PDA

View Full Version : Eliminare utenti


Toni411
28-10-2019, 14:07
Salve,

E’ da parecchi giorni che combino guai con la mia poca conoscenza. Non più! E’ meglio che chieda consigli a gente esperta…

Sono loggato come Admin e ho le credenziali di Amministratore.

Gentilmente mi spiegate come eliminare i tre utenti:
- Admin.COMPUIARFISH.000.old
- Antonio(2)
(perché quel ”2”? Purtroppo, non ho potuto trovare il “1”…)
- Toni

https://i.ibb.co/St4vb5s/hwu.png
e tutti i suoi archivi senza combinare guai? (vengo da un ripristino del sistema)



Grazie anticipate.

Windows XP Pro SP3

Toni411
29-10-2019, 09:16
Va bè. nessuno risponde :(
Speravo che qualcuno rispondesse alla mia necessità.
Ci tenevo a questo forum... :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2019, 12:01
Pannello di controllo-->account utente

Toni411
31-10-2019, 12:36
Pannello di controllo-->account utente

Grazie Nicodemo, lo avevo già fatto...

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2019, 12:45
Grazie Nicodemo, lo avevo già fatto...

Se quegli utenti non esistono più puoi cancellare le relative cartelle senza alcuna remora.Ovviamente se dentro ci sono file che ti interessano devi prima salvarli da qualche altra parte.

Toni411
31-10-2019, 18:12
Non ho tentato ancora di eliminare "Admin.COMPUIARFISH.000.old", ma ho cercato di farlo con "Antonio" senza riuscirsi, non si lascia eliminare: “...account incorporato”

Non so se questo possa aiutare, ma il PC è diventato mooolto lento:
- Per booteare ci mette circa tre minuti... si ferma assai proprio dopo il logo di Windows.
- Gli Users che ci sono sotto contol userpasswords2 non sono gli stessi sotto Start>Panello di Controllo>Strumenti di Amministrazione>Gestione computer>Utenti e gruppi locali>Users (??)

https://i.ibb.co/swj3pP0/hwd2.png....https://i.ibb.co/MCjsC7n/hwd1.png

(“Antò” e “Antonione” l'ho disattivati io)
.
.
.
.

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2019, 19:29
Non ho tentato ancora di eliminare "Admin.COMPUIARFISH.000.old", ma ho cercato di farlo con "Antonio" senza riuscirsi, non si lascia eliminare: “...account incorporato”

Se l'utente Antonio ha la cartella Antonio(2) è chiaro che non puoi cancellare questa cartella senza prima cancellare (non disattivare) Antonio. Se non intendi cancellare l'utente Antonio devi tenerti la sua cartella.

Gli utenti corrispondono, c'è sostanzialmente solo Admin presente e funzionante.

Toni411
01-11-2019, 14:44
Grazie per il tuo tempo Nicodemo,

Le cartelle Antonio(2) (Antonio(1) e Antonio, non so dove siano) così come Admin.COMPUIARFISH.000.old, furono create nel mio tentativo fallito di eliminare la cartella Antonio (vedi il primo post). Non mi servono. Come si cancellano? Cliccandoci sopra >Delete e basta?

Con Admin e Admin.COMPUIARFISH.000 ho dei dubbi.
Credo di essere loggato così e sono l'unico Utente di questo PC.

Perdona la mia ignoranza...

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2019, 12:30
Grazie per il tuo tempo Nicodemo,

Le cartelle Antonio(2) (Antonio(1) e Antonio, non so dove siano) così come Admin.COMPUIARFISH.000.old, furono create nel mio tentativo fallito di eliminare la cartella Antonio (vedi il primo post). Non mi servono. Come si cancellano? Cliccandoci sopra >Delete e basta?

Direi che è un modo. Uno dei tanti. Un altro è cliccarci sopra evidenziandole e poi premere canc... :)

In sostanza se gli utenti non sono presenti allora la loro cartella non è più "bloccata" dal sistema operativo e non è più indispensabile, diventano normali cartelle come tante altre.

Toni411
02-11-2019, 17:17
Fatto!!
Grazie :)

Devo supporre che io sono Admin con crenziali di amminitratore e ho la cartella Admin.COMPUIARFIH.000, certo?, ma non c'è niente sotto Admin... :confused: :wtf:

https://i.ibb.co/wS9LRks/newdir.jpg

Non voglio appofittarmi di te, pero un'ultima domanda e poi ti lascio stare:
e se volesse cambiare alla cartella il suo nome troppo lungo?

Ancora grazie :ave: :ave:

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2019, 14:51
Fatto!!
Grazie :)

Devo supporre che io sono Admin con crenziali di amminitratore e ho la cartella Admin.COMPUIARFIH.000, certo?, ma non c'è niente sotto Admin... :confused: :wtf:

Perchè, non puoi essere Admin con la cartella Admin?


Non voglio appofittarmi di te, pero un'ultima domanda e poi ti lascio stare:
e se volesse cambiare alla cartella il suo nome troppo lungo?


Per prima cosa verisfica se in realtà la cartella non è Admin... In ogni caso cambiare il nome alla cartella degli utenti è molto difficile se non impossibile, basti pensare che nel registro di sistema ci sono fantastiliardi di riferimenti al nome attuale. Lascia perdere e non complicarti inutilmente la vita.

Toni411
11-11-2019, 16:57
Ciao Nicodemo. Scusa per ritardo nel rispondere, pensavo che non avevo risposte, il PC non mi ha avvisato (risolto).

La cartella Admin ha solo come sub-cartella “Impostazioni locali” (vuota), pero non ho voluto cancellarla perché non so se ha a che fare con la cartella “Admin.COMPUIARIFISH.000”

Perchè, non puoi essere Admin con la cartella Admin?(?? non capisco) La parola “Admin” mi facendo impazzire! La vedo da perttutto!

Per prima cosa verisfica se in realtà la cartella non è Admin...Ti dispiace dirmi come lo verifico? Non voglio fare più caxxxte... Grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-11-2019, 17:41
Ciao Nicodemo. Scusa per ritardo nel rispondere, pensavo che non avevo risposte, il PC non mi ha avvisato (risolto).

Nessun problema se non che ho dimenticato di cosa si discuteva e devo andare a rileggere la discussione :)


La cartella Admin ha solo come sub-cartella “Impostazioni locali” (vuota), pero non ho voluto cancellarla perché non so se ha a che fare con la cartella “Admin.COMPUIARIFISH.000”

(?? non capisco) La parola “Admin” mi facendo impazzire! La vedo da perttutto!

Ti dispiace dirmi come lo verifico? Non voglio fare più caxxxte... Grazie.

Intanto: il computer funziona? Bene? C'è qualche problema serio da risolvere e che può avere attinenza con queste cose? No? Allora puoi lasciare tutto come è e fregartene.

Poi per sapere quale è la cartella del tuo utente ci sono tanti modi diversi, uno il primo che mi viene è aprire Start, cliccare su esegui, copio incollare nella finestra di esegui

%userprofile&

Premere invio o cliccare su OK.

Si apre una finestra di risorse del computer sulla cartella dell'utente e puoi vedere quale è nella barra degli indirizzi in alto. Vedi:

https://i.imgur.com/GmvCC1Z.png

Toni411
13-11-2019, 17:09
Ciao Nicodemo. Scusa un altra volta per ritardo nel rispondere, è che sono sommerso dal lavoro e, lo stesso tempo, cercando di lavorare con il PC XP che non sta bene.

L'ultima: ho voluto correre ComboFix nel PC XP (non ricordo per quale motivo). Oltre a non fare il Punto di Ripristino (??) si è fermato ad una schermata dove diceva che ci avrebbe messo del tempo in caso del PC infetto. Così l'ho lasciato fare, pero trascorsa più di mezz'ora e visto che dava segnali di vita, l'ho fermato e riavviato.

In malora o deciso di correre ComboFix... Adesso mi trovo il PC con \WINDOWS\Font corrotta e per aggiunta ci mette 150 secondi nel Boot...

E' per questo che non ho risposto, sto cercando di rimediare...

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2019, 17:31
Combofix è un tool potentissimo ma pericolosissimo allo stesso tempo. Andrebbe adoperato solo se si è un professionista o comunque un utente avvezzo a queste cose. E sempre solo dopo un completo backup della partizione di sistema, tramite apposito programma che crea immagini di backup.

A me all'epoca aiutò tantissimo in molti casi, ma avevo un minimo di dimestichezza e il backup a portata di mano se fosse andato storto.

Toni411
14-11-2019, 09:59
Sì, hai ragione, adesso mi rendo conto... ora, dopo aver scoperto il motivo della lentezza nel boot, mi dedicherò al backup e al punto di ripristino, perché non li fa. Mi auguro di non far caxxxte.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2019, 10:03
Ma se hai tutti questo problemi perché non reinstalli da zero Windows?

Ci sono momenti in cui si arriva al punto che si fa prima a rifare tutto daccapo che aggiustare.

Backup dei tuoi file da qualche parte, re-istallazione di Windows XP previo formattazione della partizione di sistema. Ti ritroverai un sistema nuovo di zecca, veloce e stabile.

Toni411
14-11-2019, 12:50
Nel caso non mi conoscete, mi presento:
Mi chiamo Antonio Rosciano e ho 72 e passa anni. Abito a Buonabitacolo, un paesino di 2700 abitanti nella provincia di Salerno. Sono ingegnere elettronico della vecchia guardia, ho lavorato nel Venezuela (la mia seconda patria) 25 anni in una compagnia americana, nota tra l'altro per i suoi ATM, nel area di servizio e docenza.
Adesso sono, ovviamente, ritirato, e qui in Italia ho proseguito una attività, nata nel Venezuela, di una delle mie grande passione: la pesca. :)
Purtroppo, non la pratico più. Soffro malattia da tre anni che non mi permette parlare e camminare liberamente. Riesco a scrivere sulla tastiera solo seduto e con un dito della mano sinistra, che ancora mi funziona diciamo un 60%. E' una malattia progressiva, quindi... (tre anni fa potevo parlare e camminare).

Fortuna che ho PC's dove posso passare il tempo (che ne ho a sufficienza). L'XP è di lavoro, tutta la mia attività lavorativa risiede su quel computer, è per questo che ancora ho XP. ;)

Toni411
14-11-2019, 12:52
Nicodemo, adesso ti rispondo. Dammi del tempo.

Toni411
14-11-2019, 13:26
Ma se hai tutti questo problemi perché non reinstalli da zero Windows?

Ci sono momenti in cui si arriva al punto che si fa prima a rifare tutto daccapo che aggiustare.

Backup dei tuoi file da qualche parte, re-istallazione di Windows XP previo formattazione della partizione di sistema. Ti ritroverai un sistema nuovo di zecca, veloce e stabile.

Nico, non posso reinstallare Windows semplicemente perché non ho il disco originale. Il PC l'ho comprato nel 2011 dopo un crash del anteriore. Il venditore ha fatto tutto e me lo dato “pronto per continuare a lavorare”, e di questo avevo bisogno, dovevo sbrigarmi. All'epoca sapevo moooolto meno di computer, sapevo solo accederlo...
Quindi, se hai qualche consiglio, anche in PVT, sono disposto a seguirlo...

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2019, 14:26
Non hai un amico, un parente, un conoscente con un po' di familiarità nell'installazione dei sistemi operativi e successiva installazione dei driver e programmi?

In ogni caso, qui lo dico e qui lo nego :O , il CD di installazione di XP si può scaricare da Internet, ormai a distanza di diciotto anni dalla sua immissione nel mercato e più di cinque dalla fine del supporto ufficiale Microsoft penso che nessuno può scandalizzarsi se lo si propone così...

Toni411
16-11-2019, 17:13
Adesso sì che l'ho fatta grossa! Scaricando un programma per aggiustare Windows mi è apparsa la schermata blu con l'errore: STOP: c000021a {Errore irreversibile......Il sistema è stato chiuso.
Lo fa ogni volta che l'avvio (anche in provvisoria) Potevo lasciarlo così... stava andando bene!!
HELP!!

Toni411
19-11-2019, 20:05
:( :rolleyes: