Redazione di Hardware Upg
28-10-2019, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/display-da-120hz-anche-sul-prossimo-iphone-ecco-quali-saranno-i-vantaggi_85184.html
I display dei nuovi iPhone della generazione 2020 potrebbero supportare la tecnologia ProMotion degli ultimi iPad Pro, con una frequenza operativa massima di 120Hz.
Click sul link per visualizzare la notizia.
i 120 hz sul mio ipad pro gia ci sono.
sinceramente servono a poco fuori l'utilizzo "gaming" o VR (il piu utile in questo senso). metto gaming tra virgolette perche essendo un gamer incallito su pc per me giocare sul telefono a fps o altra roba equivale a bestemmiare poi de gustibus :D
Tedturb0
28-10-2019, 20:08
sensore di impronte pls. No str***ate.
anto_nio
29-10-2019, 07:07
Evidentemente che scrive che sono stronzare i 120 hz non ha sotto mano un terminale del genere, il problema che se ti abitui non torni piú indietro....ovvio che ci vuole una batteri idonea vedi org Phone 2
In effetti quando scorrevo i menu sul nuovo ipad 120Hz non mi sarei più sognato di valutare il sottomodello. Però avrei da riferire che gli attuali schermi oled hanno un difetto molto visibile sul darkmode, in pratica negli scrolling si nota che un immagine di sottofondo viene in parte tagliata, basta andare su impostazioni fare uno scorrimento e accorgersi che il sottofondo delle opzioni si “fa mangiare” dal nero dello sfondo. Ancora peggio se l’immagine ha un alternanza di rigo grigio scuro nero. Forse questo problema potrebbe essere risolto con i 120Hz
iPhone XS, iOS 13.1.3, Dark Mode, non c'è assolutamente questa cosa che dici tu.
i 120 hz sul mio ipad pro gia ci sono.
sinceramente servono a poco fuori l'utilizzo "gaming" o VR (il piu utile in questo senso). metto gaming tra virgolette perche essendo un gamer incallito su pc per me giocare sul telefono a fps o altra roba equivale a bestemmiare poi de gustibus :D
beh io se uso un iPad pro mi rendo conto subito dei 120 senza bisogno di giocare o fare chissà cosa, c'è quella bella sensazione di scroll velocissimo
In effetti quando scorrevo i menu sul nuovo ipad 120Hz non mi sarei più sognato di valutare il sottomodello. Però avrei da riferire che gli attuali schermi oled hanno un difetto molto visibile sul darkmode, in pratica negli scrolling si nota che un immagine di sottofondo viene in parte tagliata, basta andare su impostazioni fare uno scorrimento e accorgersi che il sottofondo delle opzioni si “fa mangiare” dal nero dello sfondo. Ancora peggio se l’immagine ha un alternanza di rigo grigio scuro nero. Forse questo problema potrebbe essere risolto con i 120Hz
non capisco il problema che riporti tu, però con dark mode anche a me non piace lo scroll di contenuti, ad esempio Twitter o una pagina reader in Safari con sfondo nero, trovo paradossalmente più riposante il bianco mentre mi piace un sacco il nero su UI prevalentemente statiche dove non ho scroll continuo
se cerchi dark mode smearing ci sono esempi di quello che dico io, non so se quello che vuoi descrivere tu è la stessa cosa ma detta in tutt'altro modo
dado1979
29-10-2019, 10:19
Evidentemente che scrive che sono stronzare i 120 hz non ha sotto mano un terminale del genere, il problema che se ti abitui non torni piú indietro....ovvio che ci vuole una batteri idonea vedi org Phone 2
Credo ci sia necessità di ritrovare un po' di buon senso.
beh io se uso un iPad pro mi rendo conto subito dei 120 senza bisogno di giocare o fare chissà cosa, c'è quella bella sensazione di scroll velocissimo
ma si certo che c'è, ma infatti ho detto prevalentemente utile nell'ambito gaming e vr.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.