contarex
21-10-2019, 10:37
Ciao a tutti!
Primo messaggio qui, dopo avervi letto periodicamente nel corso degli anni.
Alla fine mi son registrato e son qui a chiedervi un consiglio. Sono alla ricerca di informazioni su quale, tra i vari battery phone esistenti, possa essere il miglior cellulare android come rapporto qualità/prezzo.
Ho un Meizu M5c, preso inizio 2018, del quale sono soddisfatto tenendo conto della fascia economica a cui appartiene. L’OS Flyme lo trovo davvero ottimo e mi ci trovo molto bene. Ora devo valutare se restare in casa Meizu o cambiare dato che non ha modelli con batterie capienti.
Potrei ancora andarci avanti per molto se non fosse che per le mie esigenze avrei bisogno di molta più batteria in primis, un po di memoria in più per avere tutte le app che mi servono ed anche un android più recente, dato che una app che dovrei usare per lavoro non funziona con Android 6...e l'M5c non si può aggiornare.
Senza fretta, questo inverno, devo cambiarlo per forza. L'ideale sarebbe un cellulare che abbia tipo 5000 mAh o più (alcuni arrivano anche a 10000 ho visto!).
Vi elenco le mie esigenze:
1) Requisito primario, batteria il più grande possibile, idealmente intercambiabile, semplicemente perchè quando viaggio per lavoro (soprattutto d'estate) uso sempre il cellulare in auto (con supporto al parabrezza) con Waze sempre acceso. Se fa caldo in auto il cellulare non si carica in quanto le temperature alte sicuramente mandano in protezione la batteria che così si scarica velocemente, come già visto con altri cellulari. Questo non posso permettermelo durante il lavoro, mi ha già fatto avere dei problemi, trovandomi a secco un paio di volte senza che la batteria si facesse ricaricare perchè era surriscaldata. Quindi vorrei che fosse capace, all’occorrenza, di poter sostenere molte ore con Waze acceso senza essere connesso al caricabatterie da auto.
2) Per il resto, niente giochi o app di svago, solo le classiche app posta, gestionali, social. Mi serve un muletto dall'OS stabile, che no vadi in crash, possibilmente sostenuto da aggiornamenti.
3) Schermo, ideale sarebbe un 5 pollici, massimo 5 e ½…ma purtroppo ora sembra che faccino solo dei catafalchi da 6 pollici in su!
4) Fotocamera, se buona tanto meglio, altrimenti non è fondamentale.
5) Abitando/viaggiando spesso in zone sperdute dove il segnale è quasi assente, ottima ricezione e GPS sono fondamentali. Ho Iliad, non so se ci sono limitazioni come per es. era con Wind e la banda 20 a 800 Mhz.
6) Di base sono uno a cui glie ne frega di avere il cellulare alla moda, non vorrei spenderci tanto, comunque il meno possibile, idealmente sotto le 200 euro. Ma non voglio fare l’errore di prenderne uno troppo basico per poi ritrovarmi fra un anno a doverlo cambiare perché non mi funziona con le app e non si può aggiornare ad una versione più recente di Android. Pensavo ad un modello che avesse almeno 4GB di RAM e 64GB di ROM. Pensate sia sufficiente per far girare le app in maniera abbastanza fluida e riuscire a sostenere il continuo aumento di pesantezza delle app almeno per un prossimo futuro? Oppure meglio un 6 ram/128 rom?
7) Ho letto la guida "Ricarica la Pagina Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro" ma purtroppo hanno la batteria non molto capiente o in genere sono tutti giganti. Proprio i 5 pollici non li considerano più? E dei vari modelli di cinafonini sconsigliati, non si salva nessuno? Insomma, non riesco a venirne a capo. Se c'è da aspettare perchè c'è qualcosa di interessante in uscita, lo faccio, nessuna furia.
Chiedo troppo? :mc: :D
Grazie in anticipo per le risposte ed i suggerimenti!
Primo messaggio qui, dopo avervi letto periodicamente nel corso degli anni.
Alla fine mi son registrato e son qui a chiedervi un consiglio. Sono alla ricerca di informazioni su quale, tra i vari battery phone esistenti, possa essere il miglior cellulare android come rapporto qualità/prezzo.
Ho un Meizu M5c, preso inizio 2018, del quale sono soddisfatto tenendo conto della fascia economica a cui appartiene. L’OS Flyme lo trovo davvero ottimo e mi ci trovo molto bene. Ora devo valutare se restare in casa Meizu o cambiare dato che non ha modelli con batterie capienti.
Potrei ancora andarci avanti per molto se non fosse che per le mie esigenze avrei bisogno di molta più batteria in primis, un po di memoria in più per avere tutte le app che mi servono ed anche un android più recente, dato che una app che dovrei usare per lavoro non funziona con Android 6...e l'M5c non si può aggiornare.
Senza fretta, questo inverno, devo cambiarlo per forza. L'ideale sarebbe un cellulare che abbia tipo 5000 mAh o più (alcuni arrivano anche a 10000 ho visto!).
Vi elenco le mie esigenze:
1) Requisito primario, batteria il più grande possibile, idealmente intercambiabile, semplicemente perchè quando viaggio per lavoro (soprattutto d'estate) uso sempre il cellulare in auto (con supporto al parabrezza) con Waze sempre acceso. Se fa caldo in auto il cellulare non si carica in quanto le temperature alte sicuramente mandano in protezione la batteria che così si scarica velocemente, come già visto con altri cellulari. Questo non posso permettermelo durante il lavoro, mi ha già fatto avere dei problemi, trovandomi a secco un paio di volte senza che la batteria si facesse ricaricare perchè era surriscaldata. Quindi vorrei che fosse capace, all’occorrenza, di poter sostenere molte ore con Waze acceso senza essere connesso al caricabatterie da auto.
2) Per il resto, niente giochi o app di svago, solo le classiche app posta, gestionali, social. Mi serve un muletto dall'OS stabile, che no vadi in crash, possibilmente sostenuto da aggiornamenti.
3) Schermo, ideale sarebbe un 5 pollici, massimo 5 e ½…ma purtroppo ora sembra che faccino solo dei catafalchi da 6 pollici in su!
4) Fotocamera, se buona tanto meglio, altrimenti non è fondamentale.
5) Abitando/viaggiando spesso in zone sperdute dove il segnale è quasi assente, ottima ricezione e GPS sono fondamentali. Ho Iliad, non so se ci sono limitazioni come per es. era con Wind e la banda 20 a 800 Mhz.
6) Di base sono uno a cui glie ne frega di avere il cellulare alla moda, non vorrei spenderci tanto, comunque il meno possibile, idealmente sotto le 200 euro. Ma non voglio fare l’errore di prenderne uno troppo basico per poi ritrovarmi fra un anno a doverlo cambiare perché non mi funziona con le app e non si può aggiornare ad una versione più recente di Android. Pensavo ad un modello che avesse almeno 4GB di RAM e 64GB di ROM. Pensate sia sufficiente per far girare le app in maniera abbastanza fluida e riuscire a sostenere il continuo aumento di pesantezza delle app almeno per un prossimo futuro? Oppure meglio un 6 ram/128 rom?
7) Ho letto la guida "Ricarica la Pagina Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro" ma purtroppo hanno la batteria non molto capiente o in genere sono tutti giganti. Proprio i 5 pollici non li considerano più? E dei vari modelli di cinafonini sconsigliati, non si salva nessuno? Insomma, non riesco a venirne a capo. Se c'è da aspettare perchè c'è qualcosa di interessante in uscita, lo faccio, nessuna furia.
Chiedo troppo? :mc: :D
Grazie in anticipo per le risposte ed i suggerimenti!