aieie_brasorf
28-10-2019, 12:17
Salve, ho un problema con la scheda video dedicata del mio notebook.
Il notebook è un Lenovo Z50 con scheda video NVidia GeForce GT820M. Mi sono accorto che la scheda video non è più riconosciuta nella gestione dispositivi di Windows (risulta visibile solo come nascosta) ed effettivamente l'unica che funziona è quella integrata di intel.
Devo dire che avevo provato qualche tempo fa ad installare dei driver aggiornati scaricati dal sito Nvidia, ma l'installazione non era andata a buon fine perchè mi diceva che nonerano adatti alla scheda e non aveva installato nulla. La scheda ha continauto a funzionare per un bel po' di giorni. La scorsa settimana mi è capitato un paio di volte che mi apparisse la schermata blu di windows con la scritta del Driver Power State Failure e in seguito al riavvio ho cominciato ad avere problemi pesanti, in quanto dopo un po' non riuscivo più a cliccare nulla sulle finestre e funzionava solo la barra delle applicazioni. Seguendo alcune spiegazioni da internet avevo letto che poteva essere un problema di driver, ho provato ad avviare il pc in modalità provvisoria ed effettivamente mi dava alcuni problemi sulla scheda audio e su periferiche usb, ma non diceva niente sulle schede video. A quel punto però ho pensato di provare con i punti di ripristino a ripristinarlo all'ultimo punto visto che il pc prima funzionava. Sembrava tutto ok a parte qualche gioco che non partiva più ma non gli ho dato molta importanza. Nel frattempo ho rifatto alcuni aggiornamenti di Windows. Solo dopo mi sono accorto che la scheda video dedicata non funzionava più.
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video con il software driver booster 7 che mi diceva che i driver della scheda non erano aggiornati ma non ha sortito alcun risultato. Poi ho provato aggiornando da gestione dispositivi usando i driver scaricati dal sito della lenovo per la scheda ma mi dice sempre che windows ha stabilito che i driver ottimali sono già installati, ma nel contempo nelle proprietà mi dice che "Attualmente, il dispositivo hardware non è connesso al computer. (Codice 45)".
A questo punto vi chiedo: secondo voi è un problema di driver o un problema fisico della scheda che si potrebbe essere bruciata? C'è qualche modo per stabilirlo evitando di smontare tutto il notebook? Tra l'altro mi sembra di aver capito che anche la scheda video dedicata è saldata alla scheda madre (può essere?) e quindi potrei fare ben poco.
Avevo pensato di usare un punto di ripristino più vecchio, magari di un mese fa, ma in questi giorni ho fatto parecchi aggiornamenti di windows e l'unico punto di ripristino che mi da è di ieri quando il problema c'era già.
Ho pensato anche che il problema potesse essere derivato da uno degli aggiornamenti di Windows che ho fatto ultimamente. Potrebbe essere?
Secondo voi potrei provare a disinstallare gli aggiornamenti fatti nell'ultimo mese? Oppure provare a fare il ripristino di Windows, cosa di cui farei volentieri a meno per non dover reinstallare programmi e impostazioni di stampanti, ecc. Ma se può portare a una soluzione posso tentare anche quella strada.
Avete suggerimenti da darmi?
Il notebook è un Lenovo Z50 con scheda video NVidia GeForce GT820M. Mi sono accorto che la scheda video non è più riconosciuta nella gestione dispositivi di Windows (risulta visibile solo come nascosta) ed effettivamente l'unica che funziona è quella integrata di intel.
Devo dire che avevo provato qualche tempo fa ad installare dei driver aggiornati scaricati dal sito Nvidia, ma l'installazione non era andata a buon fine perchè mi diceva che nonerano adatti alla scheda e non aveva installato nulla. La scheda ha continauto a funzionare per un bel po' di giorni. La scorsa settimana mi è capitato un paio di volte che mi apparisse la schermata blu di windows con la scritta del Driver Power State Failure e in seguito al riavvio ho cominciato ad avere problemi pesanti, in quanto dopo un po' non riuscivo più a cliccare nulla sulle finestre e funzionava solo la barra delle applicazioni. Seguendo alcune spiegazioni da internet avevo letto che poteva essere un problema di driver, ho provato ad avviare il pc in modalità provvisoria ed effettivamente mi dava alcuni problemi sulla scheda audio e su periferiche usb, ma non diceva niente sulle schede video. A quel punto però ho pensato di provare con i punti di ripristino a ripristinarlo all'ultimo punto visto che il pc prima funzionava. Sembrava tutto ok a parte qualche gioco che non partiva più ma non gli ho dato molta importanza. Nel frattempo ho rifatto alcuni aggiornamenti di Windows. Solo dopo mi sono accorto che la scheda video dedicata non funzionava più.
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video con il software driver booster 7 che mi diceva che i driver della scheda non erano aggiornati ma non ha sortito alcun risultato. Poi ho provato aggiornando da gestione dispositivi usando i driver scaricati dal sito della lenovo per la scheda ma mi dice sempre che windows ha stabilito che i driver ottimali sono già installati, ma nel contempo nelle proprietà mi dice che "Attualmente, il dispositivo hardware non è connesso al computer. (Codice 45)".
A questo punto vi chiedo: secondo voi è un problema di driver o un problema fisico della scheda che si potrebbe essere bruciata? C'è qualche modo per stabilirlo evitando di smontare tutto il notebook? Tra l'altro mi sembra di aver capito che anche la scheda video dedicata è saldata alla scheda madre (può essere?) e quindi potrei fare ben poco.
Avevo pensato di usare un punto di ripristino più vecchio, magari di un mese fa, ma in questi giorni ho fatto parecchi aggiornamenti di windows e l'unico punto di ripristino che mi da è di ieri quando il problema c'era già.
Ho pensato anche che il problema potesse essere derivato da uno degli aggiornamenti di Windows che ho fatto ultimamente. Potrebbe essere?
Secondo voi potrei provare a disinstallare gli aggiornamenti fatti nell'ultimo mese? Oppure provare a fare il ripristino di Windows, cosa di cui farei volentieri a meno per non dover reinstallare programmi e impostazioni di stampanti, ecc. Ma se può portare a una soluzione posso tentare anche quella strada.
Avete suggerimenti da darmi?