PDA

View Full Version : Nuova build: destinazione 2K (1500-1700 €)


dator
27-10-2019, 12:25
Buongiorno a tutti,

ebbene sì...sono già da qualche settimana entrato nella fantomatica capricciosissima fase del "è giunta l'ora di una nuova build" (scommetto che molti di voi mi comprenderanno :D )...e mò so cacchi!

Con l'immancabile aiuto di questo portale, benchmarks e statistiche (come non ci fosse un domani) e il "fine tuning" di amici con cui condivido questa passione...sono ormai alla mia quarta build (eh si...questo mi ricorda anche che sto invecchiando, maledizione!Eheh). Questa volta però, oltre a non seguire più come un tempo, mi ritrovo anche senza gli amici consiglieri di sempre (che hanno appeso il mouse al chiodo)...così eccomi a ricorrere ai consigli di quelli "virtuali".

Ma bando alle ciance, l'idea era quella di costruire una build quasi completamente da zero (no periferiche) che stia grosso modo nel budget in oggetto.


L'utilizzo è principalmente gaming (ormai poco, ma vorrei farlo come si deve), multimedia, sviluppo software.

Visto che la mia attuale configurazione, anche se datata, è tutto sommato ancora discreta per il FHD (Intel Xeon e3-1221v3 3.4 Ghz, Msi GTX 970)...la scimmia che ho nel cervello ha giustificato la necessità di un aggiornamento nel passaggio al fantastico mondo del gaming 2K (ovviamente 60fps...non pretendo di più)...maledetta scimmia!

Così il piano era...prendere i componenti ora e cercarmi un monitor 2K con calma, inseguendo offerte per rientrare nel budget. Monitor che attualmente avrei individuato in questo:

Samsung C27HG70QQ (~330 €)

che sarebbe il fratello grande del mio attuale 24'' con cui mi sono trovato benissimo, ma accetto volentieri diritte in quella fascia di prezzo (più di 27'' però no, perchè onestamente su di una scrivania ad una distanza di un 40-45cm...francamente già 27 mi paiono considerevoli.
Su questo ditemi la vostra: ho sempre considerato 24 pollici il tetto massimo per una scrivania, secondo voi sto spingendo troppo con un 27? :boh:

Ipotetica build invece, con il grado di incertezza:

CPU: AMD Ryzen 5 3600X ~ 220 €
(CONVINTO: per l'utilizzo non credo di aver bisogno di più core)
MOBO: MPG X570 GAMING PLUS ~ 180 €
(QUASI CONVINTO: X570 (anzichè B450) per evitare problemi di compatibilità e assicurarmi per ipotetici eventuali upgrade della CPU futuri; MSI perchè ultimamente, lo confesso, faccio il "tamarro" con le luci...ho le HUE e tastiera e mouse RAZER...e da quanto ho capito Mystic light compatibile con SYNAPSE che è compatibile con HUE che è compatibile con li tamarro in me)
RAM: Viper Steel DDR4 3 16GB (2x8GB) [PVS416G360C7K] ~ 85 (No QVL)
G.Skill Ripjaws V 16GB (2x8GB) [F4-3600C17D-16GVK] ~ 120 € (Si QVL)
(MOLTO INDECISO: sia sulle frequenze, che sulle marche, che sulla compatibilità - la seconda è l'unica abbordabile che ho trovato in lista)
SSD: Samsung 970 Evo Plus M.2 [MZ-V7S500BW] ~ 105 €
(QUASI CONVINTO: potrei risparmiare qualcosa con l'A-DATA XPG...ma onestamente la differenza mi pare troppo modica per sacrificare il "blasone" di Samsung)
HD: 3,5 2TB Seagate Barracuda [ST2000DM008] ~ 55 €
(INDIFFERENTE: ormai credo che quì uno valga l'altro...)
GPU: Gigabyte GeForce RTX 2070 SUPER 8GB Windforce OC 3X ~ 520 €
(QUASI CONVINTO: so che qui ci scontreremo ma...sono un fan Nvidia e c'è la scimmia che mi asseconda la "balla" di marketing del Ray Tracing! :D Scherzi a parte...finchè il gap con 5700xt si tiene sotto i 100 Euri mi sento decisamente di propendere per la 2070S...la windforce poi in genere è una buona custom..a quel prezzo non credo le varie Manli/Palit etc possano competere, sbaglio?)
ALIMENTATORE: 650W Be Quiet Straight Power 11 (80+ gold) modulare ~ 100 €
(MOLTO INDECISO: forse il wattaggio è eccessivo ora, ma se faccio upgrades? Per quel prezzo ce ne sono di competitors validi...)
CASE: Masterbox Cooler Master MB520 ACRYL RGB ~ 75 €
(ABBASTANZA CONVINTO: mi sembra bello, accessoriato e dà sfogo al "tamarro" in me...che dite?)


Cosa ne pensate?
Anche se ci ho pensato un bel po'...ed ero lì lì per ordinare (vorrei farmi da solo il regalo del mio comple il mese prossimo :cincin: )...sentitevi liberi di sparare a zero sulle mie scelte, ho scritto per questo :)

Se hai letto fin qui comunque un grazie immenso! Ho scritto tanto, lo so...come stessi parlando davvero con un amico al bar :D

Ciao!

celsius100
27-10-2019, 19:34
Buongiorno a tutti,

ebbene sì...sono già da qualche settimana entrato nella fantomatica capricciosissima fase del "è giunta l'ora di una nuova build" (scommetto che molti di voi mi comprenderanno :D )...e mò so cacchi!

Con l'immancabile aiuto di questo portale, benchmarks e statistiche (come non ci fosse un domani) e il "fine tuning" di amici con cui condivido questa passione...sono ormai alla mia quarta build (eh si...questo mi ricorda anche che sto invecchiando, maledizione!Eheh). Questa volta però, oltre a non seguire più come un tempo, mi ritrovo anche senza gli amici consiglieri di sempre (che hanno appeso il mouse al chiodo)...così eccomi a ricorrere ai consigli di quelli "virtuali".

Ma bando alle ciance, l'idea era quella di costruire una build quasi completamente da zero (no periferiche) che stia grosso modo nel budget in oggetto.


L'utilizzo è principalmente gaming (ormai poco, ma vorrei farlo come si deve), multimedia, sviluppo software.

Visto che la mia attuale configurazione, anche se datata, è tutto sommato ancora discreta per il FHD (Intel Xeon e3-1221v3 3.4 Ghz, Msi GTX 970)...la scimmia che ho nel cervello ha giustificato la necessità di un aggiornamento nel passaggio al fantastico mondo del gaming 2K (ovviamente 60fps...non pretendo di più)...maledetta scimmia!

Così il piano era...prendere i componenti ora e cercarmi un monitor 2K con calma, inseguendo offerte per rientrare nel budget. Monitor che attualmente avrei individuato in questo:

Samsung C27HG70QQ (~330 €)

che sarebbe il fratello grande del mio attuale 24'' con cui mi sono trovato benissimo, ma accetto volentieri diritte in quella fascia di prezzo (più di 27'' però no, perchè onestamente su di una scrivania ad una distanza di un 40-45cm...francamente già 27 mi paiono considerevoli.
Su questo ditemi la vostra: ho sempre considerato 24 pollici il tetto massimo per una scrivania, secondo voi sto spingendo troppo con un 27? :boh:
si e un buon monitor ed il prezzo e onesto

Ipotetica build invece, con il grado di incertezza:

CPU: AMD Ryzen 5 3600X ~ 220 €
e sufficiente anche il 3600 normale volendo
(CONVINTO: per l'utilizzo non credo di aver bisogno di più core)
MOBO: MPG X570 GAMING PLUS ~ 180 €
(QUASI CONVINTO: X570 (anzichè B450) per evitare problemi di compatibilità e assicurarmi per ipotetici eventuali upgrade della CPU futuri; MSI perchè ultimamente, lo confesso, faccio il "tamarro" con le luci...ho le HUE e tastiera e mouse RAZER...e da quanto ho capito Mystic light compatibile con SYNAPSE che è compatibile con HUE che è compatibile con li tamarro in me)
ok
RAM: Viper Steel DDR4 3 16GB (2x8GB) [PVS416G360C7K] ~ 85 (No QVL)
G.Skill Ripjaws V 16GB (2x8GB) [F4-3600C17D-16GVK] ~ 120 € (Si QVL)
(MOLTO INDECISO: sia sulle frequenze, che sulle marche, che sulla compatibilità - la seconda è l'unica abbordabile che ho trovato in lista)
g.skill ovviamente essendo nella qvl posso consigliare quelle
SSD: Samsung 970 Evo Plus M.2 [MZ-V7S500BW] ~ 105 €
(QUASI CONVINTO: potrei risparmiare qualcosa con l'A-DATA XPG...ma onestamente la differenza mi pare troppo modica per sacrificare il "blasone" di Samsung)
ok
HD: 3,5 2TB Seagate Barracuda [ST2000DM008] ~ 55 €
(INDIFFERENTE: ormai credo che quì uno valga l'altro...)
ok
GPU: Gigabyte GeForce RTX 2070 SUPER 8GB Windforce OC 3X ~ 520 €
(QUASI CONVINTO: so che qui ci scontreremo ma...sono un fan Nvidia e c'è la scimmia che mi asseconda la "balla" di marketing del Ray Tracing! :D Scherzi a parte...finchè il gap con 5700xt si tiene sotto i 100 Euri mi sento decisamente di propendere per la 2070S...la windforce poi in genere è una buona custom..a quel prezzo non credo le varie Manli/Palit etc possano competere, sbaglio?)
direi la RX5700 XT ha un rapporto prezzo-prestazioni migliroe visot che va praticametne uguale ma costa meno
supporta il freesync ed il freesync2 del monitor samsung e tanto x il raytracing nn ci si puo giocare nenache con una 2080ti a 1440p quindi
inoltre nn sappiamo ceh fine fara in futuro, x dire sulle consolle di nuova generazione la scheda video sara molto simile alla 5700XT e il ray tracing ci sara quindi chissa come si comporterà nvidia a dover supportare qualcosa che nascerà x hardware completametne diverso dal proprio
ALIMENTATORE: 650W Be Quiet Straight Power 11 (80+ gold) modulare ~ 100 €
(MOLTO INDECISO: forse il wattaggio è eccessivo ora, ma se faccio upgrades? Per quel prezzo ce ne sono di competitors validi...)
direi ceh va bene sia come modello che come watt
poi potresti supportare un po di overclock, ci sta sempre bene un dissipatore aftermarket sulla cpu a proposito
CASE: Masterbox Cooler Master MB520 ACRYL RGB ~ 75 €
(ABBASTANZA CONVINTO: mi sembra bello, accessoriato e dà sfogo al "tamarro" in me...che dite?)

ci sono case dalla migliore qualità/ventilazione
cmq e adeguato a reggere il pc
Cosa ne pensate?
Anche se ci ho pensato un bel po'...ed ero lì lì per ordinare (vorrei farmi da solo il regalo del mio comple il mese prossimo :cincin: )...sentitevi liberi di sparare a zero sulle mie scelte, ho scritto per questo :)

Se hai letto fin qui comunque un grazie immenso! Ho scritto tanto, lo so...come stessi parlando davvero con un amico al bar :D

Ciao!
Ciao
qualche considerazione in black :)

dator
27-10-2019, 21:17
Ciao celsius...grazie mille per aver letto tutto e per i commenti...tutto sommato una build abbastanza equilibrata quindi :)

Riguardo le tue note...giusto per capire:

GPU: quello era ed è il punto cruciale...cuore vs. mente :|
Il tuo ragionamento sul ray tracing mi sembra estremamente condivisibile (in effetti ho visto i bench a riguardo...anche scalando a 1080p..la vedo dura senza compromessi importanti :( )
All'origine stavo vagliando queste custom per la 5700xt (poi ho visto la gigabyte ad un prezzo accettabile ed è partita la scimmietta con la storia del ray tracing, dei consumi, dei drivers AMD etc etc :D):

Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT 8GB ~ 420 Euro
Sapphire Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8G ~ 450 Euro
Gigabyte GeForce RTX 2070 SUPER 8GB Windforce OC 3X ~ 510 Euro

Dovessi ricredermi e dar retta alla mente (e a te)...io propendevo per la Nitro+ ma non trovo ancora comparative esaustive tra le custom; la consiglieresti? O basta una Pulse o chessò è meglio un'altra custom?

CASE: anche se molto la fa l'estetica, se c'è qualcosa di qualità migliore chiaramente la prenderei in considerazione...ne avevi in mente qualcuno in particolare?

DISSIPATORE: in effetti volevo provare lo stock giusto per curiosità (sembrerebbe passabile stando a quello che ho letto in giro e anche guardabile), ma era uno dei primi upgrade programmati...qualcuno in particolare da consigliarmi?
Tenendo presente che difficilmente farei OC e, nel caso, sicuramente non spinto.


Grazie mille di nuovo!
E cmq da buon amico al bar...ti spetta una birra, sappilo :cincin:

celsius100
27-10-2019, 22:12
i 90 euro in piu della gigabyte sono ingiustificati, 30 della nitro nn valgono pero il piccolo boost in piu che avrebbe col dissi migliorato, quindi direi la pulse

beh guarda ci son tanti case di buona fattura in quella fascia, qualitativamente corsair, cooler master, phanteks, nzxt sono buone scelte, in genere si va sul phanteks P400 ad esempio

qualcosa di semplice tipo un arctic freezer 34 esport va gia bene

dator
29-10-2019, 23:45
Ciao celsius!

Anche grazie alle tue diritte il dilemma è sciolto e il regalo per il mio comple è fatto :ubriachi:

Alla fine mi hai fatto riflettere. Bench alla mano e sopratutto discorso freesync, più miraggio raytracing sono ritornato sulla 5700xt!
Però, per dare un contentino alla scimmietta, ho preso la Nitro+ :D
Guardando un pò di review in giro mi sono comunque reso conto che rispetto alla Pulse ruba quei 2/3 fps mantenendo pure 3 gradi in meno di picco e una maggiore silenziosità (ovviamente a discapito dei consumi)...certo, sono inezie...ma dovevo pur dare un contentino all'amico primate no?

Il dissipatore per adesso rimandato (curiosità di vedere come mi va lo stock)...ma molto interessante quello che mi segnalavi...quando lo prenderò, quello con la doppia ventola immagino, vero?

Tutto per la modica cifra (si fa per dire...) di 1250 tondi tondi.Trovo un'offerta o no...ci rientro agevolmente nel budget complessivo confermando il monitor che avevo ipotizzato.

Grazie mille della chiacchierata ;)

celsius100
30-10-2019, 06:51
Ok bene bene
A questo punto Poi facci sapere come va :)

dator
24-11-2019, 16:40
Ciao!

Ovviamente le leggi di Murphy hanno fatto si che gli impegni lavorativi si quadruplicassero non appena il paccotto è arrivato alla mia dimora...ma alla fine ce l'ho fatta!!

Ecco il bimbo di pochi giorni:

https://i.ibb.co/Ss8R3GX/pcbuild.jpg (https://ibb.co/Ss8R3GX)

Un ringraziamento a tutta la community di hwupgrade (in particolare al buon celsius) e qualche considerazione sperando di essere di aiuto ai posteri:


Dissi CPU: sostituito subito. Per quanto ne abbia visti di peggiori...troppo rumoroso per i miei gusti (ma anche quì celsius mi aveva avvisato!)
Case: ventole frontali non proprio silenziose e non pwm. Ho ovviato alimentandole via mobo, che riesce comunque a regolarne i giri...ma occhio agli amanti del silenzio! La build si fa comunque sentire...anche se ad operatività normale i giri sono ridotti e sia la GPU che la mobo hanno le ventole spente.
Led: Le ventole frontali e la GPU possono collegarsi alla mobo ed essere pilotate da Mystic Light di MSI...tuttavia al momento il software che lo gestisce per il chipset x570 (Dragon Center) non ha l'opzione di compatibilità con le Philips Hue (anche se girovagando in rete nelle versioni precedenti in effetti pare che l'integrazione esistesse...mah). Quindi al momento ho il case non in sync con le philips e le razor (che invece tra loro comunicano). Problema di poco conto, ma essendo uno dei motivi che mi ha spinto verso MSI... ci tenevo a dedicargli un punto.


Per il resto mi sembra comunque tutto una bomba, strabiliante l'SSD M.2!

Tuttavia al momento mi devo accontentare dei 1080p...il monitor che avevo adocchiato non è più disponibile...e sono ritornato nel limbo dell'incertezza con il black friday in corso...pericolosissimo! :D

celsius100
24-11-2019, 19:21
che dire bene bene :)
figurati ;)