View Full Version : Nuovo PC gaming/video editing
madcesco
30-10-2019, 16:39
Ciao a tutti,
sto valutando la configurazione di un nuovo PC per utilizzo gaming (giochi da diablo a doom) più disegno e video editing (alcuni programmi lightroom, davinci resolve, mastercam, rhinoceros). Ecco la configurazione che ho pensato:
CPU: Intel Core i7-9700K 3.6 GHz 8-Core Processor
CPU Cooler: NZXT Kraken X62 Rev 2 98.17 CFM Liquid CPU Cooler
Motherboard: Asus PRIME Z390-A ATX LGA1151 Motherboard
Memory: G.Skill Trident Z RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3200 Memory C16
Storage: Samsung 970 Evo 500 GB M.2-2280 NVME Solid State Drive
+ Western Digital Caviar Blue 1 TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive
Video Card: Asus GeForce RTX 2080 SUPER 8 GB STRIX GAMING Advanced Video Card
Case: Cooler Master MasterCase H500P white Mesh ATX Mid Tower Case
Power Supply: EVGA SuperNOVA G3 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply
Il case citato e gli storage li ho già.
Chiedo:
le memory volendo avere 32 gb totali, è meglio due bachi da 16 o quattro da 8? se avete alternative comunque prestanti le prendo in considerazione
Farò overclock ma non super spinto, ho selezionato il kraken..alternative tipo corsair vanno bene? se si cosa?
Scheda grafica una RTX2080 super, vorrei stare sul silenzioso va bene la asus?Al momento no VR e 4K/2K, quindi settaggi al max in FHD in serenità
Compatibilità di tutti i componenti confermata?
Grazie in anticipo delle risposte
celsius100
30-10-2019, 17:35
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari?
quanto vuoi spingerti in overclock, parliamo di qualcosa di minimale o cmq piu serio?
lavori amatoriali, semi-pro o anche professionali?
intanto ti direi di puntare su una base amd, quindi con un ryzen che puo essere il 3700/3800x o se parliamo di lavori "seri" anche un 3900x da 12core/24thread
x la scheda madre dipende da quanto la vuoi accessoriata e dal''overlcock, ma starei su una x570 cosi hai tutto cio che serve e una qualità di fascia alta
ram 2x16gb
x la silenziosità sarebbe magari preferibile un dissi ad aria
x la scheda video veidamo in base al genere di lavori ceh fai, x il gaming sennò basterebbe una scheda da 200 euro
madcesco
30-10-2019, 22:17
Ciao, sono un affezionato intel, vorrei stare li..
Per l'overclock pensavo di avvicinarmi ai 5 ghz dipende dove permette di arrivare il processore
I lavori li definirei dal semi-pro al pro, conosco bene alcuni programmi che ho citato e li sfrutto a pieno.
Per il processore dici sia meglio un dissipatore ad aria come silenziosità rispetto ad un dissipatore a liquido?
Per la scheda video, dati i giochi settati al massimo della qualità (doom eternal prossima uscita, skyrim e similari), e dati i programmi per editing video + rendering 3d, mi sembrava adatta una RTX2080 per sfruttare il frame rate nel gioco e i cuda core nell'editing.
Riassumendo l'uso della macchina: nel gaming vorrei far girare gli ultimi titoli senza pensieri, overclock, lavoro con programmi disegno/rendering (autocad, rhinoceros, solidworks), editing foto e video (gopro, lightroom, foto da reflex, davinci resolve), visione video e ascolto musica
Non considero lo sli, no multi schermo, no ATI, non faccio OC su scheda video. Come SO monterò win 10 x64
Ram 2x16gb, ok, mi spieghi perchè questa scelta?
Non do budget, starei su componenti comunque di qualità
Grazie
celsius100
31-10-2019, 09:15
Ciao, sono un affezionato intel, vorrei stare li..
nn ha proprio mercato intel nn propone niente di decebte, nn parlo di pagare un po di piu x avere le stesse prestaizoni xke ha un marchio conosciuto ma si oaga cmq di piu x avere di meno, socket morto mentre dall'altra parte ce possivilita di upgrade e aggiornabilita, no hyperthreading su tutti i modelli vedi quel povero i7 8core/8thread mentre ci sono ryzen 8core/16thread che costano meno o dei 12core/24thread in quella fascia di prezzo, inoltre intel ha qualche problema di bug
Per l'overclock pensavo di avvicinarmi ai 5 ghz dipende dove permette di arrivare il processore
I lavori li definirei dal semi-pro al pro, conosco bene alcuni programmi che ho citato e li sfrutto a pieno.
Per il processore dici sia meglio un dissipatore ad aria come silenziosità rispetto ad un dissipatore a liquido?
a questo punto se ci tieni davvero tanto ad intel puoi aspettare un anno x il pc?
Dovrebbero uscire delle novità
Fra l'altro a capo del nuovo progetto ce la persona che ha inventato le cpu ryzen che ora e passato in intel
Per la scheda video, dati i giochi settati al massimo della qualità (doom eternal prossima uscita, skyrim e similari), e dati i programmi per editing video + rendering 3d, mi sembrava adatta una RTX2080 per sfruttare il frame rate nel gioco e i cuda core nell'editing.
si x lavoro va benone, anzi pure una 2070 o una rx5700XT sono piu che ok
X il gaming come ti dicevo basterebbe molto ma molto meno
Riassumendo l'uso della macchina: nel gaming vorrei far girare gli ultimi titoli senza pensieri, overclock, lavoro con programmi disegno/rendering (autocad, rhinoceros, solidworks), editing foto e video (gopro, lightroom, foto da reflex, davinci resolve), visione video e ascolto musica
Non considero lo sli, no multi schermo, no ATI, non faccio OC su scheda video. Come SO monterò win 10 x64
Ram 2x16gb, ok, mi spieghi perchè questa scelta?
meno moduli metti meno stressi il controller della ram, inoltre hai piu spazio x metterci altra ram
A meno che il sistema nn supporti il quad channel, in quel caso hai 8 slot di ram e occuparne 4 serve x il quad channel (di norma ce io dual channel invece)
Non do budget, starei su componenti comunque di qualità
Grazie
Ok nn ci facciamo tanti problemi x 100 euro di piu o di meno allora
madcesco
31-10-2019, 10:48
Ok, grazie delle risposte Celsius. Vedo che tempistiche ho e poi prenderò una decisione
celsius100
31-10-2019, 11:57
Restiamo in attesa :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.