PDA

View Full Version : PC casa max 500 €


arkantos91
20-10-2019, 19:46
Ciao, devo assemblare per un amico un PC per casa (video, foto) con il quale occasionalmente anche poter lavorare (excel, word, niente di troppo impegnativo).

La richiesta è che duri e che abbia storage di 1 TB quindi ho pensato di includere solo un SSD escludendo l'hdd meccanico.

Di questa configurazione che ve ne pare?

• ASRock 90-MXB8F0-A0UAYZ (B450M Pro 4)
• Ryzen 2200G
• Hyper x Fury HX432C16FB3K2/8 Memoria DIMM DDR4, Kit 2 x 4 GB, 8 GB 3200 MHz CL16
• be quiet! Pure Power 11 350W
• Kingston SSD A400, 960 GB Solid State Drive, 2.5" SATA 3

Va ovviamente aggiunto un case ed un masterizzatore con i quali si arriva giusto giusto ai 500 budget.

Differenze tra un 2200G e 2400G? Vale la pena spendere di più per il secondo o la differenza è minima?

celsius100
20-10-2019, 20:06
Ciao
l'A400 nn mi convince piu di tanto, io starei sul classico ssd da 250gb, tanto ci deve stare windows e qualche programma, tutto il resto se finisce su hdd nn fa niente x cui ci si puo aggiungere un toshiba P300 da 1tb o se si ha un vechcio hdd x lo storage
vedi wd blue o crucial mx500
x la ram, le HX432C16FB3K2/8 a quanto le trovi? xke spesso costano in modo ababstanza simile a 16gb

arkantos91
21-10-2019, 08:35
Ciao, per l'hdd vediamo se conviene anche perché devo montare per forza un masterizzatore e magari la mobo arriva sprovvista di cavi sata a sufficienza (ne servirebbe almeno 3 mettendo ssd + hdd + odd).

Sulle ram la differenza è di circa 35/40 €.

Che mi dici sul discorso 2200G vs 2400G? La differenza è solo sulla potenza della grafica integrata? Anche se mi pare che uno sia 4C/4T l'altro 4C/8T.

Per la mobo si riesce a trovare qualcosa con wifi integrato o vado di adattatore usb (altri 15/20 €)?

L'amazzone non ha il 2400G disponibile però. Immagino non convenga andare di 3200G o 3400G perché la differenza con i corrispettivi di 2XXXG sia minima e il costo delle mobo decisamente maggiore. Oppure andare di mobo "vecchia" richiederebbe upgrade del bios con altra cpu etc etc che è meglio evitare.

celsius100
21-10-2019, 09:26
Ciao, per l'hdd vediamo se conviene anche perché devo montare per forza un masterizzatore e magari la mobo arriva sprovvista di cavi sata a sufficienza (ne servirebbe almeno 3 mettendo ssd + hdd + odd).
di solito ne danno due
Sulle ram la differenza è di circa 35/40 €.
in effettu 16gb come costo al gigabyte convengono di più
Che mi dici sul discorso 2200G vs 2400G? La differenza è solo sulla potenza della grafica integrata? Anche se mi pare che uno sia 4C/4T l'altro 4C/8T.
il 2400g e meglio sia lato cpu che vga pero e gia sufficiente il 2200G direi
Si oramai e andato fuori produzione il 2400G x cui si fa fatica a trovarlo
Per la mobo si riesce a trovare qualcosa con wifi integrato o vado di adattatore usb (altri 15/20 €)?
andiamo oltre i 100 euro di scheda madre però
Che router e quanto sara distante dal pc?
L'amazzone non ha il 2400G disponibile però. Immagino non convenga andare di 3200G o 3400G perché la differenza con i corrispettivi di 2XXXG sia minima e il costo delle mobo decisamente maggiore. Oppure andare di mobo "vecchia" richiederebbe upgrade del bios con altra cpu etc etc che è meglio evitare.
Si la serie 3xx0 funziona solo se la scheda madre ha un bios aggiornato

arkantos91
21-10-2019, 09:54
Si la serie 3xx0 funziona solo se la scheda madre ha un bios aggiornato

Lato intel di equivalente ad un 2400G con grafica integrata allo stesso prezzo non c'è nulla immagino...

celsius100
21-10-2019, 10:13
Esatto nada

arkantos91
21-10-2019, 10:42
Riassumendo:

be quiet! System Power 9 alimentatore per computer 400 W ATX Nero
EUR 51,25

Adattatore Antenna WiFi USB 1200Mbps Chiavetta WiFi con 5dBi Antenna USB 3.0 Dualband (5GHz 867Mbps+2.4GHz 300Mbps)
EUR 18,99

LG - GH24NSD1 Masterizzatore DVD-RW, Nero
EUR 19,90

Samsung Memorie MZ-76Q1T0 860 QVO SSD Interno da 1 TB, SATA, 2.5"
EUR 107,59

Hyper x Fury HX432C16FB3K2/16 Memoria DIMM DDR4, Kit 2 x 8 GB, 16 GB 3200 MHzCL15 1R x 8, Nero
EUR 85,20 €

Thermaltake Versa H15 Case per PC Mini, con Finestrino, Nero
EUR 37,99

AMD Ryzen 3 Box processor - Processore 3, 3.5 GHz, Socket AM4, PC, 14 nm, 2200G
EUR 89,99

Gigabyte B450M DS3H Scheda Madre, Socket AM4, 4 x DDR4, M.2, Realtek GbE, USB 3.1
EUR 74,00

Totale 484 €

celsius100
21-10-2019, 11:12
100 euro di ssd su 400 e dispari di pc mi sambra eccessivo anche xke di windows e progammi mi sa che nn ci si metteranno 100 giga mi sa
Io quindi sono sempre dell'idea del 250gb di ssd al max
X il resto ok, magari una ventola arctic f12 x il case che ne ha una posteriore che serve a poco o niente da sola lì

MjtMax
21-10-2019, 12:04
Postresti sostituire l'ssd samsung (€107) con:

Silicon Power SSD 256GB 3D NAND A55 SLC Cache Performance Boost 2.5 Pollici SATA III 7mm (0.28") SSD interno
€32,99

KUYiA Cavo SATA 3, 35CM Lungo 7 Pin Cavi Dati, Dritto e 90 Gradi Angolo Retto con Blocco Latch Velocità Ultra 6 Gbps per SSD, HDD, Lettori CD-ROM, Blu-ray Fino a Serial ATA/ 600
€ 5,50

Seagate ST1000DM010 HDD da 1 TB, 64 MB Sata III da 3.5"
€44,11
e risparmiare circa 25€

oppure sfruttare la porta m.2 della scheda madre con
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 256GB Gen3x4 R/W up to 3100/1100MB/s SSD interno
€ 46,99

Seagate ST1000DM010 HDD da 1 TB, 64 MB Sata III da 3.5"
€44,11

e risparmiare circa 16€

Concordo con Celsius, un ssd che costa il più del 20% del pc è un pò inutile.
Inoltre avresti 1Tb tutto per i dati.
con i 16/25€ risparmiati ci puoi aggiungere anche una o due ventole x il case.

arkantos91
24-10-2019, 08:12
Sì ragazzi, sono d'accordo con voi circa lo "sbilanciamento" sull'ssd ma avendo espressa richiesta del tera di archiviazione non posso fare altrimenti in quanto, da parte mia, è preferibile evitare l'inclusione di un disco meccanico (in generale, e nello specifico se questo comporta "pure" inserire un cavo sata a 5 € :D).

Tenete conto che chi utilizzerà il PC ha dimestichezza minima, quindi si andrebbe ad evitare di dover spiegare "salva qui programmi e dati che usi spesso, salvà lì invece il resto". Sono certo che porterebbe inevitabilmente a casini spiacevoli.

Comunque fatto l'ordine, vi ringrazio per l'aiuto :)

celsius100
24-10-2019, 08:16
Guarda alla fine avere due dischi o due partizioni cambia poco nel senso che sistema operativo e programmi di solito vanno in C e poi si può fare una partizione apposita per tutto il resto ho più partizioni del disco quindi avere a che fare con un SSD è un hard disk o un solo disco qualsiasi non cambia nulla in pratica