PDA

View Full Version : 'Treelon' Musk compra 1 milione di alberi per contrastare il cambiamento climatico


Redazione di Hardware Upg
31-10-2019, 20:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/treelon-musk-compra-1-milione-di-alberi-per-contrastare-il-cambiamento-climatico_85269.html

Elon Musk partecipa a un'iniziativa nata da youtuber americani, investendo 1 milione di dollari nel progetto TeamTrees. Ecco come funziona e come partecipare

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
31-10-2019, 20:19
E nel mentre è successo quello che è successo in Amazzonia.......e adesso in California .

Comunque quoto al 100% l' iniziativa, super favorevole a cose del genere . :)

Ginopilot
31-10-2019, 20:55
All'inizio dell'anno un gruppo di ricercatori aveva dichiarato che uno sforzo globale di rimboschimento su 1,7 miliardi di ettari di terreni attualmente inutilizzati, potrebbe ridurre il 25% dell'anidride carbonica presente nella nostra atmosfera. In quello spazio si potrebbero piantare circa mille miliardi di alberi, senza invadere terreni che attualmente vengono utilizzati per l'allevamento o l'agricoltura.

C'e' qualcosa che mi sfugge. Se questi terreni sono inutilizzati, come mai non ci cresce naturalmente vegetazione? In genere il problema e' opposto, i terreni abbandonati si riempono di vegetazione che invade terreni vicini e/o strade, causano notevoli problemi, quali la diffusione di incendi ad esempio.

Rubberick
31-10-2019, 21:55
All'inizio dell'anno un gruppo di ricercatori aveva dichiarato che uno sforzo globale di rimboschimento su 1,7 miliardi di ettari di terreni attualmente inutilizzati, potrebbe ridurre il 25% dell'anidride carbonica presente nella nostra atmosfera. In quello spazio si potrebbero piantare circa mille miliardi di alberi, senza invadere terreni che attualmente vengono utilizzati per l'allevamento o l'agricoltura.

C'e' qualcosa che mi sfugge. Se questi terreni sono inutilizzati, come mai non ci cresce naturalmente vegetazione? In genere il problema e' opposto, i terreni abbandonati si riempono di vegetazione che invade terreni vicini e/o strade, causano notevoli problemi, quali la diffusione di incendi ad esempio.

Non è che la natura automaticamente riempie ogni singolo spazio vuoto, ci sono molte pianure dove gli alberi non sono presenti naturalmente, oltre a grandi aree precedentemente urbanizzate o utilizzate per campi che ora non sono più necessari o poco redditizi dal punto di vista agricolo.

leoben
31-10-2019, 21:56
C'e' qualcosa che mi sfugge. Se questi terreni sono inutilizzati, come mai non ci cresce naturalmente vegetazione? In genere il problema e' opposto, i terreni abbandonati si riempono di vegetazione che invade terreni vicini e/o strade, causano notevoli problemi, quali la diffusione di incendi ad esempio.

Fra vegetazione che cresce spontaneamente ed alberi, c'è differenza.
In un ettaro di campo incolto ci possono essere due alberelli ed il resto ricoperto di erbacce o rovi. Se ci pianti 20 querce, sai quanta CO2 si mangiano in più... :sofico:

the fear90
31-10-2019, 23:58
Potete contribuire anche voi cliccando sul tweet, io ho appena comprato 5 alberi.

pipperon
01-11-2019, 02:00
Non è che la natura automaticamente riempie ogni singolo spazio vuoto, ci sono molte pianure dove gli alberi non sono presenti naturalmente, oltre a grandi aree precedentemente urbanizzate o utilizzate per campi che ora non sono più necessari o poco redditizi dal punto di vista agricolo.

vaglielo a spiegare al mio piccolo giardinetto.
ci vengono su dei tronci che devo levare con la sega.

Il fatto e' che se sono aree vaste e appena dismesse vanno incontro a modificazioni tali che se ci pianti un albero esso crepa.
Prima di piantare servono ingenti sforzi, non basta un ero di seme... salvo che lo pianti dove entro poco sarebbe gia' cresciuto o in competizione con altri.

kamon
01-11-2019, 02:31
Bella iniziativa, sarebbe bello se le cifre fossero davvero quelle ipotizzate, anche se francamente fatico a crederci (lo dico a sensazione, in maniera assolutamente ignorante), fosse vero sarebbe davvero grandioso.
Potrebbe essere di aiuto anche per problemi di attualità come l'emigrazione di massa da certe aree del mondo.

Super-Vegèta
01-11-2019, 08:43
Non credo al fanatismo ambientalista, ai burattini tipo greta, tantomeno alla favola della co2 che crea cambiamenti climatici di natura antropica, quando è abbastanza chiaro che dipendono dai cicli solari. E' tutto ben studiato solo per favorire determinati gruppi industriali a scapito di altri e dei cittaini.

TUTTAVIA
Se ci fossero più alberi non solo in grandi aree del pianeta, ma anche nelle città e nei paesini, sarebbe tutto molto molto più bello e naturale. Questa è una iniziativa da appoggiare pienamente.

Jackari
01-11-2019, 09:10
vaglielo a spiegare al mio piccolo giardinetto.
ci vengono su dei tronci che devo levare con la sega.

Il fatto e' che se sono aree vaste e appena dismesse vanno incontro a modificazioni tali che se ci pianti un albero esso crepa.
Prima di piantare servono ingenti sforzi, non basta un ero di seme... salvo che lo pianti dove entro poco sarebbe gia' cresciuto o in competizione con altri.

ma l'importate è raccogliere soldi degli ingenui (?)....
che magari c'hanno pure la detrazione (in america)
americani troppo furbi

b.u.r.o.87
01-11-2019, 09:19
ma l'importate è raccogliere soldi degli ingenui (?)....
che magari c'hanno pure la detrazione (in america)
americani troppo furbi


è deducibile, è anche specificato nelle FAQ
Il CEO di Shopify ha donato 1.000.001 :ciapet:

marcram
01-11-2019, 09:44
All'inizio dell'anno un gruppo di ricercatori aveva dichiarato che uno sforzo globale di rimboschimento su 1,7 miliardi di ettari di terreni attualmente inutilizzati, potrebbe ridurre il 25% dell'anidride carbonica presente nella nostra atmosfera. In quello spazio si potrebbero piantare circa mille miliardi di alberi, senza invadere terreni che attualmente vengono utilizzati per l'allevamento o l'agricoltura.

C'e' qualcosa che mi sfugge. Se questi terreni sono inutilizzati, come mai non ci cresce naturalmente vegetazione? In genere il problema e' opposto, i terreni abbandonati si riempono di vegetazione che invade terreni vicini e/o strade, causano notevoli problemi, quali la diffusione di incendi ad esempio.

Dipenderà da zona a zona.
Qui da me, ad esempio, abbiamo un problema ciclico: siamo invasi dagli alberi, che arrivano fin sulle case e portano problemi di vario genere; quindi si decide di tagliare, ma con la mano un po' troppo pesante, si taglia troppo; a quel punto, guai a tagliare, neanche una pianta, e si torna all'invasione del bosco al primo punto. Dovrebbe essere un processo un po' più regolare, ma purtroppo il mantenimento boschivo è un processo costoso, e i soldi mancano...
Comunque, nel complesso, c'è una sovrabbondanza di alberi nelle zone montane, ed è un concetto che spesso la persona di pianura non capisce, e lo scandalizza.
Viceversa, dove mancano alberi, probabilmente non basta l'incolto perché spuntino da soli, tocca per forza piantarli.
L'importante è che quindi vadano a piantarli dove non ce ne sono, e non nelle aree periferiche dove già ce ne sono troppi...

Eress
01-11-2019, 10:39
Sempre co' sta bufala. Le piante più belle e rigogliose che abbia mai visto, davvero spettacolari, erano in una serra dove c'era una macchina per la produzione di CO2.

https://www.youtube.com/watch?v=zOwHT8yS1XI

http://www.lineaitaliapiemonte.it/2019/03/16/leggi-notizia/argomenti/editoriali/articolo/la-bufala-dellanidride-carbonica-che-inquina-lambiente-di-giuseppe-chiaradia.html

https://sadefenza.blogspot.com/2019/09/se-lanidride-carbonica-e-cosi-dannosa.html?m=1

http://www.ilgiornale.it/news/politica/pi-grande-menzogna-dei-nostri-tempi-ansiosi-1200141.html

https://www.nicolaporro.it/la-bufala-dei-cambiamenti-climatici-spiegata-dal-nobel-carlo-rubbia/

E per l'ennesima volta; l'anidride carbonica non c'entra una mazza con qualsiasi, più o meno presunto, riscaldamento o raffreddamento globale. Essa come altri gas e molecole, non influisce sul clima, ma semmai ne è un effetto. Solito errore di confondere cause ed effetti...:rolleyes: ste fesserie lasciamole alle bufalare come Greta&C. Come sempre, gli scopi reali dietro questo genere di distrazioni di massa, sono ben altri ovviamente e molto meno nobili.

stalker92
01-11-2019, 10:53
Non credo al fanatismo ambientalista, ai burattini tipo greta, tantomeno alla favola della co2 che crea cambiamenti climatici di natura antropica, quando è abbastanza chiaro che dipendono dai cicli solari. E' tutto ben studiato solo per favorire determinati gruppi industriali a scapito di altri e dei cittaini.



E per l'ennesima volta; l'anidride carbonica non c'entra una mazza con qualsiasi, più o meno presunto, riscaldamento o raffreddamento globale. Essa come altri gas e molecole, non influisce sul clima, ma semmai ne è un effetto. Solito errore di confondere cause ed effetti...:rolleyes: ste fesserie lasciamole alle bufalare come Greta&C. Come sempre, gli scopi reali dietro questo genere di distrazioni di massa, sono ben altri ovviamente.

E queste min***te hanno solide basi o vi siete documentati solo su qualche blog o giornalino come quelli elencati qui sopra? :D
Quelli che ancora tirano in ballo i cicli solari non si sono accorti che siamo in una fase di minimo e quindi le temperature dovrebbero scendere e non salire? Eress vatti a studiare un po' di chimica così magari lo capisci da solo come funziona l'effetto serra provocato dalla CO2 ;)
L'iniziativa comunque non è per niente nuova ma sicuramente lodevole, speriamo solo che poi gli alberi vengano curati almeno nei primi anni.

Eress
01-11-2019, 11:19
E queste min***te hanno solide basi o vi siete documentati solo su qualche blog o giornalino come quelli elencati qui sopra? :D
Quelli che ancora tirano in ballo i cicli solari non si sono accorti che siamo in una fase di minimo e quindi le temperature dovrebbero scendere e non salire? Eress vatti a studiare un po' di chimica così magari lo capisci da solo come funziona l'effetto serra provocato dalla CO2 ;)
Anche Rubia si sarà documentato sul giornalino.
L'effetto serra è un'idiozia pura, una delle tante di questi orribili tempi di confusione di massa.
Ma il punto non è questo, ma la solita bufala mistificata del cambiamento climatico, con annessi e connessi, messo in atto non per una presunta ragione ecologica, c'è da ridere, ma per ben altri scopi, molto meno poetici. Ma purtroppo la massa decerebrata corre subito dietro questi falsi profeti del clima, come di qualsiasi altra bufala contemporanea costruita ad hoc.
E comunque stai tranquillo, il clima è sempre cambiato e sempre cambierà, non solo sulla Terra, indipendentemente dall'essere umano, dalle sue attività, dalle sue devastazioni, dalla sua follia, dalla CO2 e dalle tue nozioni chimiche :asd: o altrimenti fattene una ragione :D

Mparlav
01-11-2019, 12:09
Sempre co' sta bufala. Le piante più belle e rigogliose che abbia mai visto, davvero spettacolari, erano in una serra dove c'era una macchina per la produzione di CO2.

https://www.youtube.com/watch?v=zOwHT8yS1XI

http://www.lineaitaliapiemonte.it/2019/03/16/leggi-notizia/argomenti/editoriali/articolo/la-bufala-dellanidride-carbonica-che-inquina-lambiente-di-giuseppe-chiaradia.html

https://sadefenza.blogspot.com/2019/09/se-lanidride-carbonica-e-cosi-dannosa.html?m=1

http://www.ilgiornale.it/news/politica/pi-grande-menzogna-dei-nostri-tempi-ansiosi-1200141.html

https://www.nicolaporro.it/la-bufala-dei-cambiamenti-climatici-spiegata-dal-nobel-carlo-rubbia/

E per l'ennesima volta; l'anidride carbonica non c'entra una mazza con qualsiasi, più o meno presunto, riscaldamento o raffreddamento globale. Essa come altri gas e molecole, non influisce sul clima, ma semmai ne è un effetto. Solito errore di confondere cause ed effetti...:rolleyes: ste fesserie lasciamole alle bufalare come Greta&C. Come sempre, gli scopi reali dietro questo genere di distrazioni di massa, sono ben altri ovviamente.

Adesso non abbiamo nemmeno più bisogno di una macchina per produrre CO2 e stai lì a lamentarti se vogliono piantare un po' di alberi?

Sempre insoddisfatti :asd:

Mparlav
01-11-2019, 12:15
Anche Rubia si sarà documentato sul giornalino.

No, ma è stato inesatto sotto diversi aspetti:
https://www.reccom.org/2018/11/28/ambiente-gli-sbagli-di-rubbia/

Ginopilot
01-11-2019, 12:37
L'iniziativa comunque non è per niente nuova ma sicuramente lodevole, speriamo solo che poi gli alberi vengano curati almeno nei primi anni.

E' proprio questo il problema, se gli alberi non sono in grado di vivere senza l'apporto dell'uomo, si riducono a costosi e magnifici parchi. Ed il problema non e' piantarli, ma mantenerli.

stalker92
01-11-2019, 13:32
Anche Rubia si sarà documentato sul giornalino.
L'effetto serra è un'idiozia pura, una delle tante di questi orribili tempi di confusione di massa.
Ma il punto non è questo, ma la solita bufala mistificata del cambiamento climatico, con annessi e connessi, messo in atto non per una presunta ragione ecologica, c'è da ridere, ma per ben altri scopi, molto meno poetici. Ma purtroppo la massa decerebrata corre subito dietro questi falsi profeti del clima, come di qualsiasi altra bufala contemporanea costruita ad hoc.
E comunque stai tranquillo, il clima è sempre cambiato e sempre cambierà, non solo sulla Terra, indipendentemente dall'essere umano, dalle sue attività, dalle sue devastazioni, dalla sua follia, dalla CO2 e dalle tue nozioni chimiche :asd: o altrimenti fattene una ragione :D
Wow accusi gli altri di credere alle bufale quando sei tu il primo a cascarci? :D la storia di Rubbia è stata già smentita da tempo e comunque lui è un fisico, non un climatologo, quindi non ha autorità e competenza in merito. Al contrario invece delle decine di migliaia di scienziati che hanno dimostrato a più riprese la correlazione tra aumento della CO2 e riscaldamento globale... ma continua pure a credere ai tuoi complotti, così ci facciamo 4 risate a leggerti.

E' proprio questo il problema, se gli alberi non sono in grado di vivere senza l'apporto dell'uomo, si riducono a costosi e magnifici parchi. Ed il problema non e' piantarli, ma mantenerli.
Non è che non sono in grado di vivere senza l'uomo, anzi, però quando li metti lì artificialmente devi mettere in conto che la selezione naturale non li farà diventare tutti adulti. Quindi mi chiedo se il conteggio lo facciano sulle piantine messe a dimora e se qualcuna muore rimane lo stesso nel numero, oppure se effettivamente controllino che tutte diventino adulte sostituendo quelle che non sopravvivono.

leoben
01-11-2019, 13:37
E comunque stai tranquillo, il clima è sempre cambiato e sempre cambierà, non solo sulla Terra, indipendentemente dall'essere umano, dalle sue attività, dalle sue devastazioni, dalla sua follia, dalla CO2 e dalle tue nozioni chimiche :asd: o altrimenti fattene una ragione :D

Ok, quindi gli appelli dei più importanti climatologi internazionali riguardo il surriscaldamento globale, l'innalzamento del livello dei mari e tutto quanto seguirà, sono una serie di bufale? Almeno da quanto leggo dalle fonti che hai citato...
Bene, se fra qualche decina di anni andremo sulle Dolomiti a cogliere i fiori in inverno, se Venezia vivrà con acqua alta ogni giorno o se l'acqua dell'adriatico inizierà ad invadere la pianura padana, verremo tutti a chiedere il perchè ai tuoi espertoni.

Eress
01-11-2019, 21:25
Ok, quindi gli appelli dei più importanti climatologi internazionali riguardo il surriscaldamento globale, l'innalzamento del livello dei mari e tutto quanto seguirà, sono una serie di bufale? Almeno da quanto leggo dalle fonti che hai citato...
Bene, se fra qualche decina di anni andremo sulle Dolomiti a cogliere i fiori in inverno, se Venezia vivrà con acqua alta ogni giorno o se l'acqua dell'adriatico inizierà ad invadere la pianura padana, verremo tutti a chiedere il perchè ai tuoi espertoni.
O non hai letto niente di quel che ho scritto o sei confuso, ma saresti comunque in ottima e numerosa compagnia. Dove ho scritto che non vi siano cambiamenti? Ho solo scritto che le scuse addotte da questi personaggi sono del tutto fittizie e tendenziose. La bufala è l'effetto serra dovuto alla CO2, il nuovo nemico da battere, stabilito da loro naturalmente e l'essere umano come causa scatenante. Ma quando mai!. Semmai sono loro a negare i cambiamenti climatici naturali, visto che sostengono che invece siano collegati alle attività umane, mentre in realtà non hanno niente a che fare con l'essere umano. Sono sempre avvenuti ed avverranno sempre, qui sulla Terra come ovunque nell'universo. Spero che ora la cosa ti sia più chiara, altrimenti ci rinuncio :asd:

leoben
01-11-2019, 23:35
O non hai letto niente di quel che ho scritto o sei confuso, ma saresti comunque in ottima e numerosa compagnia. Dove ho scritto che non vi siano cambiamenti?

Hai scritto che il riscaldamento globale è "più o meno presunto"...:rolleyes:




Essa come altri gas e molecole, non influisce sul clima, ma semmai ne è un effetto.

Ovvero?


La bufala è l'effetto serra dovuto alla CO2, il nuovo nemico da battere,

Quindi che la CO2 sia un gas serra (di per se una cosa positiva per la vita sulla Terra), secondo te è tutta una bufala? Perchè se è così, allora la chiudo qua...

Yakkuz
02-11-2019, 00:45
Ormai su certi argomenti è pieno degrado... ad ogni modo, parlando "d'altro":

Riguardo alla "stranezza" di doverli piantare gli alberi, quando nel nostro giardino crescono da soli, oltre alle motivazioni già date, ce ne sono svariate e ne voglio elencare giusto un paio:

a) In alcune zone climatiche, per esempio le foreste Nord Americane, c'è un problema di introduzione di organismi alloctoni: lombrichi. Dove in molte altre zone del mondo i lombrichi sono parte essenziale di un buon suolo e favoriscono la crescita e l'attecchimento delle piante, in quelle zone le specie vegetali si sono selezionate per fare senza e quando si trovano tutta quella materia organica decomposta velocemente dai lombrichi, arrancano e faticano ad attecchire crescere, magari soffocati da tappezzanti (alloctone o no).

b) In tutti i casi in cui ci sono specie tappezzanti molto invasive, grossa pressione degli animali da pascolo (o anche selvatici, vedi esplosione di popolazioni di cervi e caprioli) o condizioni di semi-desertificazione e suolo povero spinte (vedi Islanda, per quanto strano possa sembrare), gli alberi faticano ad attecchire da soli e spesso anche se piantati.

c) In una zona che ha subito un mutamento semirepentino e i boschi si sono diradati e han perso biodiversità, naturalmente è difficile sia un ricambio (per le avverse condizioni, come accade globalmente per le foreste di conifere, che ono in un periodo di lentissimo declino da secoli) sia essere sostituiti da una specie più adatta proveniente da un'altra zona, a meno che non ce la porti l'uomo.

Che poi anche sul tipo di alberi se ne dovrebbe parlare: in ogni luogo vanno ovviamente scelti gli alberi giusti, possibilmente senza creare imboschimenti puri, ma immagino che lo sappiano e siano organizzati.

corvazo
02-11-2019, 08:44
Le solite donazioni per non pagare le tasse e sensibilizzare l'opinione pubblica a nuovi incentivi statali a vantaggio delle loro imprese e a nuove leggi contro l'auto tradizionale e contro chi la possiede. Son riusciti a mercificare la CO2 al tempo di Enron, un'azienda che poi fini male con 2 manager condannati a quasi 20 anni di galera, e continuano con la stessa propaganda come nulla fosse successo.

Eress
02-11-2019, 09:14
Hai scritto che il riscaldamento globale è "più o meno presunto"...:rolleyes:
(Cambiamenti) Sono sempre avvenuti ed avverranno sempre, qui sulla Terra come ovunque nell'universo. Spero che ora la cosa ti sia più chiara, altrimenti ci rinuncio :asd:




Ovvero?
Già spiegato più volte, confondere causa con effetto, un classico della pseudo scienza da baraccone.



Quindi che la CO2 sia un gas serra (di per se una cosa positiva per la vita sulla Terra), secondo te è tutta una bufala? Perchè se è così, allora la chiudo qua...
Spiegaci tu cosa vorrebbero "contrastare" questi saltimbanchi.

stalker92
02-11-2019, 09:55
Una mia amica ha adottato un albero su treedom, da quello che ho potuto vedere sembra un'azienda seria che, dopo il pagamento di una cifra variabile da specie a specie, fa piantare alberi da partners locali nei paesi in via di sviluppo. Come idea mi sembra molto buona in quanto supporta economicamente le comunità locali effettuando al contempo un lavoro di riforestazione (più o meno naturale, visto che si possono selezionare anche piante utili a fini commerciali come cacao, banano e altre). Vengono fornite le coordinate (e infatti controllato tramite google maps) e vari aggiornamenti con foto della pianta in questione. L'unica cosa che non ho trovato nelle faq è appunto come agiscono nel caso la pianta muoia da giovane, ovvero se la sostituiscono gratuitamente o meno.
Ogni iniziativa del genere è comunque ben accetta, perché la riforestazione è l'unica strada percorribile per mitigare il cambiamento climatico, cambiamento che è per la quasi totalità dovuto all'uomo anche se qualcuno ancora non ci crede :rolleyes: eress, qui nessuno nega che il clima possa cambiare naturalmente, ma adesso c'è stato un aumento di quasi 1°C nel giro di un secolo, è un tempo minuscolo rispetto ai cicli naturali in cui una cosa del genere avveniva in migliaia di anni, guardati l'impennata in qualche grafico :D e siccome non ci sono state eruzioni, meteoriti, cambi di orbita ecc. l'unica cosa che effettivamente è cambiata è la concentrazione di CO2, noto GAS SERRA.

canislupus
02-11-2019, 10:54
Premesso che non sono un esperto climatologo e tendo a pensare che nessuno abbia tutte le risposte e spesso si è soggetti a smentite.
Detto questo credo che il ripopolamento boschivo, soprattutto in aree disagiate del pianeta, non debba mai essere visto come qualcosa di sbagliato o sul quale farsi troppe domande sulle ragioni.
Penso che siamo tutti convinti che avere delle aree verdi sia sempre un piacere piuttosto che vedere solo zone piene di edifici o distese infinite di campi.
Qualcuno ci guadagna con queste scelte "green"? Beh viviamo in un mondo capitalista nel quale abbiamo stabilito che i soldi siano a governare piuttosto che le persone, quindi non mi meraviglio nè mi scandalizzo.
Certo che se devo scegliere di regalare del denaro, magari lo faccio con chi "potrebbe" aiutare il resto del mondo piuttosto che lo speculatore finanziario di turno che crea solo fantaricchezza.

leoben
02-11-2019, 10:55
Già spiegato più volte, confondere causa con effetto, un classico della pseudo scienza da baraccone.


Vabbè, il 99% degli uomini di scienza sono ciarlatani.
E il rimanente 1% (forse) sono gli unici che sanno come stanno le cose. Più o meno come quelli che pensano che si possano curare i tumori con dosi massicce di vitamina C...


Spiegaci tu cosa vorrebbero "contrastare" questi saltimbanchi.

Rispondi a domanda con un'altra domanda... :rolleyes:

Comunque per come funziona l'effetto serra, come interviene la CO2, il vapore acqueo ed altri gas/polveri sull'intero ciclo di riscaldamento del pianeta (non surriscaldamento), cos'è la rifrazione del calore, etc.etc., da Wikipedia a salire, ne trovi quante ne vuoi.

Mparlav
02-11-2019, 12:01
O non hai letto niente di quel che ho scritto o sei confuso, ma saresti comunque in ottima e numerosa compagnia. Dove ho scritto che non vi siano cambiamenti? Ho solo scritto che le scuse addotte da questi personaggi sono del tutto fittizie e tendenziose. La bufala è l'effetto serra dovuto alla CO2, il nuovo nemico da battere, stabilito da loro naturalmente e l'essere umano come causa scatenante. Ma quando mai!. Semmai sono loro a negare i cambiamenti climatici naturali, visto che sostengono che invece siano collegati alle attività umane, mentre in realtà non hanno niente a che fare con l'essere umano. Sono sempre avvenuti ed avverranno sempre, qui sulla Terra come ovunque nell'universo. Spero che ora la cosa ti sia più chiara, altrimenti ci rinuncio :asd:

Il problema non è leggere ciò che scrivi, ma pensare davvero che le fonti riportate possano avvalorare le tue opinioni.
Se riporti un articolo de Il Giornale scritto da un giornalista che non cita alcuna fonte scientifica, non si capisce davvero cosa vorresti dimostrare.

Incomincia da qui:
https://www.globalchange.gov/climate-change

su quel sito trovi report da centinaia di fonti diversi, da enti governativi US a team scientifici ed università.

Un capitolo, ma consiglio la lettura completa, se si ha davvero voglia:
https://nca2018.globalchange.gov/chapter/2/

accanto ad ogni affermazione, c'è il report verificabile.

blackshard
02-11-2019, 13:41
O non hai letto niente di quel che ho scritto o sei confuso, ma saresti comunque in ottima e numerosa compagnia. Dove ho scritto che non vi siano cambiamenti? Ho solo scritto che le scuse addotte da questi personaggi sono del tutto fittizie e tendenziose. La bufala è l'effetto serra dovuto alla CO2, il nuovo nemico da battere, stabilito da loro naturalmente e l'essere umano come causa scatenante. Ma quando mai!. Semmai sono loro a negare i cambiamenti climatici naturali, visto che sostengono che invece siano collegati alle attività umane, mentre in realtà non hanno niente a che fare con l'essere umano. Sono sempre avvenuti ed avverranno sempre, qui sulla Terra come ovunque nell'universo. Spero che ora la cosa ti sia più chiara, altrimenti ci rinuncio :asd:

Quello molto confuso a quanto pare sei tu. I giornaletti che citi e la storia di Rubia la dicono lunga sul tuo livello di informazione.

Perdipiù non sai nemmeno che quando si parla di CO2 si intendono anche le altre molecole che provocano effetto serra. Le più gettonate della categoria sono metano e protossido d'azoto (N2O, altrimenti detto NOS, altrimenti detto gas esilarante, ...) che sono prodotti in gran quantità dagli allevamenti intenstivi.
Una molecola di metano equivale a 20 molecole di CO2, una di N2O a 300 di CO2.

Forse devi rivedere le tue posizioni perché rispetto a quei quattro gatti che dicono che non è per nulla vero, ci sono circa il 95% degli scienziati concordi nel dire che il riscaldamento climatico è principalmente di origine antropica.

Gio22
02-11-2019, 14:49
In cina stanno CERCANDO di costruire una muraglia verde per arginare le polveri che arrivano nelle grandi città dal deserto.
Su youtube devo aver visto un filmato in proposito, spero di averlo salvato nei preferiti ...se trovo il link lo posto.

Cmq il succo è non è facile, devi selezionare particolari tipi di piante in base al clima e al suolo ,e a me sembrava che i cinesi procedessero per tentativi.

recoil
02-11-2019, 17:59
Una mia amica ha adottato un albero su treedom, da quello che ho potuto vedere sembra un'azienda seria che, dopo il pagamento di una cifra variabile da specie a specie, fa piantare alberi da partners locali nei paesi in via di sviluppo. Come idea mi sembra molto buona in quanto supporta economicamente le comunità locali effettuando al contempo un lavoro di riforestazione (più o meno naturale, visto che si possono selezionare anche piante utili a fini commerciali come cacao, banano e altre). Vengono fornite le coordinate (e infatti controllato tramite google maps) e vari aggiornamenti con foto della pianta in questione. L'unica cosa che non ho trovato nelle faq è appunto come agiscono nel caso la pianta muoia da giovane, ovvero se la sostituiscono gratuitamente o meno. .

a me ne hanno regalato uno e ogni tanto mi arriva l'update con la foto e due informazioni, il si trova in Africa

vedrei bene iniziative del genere qui da noi, ad esempio a Milano il numero di alberi non è basso ma molti sono nei parchi periferici e invece servirebbero in centro, per l'aria ma anche per l'ombra
nel nostro giardino condominiale ce ne sono parecchi e in estate i vialetti del complesso non prendono mai il sole, quindi non c'è l'asfalto che bolle e che rilascia calore anche dopo il tramonto, infatti fa caldo ma tutto sommato meno che in altre zone

stalker92
03-11-2019, 11:30
a me ne hanno regalato uno e ogni tanto mi arriva l'update con la foto e due informazioni, il si trova in Africa

vedrei bene iniziative del genere qui da noi, ad esempio a Milano il numero di alberi non è basso ma molti sono nei parchi periferici e invece servirebbero in centro, per l'aria ma anche per l'ombra
nel nostro giardino condominiale ce ne sono parecchi e in estate i vialetti del complesso non prendono mai il sole, quindi non c'è l'asfalto che bolle e che rilascia calore anche dopo il tramonto, infatti fa caldo ma tutto sommato meno che in altre zone

Il problema delle città come milano (e molte altre in italia, ma anche all'estero) è che sono state costruite quando non c'era nessuna consapevolezza dell'importanza del verde urbano, e quindi molte strade ad oggi sono proprio impossibilitate ad ospitare alberi. L'unica cosa sarebbe sacrificare un posto auto ogni tot metri, ma sappiamo bene quali reazioni provocherebbe :sofico:

pipperon
03-11-2019, 11:44
Ok, quindi gli appelli dei più importanti climatologi internazionali riguardo il surriscaldamento globale, l'innalzamento del livello dei mari e tutto quanto seguirà, sono una serie di bufale? Almeno da quanto leggo dalle fonti che hai citato...
Bene, se fra qualche decina di anni andremo sulle Dolomiti a cogliere i fiori in inverno, se Venezia vivrà con acqua alta ogni giorno o se l'acqua dell'adriatico inizierà ad invadere la pianura padana, verremo tutti a chiedere il perchè ai tuoi espertoni.

la cosa che mi lascia piu' stupito non e' il fatto che esista o meno il global warming antropico....
Ma il fatto che quelli che DICONO di crederci si comportino come se non esista.
http://allarovescia.blogspot.com/2019/10/chi-crede-al-global-warming.html

di fatto sono i primi ad urlare che non esiste.

Se davvero il fiume e' infestato di piana e caimani affamati, e non passa minuto che non stai ad ad avvisare tutti che non ci si deve neppure avvicinare al fiume se non si vuole morire, perche' ci fai il bagno 3 volte al giorno facendo nuotate, tuffi e capriole?

i casi son 3:
1) non ci sono caimani
2) non pensi che ci siano camani
3) ci sono i caimani, ma tu non ci credi.

tallines
03-11-2019, 11:45
A Milano hanno già pensato come mettere gli alberi e l' idea devo essere sincero, mi piace molto :) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46324099&postcount=163

Axios2006
03-11-2019, 13:02
Musk pianta alberi pero inquina lo spazio con mille mila satelliti? :mbe:

marcram
03-11-2019, 13:09
Musk pianta alberi pero inquina lo spazio con mille mila satelliti? :mbe:

Addirittura!!
Arriveranno gli omini verdi a lamentarsi della nostra spazzatura... :asd:

Eress
03-11-2019, 16:48
Forse devi rivedere le tue posizioni perché rispetto a quei quattro gatti che dicono che non è per nulla vero, ci sono circa il 95% degli scienziati concordi nel dire che il riscaldamento climatico è principalmente di origine antropica.
Cazzate.
Intanto il teamtrees incasserà 20 milioni e oltre ci scommetto, chissà poi chi se li intascherà, non credo gli alberi :asd:
Nella mia vita ho piantato svariate migliaia di piante e continuo a farlo, mai servito il teamtrees (con tutto il baraccone di pseudo scienziati, ragazzine, pupazzi e saltimbanchi a rimorchio), specchietto per le solite allodole e soprattutto allocchi :asd:

Piedone1113
03-11-2019, 19:30
Cazzate.
Intanto il teamtrees incasserà 20 milioni e oltre ci scommetto, chissà poi chi se li intascherà, non credo gli alberi :asd:
Nella mia vita ho piantato svariate migliaia di piante e continuo a farlo, mai servito il teamtrees (con tutto il baraccone di pseudo scienziati, ragazzine, pupazzi e saltimbanchi a rimorchio), specchietto per le solite allodole e soprattutto allocchi :asd:
Eress, purtroppo la fine dell'ultima glaciazione è avvenuta per mano della produzione di co2, non lo sapevi?
Lascia perdere perchè quando tutti ( in verità non proprio tutti, e probabilmente nemmeno la maggioranza) dei climatologi espongono delle teorie ( non confermate, quindi solo teorie) che fanno titoloni tutti a crederci.
La verità è che:
Il riscaldamento entropico provocato dall'uomo incide più del co2 nell'innalzamento delle temperature medie.
Il riscaldamento entropico apporta meno dello 0,2% di energia totale annua al sistema terra ( il resto è dovuto quasi esclusivamente ad irragiamento solare).
L'effetto serra è autobilanciante:
Maggior temperatura= maggior vapore acqueo > maggior vapore acqueo = minor riscaldamento dovuto ad irragiamento a causo dello schermo solare.
In tutta la faccenda non tengono mai conto degli effetti "collaterali" dell'effetto serra, che incidono per ordini di grandezza anche superiore ad esso superato un certo equilibrio.
Fermo restando che minore inquinamento maggior benessere per l'uomo, più verde= maggior benessere per l'uomo.
Ma spesso ci si dimentica di come aprire uno stretto, o modificare un fondale marino, incide molto più sul microclima locale ( e in alcuni casi oltre il microclima) di milioni di alberi piantati o tagliati