PDA

View Full Version : Tesla Autopilot e gli animali in strada: il sistema ha reagito tempestivamente ad un gruppo di orsi


Redazione di Hardware Upg
21-10-2019, 09:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-autopilot-e-gli-animali-in-strada-il-sistema-ha-reagito-tempestivamente-ad-un-gruppo-di-orsi_85051.html

Il video proposto riguarda uno gruppo di orsi, mamma e due cuccioli, su di una strada nel Montana, Stati Uniti, pubblicato da Andrew Whittle, proprietario della Tesla Model 3 oggetto del video che procedeva in modalità Autopilot

Click sul link per visualizzare la notizia.

daniele86Z
21-10-2019, 10:04
Commovente.

domthewizard
21-10-2019, 10:06
"Per me questa è stata una straordinaria dimostrazione di quanto sia migliorata la funzione Autopilot da quando ho ricevuto la macchina" eggià, aspettiamo il prossimo test con una famiglia di brontosauri :asd:

ormai i clienti tesla sono paragonabili a quelli apple

domthewizard
21-10-2019, 10:07
ovviamente ho sorvolato sul discorso autopilot, cioè già è pericoloso una tantum ma questo tizio lo usa regolarmente. dovesse morire (solo lui) mi farei una grossa grassa risata

Marko#88
21-10-2019, 10:12
Ci si stupisce perché il sistema ha visto 3 animali, di cui uno di grossa taglia, in un rettilineo senza problemi di visibilità a 80 orari. :stordita:
Potrei capire se gli orsi fossero spuntati da un cespuglio o se fossero stati subito dietro una curva ma così più o meno qualunque umano non avrebbe avuto problemi...
Bah.

domthewizard
21-10-2019, 10:20
Ci si stupisce perché il sistema ha visto 3 animali, di cui uno di grossa taglia, in un rettilineo senza problemi di visibilità a 80 orari. :stordita:
Potrei capire se gli orsi fossero spuntati da un cespuglio o se fossero stati subito dietro una curva ma così più o meno qualunque umano non avrebbe avuto problemi...
Bah.
avrei voluto vedere se al posto degli orsi ci fosse stato un convoglio di anatroccoli, presumo che la vicenda si sarebbe conclusa con uno splat :asd:

maxnaldo
21-10-2019, 10:58
a me fa ridere che questi proprietari di Tesla utilizzino regolarmente la funzione Autopilot, mettendo letteralmente la propria vita nelle mani del sistema, e poi si stupiscano tanto da mettere il video su Youtube quando si verifica un evento di emergenza come questo e si accorgono che il sistema ha funzionato.

:mbe:

c'è qualcosa che non mi quadra sull'intelligenza dimostrata, non quella del sistema Autopilot.

jepessen
21-10-2019, 11:00
avrei voluto vedere se al posto degli orsi ci fosse stato un convoglio di anatroccoli, presumo che la vicenda si sarebbe conclusa con uno splat :asd:

Come capita con la guida manuale.. O non vi capita mai di vedere (purtroppo) piccoli animali spalmati sulla statale?

domthewizard
21-10-2019, 11:22
Come capita con la guida manuale.. O non vi capita mai di vedere (purtroppo) piccoli animali spalmati sulla statale?
di vederli si, di averli stesi mai sono sempre stato reattivo (a differenza dell'autopilot e dei fetenti che investono gli animali)

maxnaldo
21-10-2019, 11:26
di vederli si, di averli stesi mai sono sempre stato reattivo (a differenza dell'autopilot e dei fetenti che investono gli animali)

spesso chi li spiaccica non si accorge di averne preso uno, se sono piccoli animali magari sente un tonfo e pensa di aver preso una buca.

forse è già successo anche a te e non te ne sei reso conto.

:D

D4N!3L3
21-10-2019, 11:29
Una volta ho investito una lepre in autostrada di notte, vista all'ultimo. Ancora oggi ho gli incubi...:stordita:

cronos1990
21-10-2019, 11:34
Ci si stupisce perché il sistema ha visto 3 animali, di cui uno di grossa taglia, in un rettilineo senza problemi di visibilità a 80 orari. :stordita:
Potrei capire se gli orsi fossero spuntati da un cespuglio o se fossero stati subito dietro una curva ma così più o meno qualunque umano non avrebbe avuto problemi...
Bah.Non per difendere il conducente... ma dal tuo ragionamento il sistema non va usato e stop.

Il sistema viene giustamente usato, perchè altrimenti non ha senso averlo e di sicuro non ti aiuterebbe in caso di bisogno.
Il discorso, semmai, è se il conducente per usarlo non segue le direttive più volte indicate dalla Tesla; per esempio se lo sfrutta per farsi una dormita, per giocare a carte o per guardare un film sul tablet. Non si tratta di una vera guida autonoma, quindi si deve mantenere la concentrazione alla guida e le mani sul volante.

L'esistenza e l'uso del sistema non implica automaticamente che il conducente lo sta usando in maniera impropria. Nel caso specifico l'articolo non evidenzia una situazione del genere, per cui la tua congettura è del tutto fuori luogo.

Questi sistemi (fintanto che non verrà creata una vera guida autonoma) hanno lo scopo di aiutare il conducente, quindi è logico tenerli attivi. Non usarlo pur avendone la possibilità è altrettanto stupido che usarlo senza mantenere la doverosa concentrazione sulla guida.

domthewizard
21-10-2019, 11:38
spesso chi li spiaccica non si accorge di averne preso uno, se sono piccoli animali magari sente un tonfo e pensa di aver preso una buca.

forse è già successo anche a te e non te ne sei reso conto.

:D

mai, te lo posso assicurare

domthewizard
21-10-2019, 11:42
Non per difendere il conducente... ma dal tuo ragionamento il sistema non va usato e stop.

Il sistema viene giustamente usato, perchè altrimenti non ha senso averlo e di sicuro non ti aiuterebbe in caso di bisogno.
Il discorso, semmai, è se il conducente per usarlo non segue le direttive più volte indicate dalla Tesla; per esempio se lo sfrutta per farsi una dormita, per giocare a carte o per guardare un film sul tablet. Non si tratta di una vera guida autonoma, quindi si deve mantenere la concentrazione alla guida e le mani sul volante.

L'esistenza e l'uso del sistema non implica automaticamente che il conducente lo sta usando in maniera impropria. Nel caso specifico l'articolo non evidenzia una situazione del genere, per cui la tua congettura è del tutto fuori luogo.

Questi sistemi (fintanto che non verrà creata una vera guida autonoma) hanno lo scopo di aiutare il conducente, quindi è logico tenerli attivi. Non usarlo pur avendone la possibilità è altrettanto stupido che usarlo senza mantenere la doverosa concentrazione sulla guida.
allora non è una guida autonoma. perchè il cruise control (che ti permette di togliere il piede dall'acceleratore quando arriva alla velocità impostata) e l'assist brake ce li hanno pure macchinine che costano 15k€ e non li spacciano per guida autonoma. la guida autonoma deve essere appunto autonoma (ed è sbagliatissimo), se bisogna stare sempre attenti alla strada tanto vale guidare

corvazo
21-10-2019, 11:42
Dal video non è chiaro se sia stato l'autopilot a frenare.

marcram
21-10-2019, 12:01
allora non è una guida autonoma. perchè il cruise control (che ti permette di togliere il piede dall'acceleratore quando arriva alla velocità impostata) e l'assist brake ce li hanno pure macchinine che costano 15k€ e non li spacciano per guida autonoma. la guida autonoma deve essere appunto autonoma (ed è sbagliatissimo), se bisogna stare sempre attenti alla strada tanto vale guidare

Infatti non è guida autonoma, è guida assistita.
Come il cruise control, e l'assist brake. Bisogna disattivarli, perché se devo stare attento tanto vale guidare?

al135
21-10-2019, 13:26
mai, te lo posso assicurare

ci facciamo poco con la tua rassicurazione.

"Per me questa è stata una straordinaria dimostrazione di quanto sia migliorata la funzione Autopilot da quando ho ricevuto la macchina" eggià, aspettiamo il prossimo test con una famiglia di brontosauri :asd:

ormai i clienti tesla sono paragonabili a quelli apple

ma che commento è?
si vede che non sei mai salito su tali macchine e non le hai mai provate nè hai studiato cosa fa la AI e come viene applicata e migliorata ora dopo ora.
queste (ed altre) auto sono di una comodita e sicurezza disarmanti e sono solo agli albori della loro evoluzione.
un giorno saranno tutte di questo stampo, che ti piaccia o no
poi mi spieghi quanto puoi essere frustrato e cieco da paragonare tesla ad apple ma vabè stendiamo un velo pietoso

ma ti rileggi quando scrivi?
allora non è una guida autonoma. perchè il cruise control (che ti permette di togliere il piede dall'acceleratore quando arriva alla velocità impostata) e l'assist brake ce li hanno pure macchinine che costano 15k€ e non li spacciano per guida autonoma. la guida autonoma deve essere appunto autonoma (ed è sbagliatissimo), se bisogna stare sempre attenti alla strada tanto vale guidare
sbagliatissima? sbagliatissima cosa? cosa stai dicendo?
hai una vaga idea di quanti incidenti mortali e con feriti ci sono ogni anno in italia? con gente che sta a guardare la strada? hai una vaga idea di quanti incidenti
sono causati da distrazioni, cellulari, colpi di sonno, malori etc? gia queste auto, con la tecnologia agli inizi sono molto piu sicure delle auto tradizionali. sembra davvero che guidiate per 20 km all'anno.
15k euro cosa? le tesla hanno anche la guida AUTONOMA gia funzionante in alcuni paesi.
https://www.tesla.com/it_IT/autopilot
poi vuoi paragonare anche solo l'assist brake di una tesla a quello della fiat500? ma l'hai visto il radar della tesla che arriva a sentire a 360 gradi per 150 metri lo spazio intorno dicendoti pure se ci sta un topo? anche la mia mazda ha l'assist brake, peccato che funzioni solo sotto i 30 km orari e costa 25 mila euro, pensa un po! e l'autopilot serve eccome, non si tratta solo di avere la comodita del parcheggino de sto cazzo, si tratta che un sacco di gente non sa tenere neanche la corsia ne cambiarla decentemente in autostrada, figuriamoci nelle strade extraurbane, oppure fa frontali perche non calcola la velocita dell'altro veicolo oppure azzarda quando non dovrebbe. sai quante MIGLIAIA di variabili che l'essere umano non riesce a calcolare per una umanissima limitatezza cerebrale che invece un computer puo' fare? anni fa il migliore giocatore di scacchi batteva il computer. oggi il computer lo straccia perche le cose si migliorano.
non hai i soldi per prendere la tesla? va bene nessuno ti obbliga a comperarla, ma non andare a spalare merda dove non serve.

Marko#88
21-10-2019, 13:58
Non per difendere il conducente... ma dal tuo ragionamento il sistema non va usato e stop.

Il sistema viene giustamente usato, perchè altrimenti non ha senso averlo e di sicuro non ti aiuterebbe in caso di bisogno.
Il discorso, semmai, è se il conducente per usarlo non segue le direttive più volte indicate dalla Tesla; per esempio se lo sfrutta per farsi una dormita, per giocare a carte o per guardare un film sul tablet. Non si tratta di una vera guida autonoma, quindi si deve mantenere la concentrazione alla guida e le mani sul volante.

L'esistenza e l'uso del sistema non implica automaticamente che il conducente lo sta usando in maniera impropria. Nel caso specifico l'articolo non evidenzia una situazione del genere, per cui la tua congettura è del tutto fuori luogo.

Questi sistemi (fintanto che non verrà creata una vera guida autonoma) hanno lo scopo di aiutare il conducente, quindi è logico tenerli attivi. Non usarlo pur avendone la possibilità è altrettanto stupido che usarlo senza mantenere la doverosa concentrazione sulla guida.

Io mai parlato del sistema e mai accusato/difeso nessuno. Ho solo detto che è assurdo stupirsi del funzionamento di questa funzione in una situazione così facile. Per stupirmi deve salvare una situazione difficile, non una banalità come questa.

Opteranium
21-10-2019, 15:43
Come capita con la guida manuale..
il senso degli aiuti alla guida è proprio quello di avere una vedetta in più che ti salvi da quegli imprevisti difficilmente evitabili anche da un occhio attento.

Con tutto il rispetto per l'autopilot, penso che anche un cieco se ne sarebbe accorto in quelle condizioni di marcia e con quel tipo di animale..

Opteranium
21-10-2019, 15:46
Questi sistemi (fintanto che non verrà creata una vera guida autonoma) hanno lo scopo di aiutare il conducente, quindi è logico tenerli attivi. Non usarlo pur avendone la possibilità è altrettanto stupido che usarlo senza mantenere la doverosa concentrazione sulla guida.
il punto è proprio quest'ultimo: tali sistemi di livello 2.5/3, è dimostrato, ti fanno diminuire la concentrazione e l'attenzione, perché danno un falso senso di sicurezza.

Finché non arriva la guida autonoma, è meglio restare con un buon livello 2, che rappresenta il massimo della sicurezza al momento.

giuliop
21-10-2019, 17:37
mai, te lo posso assicurare

Per quanto io pensi che la maggior parte dei piccoli animali siano investiti per noncuranza, se non addirittura perversità, pensare di essere "sicuri" di non averlo mai fatto è la tipica fallacia cosiddetta "del parrucchino".
La tipica affermazione è: "Guarda quel tizio, si vede subito che ha un parrucchino! Non riescono proprio a fare parrucchini decenti". Il problema è che se un parrucchino è fatto così bene da essere invisibile, per definizione non lo si vedrà, e non potrà mai contrastare la convinzione che non esistano buoni parrucchini. Allo stesso modo il fatto che tu non ti accorga di avere investito un animaletto (e magari pensi di aver preso una buca, come dice maxnaldo) non ti farà mai dubitare di non averne mai investiti.