PDA

View Full Version : PC Gaming 2k - 1300€


andrea.salvatore
23-10-2019, 14:04
Ciao a tutti, dopo circa 7 anni vorrei prepararmi un nuovo PC per il gaming, vorrei qualcosa che non mi dia problemi in 2k e che sia in grado di reggere per almeno altri 5-6 anni. Ho intenzione più in là di prendere un visore VR da utilizzare con i simulatori di volo tipo xplane o il futuro FS2020 e la build dovrebbe essere in grado di garantire prestazioni accettabili. Il budget è nell'intorno dei 1400€.
Ho preparato alcune configurazioni in un range di +- 100€:
https://forum.tomshw.it/attachments/builds-png.350012/
La parte in grigio è fissa per tutte le configurazioni ma se avete consigli per prodotti equivalenti ad un prezzo migliore li accetto volentieri.
I miei dubbi principali riguardano:
- Il chipset per il ryzen, vale la pena spendere qualcosa in più per l'X570 (in pratica per il PCI 4 perchè delle altre porte mi interessa poco)? Propendo per il si dato che se lo tengo a lungo il PC potrei voler cambiare la VGA in futuro
- Ha senso il ray-tracing? Non riesco ancora a capire se è solo una commercialata. Se mi convinco che non è una buona scelta sul lungo termine forse convengono le build con la RX5700.
- Il Gap di prezzo tra le ram a 3200 e a 3600 vale la pena di essere speso?
- Il dissipatore del 3600X è sufficiente tenendo conto che non intendo fare OC (almeno per i primi 3-4 anni)? Per sufficiente intendo che consente alla CPU di girare al massimo per lunghi periodi senza criticità. In tal caso potrei risparmiare i soldi del dissipatore (che comprerei fra 3-4 anni per l'OC).

Mi farebbe piacere avere consigli sia riguardo le build che ho preparato (quale può essere meglio) sia eventuali componenti che potrei prendere in considerazione come alternative.
Grazie

Andrea

celsius100
23-10-2019, 18:07
Ciao a tutti, dopo circa 7 anni vorrei prepararmi un nuovo PC per il gaming, vorrei qualcosa che non mi dia problemi in 2k e che sia in grado di reggere per almeno altri 5-6 anni. Ho intenzione più in là di prendere un visore VR da utilizzare con i simulatori di volo tipo xplane o il futuro FS2020 e la build dovrebbe essere in grado di garantire prestazioni accettabili. Il budget è nell'intorno dei 1400€.
Ho preparato alcune configurazioni in un range di +- 100€:
https://forum.tomshw.it/attachments/builds-png.350012/
La parte in grigio è fissa per tutte le configurazioni ma se avete consigli per prodotti equivalenti ad un prezzo migliore li accetto volentieri.
I miei dubbi principali riguardano:
- Il chipset per il ryzen, vale la pena spendere qualcosa in più per l'X570 (in pratica per il PCI 4 perchè delle altre porte mi interessa poco)? Propendo per il si dato che se lo tengo a lungo il PC potrei voler cambiare la VGA in futuro
dipende se ti interessa avere una scheda ben accessoriata, di qualita superiroe alla media o se vuoi puntare a fare overclock anceh molto spinti (o di cpu da piu di 8core)
- Ha senso il ray-tracing? Non riesco ancora a capire se è solo una commercialata. Se mi convinco che non è una buona scelta sul lungo termine forse convengono le build con la RX5700.
no, x giocare in RT con risoluzione come il 2k o quella di una VR nn sarebbe sufficinemente potente nenahce una 2080ti x cui dovresti scendere molto a compromessi, i giochi che lo supportano si contano sulle dita di una mano e nn si sa come si sviluppera in futuro quindi nn sceglierei una scheda in base a quello ma in base al rapporto prezzo-prestazioni ed eventualmetne alle caratteristiche del monitor che useresti
- Il Gap di prezzo tra le ram a 3200 e a 3600 vale la pena di essere speso?
la differenza di prestazioni e minima ma se si vuole il massimo e/o fare overclock ci sta di usare delle 3600
solo che nn le pagherei 120 euro, se ne trovano anche a qualcosa meno
- Il dissipatore del 3600X è sufficiente tenendo conto che non intendo fare OC (almeno per i primi 3-4 anni)? Per sufficiente intendo che consente alla CPU di girare al massimo per lunghi periodi senza criticità. In tal caso potrei risparmiare i soldi del dissipatore (che comprerei fra 3-4 anni per l'OC).
e dcente, francametne su un pc top pero 30 euro x un dissiaptore tower li metterei sempre e comunque, tanto scalda poco come cpu quindi un semplice arctic freezer 34 esport e gia piu che adeguato a reggere l'overclock automatico che fa il processore pur mantenendo rumore e temp sotto controllo
Mi farebbe piacere avere consigli sia riguardo le build che ho preparato (quale può essere meglio) sia eventuali componenti che potrei prendere in considerazione come alternative.
Grazie

Andrea

Ciao
qualche considerazione in black :)