i driver AMD, mi faccio una cultura in tal senso
Comunque piccola considerazione personale: ma a che livello di follia siamo arrivati con questi prezzi di GPU? Perchè tutti questi modelli così vicini in prestazioni e prezzi?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

giugas
03-03-2020, 09:10
Allora vai di 1660 Super. Poi, se riuscissi a trovarlo ad un prezzo davvero onesto, potresti montare un i7 6700 e sfruttare meglio la scheda.
Problemi con i driver ne possono capitare sempre a prescindere dai marchi.
Riguardo ai prezzi folli hai pienamente ragione e, visto quello che sta capitando, non mi aspetterei certo futuri ribassi.

celsius100
03-03-2020, 09:25
In realta da altri shop ci sono differenze maggiori e amaz che coi prezzi e un pò più strano della norma
Cmq va detto che i prezzi un po stan salendo
Faccio un esempio
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_schede-grafiche_sapphire_pulse_radeon_rx_5500_xt_8gb.aspx
Venerdi quella pulse l'ho inserita a 210 euro in una configurazione, adesso siamo gia ad una decina di euro in più

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

peppewan
07-03-2020, 18:13
Aggiornamento: oggi ho montato il cx550, tutto ok, anche la sistemazione cavi è andata bene (diciamo che ho sfruttato il lettore dvd :D )
Con calma procederò alla scheda video.
Ora il mio monitor è un HP Pavilion 23cw; non sarà il massimo per giocare ma io mi ci trovo benissimo in tutte le condizioni di luce. Questo monitor ha 3 entrate: VGA (quella attualmente utilizzata con cavo VGA-VGA) e 2 HDMI; in precedenza usavo un cavo DVI-D - HDMI cambiato perchè non mi permetteva di vedere bene il bios che risultava più grande dello schermo (windows, videogiochi e video si vedevano ovviamente bene). Ora mi sono reso conto che le moderne schede video ovviamente non hanno VGA e addirittura non hanno DVI-D ma hanno un solo HDMI e 2 o 3 DP.
L'attività di gaming si svolgerà principalmente alla tv, dove ho la postazione racing, collegata ovviamente tramite HDMI, quindi il collegamento con lo schermo dovrà avvenire per forza tramite DP-HDMI. Questo costituisce un problema per risoluzione o altro? Insomma mi cerco il modello con DVI-D o più HDMI oppure me ne posso fregare e comprare in seguito adattatori?
Scusate la lunghezza :ciapet:

celsius100
08-03-2020, 11:31
no nn cambia nulla
dp e hdmi sono uscite digitali quindi la qualità e la stessa

peppewan
09-03-2020, 12:54
Ovviamente il mio "con calma procederò alla scheda video" era un'autopresa in giro dato che il nerd ha avuto la meglio e quindi stamattina ho ordinato da amazon una EVGA 1660 super più un cavo DisplayPort/HDMI di amazon basics. Tutto venduto e spedito da Amazon così in caso posso fare reso; dovrebbe arrivare tutto venerdì, vi aggiornerò quando monto tutto

celsius100
09-03-2020, 14:14
Urca :)
Facci sapere

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

peppewan
12-03-2020, 11:22
Scheda arrivata ed installata, tutto ok sia lato hardware che software, assetto corsa nel benchmark fà 150 FPS :sbav: stavo piangendo. Ho provato poco, giusto the witcher 1 ed Halo dal gamepass, ovviamente non sono per niente validi per test seri ma è andato tutto ok :cincin:
Ho installato GeForce Experience ma non ho fatto l'accesso, è davvero così utile?
Ho bisogno di qualche software particolare per valutare temperature o altro?

celsius100
12-03-2020, 17:57
bene bene
no direi che e di solo e inutile come software
x controllare le temp invece si puo essere utile ad esempio msi afterburner

peppewan
13-03-2020, 17:47
Usato anche MSI Afterburner, tutto perfetto lato temp, utilizzo GPU ed utilizzo CPU. Ho provato oggi Sekiro e Jedi Fallen Order (la parte nerd è impazzita e le key pc sono fantastiche) e vanno meravigliosamente. Jedi Fallen Order fà schizzare in alto i CORE della CPU ma non si vedono scatti o blocchi.
Grazie a tutti per i consigli di questi mesi e per il supporto!

Hohenheim78
14-03-2020, 09:21
Ciao, approfitto di questa discussione già aperta per chiedervi un consiglio: attualmente monto una Sapphire R9 380X-4Gb, se volessi cambiarla, con cosa potrei sostituirla?

la mia config attuale fatta tra Settembre e Dicembre 2019 è:
cpu: Ryzen 5 2600x (defoult)
mb: Msi B450M a Pro MAx
Ram: 2x8 DDr4 3200 (Crucial Ballistix Sport LT)
Case: C.M Masterbox Mb511
Ventole: 4 che sparano aria fresca dentro e 2 che buttano fuori la calda
Ali: Sharkoon Silent Storm Cool Zero 750W
Monitor: Samsung S24D300 a 60Mhz

Gioco quasi esclusivamente a A-rpg e Rpg; pochissimi action e picchiaduro (tekken 7, per dire, ci avrò giocato 3 o 4 volte in tutto). Niente multi sia competitivo che cooperativo.

Non ho una gran fretta, la vga va ancora (toccando ferro), per adesso mi basterebbe un vostro parere, per cercare la miglior offerta.

Grazie :)

celsius100
14-03-2020, 10:58
Usato anche MSI Afterburner, tutto perfetto lato temp, utilizzo GPU ed utilizzo CPU. Ho provato oggi Sekiro e Jedi Fallen Order (la parte nerd è impazzita e le key pc sono fantastiche) e vanno meravigliosamente. Jedi Fallen Order fà schizzare in alto i CORE della CPU ma non si vedono scatti o blocchi.
Grazie a tutti per i consigli di questi mesi e per il supporto!
prego :)

Ciao, approfitto di questa discussione già aperta per chiedervi un consiglio: attualmente monto una Sapphire R9 380X-4Gb, se volessi cambiarla, con cosa potrei sostituirla?

la mia config attuale fatta tra Settembre e Dicembre 2019 è:
cpu: Ryzen 5 2600x (defoult)
mb: Msi B450M a Pro MAx
Ram: 2x8 DDr4 3200 (Crucial Ballistix Sport LT)
Case: C.M Masterbox Mb511
Ventole: 4 che sparano aria fresca dentro e 2 che buttano fuori la calda
Ali: Sharkoon Silent Storm Cool Zero 750W
Monitor: Samsung S24D300 a 60Mhz

Gioco quasi esclusivamente a A-rpg e Rpg; pochissimi action e picchiaduro (tekken 7, per dire, ci avrò giocato 3 o 4 volte in tutto). Niente multi sia competitivo che cooperativo.

Non ho una gran fretta, la vga va ancora (toccando ferro), per adesso mi basterebbe un vostro parere, per cercare la miglior offerta.

Grazie :)
Ciao
beh se nn punti ad un pc da hardcore gaming ti potrebbero bastare modelli under 200 euro, tipo rx 580 o gtx1650
se invece cmq ti spingi su filtri ed effetti grafici potremmo salire sopra i 200 con gtx1660 o rx590/5500

J-Ego
14-03-2020, 12:23
prego :)


Ciao
beh se nn punti ad un pc da hardcore gaming ti potrebbero bastare modelli under 200 euro, tipo rx 580 o gtx1650
se invece cmq ti spingi su filtri ed effetti grafici potremmo salire sopra i 200 con gtx1660 o rx590/5500

Celsius, allacciandomi alla discussione, una 5600XT è già "troppo" per gaming sporadico 1080p?

Grazie
Ciao

celsius100
14-03-2020, 13:03
Celsius, allacciandomi alla discussione, una 5600XT è già "troppo" per gaming sporadico 1080p?

Grazie
Ciao

si, a meno che nn si voglia sfruttare quel gaming sporadico a 144Hz

J-Ego
14-03-2020, 13:41
si, a meno che nn si voglia sfruttare quel gaming sporadico a 144Hz

Direi di no, il monitor è un normalissimo Dell U2415

Edit: Scusa ma prima consigliavi Rx5500 o Rx5500 XT?

Grazie, gentilissimo come sempre!
Ciao

Hohenheim78
14-03-2020, 15:25
Ciao,
beh se nn punti ad un pc da hardcore gaming ti potrebbero bastare modelli under 200 euro, tipo rx 580 o gtx1650
se invece cmq ti spingi su filtri ed effetti grafici potremmo salire sopra i 200 con gtx1660 o rx590/5500

Ciao, prima di tutto grazie: è leggendo i tuoi consigli agli altri utenti che ho assemblato il mio pc :)
di norma gioco sempre con impostazioni grafiche settate su "alto" anche quando potrei andare più sopra; per gli effetti - detto tra di noi -non ci capisco più di tanto (anti aliasing e tutte le altre robe del genere) quindi non mi fascio la testa.
Vorrei avere un'esperienza di gioco fluida, ecco, senza texture che si caricano dopo secondi o impallamenti nella visuale.
Al max pensavo di stare entro i 300€ (5600xt - 1660S/ti) non di più, anche perchè il monitor non penso di cambiarlo a breve (a meno che il 2k non diventi molto più abbordabile).
Il consiglio che cerco è se conviene spendere un po' di più per le 5600/1660S-Ti o restare più bassi, sulle 5500xt 8gb e vedere come si evolve la situazione con le nuove console all'orizzonte. Perchè, dal poco che ci capisco, l'ottimizzazione del gioco è sempre più fantascenza, per cui rischierei di comprare una 5600/1660S-Ti e dopo due anni vederla azzoppata.

ciao mitico!

euscar
14-03-2020, 16:32
Per esperienza personale, la 1660Ti è ottima per il FHD 60Hz e anche ora che sono passato ad un monitor g-sync, sempre FHD: prevedo di non cambiarla per i prossimi 3 anni.
La 1660super è quella che ora la sostituisce, a prezzi più bassi tra l'altro.

Hohenheim78
14-03-2020, 18:16
Per esperienza personale, la 1660Ti è ottima per il FHD 60Hz e anche ora che sono passato ad un monitor g-sync, sempre FHD: prevedo di non cambiarla per i prossimi 3 anni.
La 1660super è quella che ora la sostituisce, a prezzi più bassi tra l'altro.

Ciao Euscar e grazie per il tuo parere.

come limite max mi sono dato le 5600xt /1600ti ma, se posso sfangare con meno, ovviamente, tanto di guadagnato.
Con le nuove console all'orizzonte (il cui obiettivo +/- palese è il 4k a 60Mhz) e le nuove serie di gpu già confermate (la serie 3000 di Nvidia e i nuovi modelli Amd + fantomatici "refresh" delle attuali) quello che mi frena è il rischio di avere una scheda "*a**uta" nuova, con vita breve ... non so se riesco a spiegarmi.
Ciao e grazie

celsius100
14-03-2020, 18:45
Direi di no, il monitor è un normalissimo Dell U2415

Edit: Scusa ma prima consigliavi Rx5500 o Rx5500 XT?

Grazie, gentilissimo come sempre!
Ciao
intendevo la 5500XT


Ciao Euscar e grazie per il tuo parere.

come limite max mi sono dato le 5600xt /1600ti ma, se posso sfangare con meno, ovviamente, tanto di guadagnato.
Con le nuove console all'orizzonte (il cui obiettivo +/- palese è il 4k a 60Mhz) e le nuove serie di gpu già confermate (la serie 3000 di Nvidia e i nuovi modelli Amd + fantomatici "refresh" delle attuali) quello che mi frena è il rischio di avere una scheda "*a**uta" nuova, con vita breve ... non so se riesco a spiegarmi.
Ciao e grazie
la scheda video e il componente di un pc da gaming che invecchia prima x cui anceh comrpando qualcosa di esagerato tipo una scheda da 500 euro x il full-hd cmq dopo qualche mesetto/annetto sarà ugualmente superata da qualcosa di nuovo
quindi nn ti preoccupare troppo di quello
o stai sulle schede piu "classiche" attorno ai 200 euro e vai sereno oppure punti al top x il full-hd ma perdendoci qualcosa in rapporto qualità-prezzo sulle schede della fascia dei 300 pero potrai avere piu garanzie specie se usi filtri ed effetti grafici nn proprio leggeri

Hohenheim78
14-03-2020, 21:24
domanda un filo più tecnica (almeno per me che non ci capisco un tubo): il fatto che la 5600 abbia le Gddr6 mentre altre Gddr5 può essere un punto da tenere in considerazione oppure nell'ottica del FHD è ininfluente?

altra domanda (vale la precisazione di prima :doh: ): la 5500xt sembrerebbe preferibile nel taglio da 8gb piuttosto che da 4, ma su una scheda pciex 3.0 sarebbe ben sfruttata? idem per la 5600xt?

tra le nvidia sotto la 1660 liscia conviene guardare oppure no (sempre fermo il FHD)?

Grazie per la pazienza:angel:

celsius100
14-03-2020, 22:21
No non cambia nulla o meglio è inutile guardare le specifiche su singole parti delle schede video perché tanto alla fine conta la prestazione finale per cui se un modello monta delle RAM a frequenze astronomiche un altro no Ma poi comunque risulta più veloce im game allora il resto non importa
Sì direi che schede video da 4 Giga ma ormai non le considererei più anche perché poi la differenza di prezzo è abbastanza limitata che non val la pena di puntare a meno di 6 o 8 giga
Si, ci sono le 1650 super ma hanno il difetto della poca ram

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Hohenheim78
15-03-2020, 10:06
andando a spanne si potrebbe riassumere così?

fascia 200€ (stai sereno): 580 -->5500xt -->1660 liscia
fascia 250€ (bilanciata all'oggi): 590 --> ? -->1660 Super
fascia 300€ (+1 anno) : x 5600xt --> 1660 Ti

Ciao e buona domenica a tutti :)

celsius100
15-03-2020, 10:09
nella prima fascia in realta ci metterei 580 e 1650s
5500XT e 1660 lisca sono un po meglio quindi le metterei nel mezzo
la 590 sta assieme a 5500XT/1600liscia
mentre fanno un po meglio la 1660super assieme alla 1660Ti
invece la piu veloce e la 5600XT che lascerei nell'ultima fascia

Hohenheim78
15-03-2020, 15:18
nella prima fascia in realta ci metterei 580 e 1650s
5500XT e 1660 lisca sono un po meglio quindi le metterei nel mezzo
la 590 sta assieme a 5500XT/1600liscia
mentre fanno un po meglio la 1660super assieme alla 1660Ti
invece la piu veloce e la 5600XT che lascerei nell'ultima fascia

una cosa così dici:

- 580 -- 1650S
- 590 -- 5500xt -- 1660
- 1660S -- 1660Ti
- 5600xt


Diciamo che la 5500xt comincia ad essere intrigante

Ciao e grazie!


Domanda stupidotta: ma amd non ha niente per battagliare con la 1660S? perchè mi sembra che la 5600xt sia posizionata ad un gradino più alto ... (n.b. questa idea me la sono fatta guardanto Game Debate dot com)

celsius100
15-03-2020, 16:04
si direi che e cosi

J-Ego
15-03-2020, 22:06
Sì direi che schede video da 4 Giga ma ormai non le considererei più anche perché poi la differenza di prezzo è abbastanza limitata che non val la pena di puntare a meno di 6 o 8 giga

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ma sbaglio o per quanto riguarda la 5500xt tra la 4gb e la 8gb passano ~40&euro;?

Non sono tanti per giudicare la sola vram?

Grazie
Ciao


Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

celsius100
16-03-2020, 06:56
Dipende da modello a modello
Ma di solito x la stessa scheda intesa come marca/modello come differenza ci sono un po meno di 40 euro di spesa fra 4 e 8gb

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

peppewan
25-03-2020, 08:27
Riprendo un attimo la discussione perchè sono continuate le prove ed i monitoraggi: ho avuto modo di provare Assetto Corsa Competizione e con le impostazioni grafiche che mette in automatico mi sono accorto, tramite msi afterburner, che la scheda video arriva e supera gli 80 gradi in game. Staccando il gioco le temperature scendono molto velocemente. Il profilo ventole è personalizzato ed è messo in maniera tale che, in linea retta, arriva al 100% intorno ai 75 gradi. A riposo la scheda rimane a 35 gradi

Le mie domande sono due:
a) mi conviene cambiare il profilo ventole e farle arrivare al 100% prima dei 70 gradi?
b) presumo che il problema sia anche il case che quello è e quello mi tengo, posto di non riuscire ad abbassare le temperature, rischio qualcosa ad usare la scheda video tenendola sopra gli 80 gradi?
Grazie

celsius100
25-03-2020, 08:57
Se stai sotto gli 80 gradi tutto di guadagnato, vedi tu se nn ti da fastidio come rumorosita
Cmq se sta a 82 o 83 gradi nn e che si fonde

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk