View Full Version : configurazione pc desktop
amsicora00
25-10-2019, 15:30
Salve, mi date una mano x configurare un buon desktop? Obiettivo giocare tranquilli in 2k, e che sia una buona base x eventuale aggiornamenti futuri.
Pensavo a una cosa del genere:
Sahara P35 - Caso di gioco per PC Mid Tower in vetro temperato con 4 x Turbo Pirate 12cm Veri ventilatori RGB, Nero
https://www.amazon.it/gp/product/B07BFVL2PC/ref=ox_sc_act_title_7?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Ryzen 5 3600 (x 20-30€ in più meglio l'x? dovrebbe scaldare di più)
Gigabyte X570 AORUS ELITE
Corsair TX650M Serie TX-M, Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold EU, 650 watt
Gigabyte GeForce RTX 2070 Super WINDFORCE OC 3x 8G
Samsung Memorie MZ-V7S250 970 EVO Plus SSD Interno da 250 GB, NVMe M.2
WD Black Performance Desktop Hard Disk Drive da 2 TB, 7200 RPM, SATA 6 Gb/s, Cache 64 GB, 3.5"
Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0
Tot 1438€
Dovrei prendere anche un monitor, era orientato su un 27 ips 2k.
Come vi sembra? Alternative? Grazie
Manca il dissipatore mi consigliate qualcosa? Raffredamento a liquido vale la pena?
Come vi sembra? Alternative? Grazie
celsius100
25-10-2019, 17:47
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari?
x rispondere alle tue domande beh il 3600X e un po piu velcoe del 3600 normale ma ha anche un disis di serie un poco superiore x cui scaldano uguale, in ogni caso in un pc di alto lviello un dissipatore aftermarket da 20-30 euro lo metterei, farai overclock?
la configuraiozne dire che puo andare bene, nn consiglio quasi mai la 2070 super xke ce la RX5700XT che va praticametne uguale ma costa quanto la 2060 super x cui e decisametne melgio nel rapporto qualità-prezzo, in alternativa se si vuole spingere al max con filtri ed effetti grafici si puo puntare sulla rtx 2080 ma qui saliamo di qualche centinaio di euro come costi
come hdd vai pure sul WD blue, tanto avere un hdd veloce nn serve
x la ram si potrebbe optare anche x della 3600MHz, in genere sono meno convenietni in rapporto qualità-prezzo ma dipende dallo shop che usi, se fai overclock ci starebbero bene nel complesso
amsicora00
25-10-2019, 19:03
Esigenze particolari non ne ho, mi basta giocare in 2k con buoni dettagli e alti fps, senza spendere una follia. Non ho intenzione di overcloccare al momento, vorrei stare a posto per 4/5 anni, e che sia una buona base x aggiornamenti futuri.
Mi son dimenticato di chiedere se x la mobo conviene prendere una x570 o una x470. Nello specifico quella scelta da me cm ti sembra?
Scheda video la RX5700XT sapevo di temperature un pò alte e problemi con i driver, non se se ora hanno risolto.
celsius100
25-10-2019, 21:40
la x570 diciamo che e piua datta x i ryzen serie 3xx0, xke sono state pensate appunto x quella nuova serie e quindi i progettisti sapevano gia che avrebbero dovtuo poter supprotare anceh cpu da piu di 8core ad esempio, anche la gestione del turbo core migliorata, ed hanno il supporto al pcie 4.0
infine metterei nei vantaggi il fatto di nn dover aggionrare il bios prima di poter usare il pc (consiglio sempre di agigornarlo in ogni caso, con una x470 pero devi farlo come prima cosa senno neanche si avvierebbe)
vantaggi delle x470 e che si possono trovare a prezzi piu competitivi e qualitativamente/prestazionalmente sono molto molto simili
nessun problema particolare di driver o quantomeno problemi che hanno tutti sia amd che nvidia, nn conosco nessun gamer che nn si sia mai lamentato di qualcosa da quel punto di vista :D
le temp dipendono dal modello di scheda video, esisstono svariate decine di verioni diverse di 5700XT e di 2070 super, ci sono modelli mono-ventola, bi-ventola, tri-ventola, con diverse hteatpipe, con piu o meno overclock di fabbrica, ecc...
io consiglio solitamente la sapphire pulse 5700XT
https://hexus.net/media/uploaded/2019/8/4e4c7c68-83f0-48e4-9a0b-cef73d24a18e.png
qui un test con un po di schede video e le relative temp d'utilizzo
amsicora00
03-12-2019, 17:37
l
le temp dipendono dal modello di scheda video
io consiglio solitamente la sapphire pulse 5700XT
https://hexus.net/media/uploaded/2019/8/4e4c7c68-83f0-48e4-9a0b-cef73d24a18e.png
qui un test con un po di schede video e le relative temp d'utilizzo
Ciao per motivi personali ho dovuto rinviare l'acquisto. Ora vorrei procedere.
Vorrei chiederti una mano.
Alimentatore meglio da 750 80w gold? Quale?
Scheda video 5700xt pensavo a questa invece della sapphire. https://www.amazon.it/PowerColor-Radeon-5700-Devil-GDDR6/dp/B07WP6TYQ3/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=red+devil+5700+xt&qid=1575394149&sr=8-1 oppure la nitro+?
Mi consigli un buon case? Scheda madre va bene o consigli altro? Che modulo wi fi/bluet? Scheda audio? :D
Qualche shop onesto da dv prendere tutto?
celsius100
03-12-2019, 19:58
e sufficiente un buon 650W, vedi seasonic focus o evga G3
x la vga si quella red devil va bene, la nitro e pure ottima, anche se qualità-prezzo una pulse un poco meno spinta ma a qualche decina di euro in meno potrebbe essere un poco piu conveniente
come scheda madre col wifi ce la asus x570 tuf gaming wifi
x il resto come dalla configurazione che hai pensato ad inizio discussione, magari con un case come il phanteks P400 o qualcosa di simile
ti mando via PM qualche nome di shop
amsicora00
04-12-2019, 19:05
Grazie delle risposte, un ultimo dubbio scheda madre tra Gigabyte X570 I AORUS PRO WIFI, e ASUS ROG Strix X570-I Gaming, e ASUS TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) quel consigli?
Cmq a parte indecisione sulla mobo la configurazione finale è questa:
Case: Phanteks Eclipse p400 Midi-Tower Nero
MB: Gigabyte X570 I AORUS PRO WIFI
CPU: Ryzen 5 3600
GPU:PowerColor AMD Radeon RX 5700 XT Red Devil 8GB GDDR6 HDMI/3xDP
ALIM:Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 750W, Nero (x poca diff di € preferisco da 750 x uso futuro magari.)
DISS:Cooler Master Hyper 212 EVO Ventola per CPU '4 Heatpipes, 1x Ventola da 120mm PWM , Connettore da 4-Pin' RR-212E-16PK-R1
RAM: Corsair VENGEANCELPX16GB (2x 8GB) DDR4 3600(Pc4-28800) C181.35V
Samsung MZ-V7S500 - Memoria 970 EVO Plus SSD Interno da 500 GB, NVMe M.2
WD Black Performance Desktop Hard Disk Drive da 2 TB, 7200 RPM, SATA 6 Gb/s, Cache 64 GB, 3.5" (gioco su HDD e li preferisco a 7200rpm, cn wd black sempre trovato benissimo)
Logitech G413 Tastiera Gaming Meccanica
TOT: 1572€.
come ti sembra sia come abbinamenti sia complessivamente?
Cercavo inoltre un monitor 27" ips 2k possibilmente a 144hz che non costi una fucilata... guardavo questo ma è a 75hz...
https://www.amazon.it/Philips-Monitor-275E1S-Freesync-Dispaly/dp/B07TV2J72X/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=philips+27&qid=1575486221&sr=8-1
celsius100
04-12-2019, 21:47
le schede con la I finale sono mini-itx, se noti bene hanno meno slot pcie e ram, xke sono in formato ridotto, dato ce nn devi usare un case piccolino direi di stare su schede formato standard atx, quindi la x570 tuf
quella ram che sigla ha?
x il resto direi bene, anche se il wd black come hdd nn credo serva a nulla, nn si noterebbe la minima differenza in piu rispetto ad un hdd piu basico (e cmq sarebbe molto piu lento di un ssd di fascia media) x quello ce il wd blue sempre da 7200, pero in formato da 1tb
nn esiste al momento una scheda video che regga i 144Hz a quella risoluzione, neanche la 2080ti che e la piu potente sul mercato ce la farebbe
ti interessa cmq un monitor cosi?
amsicora00
04-12-2019, 22:46
cut.....
Si ok scusami, tolto il wi fi che non tutte queste hanno, tra Gigabyte X570 AORUS ELITE, ASUS ROG Strix X570-F, MSI MPG X570 GAMING wifi, e ASUS TUF cosa consigli? Si equivalgono tutte come prezzi tranne la Rog che costa un 60in + (vale la pena)?
La ram ha sigla CMK16GX4M2D3600C18. Latenza troppo alta?
Monitor nn so cosa abbinare sinceramente.. vorrei un monitor non curvo 27/28" ips almeno 2k che sia all'altezza della configurazione, senza svenarmi..
Vedendo la configurazione mi dice che il case potrebbe causare problemi di spazio data la lunghezza della vga. Alternative??
https://pcpartpicker.com/list/R9cgBZ
Thanx
celsius100
05-12-2019, 09:32
Quando avro un pc sottomano andro a cercare quella ram nelle varie liste qvl delle schede madri
In base a quella decidiamo
Che ne dici dell'LG 27GL850?
Hai 28cm col cestello degli hdd ma senza son quasi 40cm quindi no problem
amsicora00
05-12-2019, 14:53
Quando avro un pc sottomano andro a cercare quella ram nelle varie liste qvl delle schede madri
In base a quella decidiamo
Che ne dici dell'LG 27GL850?
Hai 28cm col cestello degli hdd ma senza son quasi 40cm quindi no problem
OK ty. Monitor bello ma fuori budget.. volevo spendere meno se possibile sui 300 max.
Ma x il case montando 2 hdd da 3.5 come da progetto non mi crea problemi? Se no x sicurezza magari guardiamo qualcos'altro.
Ah volevo chiedere se consigli un gruppo di continuità x non danneggiare il pc in caso di black out improvviso, e se fare o meno estensione di garanzia soprattutto x la vga (5 anni viene sui 130 in +), li si va un pò a culo/sfiga.
Grazie x la pazienza e disponibilità, scusami se ti stresso :D.
celsius100
05-12-2019, 20:13
sotto i 300 di ips 2k che userei in gaming nn me ne vengono in mente
come dischi nn ci metti un ssd m.2 che poco importa col case visto ceh si attacca alla scheda madre e un solo ssd sata?
amsicora00
06-12-2019, 00:25
No, un M.2 e due hdd da 3.5".
celsius100
06-12-2019, 07:38
In teoria dovrebbe starci
In pratica devi provare
E anche in altri case ci sarebbero cmq un problema del genere quindi a meno di un full tower la situazione resta quella
amsicora00
19-11-2022, 04:38
Riuppo il 3d. Causa corona virus ed impennata dei prezzi ed i noti problemi seguenti non avevo purtroppo preso il PC. Adesso vorrei assemblarne uno anche perchè mi è parito il mio desktop muletto e a stare con il laptop me ne stanno uscendo gli occhi, e non posso attaccarci monitor.
Cmq, obiettivo come allora giocare in 2k tranquilli, con una spesa tranquilla. Processore amd. Il monitor sarà un 27 2k 144hz minimo LG o Asus. Scheda grafica pensavo ad una Red Devil RX 6750 XT 12 GB nuova a 532€ ma leggo che danno spesso problemi di driver, oppure ad un 3070ti. Vale la pena comprare adesso? E' un pò che non seguo il mercato e non se è il momento giusto, se usciranno a breve altre schede etc. Aggiungo che non sono un gamer incallito, il tempo x giocare non è molto, ma volevo farlo decentemente... uso il pc prevelentamente x lavoro e svago. Stavo valutando anche processore G amd, monitor 2k 27 e ps5 ma ha prezzi folli al momento.
Il resto avevo scelto nel primo post, ma presumo sia roba obsoleta adesso.
Mi aiutate? O apro altro 3d?
celsius100
19-11-2022, 10:06
Ciao
Si non penso ci siano problemi a continuare qui
Le schede nuove che sostituiranno la fascia media e medio-alta quindi le varie 6700/6800/3070/3080 si vedranno principalmente nel 2023, nn ci sono date quindi potrebbe essere a febbraio come a giugno
X il pc magari ricapitoliamo le cose principali
Budget, se hai delle esigenze particolari tipo le caratteristiche del case o se vuoi avere il wifi oppure se vuoi fare overclock, ecc..., eventuale shop da voler utilizzare, ecc...
amsicora00
20-11-2022, 04:14
Ciao
Si non .....
Ciao grazie.
E un buon momento per assemblare da zero il mio pc? Tu aspetteresti?
Pc x metto le percentuali di utilizzo: lavoro normale d'ufficio e svago 40%/ grinding poker 30%/ gaming in 2k 30%.
No overclock, necessito di wi-fi. Case dev'essere robusto non delicato in modo che possa trasportalo in macchina nella casa al mare senza problemi. Budget con monitor sui 1500.
Shop se possibile e conviene Amazon, magari con qualche offerta black friday.
Quindi processore amd, scheda grafica quelle dette mi piaceva questa red devil RX 6750 XT 12 GB nuova a 532€ su Amazon, oppure una 3070 o 3070ti.
Questione monitor 27 va bene o meglio da 32? Ha senso comprare oggi un 2k o conviene in UHD?
Io pensavo uno tra Asus ASUS VG27AQ1A prezzo 370 su Amazon oppure un LG 27GP850 su Amazon a 350 in offerta. Dell'LG non mi convince però lo stand, prende molto spazio probabilmente andrà attaccato al muro o con un altro supporto.
Storage vorrei oltre a ssd un HDD meccanico a 7200rpm dove mettere i dati importanti, e magari un ssd separato x i giochi.
Ram (16 o 32gb?) e alimentatore e altro non saprei, ripeto ho dovuto rimandare e poi dal periodo nero della pandemia/miners per la delusione non ho più seguito il mercato non so come si è evoluto. Guardavo solo il prezzo delle schede video per vedere quando comprare... una lunga attesa. :muro:
celsius100
20-11-2022, 10:40
rispetto ad inizio anno i prezzi sono scesi e ce piu disponibilità
se caleranno ancora e difficile dirlo, dipende da troppi fattori e variano spesso di settimana in esttimana, diciamo che da qui a gennaio escludo sconti particolari xke e Natale e i rivenditori/grossisti sanno di vendere quindi nn hanno motivi x incentivare la cosa
col tuo budget un pc da gaming 2k ci rientra senza problemi
Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK), Si apre in una nuova scheda
Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK)Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK)
Disponibilità: solo 4
Venduto da: Coolibry
Le opzioni regalo non sono disponibili.Le opzioni regalo non sono disponibili.*Ulteriori informazioni
Capacità: 2TB
Nome stile: Desktop 8,9 cm (3,5 pollici)
Q.tà:
Q.tà:1
65,86*€
XFX SPEEDSTER QICK319 AMD RADEON RX 6800 CORE GAMING GRAPHICS CARD WITH 16GB GDDR6 HDMI 3XDP AMD RDNA 2, Si apre in una nuova scheda
XFX SPEEDSTER QICK319 AMD RADEON RX 6800 CORE GAMING GRAPHICS CARD WITH 16GB GDDR6 HDMI 3XDP AMD RDNA 2XFX SPEEDSTER QICK319 AMD RADEON RX 6800 CORE GAMING GRAPHICS CARD WITH 16GB GDDR6 HDMI 3XDP A…
Disponibilità immediata
Venduto da: NR INFO
Le opzioni regalo non sono disponibili.Le opzioni regalo non sono disponibili.*Ulteriori informazioni
Q.tà:
Q.tà:1
529,00*€
AMD Processore Ryzen 7 5800X (8C/16T, 36MB di cache, fino a 4,7 GHz Max Boost), Si apre in una nuova scheda
AMD Processore Ryzen 7 5800X (8C/16T, 36MB di cache, fino a 4,7 GHz Max Boost)AMD Processore Ryzen 7 5800X (8C/16T, 36MB di cache, fino a 4,7 GHz Max Boost)
il #1 più venduto
*in Processori*in Processori
Generalmente spedito entro 4-5 giorni.
Venduto da: GROOVE TO S.R.L.
Le opzioni regalo non sono disponibili.Le opzioni regalo non sono disponibili.*Ulteriori informazioni
Nome stile: Ryzen 7 5800X
Q.tà:
Q.tà:1
254,00*€
Corsair 275R Airflow Midi Tower, Nero, Si apre in una nuova scheda
Corsair 275R Airflow Midi Tower, NeroCorsair 275R Airflow Midi Tower, Nero
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articoloRegala questo articolo*Ulteriori informazioni
Colore: Nero
Q.tà:
Q.tà:1
77,90*€
DEEP COOL AS500 PLUS, Dissipatore di Calore per CPU, Raffreddamento ad Aria a 5 Heatpipes, con Due Ventole PWM TF140S Silenziosa, LGA1700 Compatibili, Si apre in una nuova scheda
DEEP COOL AS500 PLUS, Dissipatore di Calore per CPU, Raffreddamento ad Aria a 5 Heatpipes, con Due Ventole PWM TF140S Silenziosa, LGA1700 CompatibiliDEEP COOL AS500 PLUS, Dissipatore di Calore per CPU, Raffreddamento ad Aria a 5 Heatpipes, con Due Ventole PW…
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articoloRegala questo articolo*Ulteriori informazioni
Taglia: AS500 PLUS
Colore: Nero
Q.tà:
Q.tà:1
59,99*€
Alimentatore da gioco ATX, C Series, Certificato 80+ Gold - Controllo ibrido silenzioso della ventola - Cuscinetti fluidodinamici - Design modulare, Si apre in una nuova scheda
Alimentatore da gioco ATX, C Series, Certificato 80+ Gold - Controllo ibrido silenzioso della ventola - Cuscinetti fluidodinamici - Design modulareAlimentatore da gioco ATX, C Series, Certificato 80+ Gold - Controllo ibrido silenzioso della ventola - Cuscinetti fluidodi…
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articoloRegala questo articolo*Ulteriori informazioni
Q.tà:
Q.tà:1
99,90*€
ASUS TUF Gaming B550-PLUS WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Realtek 2.5Gb, WiFi 6 (802.11ax), 2xM.2, 6xSATA 6GB/s, 2xUSB 3.2 Gen 2, Aura Sync RGB, Nero, Si apre in una nuova scheda
ASUS TUF Gaming B550-PLUS WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Realtek 2.5Gb, WiFi 6 (802.11ax), 2xM.2, 6xSATA 6GB/s, 2xUSB 3.2 Gen 2, Aura Sync RGB, NeroASUS TUF Gaming B550-PLUS WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Realtek 2.…
Disponibilità: solo 3
Venduto da: ProComponentes
Le opzioni regalo non sono disponibili.Le opzioni regalo non sono disponibili.*Ulteriori informazioni
Taglia: ATX
Nome stile: B550-PLUS WiFi II
Q.tà:
Q.tà:1
163,16*€
Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB, PCIe NVMe M.2, Si apre in una nuova scheda
Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB, PCIe NVMe M.2Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB, PCIe NVMe M.2
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articoloRegala questo articolo*Ulteriori informazioni
Capacità: 1 T
Q.tà:
Q.tà:1
82,39*€
G.Skill Memoria Principale F4-3600C18D-32GVK, Si apre in una nuova scheda
G.Skill Memoria Principale F4-3600C18D-32GVKG.Skill Memoria Principale F4-3600C18D-32GVK
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articoloRegala questo articolo*Ulteriori informazioni
Q.tà:
Q.tà:1
121,81*€
Totale provvisorio (9 articoli):*1.454,01*€
fra i monitor avendoli visti entrambi da vicino darei una leggera preferenza all'LG
amsicora00
21-11-2022, 04:37
Il budget era 1500 con monitor :D. Con la configurazione che ho fatto sono a 1767, monitor incluso. Siamo un po' oltre.
Riassumo qui, tutto Amazzonia.
CASE Corsair 275R Airflow Midi Tower, Nero €77,90
MB ASUS TUF Gaming B550-PLUS WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Realtek 2.5Gb, WiFi 6 (802.11ax), 2xM.2, 6xSATA 6GB/s, 2x €181,99 (al tuo prezzo non c'è)
CPU AMD Processore Ryzen 7 5800X (8C/16T, 36MB di cache, fino a 4,7 GHz Max Boost) €258,15.
GPU Powercolor Red Devil - Scheda grafica AMD Radeon RX 6750 XT con memoria GDDR6 da 12 GB €532,70 + estensione 3 anni 21,79
La 6800 messa da te costa 738€. Su scheda video ho dubbi. Cosa mi consigli? Va bene questa? Amd danno problemi con i driver? Se no anche alternative Nvidia 3060ti o 3070.
SSD Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB, PCIe NVMe M.2 82,39*€ se metto i giochi su HDD forse va bene anche da 500gb. Vedo che non ha Dram non è meglio con?
il 980 pro che sfrutta PCI 4.0 non vale la pena?
HDD Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK) €65,89
RAM G.Skill Memoria Principale F4-3600C18D-32GVK €82,39 18 di latenza non è un po' altino?
PSU DEEP COOL AS500 PLUS, Dissipatore di Calore per CPU, Raffreddamento ad Aria a 5 Heatpipes, con Due Ventole PWM TF140S Silenziosa, LGA1700 Compatibili €59,99 + 2anni 2,99
valutare qualche aio?
MONITOR LG 27GP850 UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS 1ms HDR 400, 2560x1440, G-Sync Compatible e AMD FreeSync Premium Pro 180Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Disp… 349,99 + 3anni est. 12,39
devo prendere anche la tastiera pensavo a questa Logitech G413 €52.
Ti volevo inoltre chiedere se pensi che questa build sia longeva ed aggiornabile in futuro, per tipo 4/5 anni vorrei stare a posto. Gioco occasionalmente. Se no magari si valuta anche qualche intel 12, vedo che il 5800x ha già due anni, per non parlare del socket.
Grazie del supporto.
celsius100
21-11-2022, 07:26
Ops :help:
Cmq x la asus b550 clicca in basso a destra su "Confronta offerte su Amazon" nella pagina della scheda e vedrai che c'è anche a prezzo piu basso di quello fra tutti i vari shop interni
Stesso discorso x la video, ne o messa in lista una nn da sito ufficiale amazon ma da uno shoppetino interno
Fra radeon e geforce beh i driver sono simili hanno tutte provoemi oensa a quelli che nn possono usare la rtx4090 che hanno pagato più di 2000 euro xke gli si è fuso il.cavo x alimentarla
L'ssd nn incide sulle prestazioni in game quindi nn spenderci tanto sopra che nn ti da vantaggi, puoi prenderlo da 500gb e un pochino più lento rispetto al modello da 1tb e se lo riempi considera che rallentano ulteriormente x cui mi sono tenuto largo ma poi dipende da quanta roba devi metterci su
Si nn sono velocissime come timing ma meglio risparmiare 30 euro sulle ram e perdere un 1% di prestazioni e investirli sulla scheda video che magari ne fa guadagnare il 15% di prestazioni
Stesso discorso sul liquido x ridurre i costi, se devi limare sulla video x prendere un dissipatore pii costoso ti dico che nn serve
Purtroppo le attuali schede madri x ryzen 5000 e intel serie12/13 sono a fine vita
E già uscito il socket am5 x ryzen7000 e intel proporrà nuovo socket nel 2023
Non ti consiglio un ryzen 7000 xke costa troppo
Un 5800x e già un processore molto potente e con 8core, in genere basterebbe ed avanzerebbe un 5600/12400 da 6core, ci siamo tenuto larghi
amsicora00
21-11-2022, 18:48
Ok capito. Scheda video 6800 trovata al tuo prezzo, la MB no costa 180, anche la ram non l'ho trovata, questa come la vedi https://www.amazon.it/Corsair-Vengeance-DDR4-RAM-3600-memoria/dp/B07ZPLM1R1/ref=sr_1_27?crid=3EZWU5L7TNQTY&keywords=ram%2B3600mhz%2B32gb&qid=1669059180&qu=eyJxc2MiOiI0LjYwIiwicXNhIjoiMy43OCIsInFzcCI6IjIuNzIifQ%3D%3D&s=pc&sprefix=ram%2B36%2Ccomputers%2C161&sr=1-27&th=1#? Tra 6800 e red devil 6750xt visto che costano uguali, dici 6800 senza indugi? E' una marca che non conosco.
Visto che sono le mb sono a fine vita e la spesa è importante vale la pena assemblare ora? Non vorrei prendere qualcosa di vecchio... ma non vorrei neppure aspettare sinceramente :D
Il monitor LG 27GP850 non c'è più a 355, c'è usato a 325 warehouse ma nn mi fido molto... Consigli? Scusa se ti stresso :D
celsius100
21-11-2022, 21:57
si nn sono mai troppo convinto delle corsair xke su 10 kit di ram uguali hai 5 risultati diversi in quanto sono molto variabili le memorie con cui le costruiscono cmq bene o male e difficile diano problemi
yes direi la 6800 senza tanti dubbi
eh si andate:
"ASUS TUF Gaming B550-PLUS WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Realtek 2.5Gb, WiFi 6 (802.11ax), 2xM.2, 6xSATA 6GB/s, 2xUSB 3.2 Gen 2, Aura Sync RGB, NeroASUS TUF Gaming B550-PLUS WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Realtek 2.…
Disponibilità: solo 3"
erano solo 3 in quello shop a quel prezzo
il fatto e che se aspetti penso ci vorra qualche mese x un calo delle schede socket am5, delle ram ddr5, poi uscira il nuovo socket intel e allora tanto vale aspettare di vedere anche le nuove cpu e schede, quindi poi x vedere i prezzi di lancio si attende ancora un po e mi sa che finiamo dopo settembre 2023
che ne dici dell'Odyssey G5?
https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g5-s27ag50
amsicora00
22-11-2022, 20:50
Ciao, allora la 6800 purtroppo non sono riuscito a prenderla, l'ho messa nel carrello e al checkout era esaurita. Ho preso questa: XFX 6750XT 488,99 SPEDITO + 30,48 3 anni assicurazione tot. €519,38 (messo assic. Perchè la mia ultima gpu è partita a 2 anni e 1 mese...)
Come ti sembra?
Ho preso monitor LG 27GP850 394,39 spedito era a 370+spedizione in più messi 3 anni assicurazione tot 394.
Preso alimentatore ed il secondo nvme al posto dell'hdd, mi manca Nvme primario, ram, e case.
Per il resto stavo pensando di virare ad Intel prendere un i5 12600kf a 302€ ed abbinarlo ad una ASUS ROG Strix B660-A Gaming WiFi D4 Scheda Madre ATX, Intel B660, LGA1700, DDR4, PCI 5.0, LAN Intel 2.5Gb, WiFi 6, ROG che viene 229€. Come la vedi?
Ho letto che molti preferiscono le Z690 in abbinamento, ed altri queste.
Completo con monitor mi verrebbe sui 1900 circa... sforato abbiamo sforato, il grosso rammarico è la 6800 sfumata.
Ho valutato Le mb d5 e quindi le ram ddr5 ma quest'ultime mi sembrano troppo costose ed acerbe al momento, e penso nn valga la pena.
celsius100
22-11-2022, 21:18
che modello di xfx?
cmq si nn cambia tantissimo dalla 6800, e un po meno efficiente e va qualcosina meno
ottimo monitor
si come prestazioni va bene anche i5+b660, purche risparmi qualcosa, se lo fai x migliorare purtroppo invece nn va bene
amsicora00
22-11-2022, 22:40
La scheda video presa è questa. https://www.amazon.it/gp/product/B0B34M1YLW/ref=ox_sc_saved_image_3?smid=A206ULAR6UT9T8&psc=1 Mi sa che è la base. Va bene come acquisto sinceramente? Purtroppo andata la 6800.
Queste le alternative.
AMD
Il 5800x viene 254€ + ASUS TUF Gaming B550-PLUS WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, 181,99€ totale 435€; oppure 5800x + ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4 €193,63, tot. €447,63
INTEL
i5 12600kf viene 302€ + ASUS ROG Strix B660-A Gaming WiFi D4 Scheda Madre ATX, Intel B660, LGA1700, DDR4, PCI 5.0 229€, totale €531., oppure i5 + TUF 660 wi fi 518€.
oppure ddr5
i5 12600kf (302€) + ASUS ROG Strix B660-F Gaming Wifi Scheda Madre ATX, Intel B660, LGA1700, DDR5, PCI 5.0, (€239 offerta BF era a 290) tot. €541.99
Nell'ultima si possono mettere le ddr5, magari solo 16gb invece di 32gb in attesa scendano e prezzi e latenze e poi aggiornare fra un paio di anni. https://www.amazon.it/Kingston-5600MT-Memoria-Computer-KF556C40BBK2-16/dp/B09T8VWV2R/ref=sr_1_3?crid=S88PPJPKDFGP&keywords=ddr5+16gb&qid=1669155417&qu=eyJxc2MiOiI1LjAwIiwicXNhIjoiNC42NyIsInFzcCI6IjIuOTUifQ%3D%3D&sprefix=ddr5+16%2Caps%2C130&sr=8-3 Queste vengono 107.99€.
Insomma da considerare per non prendere una MB con tecnologie a fine carriera. In + si possono mettere anche cpu gen,13 (magari sperare nel 14?), l'amd è invece arrivata sicuramente.
Ah un'ultima cosa ho preso questo dissipatore in offerta BF, compatibile con entrambe le cpu: deepcool AK400
https://www.amazon.it/gp/product/B09PCWK7SP/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1 , è venduto e spedito da amazon se nn va bene posso renderlo.
celsius100
23-11-2022, 06:58
Si la quik319 è una buona versione
X l'aggiornamento dei pc niente da fare
Amd ha fatto uscire il nuovo socket am5 da pochi giorni, intel presenterà la serie 14 su un nuovo socket quindi tutte le future cpu nn potrai montarle sulle attuali schede madri (tranne le schede am5 ma i prezzi sono alti e con le ram ddr5 di certo ad uso gaming nn conviene molto,.li userei x configurazioni top di gamma spinte)
allora visto che con l'i5 ti costa di più direi che nn ce motivo di prenderla in considerazione
Io sarei rimasto su 5600x e b550 direi l'accoppiata più interessante poi ovviamente il 5800x un poco meglio e, pii che altro in vista futura del supporto allo sfruttamento di 8core nei giochi (xbox e playstation hanno appunto una cpu 8core che è molto simile al vecchio ryzen 3700x e si pensa che bene o male i giochi arriveranno ad utilizzarli tutti i core a disposizione, vedremo)
Dissi piccoletto ho paura che starà sempre a girare a palla e farà del casino, sarebbe da provare e vedere come lo senti
amsicora00
22-02-2023, 03:54
Questo PC sembra un'odissea...causa trasferimento ho dovuto interrompere di nuovo con metà buld già comprata vediamo se riusciamo a finirlo...
Ad oggi ho a casa i seguenti componenti:
Monitor LG 27GP850
GPU: XFX, SPEEDSTER SWFT 319 RAD, RX6800 (avevo reso la 6750xt)
psu: Sharkoon WPM Gold Zero 750W, 80 Plus Gold, Semi Modulare
SSD secondario: Silicon Power PCIe M.2 NVMe SSD 1TB Gen3x4
Tot. speso 1161,36
Visto che le am4 e le intel sono a fine vita stavo valutando le AM5, in modo che a fine carriera AM5 possa montare il loro ultimo processore + performante +nuova gpu senza cambiare tutto. Per 5/6 anni non ho intenzione di cambiare niente. Conviene fare così? O prendere un am4 vecchia risparmiando e poi cambiare tutto?
Considerando AM5 questi i pezzi scelti:
MB: ASUS ROG STRIX B650-A GAMING WIFI Scheda Madre Gaming ATX, AMD B650, AM5, DDR5, 4xPCI 4.0, WiFi 6E (802.11ax), Intel 2.5Gb Ethernet, ROG SupremeFX 7.1, 3xM.2, 4xSATA 6GB/s, Aura Sync RGB, Nero €287.77
https://www.amazon.it/gp/product/B0BHHVHQXZ/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Non riesco a capire se sia ATX, nel titolo dice ATX ma leggo dimensioni 24.4 x 24.4 x 5 cm...
Si accettano altri consigli, mi serve con il wifi.
CPU:
AMD Ryzen 5 7600X processor 4.7 GHz 32 MB L3 Box €248,62
Diss. AK620 deepcool € 69.99
RAM: Kingston FURY Beast DDR5 32GB (2x16GB) 6000MT/s DDR5 CL36 DIMM Memoria Gaming per Computer Fissi Kit da 2 - KF560C36BBEK2-32 €174,46
SSd primario: Crucial P5 Plus 1TB SSD di Gioco Interno M.2 PCIe Gen4 NVMe - Fino a 6600MB/s - CT1000P5PSSD8 € 105.42
E manca il case, non so quale prendere, lo vorrei col mesh e robusto perchè devo portarlo al mare. Non mi interessano lucine etc.
TOT: 2047.43 da amazzonia, comprando da un noto shop risparmierei invece 61€ per gli articoli su indicati.
rickiconte
22-02-2023, 06:40
E' ATX!!
Se vai in fondo al link https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b650-a-gaming-wifi-model/spec/ trovi scritto questo:
Form Factor
ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.4 cm )
Comunque ti consiglio di prendere la Asus ROG STRIX B650E-F https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b650e-f-gaming-wifi-model/, che ha pcie 5.0 sia lato storage che anche lato scheda video, così investi maggiormente nel futuro, tanto il prezzo è simile https://www.trovaprezzi.it/schede-madri/prezzi-scheda-prodotto/asus_rog_strix_b650e_f
Ram e ssd vanno bene! Dissipatore non me ne intendo ma sicuramente non ti serve un mostro di dissipazione.
Quale sarebbe il noto shop? BPM? Red Gaming? Shoppissimo?
I negozi da regolamento si possono nominare, proibito è solo mettere il link diretto al negozio! https://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php (vedi punto 1.11)
celsius100
22-02-2023, 07:07
Anche io andrei su una scheda piu accessoriata della b650-A, alla fine nn ha supporto completo pcie5
Quindi meglio la strix F o almeno una Asrock B650E PG Riptide WiFi
Come case che ne dici dell'NZXT H5 Flow?
X l'ssd prendi pure il P3 plus che è praticamente analogo e costa meno
Idem puoi fastidio vantare come dissi un freezer 34 duo
Forse ancbe le ram son spinte, alla fin fine se ci metti il più piccolino dei ryzen nuovi abbinarci delle piu semplici 5600Mhz ci può stare, se le trovi x dire a 30 euro in meno puoi prenderle in considerazione
quel che risparmi te lo tieni x passare ad una cpu 8core in futuro o upgrade di vga più avanti
amsicora00
22-02-2023, 22:23
Grazie.
Come case mi piace anche questo: https://www.amazon.it/gp/product/B087D7KNL9/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A2FPK7HUCJO3E2&psc=1&tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
@rickiconte lo shop è BPM
Il dubbio che ancora mi rimane e non riesco a scacciare è tra Am5 o Intel 13600k ddr4. Sono veramente indeciso. Per 5/6 anni non ho intenzione di toccare niente.
Il 7600x ho letto che scalda pure parecchio, anche la forma non mi convince tantissimo. Ma in ottica futura fra tipo 5 anni Am5 potrei aggiornarlo, e tirare avanti per altri 3/4. Mentre Intel è morto sicuro. Come spesa siamo lì alla fine. C'e da dire che fra 5/6 anni chissà che ci sarà..
Voi al mio posto cosa fareste?
celsius100
23-02-2023, 06:48
Grazie.
Come case mi piace anche questo: https://www.amazon.it/gp/product/B087D7KNL9/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A2FPK7HUCJO3E2&psc=1&tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
@rickiconte lo shop è BPM
Il dubbio che ancora mi rimane e non riesco a scacciare è tra Am5 o Intel 13600k ddr4. Sono veramente indeciso. Per 5/6 anni non ho intenzione di toccare niente.
Il 7600x ho letto che scalda pure parecchio, anche la forma non mi convince tantissimo. Ma in ottica futura fra tipo 5 anni Am5 potrei aggiornarlo, e tirare avanti per altri 3/4. Mentre Intel è morto sicuro. Come spesa siamo lì alla fine. C'e da dire che fra 5/6 anni chissà che ci sarà..
Voi al mio posto cosa fareste?
Se devi spenderci uguale xke scegliere se avere o nn avere aggiornabilita e pcie5
Prendi quello che ha tutto
Case ok, un pelo caro ma è di buona qualità
E cmq si può dare una limata su altri punti del.pc x recuperare qualcosa se vuoi (ssd, dissi, ram)
amsicora00
28-02-2023, 19:34
Ditemi se vale la pena spendere qualcosa in più, perchè non ne cavo piede.
Forse si taglia la testa al toro prendendo il 7700x.
7700x €323
Mb una tra queste due:
Scheda madre Amd Msi Pro X670-P WI-FI Amd X670 AM5 Atx [PRO X670-P WIFI] €330,28
Scheda madre Asus Tuf gaming X670E-plus wifi [90MB1BK0-M0EAY0]
€319,16
Ram DIMM DDR5 32GB Kingston Fury Beast 6000MHz Nero [KF560C36BBEK2-32] €159
Case uno tra questi due, quale meglio?
Pure Base 500DX 111,96
Deepcool Ck560 121,52
Ak620 €65
p5 plus 1tb 95,58 oppure p3
In totale mi verrebbe, con monitor lg 27gp850 ed rx6800 sui €2242, con 13600k e Z790 ddr4 1913€.
celsius100
28-02-2023, 21:32
beh avere 8core in vista futura sicuramente è meglio che nn avere un 6core
pero nulla vieta di pensare di fare upgrade in un secondo momento
sulla scheda madre io avrei preso una B650E under 300, una ben accessoriata con supporto pieno al pcie5, wifi, una buona scheda audio, ecc.. la trovi sui 270 euro x dire una Asrock B650E PG Riptide WiFi
sui case sono entrambi piu che validi
sull'ssd dato che nn conta x le prestazioni in game andrei sul P3 o P3 plus xke piu conveniente del P5 plus
ah ovviamente facciamo un discorso nella scelta della base del pc sulle carattteristiche della cpu, su aggiornabilità del socket, optional, ecc... ma se dalla 6800XT passi ad una 6950XT avresti un salto avanti del 10-15% grossomodo sia con una cpu super top di gamma sia col piu piccolo degli i5/ryzen5
ultima considerazione sul 13600k e z790 nn li consiglierei, sono cmq costosi e su un socket morto, nn avresti pcie5 completo, nn va piu del 7700x
se volessi limare la spesa ma vuoi sempre stare in fascia alta (evitando 12400/13400/5600X/5700X che sono cmq cpu che vanno bene in un pc da gaming) ti direi che l'alternativa e il 5800x3D su una buona b550 tipo la asus b550 tuf o la gigabyte b550 aorus elite V2 su ram ddr4 3200MHz, anche qui no pcie5 completo e niente upgrade futuri ma va come un treno e l'accoppaita scheda madre/ram la paghi la metà rispetto a ddr5 con b650E/z790
amsicora00
01-03-2023, 07:12
Ho aggiornato i prezzi, tanto per avere più parametri. (da shop nn amz)
Con 13600k z790 msi pro, 32gb cl32 6400 ddr5 mi viene €2195, con ddr4 €2086, avevo calcolato male le ddr4.
Con 7700x 32gb 6000 cl 32, ed una mobo da 300 mi viene €2202. Col 7600x 100 in meno.
A questo punto vista l'esigua differenza penso convenga il 7700x e ciccia. Prestazioni simili e la possibilità di aggiornare nel caso si possa, ma fra 5 anni nel caso a fine vita Am5. Sempre si possa poi, diciamo che è un bonus.
Ssd mi serve il primario, uno a scelta tra P5/P3, Seagate Firecuda o WD SN770. X i giochi ho un Silicon Power PCIe M.2 NVMe SSD 1TB Gen3x4 da 1Tb. Sperando basti 1 Tb.
Ah la scheda è una 6800 liscia, la presi a dicembre purtroppo. Ho sforato di 700 il budget... come son saliti i prezzi rispetto ad anni fa :(.
Cmq la MB Asrock non mi convince appieno, se puoi consigliarmi qualche alternativa. Sempre col Wifi, che sia il più longeva possibile e sui 300.
Cos' finalmente lo completo.
Grazie x il supporto.
rickiconte
01-03-2023, 07:15
Ditemi se vale la pena spendere qualcosa in più, perchè non ne cavo piede.
Forse si taglia la testa al toro prendendo il 7700x.
7700x €323
Mb una tra queste due:
Scheda madre Amd Msi Pro X670-P WI-FI Amd X670 AM5 Atx [PRO X670-P WIFI] €330,28
Scheda madre Asus Tuf gaming X670E-plus wifi [90MB1BK0-M0EAY0]
€319,16
Ram DIMM DDR5 32GB Kingston Fury Beast 6000MHz Nero [KF560C36BBEK2-32] €159
Case uno tra questi due, quale meglio?
Pure Base 500DX 111,96
Deepcool Ck560 121,52
Ak620 €65
p5 plus 1tb 95,58 oppure p3
In totale mi verrebbe, con monitor lg 27gp850 ed rx6800 sui €2242, con 13600k e Z790 ddr4 1913€.
Tra le due schede madri prenderei la Asus in quanto ha chipset X670E tra l'altro in quella fascia di prezzo è forse la migliore delle X670E (alternative a 300 euro di X670E ci sono solo le Asrock), la E garantisce pcie 5.0 sia lato scheda video che lato storage, la MSI non essendo una E lo ha solo lato storage, per il resto si equivalgono mi sembra.
Il prezzo della Asus è ottimo, dovrebbe essere il più basso che si trova in giro ed è più accessoriata della Asrock B650E Phantom Gaming Riptide che costa 267 su Bpm (andrebbe bene anche questa comunque ma è più basica).
Ram e ssd p5 plus vanno benissimo, altrimenti potresti risparmiare col p3 plus ma se la differenza è esigua rimarrei sul p5 plus.
Per i case non saprei, il pure base dx è ben recensito comunque.
celsius100
01-03-2023, 07:34
Di solito il p3 plus ha un buon rapporto qualità-prezzo
X una b650E di msi/asus ben accessoriate si va oltre i 300 quindi tanto vale sui 290 euro prendersi una GIGABYTE X670 GAMING X AX
Ah nn dicevo che devi cambiare scheda
E che stiamo guardando il pelo nell'uovo ma alla fin fine se sali di un gradino sulla scala delle video prendi il 15% di prestazioni in più
Se spendi la stessa cifra in più fra cpu-scheda madre e ram magari il vantaggio è del 2% in più
Quindi son dettagli alla fine
amsicora00
01-03-2023, 07:35
Grazie, si di meglio MB non ne ho trovato. .. Dimenticavo un un'ultima domanda..ma un Ak620 lo tiene un 7700x? Lo avevo calcolato per il 7600 o il 13600....
Le GIGABYTE purtroppo non hano wifi, con la scheda esterna non mi piace tantissimo. La Tuf citata non ti piace?
rickiconte
01-03-2023, 07:37
X una b650E di msi/asus ben accessoriate si va oltre i 300 quindi tanto vale sui 290 euro prendersi una GIGABYTE X670 GAMING X AX
Si ma la Gigabyte è una X670 non E, vero che ha 16 fasi anzichè 14 ma lato scheda video manca di pcie 5.0 e sei tu il primo (oltre a me) che parli sempre di pcie 5.0 sia lato storage che lato scheda video.
rickiconte
01-03-2023, 07:38
Grazie, si di meglio MB non ne ho trovato. .. Dimenticavo un un'ultima domanda..ma un Ak620 lo tiene un 7700x? Lo avevo calcolato per il 7600 o il 13600....
Le GIGABYTE purtroppo non hano wifi, con la scheda esterna non mi piace tantissimo. La Tuf citata non ti piace?
Io il mio giudizio te l'ho dato ma si vede che non ti fidi :D
amsicora00
01-03-2023, 07:41
Io il mio giudizio te l'ho dato ma si vede che non ti fidi :D
Ma no, mi fido mi fido. Chiedevo solo perchè ha citato la GIGABYTE e nel post precedente non me l'aveva approvata diciamo. Da qui il dubbio. :D
rickiconte
01-03-2023, 07:44
Quello che dovevo scrivere l'ho scritto, vedi tu Celsius ha sicuramente dato ottimi consigli ed è più esperto di me ma la Asus è una ottima scheda poi le spiegazioni per le quali mettere una piuttosto che l'altra e la fascia di prezzo le ho argomentate.
A te la scelta, poi se scegli quanto ti ha detto celsius non mi offendo, l'importante è che ti fidi anche di altri consigli altrimenti è inutile intervenire nel thread.:)
Tra l'altro io sono in fase di acquisto di una configurazione simile alla tua, solo che ci metto una cpu 7900X, scheda madre una Asus Tuf Gaming X670Eoppure una Asus Rog Strix B650E-E (devo ancora decidere), e scheda video mi prendo una rtx4800, quindi di sicuro non sono qui a consigliarti "ciofeche":D
amsicora00
01-03-2023, 07:59
Non fraintedere, piace anche a me, anzi al momento sono orientato proprio su quella: :)
Certo che mi fido, è un bene e mi fa piacere confrontarmi con più persone, sicuramente molto più esperte di me.
Per il dissipatore dici che basta l'ak620? Lo volevo ad aria in quanto li ritengo più affidabili. Però il 7700x dovrebbe scaldare più del 7600 e del 13600 penso..
Dai che stasera ordino finalmente. :D
Bella configurazione complimenti. Una bestia. Oddio ho visto la Asus Rog Strix B650E e costa 284.. ed ha pure il wifi. Mi sa che ora abbiamo lo stesso dubbio.. :D
Edit a 284 è la Scheda madre Asus Rog Strix B650E-F e non B650E-E, non so cosa cambi sinceramente..
rickiconte
01-03-2023, 08:06
Occhio che di Asus Rog Strix B650E ce ne sono diverse, la mia è la B650E-E che è la top di gamma. Quella che viene dopo sarebbe la Asus Rog Strix B650E-F a 284 euro, ma a quel punto, rispetto a quest'ultima, per soli 35 euro in più ti direi di andare direttamente sulla Asus Tuf Gaming X670E wifi.
La B650E-E in questi giorni è aumentata notevolmente di prezzo (circa 380 euro), una settimana fa stava a circa 340 euro, se cala di prezzo bene se no vado di Tuf (parlo di me, tu sei libero di prendere la decisione che meglio credi).
Per il dissipatore ti consiglierà meglio Celsius, dove non mi sento sicuro non vado a metterci mano ovvero a dare consigli inutili e magari sbagliati.
celsius100
01-03-2023, 08:06
Errore mio pensavo fosse la x670E dalla dicitura nello shop che parlava del pcie5
E ancora presto mi sa che sto ancora dormendo :D
La Strix B650E-E è una delle B650 migliori sul mercato, al prezzo medio over 350 euro diciamo che nn sarebbe la prima scelta che guarderei ma se la prendi da bpm a 280 ci sta tutta
rickiconte
01-03-2023, 08:14
Quella di BPM che diceva lui è la B650E-F non la B650E-E che come giustamente dici è una delle migliori sul mercato.:)
Spiegato comunque nel post precedente.:)
PS: Non ti devi giustificare Celsius, ci mancherebbe.
amsicora00
01-03-2023, 08:17
Ho editato, purtroppo ho visto. :( Errore mio. Si viene 380, saliamo troppo. A 340 la potrei anche considerare. Se no vado di TUF.
Aspettiamo cosigli sul dissi. :)
celsius100
01-03-2023, 08:51
La F nn ha il doppio slot pcie5 x schede grafiche e ha meno fasi di alimentazione
All'atto pratico vanno bene entrambe
cioe se pensavi ad 7900X anche in overlcock meglio la E xke più robusta (se nn una X670 direttamente) ma così no problem
L'AK620 x me la regge la configurazione, penso si accreditato fino a tdp di 260W, la cpu ne ha 105W x dire, e un po ingombrante lato ram purtroppo essendo talmente nuove queste piattaforme e anche difficile valutare poi gli spazi xke devi proprio beccare qualcuno con stesso dissipatore, ram e scheda madre x valutare quanti millimetri ci sono liberi sugli slot
rickiconte ci sta se uno si confonde fortunamente siamo in tanti a dare un'occhiata a quel che si scrive ;)
rickiconte
01-03-2023, 09:55
rickiconte ci sta se uno si confonde fortunamente siamo in tanti a dare un'occhiata a quel che scrive ;)
Non ha caso sopra ho scritto che non ti devi giustificare in quanto, alla fine, sei sempre quello che consiglia con tanta pazienza di tutto e di più, poi non è che sono intervenuto per darti contro, più che altro ho fatto presente una "incongruenza" laddove so le cose, altrimenti cerco sempre di non intervenire laddove rischio di dire solo "cavolate":)
amsicora00
02-03-2023, 06:00
Stavo leggendo di vari problemi nelle schede Asus dovute al controller di rete Intel. Pare ne siano afflitte quelle dotate di i225/226s.
Non se siano presenti in tutte le Asus citate prima, nella Tuf x670 sicuro. Inoltre sempre nelle Asus AM5, anche di fascia altissima, problemi al firmware, con sparizione delle porte usb, periferiche etc. Non so se si possono mandare link esterni, nel caso interessi li mando in privato.
Qua ho trovato questo.
https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/intel-il-controller-ethernet-i226-v-sulle-motherboard-della-serie-700-e-buggato-la-connessione-salta_113470.html
Sapete niente a riguardo?
rickiconte
02-03-2023, 06:37
Non sapevo dei difetti che citi, il problema è che se si va a leggere qualsiasi cosa negativa non si compra più nulla.
Ad ogni modo se non ti senti sicuro devi cambiare marca, io non voglio farmi inutili paranoie e rimango dell'idea di acquistare una delle due mobo da me citate per la mia configurazione, tanto sono sicuro che se passo ad altra marca verrà fuori comunque qualche difetto.
celsius100
02-03-2023, 07:14
Sulla scheda di rete si è un difetto noto
Che in parte han sistemato in parte no ma il 90% delle lan 2,5Gbps montano quei chipset Quindi purtroppo nn ci si può far nulla
Diciamo che negli ultimi 6 mesi però le lamentele sono diminuite
X problemi ad usb e periodiche sulle asus x670 no nn avevo letto granché
Non penso sia un difetto di serie xke altrimenti lo avrebbero riscontrato nelle review, credo qualche magagna di gioventù legata ai bios ancora da sistemare
Una news recente
https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-nuovo-driver-potrebbe-mitigare-i-problemi-del-controller-ethernet-intel-i226-v_114534.html
amsicora00
02-03-2023, 20:47
Non sapevo dei difetti che citi, il problema è che se si va a leggere qualsiasi cosa negativa non si compra più nulla.
Ad ogni modo se non ti senti sicuro devi cambiare marca, io non voglio farmi inutili paranoie e rimango dell'idea di acquistare una delle due mobo da me citate per la mia configurazione, tanto sono sicuro che se passo ad altra marca verrà fuori comunque qualche difetto.
Visto che stai x comprare anche tu, come ho letto ho voluto condividere, poi si valuta come si crede. Cmq si, alternative a quelle Asus non ne vedo molte manco io.
@celsius100
Addirittura il 90%. :eh: Da quel che leggo si presume sia proprio un problema hardware.
Problema Usb e periferiche penso invece comune a tutte le Am5, vista la tecnologia nuova nuove ram etc. Ho visto solo sulle Asus perché stavo cercando quelle, ma sarà così per tutte le marche chi più chi meno. Sicuramente fixeranno con aggiornamenti vari.
Ultima cosa, anche alla luce di queste cose, comprando da bpm si è tranquilli in caso di resi etc? Soprattutto per la MB. Su Amazon costano molto di più.
celsius100
02-03-2023, 21:05
nn danno molte info xke se ammettono errori poi ce chi vuol farsi rimborsare o fa partire delle cause legali
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-potenziale-problema-con-usb-30-per-le-cpu-intel-haswell_46079.html
ad esempio ricordo il bug delle usb3
a me pare di ricordare che MSI mi propose di cambiare scheda madre con una dotata del nuovo step produttivo di chipset ad un prezzo il 50% piu basso del listino
un po come tutti gli shop piccoli devi avere un buon motivo x fare il reso senno ti fanno storie
detto cio nn mi pare di aver mai sentito grosse lamentale su di loro
rickiconte
03-03-2023, 06:36
Visto che stai x comprare anche tu, come ho letto ho voluto condividere, poi si valuta come si crede. Cmq si, alternative a quelle Asus non ne vedo molte manco io.
Hai fatto bene e ti ringrazio, solo che mi pare di capire sia una cosa generalizzata, non legata ad una marca in particolare.
Addirittura nell'articolo parlano di "chipset Intel serie 700" che tradotto, quantomeno così deduco, sarebbero le mobo con chipset Intel Z790 e B760, anche se pure nei commenti sotto molti hanno dubbi in tal senso.
Il discorso è che qualche anomalia viene fuori sempre quindi si rischia veramente di non comprare nulla o, peggio, di spendere inutilmente più soldi per altro che poi, a sua volta, si rivela avere altri difetti.IMHO.
amsicora00
01-04-2023, 21:06
Finalmente il parto è terminato.
Configurazione finale b650e PG riptide wi-fi, ryzen 7700x, ak620 dissi, case bequit pure 500dx, GPU rx6800, ram G.Flare X5 6000 MHz cl32, 2 ssd nvme da 1TB l'uno un KC3000 e un SSD secondario x i giochi Silicon Power PCIe M.2, psu: Sharkoon WPM Gold Zero 750W, 80 Plus Gold.
Monitor LG 27GP850.
L'ho assemblato settimana scorsa, tutto liscio. Avuto solo qualche difficoltà con win11 lato driver per alcune periferiche che avevo, a causa dell'isolamento core alla fine devo rinunciare alla piena funzionalità, in particolarar il mouse,e mi secca parecchio. Oppure scegliere se perdere l'isolamento.
X il resto va come un treno, settato il PBO nel bios per prova con 65w mi arriva a 61 max gradi in fulload multicore perdendo pochissime prestazioni, lo terrò in configurazione intermedia fino ad arrivare a 75/80 gradi max, sto provando le varie configurazioni.
Grazie a tutti per il supporto, una menzione speciale per Celsius e Rickiconte per la pazienza avuta. :)
https://iili.io/HOq2Zhv.md.jpg (https://freeimage.host/i/HOq2Zhv)
https://iili.io/HOq2spa.md.jpg (https://freeimage.host/i/HOq2spa)
https://iili.io/HOq3zve.md.jpg (https://freeimage.host/i/HOq3zve)
celsius100
01-04-2023, 21:54
Bene bene
Prego e buona Pasqua :)
rickiconte
02-04-2023, 08:54
Bene bene.
Ti auguro tante soddisfazioni con il nuovo pc!!:)
amsicora00
02-04-2023, 22:27
Bene bene
Prego e buona Pasqua :)
Grazie anche a te. :)
@rickiconte
Grazie. Hai completato il tuo?
rickiconte
03-04-2023, 07:28
No, mi mancano ancora scheda video (rtx4080 PNY XLR8 Epic-X Verto OC), case (Fractal Define 7 compact, finestrato, bianco) e ram (G.Skill TRIDENT Z5 NEO, 6000 mt/s, cl.30).
Ordinati ma ancora non inviati, mi sa che arrivano dopo Pasqua.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.