View Full Version : consiglio per nuovo ssd
Ciao ragazzi,
volevo chidervi un consiglio.
Devo comprare un nuovo ssd, in questo momento monto un Samsung SSD 850 PRO e visto che la scheda madre supporta il socket M2 volevo prendere un samsung 970 EVO Plus.
il mio dubbio e' il seguente,
la mia mb e' una Fatal1ty Z97X Killer e nelle specifiche riporta:
1 M.2 (PCIe Gen2 x2 & SATA, supporta dispositivi M.2 da 30 millimetri, 42 millimetri, 60 millimetri, 80 millimetri, 110 millimetri), 8 USB 3.1 Gen1 (2 frontali, 6 posteriori)
1 x Socket 3 M.2_SSD (NGFF), supporta il modulo M Key M.2 SATA3 6.0 Gb/s e il modulo M.2 PCIe fino a Gen2 x2 (10 Gb/s)
Il Socket M.2, SATA3_4, SATA3_5 e SATA Express condividono le vie. Se una di loro è in uso, gli altri saranno disabilitati
ora secondo voi, mi conviene prendere un m2 oppure ottengo le stesse prestazioni con un normale ssd.
grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
hatake82
06-11-2019, 07:54
Ciao ragazzi,
volevo chidervi un consiglio.
Devo comprare un nuovo ssd, in questo momento monto un Samsung SSD 850 PRO e visto che la scheda madre supporta il socket M2 volevo prendere un samsung 970 EVO Plus.
il mio dubbio e' il seguente,
la mia mb e' una Fatal1ty Z97X Killer e nelle specifiche riporta:
1 M.2 (PCIe Gen2 x2 & SATA, supporta dispositivi M.2 da 30 millimetri, 42 millimetri, 60 millimetri, 80 millimetri, 110 millimetri), 8 USB 3.1 Gen1 (2 frontali, 6 posteriori)
1 x Socket 3 M.2_SSD (NGFF), supporta il modulo M Key M.2 SATA3 6.0 Gb/s e il modulo M.2 PCIe fino a Gen2 x2 (10 Gb/s)
Il Socket M.2, SATA3_4, SATA3_5 e SATA Express condividono le vie. Se una di loro è in uso, gli altri saranno disabilitati
ora secondo voi, mi conviene prendere un m2 oppure ottengo le stesse prestazioni con un normale ssd.
grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
per me ti conviene scegliere l'ssd...Allo stesso prezzo del nvme prendi un ssd di maggiore capienza ....le prestazioni soprattutto in gaming cambiano di pochissimo
aled1974
06-11-2019, 10:44
quoto
in un utilizzo domestico "normale", ovvero office, web, videogames* la differenza percepita e percepibile tra un disco Sata ed uno Nvme è nulla
* unico caso quei (pochi) videogames che caricano pezzi di gioco (mappa/texture/altro) di continuo mentre si gioca, ma si contano sulle dita, e tra sata ed nvme comunque non cambia nulla
non solo, ma valutare e comprare un disco M.2 Sata sarebbe la spesa peggiore fattibile in quanto cambia soltanto il form factor rispetto ad un disco 2.5" Sata, il protocollo è lo stesso così come le conseguenti velocità
quindi ricapitolando, a meno che
- tu non lavori con database molto corposi
- non fai foto e videoediting pesante
- non necessiti di macchine virtuali o trasferimento (disco/disco) di grosse quantità di dati
allora
1. rimani così
2. compra un hdd capiente da partizionare e utilizzare per giochi/dati
3. compra un ssd 2.5" Sata da partizionare e utilizzare per giochi/dati, che a parità di costo sarà di capacità inferiore al hdd della soluzione 2
:)
ciao ciao
Innanzitutto grazie per i consigli,
Allora l'utilizzo de pc è normale nessun lavoro particolare...
la scelta al momento mi sembra sia tra:
Prendere un normale ssd sata, oppure con la mb che ho, dovrei prendere un un'adattatore PCIe, aggiornare il bios per la compatibilità nvme e montare un ssd tipo Samsung 970 evo plus..
Ma in termini di prestazioni mi conviene fare tutti questi passaggi?
no_side_fx
06-11-2019, 14:30
lo slot m.2 della tua mb supporta pci-e max 2x quindi potresti mettere il 970 lo stesso anche se ti andrebbe a 2x invece di 4x sarebbe comunque superiore al sata
in termini di prestazioni come ti hanno già risposto ti cambierebbe poco o nulla nell'uso reale ma a prescindere da questo io prenderei lo stesso un m.2 per vari motivi: tecnologia più nuova e più veloce, meno cavi e spazio occupato dentro il case, margine per attività che potrai fare in futuro
lo slot m.2 della tua mb supporta pci-e max 2x quindi potresti mettere il 970 lo stesso anche se ti andrebbe a 2x invece di 4x sarebbe comunque superiore al sata
in termini di prestazioni come ti hanno già risposto ti cambierebbe poco o nulla nell'uso reale ma a prescindere da questo io prenderei lo stesso un m.2 per vari motivi: tecnologia più nuova e più veloce, meno cavi e spazio occupato dentro il case, margine per attività che potrai fare in futuro
Bene, ma quindi a questo punto la faccio completa, aggiorno il bios, prendo un adattatore e poi un m2...almeno, come mi suggerisci tu, ho prestazioni e tecnologia nuova..
no_side_fx
06-11-2019, 15:13
per l'adattatore valuta tu, molto probabilmente è una cosa che quando cambierai mb non te ne fai più nulla
aled1974
06-11-2019, 20:41
IMHO tutto l'opposto :D
m.2 nvme il primo che escluderei, i motivi
- non ti è indispensabile, è più un capriccio che una necessità
- costa di più, di suo e nel rapporto costo/dimensione
- devi spendere ulteriormente per un adattatore pciex, con tutti i problemi che ne conseguono (driver, impossibilità di fare il boot, altro). Ti invito in tal senso a informarti molto attentamente sulle possibilità offerte sia dalla tua mobo che dall'adattatore pciex che vorresti comprare
- i dischi nvme se usati scaldano e a seconda del modello vanno in thermal throttling a partire da una data temperatura (diversa da modello a modello) riducendone le prestazioni, similmente informati
- nel caso quindi andrebbe valutata la spesa anche per un dissipatore aftermarket da posizionare sopra al disco nvme per raffreddarlo, altri soldi, pochi ma altri soldi
m.2 sata il secondo da escludere, i motivi
- avrà le stesse prestazioni di un ssd 2.5" sata
- capirai i problemi di ingombro di un cavo sata-dati e sata-power in un case mid/tower, parlassimo di un nuc forse anche, forse
- a parità di gb generalmente costa qualcosina in più della controparte 2.5"
- lo slot m.2 della mobo generalmente è posizionato al di sotto dello spazio occupato dalla scheda video, ciò comporta una scomodità dimensionale e una zona soggetta a subire il calore generato dalla vga
rimangono quindi, sempre IMHO, due strade
1. compri un ssd 2.5" sata da 1TB che partizioni a piacimento: partizione 1 per OS da tot gb e partizione 2 (o più) con i restanti gb per i giochi/dati
2. tieni l'850 pro per il solo OS e a seconda del tuo budget compra
a) un hdd meccanico da tot TB da dedicare a dati e giochi
b) un ssd da tot GB da dedicare a dati e giochi
un disco m.2 nvme su un adattatore pciex è il modo migliore per sprecare soldi e andare incontro a possibili problemi
un disco m.2 sata invece non apporterà alcun beneficio prestazionale rispetto alla tua attuale situazione e sarebbero soldi ugualmente sprecati, forse anche peggio
ma se vuoi per forza un m.2 nvme per poter guardare i numeroni dei bench, allora al fattore "emozionale" non c'è ragione alcuna che tenga :mano:
ciao ciao
no_side_fx
07-11-2019, 09:22
- non ti è indispensabile, è più un capriccio che una necessità
- costa di più, di suo e nel rapporto costo/dimensione
-in un'ottica futura andranno comunque a soppiantare i sata, sarebbe un investimento a lungo termine, piuttosto che prendere adesso un sata e tra 1-2 anni andare a riconsiderare un nvme
- i prezzi adesso sono scesi molto, ormai sono quasi alla pari dei sata a seconda del marchio
- devi spendere ulteriormente per un adattatore pciex, con tutti i problemi che ne conseguono (driver, impossibilità di fare il boot, altro). Ti invito in tal senso a informarti molto attentamente sulle possibilità offerte sia dalla tua mobo che dall'adattatore pciex che vorresti comprare
su questo sono d'accordo piuttosto lo userei a 2x invece che a 4x così non si hanno problemi
i dischi nvme se usati scaldano e a seconda del modello vanno in thermal throttling a partire da una data temperatura (diversa da modello a modello) riducendone le prestazioni, similmente informati
parzialmente vero, nell'uso normale prima di andare in thermal throttling non è così semplice ma ce ne vuole al 99% non capiterà mai nell'uso casalingo, molti nvme (tranne i samsung) hanno già in boundle il dissipatore, anzi le mb nuove ce l'hanno praticamente tutte
m.2 sata il secondo da escludere, i motivi
anche su questo sono d'accordo gli m.2 sata non hanno senso
1. compri un ssd 2.5" sata da 1TB che partizioni a piacimento: partizione 1 per OS da tot gb e partizione 2 (o più) con i restanti gb per i giochi/dati
2. tieni l'850 pro per il solo OS e a seconda del tuo budget compra
a) un hdd meccanico da tot TB da dedicare a dati e giochi
b) un ssd da tot GB da dedicare a dati e giochi
il disco meccanico è da valutare se proprio ti servono molti gb-tb, io li lascerei perdere solo per il fatto che sono rumorosi ma son gusti
hatake82
07-11-2019, 19:39
IMHO tutto l'opposto :D
m.2 nvme il primo che escluderei, i motivi
- non ti è indispensabile, è più un capriccio che una necessità
- costa di più, di suo e nel rapporto costo/dimensione
- devi spendere ulteriormente per un adattatore pciex, con tutti i problemi che ne conseguono (driver, impossibilità di fare il boot, altro). Ti invito in tal senso a informarti molto attentamente sulle possibilità offerte sia dalla tua mobo che dall'adattatore pciex che vorresti comprare
- i dischi nvme se usati scaldano e a seconda del modello vanno in thermal throttling a partire da una data temperatura (diversa da modello a modello) riducendone le prestazioni, similmente informati
- nel caso quindi andrebbe valutata la spesa anche per un dissipatore aftermarket da posizionare sopra al disco nvme per raffreddarlo, altri soldi, pochi ma altri soldi
m.2 sata il secondo da escludere, i motivi
- avrà le stesse prestazioni di un ssd 2.5" sata
- capirai i problemi di ingombro di un cavo sata-dati e sata-power in un case mid/tower, parlassimo di un nuc forse anche, forse
- a parità di gb generalmente costa qualcosina in più della controparte 2.5"
- lo slot m.2 della mobo generalmente è posizionato al di sotto dello spazio occupato dalla scheda video, ciò comporta una scomodità dimensionale e una zona soggetta a subire il calore generato dalla vga
rimangono quindi, sempre IMHO, due strade
1. compri un ssd 2.5" sata da 1TB che partizioni a piacimento: partizione 1 per OS da tot gb e partizione 2 (o più) con i restanti gb per i giochi/dati
2. tieni l'850 pro per il solo OS e a seconda del tuo budget compra
a) un hdd meccanico da tot TB da dedicare a dati e giochi
b) un ssd da tot GB da dedicare a dati e giochi
un disco m.2 nvme su un adattatore pciex è il modo migliore per sprecare soldi e andare incontro a possibili problemi
un disco m.2 sata invece non apporterà alcun beneficio prestazionale rispetto alla tua attuale situazione e sarebbero soldi ugualmente sprecati, forse anche peggio
ma se vuoi per forza un m.2 nvme per poter guardare i numeroni dei bench, allora al fattore "emozionale" non c'è ragione alcuna che tenga :mano:
ciao ciao
Spiegato perfettamente tutto...e in effetti la soluzione dell'adattore pcie mi sembra la meno appropriata....o prendi un buon ssd oppure se ti piace avere un pc superiore in estetica scegli un nvme ...altre opzioni non ti conviene considerarle
aled1974
07-11-2019, 21:33
-in un'ottica futura andranno comunque a soppiantare i sata, sarebbe un investimento a lungo termine, piuttosto che prendere adesso un sata e tra 1-2 anni andare a riconsiderare un nvme
- i prezzi adesso sono scesi molto, ormai sono quasi alla pari dei sata a seconda del marchio
in ottica futura allora sarebbe meglio orientarsi sugli ssd pcie 4.0 ;)
ma ci sono pochi prodotti, dal costo quasi proibitivo e similmente ci sarebbe da controllare se la propria mobo attuale li può supportare
su questo sono d'accordo piuttosto lo userei a 2x invece che a 4x così non si hanno problemi
non volermene ma io invece no :D , significherebbe infatti
- utilizzarlo in frazione delle sue possibilità
- il tempo di boot non ne beneficerebbe in ogni caso
- il tempo di avvio dei programmi invece sì, ma il solo avvio ed in confronto ad un ssd 2.5" sata non sarebbe in ogni caso rilevante
- andrebbe posizionato sotto la vga, in una zona quindi già calda di suo
parzialmente vero, nell'uso normale prima di andare in thermal throttling non è così semplice ma ce ne vuole al 99% non capiterà mai nell'uso casalingo, molti nvme (tranne i samsung) hanno già in boundle il dissipatore, anzi le mb nuove ce l'hanno praticamente tutte
certo, specie in un utilizzo intenso, tipologia per i quali nascono, ma facendo un paragone esagerato a cosa serve comprare una ferrari se comunque non andrai mai più di 50 all'ora?
in accelerazione ci arrivi prima, ovvio, ma questo "prima" quanto è prima? IMHO in modo non rilevante a fronte della maggiore spesa e dei limiti imposti dall'attuale mobo
se poi parliamo di prezzi
samsung 860evo 1tb prezzo circa 130 euro
samsung 970evo 1tb prezzo circa 170 euro
samsung 970evo plus 1tb prezzo circa 200 euro
sarebbe inoltre da valutare se questo nuovo ssd sarà l'unico presente sulla macchina o se il vecchio 850pro verrà mantenuto, e anche se vi siano o vi saranno hdd meccanici
perchè nel trasferimento dati interno ssd-ssd di un nvme questo sarà velocissimo, nel caso di trasferimento ssd nvme - ssd sata la velocità sarà limitata dal sata e nel caso di ssd nvme - hdd questa a sua volta sarà limitata dal meccanico
siccome WinWars ha già esplicitato che per l'uso fa del pc non necessita di trasferimenti veloci allora a che pro comprare un ssd da 200 euro quando lo userà esattamente come quello da 130 euro? :boh:
IMHO
la soluzione migliore se non necessita di spazio: samsung 850pro attuale per OS e ssd 2.5" sata di capacità congrua al budget disponibile
la soluzione migliore se necessita di spazio (i giochi ormai sono arrivati a 100gb l'uno): ssd 2.5" sata da 1tb + hdd meccanico di capacità congrua al budget rimanente
(ssd questo nuovo eventualmente da partizionare come dicevo precedentemente)
anche su questo sono d'accordo gli m.2 sata non hanno senso
:mano:
il disco meccanico è da valutare se proprio ti servono molti gb-tb, io li lascerei perdere solo per il fatto che sono rumorosi ma son gusti
che dischi rumorosi possiedi? marca e modello intendo, perchè io ne ho (e avuti) tantissimi ma non ho mai avuto problemi con il loro rumore, coperto sempre da qualsiasi altra ventola presente nel pc (ali, cpu, vga). Guasti sì, ma rumore fastidioso mai
(a dire il vero c'erano quelli che "ruscellavano", se non ricordo male i quantum fireball, ma comunque preistoria, quando le capacità si misuravano fino a 30-40 Gb max)
va da se che se hai bisogno di spazio l'hdd è ancora la scelta migliore per rapporto costo/dimensione, un "modesto" ssd 2.5" sata da 4tb ad esempio quanto costa ancora oggi?
(450 euro circa per un obbrobrioso Qvo che non consiglierei a nessuno e circa 580 euro per un Evo)
mah :boh:
ciao ciao
P.S.
io pur possedendo una mobo dotata di connettore m.2 nvme x4 bootabile ho comprato prima un ssd 2.5" sata da 500gb e da poco il ssd 2.5" sata da 1tb, pur facendo foto editing
questo perchè, dati alla mano, ho riscontrato che la spesa per un nvme non avrebbe apportato benefici tali da giustificarne il maggior esborso economico, non avrei guadagnato nulla nel boot (anzi) nè nell'avvio dei programmi
no_side_fx
08-11-2019, 11:18
in ottica futura allora sarebbe meglio orientarsi sugli ssd pcie 4.0 ;)
no vabbè senza andare a prendere la nicchia bastano gli attuali pci-e
non volermene ma io invece no :D , significherebbe infatti
- utilizzarlo in frazione delle sue possibilità
- il tempo di boot non ne beneficerebbe in ogni caso
- il tempo di avvio dei programmi invece sì, ma il solo avvio ed in confronto ad un ssd 2.5" sata non sarebbe in ogni caso rilevante
- andrebbe posizionato sotto la vga, in una zona quindi già calda di suo
io ho usato per un po' di tempo un 950 pro su uno slot a 2x senza problemi ed era comunque più veloce del sata in generale compreso il boot anche se di poco
certo, specie in un utilizzo intenso, tipologia per i quali nascono, ma facendo un paragone esagerato a cosa serve comprare una ferrari se comunque non andrai mai più di 50 all'ora?
in accelerazione ci arrivi prima, ovvio, ma questo "prima" quanto è prima? IMHO in modo non rilevante a fronte della maggiore spesa e dei limiti imposti dall'attuale mobo
e qundi quando non esisteranno più i sata ma solo nvme cosa facciamo? non li compriamo perchè tanto in casa non si usano mai al 100%?
un nvme rimarrebbe utile anche quando cambierà la mb, un sata in sostanza è già "vecchio" al momento dell'acquisto per come la vedo io
se poi parliamo di prezzi
samsung 860evo 1tb prezzo circa 130 euro
samsung 970evo 1tb prezzo circa 170 euro
samsung 970evo plus 1tb prezzo circa 200 euro
non esiste solo samsung, sui sata è vero che era superiore agli altri ma sui nvme non così tanto, ad esempio un adata xpg 8200 pro 1tb costa come un 860 evo 1tb ed ha le stesse prestazioni del 970evo
che dischi rumorosi possiedi? marca e modello intendo, perchè io ne ho (e avuti) tantissimi ma non ho mai avuto problemi con il loro rumore, coperto sempre da qualsiasi altra ventola presente nel pc (ali, cpu, vga). Guasti sì, ma rumore fastidioso mai
WD blue e soprattutto i Black per non parlare dei WD Raid Edition
il mio pc è ultra silenzioso e ce l'ho sopra la scrivania, i dischi meccanici erano l'unica cosa che sentivo (tranne quando partivano le ventole della vga), ovvio se hai ventole del case sparate a 2000rpm e il pc sotto al tavolo non si sentono
aled1974
08-11-2019, 12:08
io ho usato per un po' di tempo un 950 pro su uno slot a 2x senza problemi ed era comunque più veloce del sata in generale compreso il boot anche se di poco
appunto il "quanto prima" di cui parlavo, ininfluente :p
e qundi quando non esisteranno più i sata ma solo nvme cosa facciamo? non li compriamo perchè tanto in casa non si usano mai al 100%?
un nvme rimarrebbe utile anche quando cambierà la mb, un sata in sostanza è già "vecchio" al momento dell'acquisto per come la vedo io
ce ne vorranno ancora anni e anni prima che i connettori sata vengano rimossi dalle mobo ;)
basti pensare che tutti gli hdd hanno connessione sata III (tranne alcuni Sas che però non si rivolgono all'uso SOHO)
non esiste solo samsung, sui sata è vero che era superiore agli altri ma sui nvme non così tanto, ad esempio un adata xpg 8200 pro 1tb costa come un 860 evo 1tb ed ha le stesse prestazioni del 970evo
non riesco a controllare ora
quanti TBW/anni garanzia per adata?
quanti TBW/anni garanzia per 970 evo?
quanti TBW/anni garanzia per 970 evo plus?
avevo citato samsung solo per comodità, sono tutte cose da approfondire a prescindere dalla marca (es. crucial per me è paritaria a samsung)
WD blue e soprattutto i Black per non parlare dei WD Raid Edition
il mio pc è ultra silenzioso e ce l'ho sopra la scrivania, i dischi meccanici erano l'unica cosa che sentivo (tranne quando partivano le ventole della vga), ovvio se hai ventole del case sparate a 2000rpm e il pc sotto al tavolo non si sentono
nessuna ventola a 2000rpm tranquillo ;)
IMHO devi essere incappato in una serie di casuali sfortune, di Blue non ne ho avuti (pessimi dischi) ma ho sia Black che Red che Purple e nessuno di questi ha mai prodotto alcun rumore percepibile rispetto al rumore delle ventole cpu/gpu/psu
ma il discorso è un altro, se hai bisogno di spazio, tipo 4tb, quanto ti costa un disco hdd rispetto ad un ssd?
Se il rumore è la prerogativa primaria con quel che si risparmia ci si può dotare di un case decisamente migliore in quanto a tecnologie di abbattimento del rumore, e avanza ;)
lungi da me volerti convincere eh, WinWars ha sentito entrambe le campane, gli strumenti per decidere ce li ha e la scelta finale rimane comunque sua :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.