PDA

View Full Version : Arctic freezer 33/34 esports o aio liquido?


ginepraio
21-10-2019, 01:42
Salve a tutti , come da titolo ho in arrivo un ryzen 7 2700x e da quello che leggo sul wraith prism e' meglio montare un after market. Non faro' overclock ma il case che ho scelto e' un itek qbo 8 ed ho paura che gli arctic verticali non entrino, mi consiglereste quindi il piu affidabile aio a liquido o qualcosa ad aria orizzontale? Grazie in anticipo

mackillers
21-10-2019, 07:44
Salve a tutti , come da titolo ho in arrivo un ryzen 7 2700x e da quello che leggo sul wraith prism e' meglio montare un after market. Non faro' overclock ma il case che ho scelto e' un itek qbo 8 ed ho paura che gli arctic verticali non entrino, mi consiglereste quindi il piu affidabile aio a liquido o qualcosa ad aria orizzontale? Grazie in anticipo

sul sito del produttore del tuo case si legge che l'altezza massima supportata per i dissipatori CPU è 17cm. direi che ci stanno tranquillamente tutti i modelli più diffusi, anzi come altezza ci starebbero anche i colossi a doppia torre (che però non ci starebbero come altezza immagino.

al massimo, visto che non sono incluse potresti aggiungere una ventola da 12cm sul top in estrazione per migliorare il flusso d'aria in tutto il case.

quale dissipatore acquistare dipende quindi dal tuo budget, ma dire che vista la forma cubica del case ti sconsiglierei gli AIO.

ginepraio
21-10-2019, 09:42
Grazie per la risposta mackillers.
Ormai sono alla frutta, mi bastava andare sul sito del produttore per vedere il supporto fino a 17cm :D
Detto questo alla fine ho scelto l arctic 34 esports duo, usero' il wraith prism sull albero di natale fra un paio di mesi :D :D