PDA

View Full Version : Problema clonazione disco avvio ubuntu


Stefano1970
02-11-2019, 00:45
Salve a tutti
Devo clonare un disco di avvio linux ubuntu da 300gb su un disco ssd da 250gb
Ho letto alcune guide che dicono di ridurre la partizione del disco di origine e infatti non ho prblemi a clonare con filezilla la partizione ridimensionata a 150gb del disco di origine sul disco ssd di destinazione, ma quando metto il boot da ssd il sistema non parte
Avrei bisogno di indicazioni dettagliate perchè evidentemente grub non funge
Grazie

sacarde
02-11-2019, 07:18
- hai sistemato il file /etc/fstab ?

- hai provato a avviare con il cd di supergrub?

oppure a riconfigurare grub da live

Stefano1970
02-11-2019, 08:28
- hai sistemato il file /etc/fstab ?

- hai provato a avviare con il cd di supergrub?

oppure a riconfigurare grub da live


No, è per questo che ho bisogno di indicazioni su come procedere.

sacarde
02-11-2019, 09:32
-almeno devi verificare in /etc/fstab il nome delle partizioni:

"/" (root principale)
"/home" (in caso ci fosse)
"swap" (partizione swap)


- c'e' un cd che rileva i sistemi:
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/SuperGrubDisk


- oppure da un live: https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino

Perseverance
02-11-2019, 09:40
Ti fà così xkè non hai scelto l'opzione di aggiornare automaticamente fstab e\o hai scelto di non sostituire la firma UUID del disco.

Stefano1970
02-11-2019, 11:33
Quindi quali sono i passaggi giusti da fare per ripristinarlo come disco di avvio dopo aver clonato la partizione ?

Perseverance
02-11-2019, 12:19
I passaggi dipendono da com'è il sistema. Nel tuo caso la copia del filesystem dovrebbe essere andata a buon fine e manca il grub, quindi installalo seguendo una delle procedure ufficiali già linkate o cmq più nello specifico puoi pure usare tool creati allo scopo come in questa sottoguida linkata nelle principali https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair che puoi usare tramite live di ubuntu (dopo averla installata nella sessione live) o direttamente come immagine avviabile sul pc di destinazione.

Stefano1970
02-11-2019, 12:29
I passaggi dipendono da com'è il sistema. Nel tuo caso la copia del filesystem dovrebbe essere andata a buon fine e manca il grub, quindi installalo seguendo una delle procedure ufficiali già linkate o cmq più nello specifico puoi pure usare tool creati allo scopo come in questa sottoguida linkata nelle principali https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair che puoi usare tramite live di ubuntu (dopo averla installata nella sessione live) o direttamente come immagine avviabile sul pc di destinazione.

Con boot-repair ho provato ma mi dice di creare una partizione maggiore di 1 mega senza filesystem e flaggarla come GRUB. Una volta fatto tutto con gparted, boot-repair mi dà sempre lo stesso messaggio come se non avessi creato la partizione. L'unico dubbio è che la partizione flaggata GRUB è posizionata dopo la partizione clonata dell' SO.....ma non me la fa spostare....
Magari dopo posto delle immagini di gparted

sacarde
02-11-2019, 12:31
Ti fà così xkè non hai scelto l'opzione di aggiornare automaticamente fstab e\o hai scelto di non sostituire la firma UUID del disco.

ah... filezilla/clonezilla permette di fare questo automaticamente? bello!

Stefano1970
02-11-2019, 19:21
Ho risolto

Grazie a tutti per l'aiuto ;)