PDA

View Full Version : Connessione in SSH da esterno


andreakun
23-10-2019, 15:13
Ciao a tutti,
avrei bisogno di aiuto.

Sto usando un Raspberry Pi3 Model B+, con Retropie come sistema operativo. Ho abilitato l'SSH e lo uso tranquillamente se connesso alla stessa rete wi-fi tramite Putty.
Se provo ad accedere dall'indirizzo IP pubblico dall'esterno non mi dà risposta. Ho fatto il forwarding della porta 55 sul router Fastweb (ho la gigabit), disabilitato il DMZ, firewall e l'UPnP, ma nessuna risposta.
Ho provato anche a cambiare diverse porte, ma ancora una volta nessuna risposta.

Avete idea su come risolvere?
Grazie mille.

bandit400
23-10-2019, 15:35
Un po' di cose:

- la porta di default di SSH è la 22: l'hai reimpostata a 55 o dalla 55 della WAN fai il forward alla 22 del raspi?
- hai dato al raspi un IP fisso (staticamente assegnato o assegnato attraverso il MAC dal server DHCP che ne riserva uno solo per lui)?
- hai un indirizzo IP pubblico?

Dumah Brazorf
23-10-2019, 15:52
Aprire la 22 all'esterno è un suicidio.

andreakun
23-10-2019, 19:19
Un po' di cose:

- la porta di default di SSH è la 22: l'hai reimpostata a 55 o dalla 55 della WAN fai il forward alla 22 del raspi?
- hai dato al raspi un IP fisso (staticamente assegnato o assegnato attraverso il MAC dal server DHCP che ne riserva uno solo per lui)?
- hai un indirizzo IP pubblico?

Sì, l'ho reimpostata a 55 per evitare fosse la standard a 22. Ho dato un indirizzo IP fisso al Raspberry e ho l'indirizzo pubblico (tramite NO-IP).

bandit400
23-10-2019, 20:26
Io non vedo grosse difficoltà se tutto è stato fatto bene. A questo punto controlla:
- Che effettivamente il servizio no-ip faccia risolvere correttamente il nome
- Che effettivamente tu abbia un IP pubblico
- Che sul tuo router alla porta 55 WAN i pacchetti vengano rispediti all'IP del raspi alla porta 22
- Che lato WAN la 55 sia aperta. Male che va modificala e mettiti alto come porta, almeno oltre 1024

andreakun
23-10-2019, 20:48
Io non vedo grosse difficoltà se tutto è stato fatto bene. A questo punto controlla:
- Che effettivamente il servizio no-ip faccia risolvere correttamente il nome
- Che effettivamente tu abbia un IP pubblico
- Che sul tuo router alla porta 55 WAN i pacchetti vengano rispediti all'IP del raspi alla porta 22
- Che lato WAN la 55 sia aperta. Male che va modificala e mettiti alto come porta, almeno oltre 1024

Ho controllato le prime due. Ho aperto la porta 55 WAN e la 55 sul Raspberry.
Ho provato anche con la porta 1996, a caso, ma non si connette comunque..

bandit400
23-10-2019, 21:43
Si, però se punti alla porta 55 del raspi, devi fare in modo che il demone SSH risponda a quella porta, non ad un'altra (la 22, per esempio).

Controlla nel file /etc/ssh/ssh_config la voce Port 22 che non abbia il cancelletto davanti. Modifica quel valore al numero della porta che desideri.

Che router hai? Marca e modello?

andreakun
23-10-2019, 22:40
Si, però se punti alla porta 55 del raspi, devi fare in modo che il demone SSH risponda a quella porta, non ad un'altra (la 22, per esempio).

Controlla nel file /etc/ssh/ssh_config la voce Port 22 che non abbia il cancelletto davanti. Modifica quel valore al numero della porta che desideri.

Che router hai? Marca e modello?

Ho modificato già il file.
Ho il FASTGate Technicolor FGA2130FWB.

Dumah Brazorf
24-10-2019, 08:02
Sei sicuro di avere ip pubblico? Non è mica un'opzione a pagamento?