Entra

View Full Version : Che Linux usa?


JaguarX
20-10-2019, 15:45
https://thiswentviral.net/vecchi-computer/

Qualcuno sà che distribuzione linux usa? visto che si può comprare una chiavetta usb e installarlo su per avere lo stesso effetto ;)

Leon_
23-10-2019, 05:24
Per me è una ubuntu con LXDE come DE, ergo lubuntu, con qualche piccola personalizzazione:

https://www.ubuntu-it.org/derivate/lubuntu

Un saluto

JaguarX
28-10-2019, 16:21
Quando posso lo scarico allora..ho giusto un vecchio portatile da "far tornare in vita" ;)
ma per sicurezza chiedo: è meglio e/o più efficiente di Zorin (chiedo perchè questo lo ho già installato) ?

Grazie :)

dioniso1000
31-10-2019, 19:42
linux su chiavetta è limitato alla velocità dell usb, se il pc è vecchio la velocità è limitata

JaguarX
07-11-2019, 12:39
linux su chiavetta è limitato alla velocità dell usb, se il pc è vecchio la velocità è limitata

Allora lo installo, purchè sia così "miracoloso" nel ri-dare vita a vecchi pc (nel mio caso il portatile)...quanti gb di ram sono sufficienti per Lubuntu o altra distribuzione "light" ??

Grazie & Saluti ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-11-2019, 14:00
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema

Come al solito, meglio seguire i requisiti consigliati se si vuole usare il computer. I minimi sono per accenderlo...

Leon_
08-11-2019, 05:51
Le distribuzioni di questo tipo sono studiate per funzionare al meglio su piattaforme poco performanti riducendo al minimo l'impiego di risorse hardware.
Questo tuttavia non significa che abbiano la capacità di adattarsi, in termini di retrocompatibilità, in modo da garantire l'utilizzo su macchine obsolete: il tuo pc potrebbe addirittura non essere in grado di portare avanti l'installazione del sistema stesso.

Un saluto

JaguarX
09-11-2019, 12:18
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema

Come al solito, meglio seguire i requisiti consigliati se si vuole usare il computer. I minimi sono per accenderlo...

sul sito dice " Su computer vecchi e/o con specifiche ridotte, si consiglia di installare le derivate Xubuntu o Lubuntu " che ne pensate?? dai requisiti scritti per entrambe dovrebbe farcela anche il mio vecchio portatile :cool:

Qualcuno conosce un buon sito di "trashware" ?

Grazie :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2019, 12:35
sul sito dice " Su computer vecchi e/o con specifiche ridotte, si consiglia di installare le derivate Xubuntu o Lubuntu " che ne pensate??

Che è così :)

dai requisiti scritti per entrambe dovrebbe farcela anche il mio vecchio portatile :cool:

Qualcuno conosce un buon sito di "trashware" ?


Per Linux? Ascolta prima installa ed impara a conoscere Linux e poi ne parliamo :)

Leon_
10-11-2019, 04:44
Puoi descrivere in sintesi le caratteristiche del pc in questione?

Un saluto

Katsaros
10-11-2019, 05:42
Già, un conto è installare una distro e stare lì poi a rimirarne il desktop :D
altro è utilizzarla su "computer vecchi e/o con specifiche ridotte" anche solo per navigare nel web odierno...

trash(ware) appunto, in molti casi

JaguarX
11-11-2019, 13:42
Puoi descrivere in sintesi le caratteristiche del pc in questione?

Un saluto

Asus Intel centrino con Pentium 1.73 Ghz, 2 gb ram, hd ovviamente pata
se vuoi sapere anche la scheda video dovresti dirmi come si fà ad avere le informazioni e/o un programma equivalente a Speccy(che c'è solo per win)

Ciao e grazie ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-11-2019, 13:57
Asus Intel centrino con Pentium 1.73 Ghz, 2 gb ram, hd ovviamente pata
se vuoi sapere anche la scheda video dovresti dirmi come si fà ad avere le informazioni e/o un programma equivalente a Speccy(che c'è solo per win)

Ciao e grazie ;)

sudo lshw

nel terminale, ti dice tutto sull'hardware rilevato. Con

lspci

Si restringe il campo ai dispositivi collegati sulle PCI, dove dovrebbe esserci la scheda video.

In ogni caso prova ad installare Lubuntu e vedi se riesce a funzionare su quell'hardware così modesto già all'epoca, soprattutto per via del processore veramente scarso, figurarsi al giorno d'oggi. Puoi eventualmente farti un'idea anche solo con l'uso in versione "live", cioè provando invece che installando.

Se la trovi molto lenta o non funziona del tutto devi rivolgerti a distribuzioni ancora più specifiche per vecchi PC, in tutti i casi alla fine si corre il serio rischio di non farci poi nulla di "odierno" con quel PC.

lemming
11-11-2019, 15:30
Potrebbe essere comunque una versione a 64 bit quella del video.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-11-2019, 16:27
Potrebbe essere comunque una versione a 64 bit quella del video.

Anche peggio fosse così... su vecchi computer che quattro giga di RAM non dovrebbero averla, metterci un OS a 64 bit è castrali ancora di più.

Leon_
12-11-2019, 05:42
Quoto Nicodemo per quanto riguarda le considerazioni sull'obsolescenza dell'hardware.
Il processore in particolare (pentium M 740 a 1.73 Ghz, singolo core, architettura x86) è limitato nelle prestazioni da un numero ristretto di estensioni e istruzioni (MMX,SSE,SSE2 - CLFLUSH,CMOV,CMPXCHG8B,FXSAVE/FXRSTORE,SYSENTER/SYSEXIT) che potrebbero di fatto impedire sia la conclusione del processo di installazione del sistema che il suo eventuale utilizzo anche in caso di procedura conclusa con successo.
A mio avviso la piattaforma centrino, concepita principalmente per tenere a bada i consumi, soffriva già a suo tempo di carenze strutturali abbastanza importanti ed è forse per questo che non riscosse nel tempo grandi favori.
Da considerare infine che la totale mancanza del supporto al PAE deve far orientare la scelta del kernel verso una versione standard in fase di installazione poichè non è da escludere che la routine vada a selezionare, di default, il kernel meno appropriato.

Un saluto

spyishere
12-11-2019, 06:42
https://thiswentviral.net/vecchi-computer/

Qualcuno sà che distribuzione linux usa? visto che si può comprare una chiavetta usb e installarlo su per avere lo stesso effetto ;)

32€ una chiavetta con Linux, costosetta :muro:

JaguarX
15-11-2019, 12:55
La scheda video è una ATI Radeon 128mb


32€ una chiavetta con Linux, costosetta :muro:

non capisco cosa intendi :rolleyes: ...

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2019, 13:12
non capisco cosa intendi :rolleyes: ...


L'hai aperta tu la discussione mi pare... Su cosa? :)

JaguarX
16-11-2019, 11:57
L'hai aperta tu la discussione mi pare... Su cosa? :)

non capisco se lo intendi sinceramente (che è "costosetta") o facevi del sarcasmo..

;)


Che è così :)


Ma tra Lubuntu e Xubuntu quale scegliere? :help: sul sito dice solo che son basati su due ambienti grafici diversi..e andando a vedere le pagine dedicate che hanno in dotazione (già inclusi) programmi diversi

su https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/HardwareObsoleto dice che è possibile comprimere il contenuto della ram.. credo che ciò aumenterebbe le prestazioni per un uso internet/office...ma non con programmi esosi (es.: grafica 3d ) ... mi sbaglio?

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2019, 13:40
non capisco se lo intendi sinceramente (che è "costosetta") o facevi del sarcasmo..

;)

No non l'ho scritto io che è costosetta ma un altro. In ogni caso anch'io penso che è costosetta,qualcuno lo chiamerebbe ladrocinio un chiavetta con linux dentro a 32 euro. Con cinque sei euro ne compri una nuova e Linux è gratis... :D

Ma tra Lubuntu e Xubuntu quale scegliere? :help: sul sito dice solo che son basati su due ambienti grafici diversi..e andando a vedere le pagine dedicate che hanno in dotazione (già inclusi) programmi diversi


Scaricali entrambi, mettili su DVD o chiavetta USB e provali in modalità "live", cioè senza installazione. Ti farai l'idea su come sono e quale dei due funziona meglio su quell'hardware.

su https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/HardwareObsoleto dice che è possibile comprimere il contenuto della ram.. credo che ciò aumenterebbe le prestazioni per un uso internet/office...ma non con programmi esosi (es.: grafica 3d ) ... mi sbaglio?

Ascolta te lo dico col cuore in mano :) Non si cava sangue dalle rape.

L'hardware in questione è modesto, qualcuno direbbe decisamente scarso, non metterti ad immaginare che il software possa tramutarlo in qualcosa di migliore.

Io ad essere sincero ci metterei Windows XP o Windows 2000 con i programmi dell'epoca per fare cose semplici al giorno d'oggi. Video scrittura, fogli elettronici non eccessivamente grandi e complessi, piccoli archivi con un vecchi database dell'epoca, grafica leggera, ascoltare MP3... insomma cose così. Ovviamente sei nel pieno diritto di sperimentare con Linux, io ho solo espresso il mio parere.

Leon_
17-11-2019, 05:58
Eventualmente ti segnalo anche questo:

http://getchrome.eu/download.php

A mio modesto avviso comunque servirà a ben poco.

Un saluto

Katsaros
17-11-2019, 06:46
Se lo scopo è il trashware quindi utilizzo reale per qualcuno, per scopi pratici, e non il retrocomputing, direi che è anche una pessima idea consigliare un OS morto SETTE ANNI FA...: https://archiveos.org/croslinux/

"Chromium 24.0.1290 web browser New!" :asd:

No grazie
alla fine si corre il serio rischio di non farci poi nulla di "odierno" con quel PC

JaguarX
17-11-2019, 09:43
No non l'ho scritto io che è costosetta ma un altro. In ogni caso anch'io penso che è costosetta,qualcuno lo chiamerebbe ladrocinio un chiavetta con linux dentro a 32 euro. Con cinque sei euro ne compri una nuova e Linux è gratis... :D

Sorry, eh dipende dalle dimensioni della chiavetta :p



Scaricali entrambi, mettili su DVD o chiavetta USB e provali in modalità "live", cioè senza installazione. Ti farai l'idea su come sono e quale dei due funziona meglio su quell'hardware.



Ascolta te lo dico col cuore in mano :) Non si cava sangue dalle rape.

L'hardware in questione è modesto, qualcuno direbbe decisamente scarso, non metterti ad immaginare che il software possa tramutarlo in qualcosa di migliore.

Io ad essere sincero ci metterei Windows XP o Windows 2000 con i programmi dell'epoca per fare cose semplici al giorno d'oggi. Video scrittura, fogli elettronici non eccessivamente grandi e complessi, piccoli archivi con un vecchi database dell'epoca, grafica leggera, ascoltare MP3... insomma cose così. Ovviamente sei nel pieno diritto di sperimentare con Linux, io ho solo espresso il mio parere.

Il sw non può tramutarlo in qualcosa di migliore ma può essere ottimizzato.
Per me l'ideale è un multiboot ;)

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2019, 10:03
Sorry, eh dipende dalle dimensioni della chiavetta :p


Chiavette da 32 gigabyte, pensi forse che quella che ti vendono in quel sito è più grande? :)


Il sw non può tramutarlo in qualcosa di migliore ma può essere ottimizzato.
Per me l'ideale è un multiboot ;)
Grazie


Cioè fammi capire, vuoi fare un multiboot su quel computer? :confused:

JaguarX
17-11-2019, 10:20
sudo lshw

nel terminale, ti dice tutto sull'hardware rilevato.

~$ sudo lshw
[sudo] password di il:
il-a7v
description: Notebook
product: A7V
vendor: ASUSTeK Computer Inc.
version: 1.0
serial: SSN12345678901234567
width: 32 bits
capabilities: smbios-2.3 dmi-2.3 smp-1.4 smp
configuration: boot=normal chassis=notebook cpus=1 uuid=FC000000-1400-0080-BF5A-002001340128
*-core
description: Motherboard
product: A7V
vendor: ASUSTeK Computer Inc.
physical id: 0
version: 1.0
serial: BSN12345678901234567
*-firmware
description: BIOS
vendor: American Megatrends Inc.
physical id: 0
version: 206
date: 09/20/2005
size: 64KiB
capacity: 448KiB
capabilities: isa pci pcmcia pnp upgrade shadowing escd cdboot bootselect socketedrom edd int13floppy360 int13floppy1200 int13floppy720 int13floppy2880 int5printscreen int9keyboard int14serial int17printer int10video acpi usb agp ls120boot zipboot biosbootspecification netboot
*-cpu
description: CPU
product: Intel(R) Pentium(R) M processor 1.73GHz
vendor: Intel Corp.
physical id: 4
bus info: cpu@0
version: 6.13.8
slot: Socket 478
size: 1729MHz
capacity: 1733MHz
width: 32 bits
clock: 133MHz
capabilities: boot fpu fpu_exception wp vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss tm pbe nx bts est tm2 cpufreq
*-cache:0
description: L1 cache
physical id: 5
slot: L1-Cache
size: 32KiB
capacity: 32KiB
capabilities: pipeline-burst internal varies data
configuration: level=1
*-cache:1
description: L2 cache
physical id: 6
slot: L2-cache
size: 2MiB
capacity: 2MiB
capabilities: pipeline-burst internal varies unified
configuration: level=2
*-memory
description: System Memory
physical id: 1d
slot: System board or motherboard
size: 2GiB
*-bank:0
description: DIMM SDRAM Synchronous
product: PartNum1
vendor: Manufacturer1
physical id: 0
serial: SerNum1
slot: DIMM1
size: 1GiB
width: 64 bits
*-bank:1
description: DIMM SDRAM Synchronous
product: PartNum2
vendor: Manufacturer2
physical id: 1
serial: SerNum2
slot: DIMM2
size: 1GiB
width: 64 bits
*-pci
description: Host bridge
product: Mobile 915GM/PM/GMS/910GML Express Processor to DRAM Controller
vendor: Intel Corporation
physical id: 100
bus info: pci@0000:00:00.0
version: 04
width: 32 bits
clock: 33MHz
*-pci:0
description: PCI bridge
product: Mobile 915GM/PM Express PCI Express Root Port
vendor: Intel Corporation
physical id: 1
bus info: pci@0000:00:01.0
version: 04
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pci pm msi pciexpress normal_decode bus_master cap_list
configuration: driver=pcieport
resources: irq:24 ioport:9000(size=12288) memory:fe100000-fe1fffff memory:c5f00000-d5efffff
*-display
description: VGA compatible controller
product: RV410/M26 [Mobility Radeon X700]
vendor: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI]
physical id: 0
bus info: pci@0000:01:00.0
version: 00
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm pciexpress msi vga_controller bus_master cap_list rom
configuration: driver=radeon latency=0
resources: irq:25 memory:c8000000-cfffffff ioport:b000(size=256) memory:fe1f0000-fe1fffff memory:fe1c0000-fe1dffff
*-multimedia
description: Audio device
product: 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) High Definition Audio Controller
vendor: Intel Corporation
physical id: 1b
bus info: pci@0000:00:1b.0
version: 04
width: 64 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm msi pciexpress bus_master cap_list
configuration: driver=snd_hda_intel latency=0
resources: irq:26 memory:febfc000-febfffff
*-usb:0
description: USB controller
product: 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #1
vendor: Intel Corporation
physical id: 1d
bus info: pci@0000:00:1d.0
version: 04
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: uhci bus_master
configuration: driver=uhci_hcd latency=0
resources: irq:23 ioport:e480(size=32)
*-usbhost
product: UHCI Host Controller
vendor: Linux 4.4.0-47-generic uhci_hcd
physical id: 1
bus info: usb@1
logical name: usb1
version: 4.04
capabilities: usb-1.10
configuration: driver=hub slots=2 speed=12Mbit/s
*-usb
description: Mouse
product: USB Optical Mouse
vendor: Sunplus Innovation Technology Inc.
physical id: 1
bus info: usb@1:1
version: 0.10
capabilities: usb-2.00
configuration: driver=usbhid maxpower=98mA speed=1Mbit/s
*-usb:1
description: USB controller
product: 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #2
vendor: Intel Corporation
physical id: 1d.1
bus info: pci@0000:00:1d.1
version: 04
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: uhci bus_master
configuration: driver=uhci_hcd latency=0
resources: irq:19 ioport:e800(size=32)
*-usbhost
product: UHCI Host Controller
vendor: Linux 4.4.0-47-generic uhci_hcd
physical id: 1
bus info: usb@2
logical name: usb2
version: 4.04
capabilities: usb-1.10
configuration: driver=hub slots=2 speed=12Mbit/s
*-usb:2
description: USB controller
product: 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #3
vendor: Intel Corporation
physical id: 1d.2
bus info: pci@0000:00:1d.2
version: 04
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: uhci bus_master
configuration: driver=uhci_hcd latency=0
resources: irq:18 ioport:e880(size=32)
*-usbhost
product: UHCI Host Controller
vendor: Linux 4.4.0-47-generic uhci_hcd
physical id: 1
bus info: usb@3
logical name: usb3
version: 4.04
capabilities: usb-1.10
configuration: driver=hub slots=2 speed=12Mbit/s
*-usb
description: Communication device
product: ZTE Mobile Broadband Station
vendor: ZTE,Incorporated
physical id: 1
bus info: usb@3:1
logical name: scsi2
version: 51.10
serial: 1234567890ABCDEF
capabilities: usb-2.00 emulated scsi-host
configuration: driver=usb-storage maxpower=500mA speed=12Mbit/s
*-cdrom
description: SCSI CD-ROM
physical id: 0.0.0
bus info: scsi@2:0.0.0
logical name: /dev/sr1
logical name: /media/il/Chiavetta 42.2
capabilities: audio partitioned partitioned:mac
configuration: mount.fstype=iso9660 mount.options=ro,nosuid,nodev,relatime,uid=1000,gid=1000,iocharset=utf8,mode=0400,dmode=0500 state=mounted status=ready
*-volume:0 UNCLAIMED
description: Apple partition map
physical id: 1
bus info: scsi@2:0.0.0,1
capacity: 17KiB
*-volume:1 UNCLAIMED
description: Apple HFS
vendor: Mac OS X
physical id: 2
bus info: scsi@2:0.0.0,2
version: 4
serial: 00000000-0000-0000-0000-000000001000
size: 5724KiB
capacity: 5724KiB
capabilities: hfsplus initialized
configuration: checked=1904-01-01 01:00:00 created=1904-01-01 08:26:44 filesystem=hfsplus lastmountedby=10.0 modified=2014-12-04 17:24:19 state=clean
*-disk
description: SCSI Disk
physical id: 0.0.1
bus info: scsi@2:0.0.1
logical name: /dev/sdb
configuration: logicalsectorsize=512 sectorsize=512
*-usb:3
description: USB controller
product: 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #4
vendor: Intel Corporation
physical id: 1d.3
bus info: pci@0000:00:1d.3
version: 04
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: uhci bus_master
configuration: driver=uhci_hcd latency=0
resources: irq:16 ioport:ec00(size=32)
*-usbhost
product: UHCI Host Controller
vendor: Linux 4.4.0-47-generic uhci_hcd
physical id: 1
bus info: usb@4
logical name: usb4
version: 4.04
capabilities: usb-1.10
configuration: driver=hub slots=2 speed=12Mbit/s
*-usb
description: Generic USB device
product: USB2.0 Camera
vendor: ALi Corp.
physical id: 1
bus info: usb@4:1
version: 1.00
capabilities: usb-2.00
configuration: driver=ALi m5602 maxpower=500mA speed=12Mbit/s
*-pci:1
description: PCI bridge
product: 82801 Mobile PCI Bridge
vendor: Intel Corporation
physical id: 1e
bus info: pci@0000:00:1e.0
version: d4
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pci subtractive_decode bus_master cap_list
resources: ioport:d000(size=4096) memory:fea00000-feafffff ioport:d7f00000(size=134217728)
*-network:0
description: Ethernet interface
product: RTL-8100/8101L/8139 PCI Fast Ethernet Adapter
vendor: Realtek Semiconductor Co., Ltd.
physical id: 0
bus info: pci@0000:03:00.0
logical name: enp3s0
version: 10
serial: 00:15:f2:b5:2a:4d
size: 10Mbit/s
capacity: 100Mbit/s
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm bus_master cap_list ethernet physical tp mii 10bt 10bt-fd 100bt 100bt-fd autonegotiation
configuration: autonegotiation=on broadcast=yes driver=8139too driverversion=0.9.28 duplex=half latency=64 link=no maxlatency=64 mingnt=32 multicast=yes port=MII speed=10Mbit/s
resources: irq:20 ioport:d800(size=256) memory:feaffc00-feaffcff
*-pcmcia
description: CardBus bridge
product: RL5c476 II
vendor: Ricoh Co Ltd
physical id: 1
bus info: pci@0000:03:01.0
version: b3
width: 64 bits
clock: 33MHz
capabilities: pcmcia bus_master cap_list
configuration: driver=yenta_cardbus latency=176 maxlatency=5 mingnt=128
resources: iomemory:b00704030-b0070402f irq:17 memory:80000000-80000fff ioport:d000(size=256) ioport:d400(size=256) memory:84000000-87ffffff memory:88000000-8bffffff
*-firewire
description: FireWire (IEEE 1394)
product: R5C552 IEEE 1394 Controller
vendor: Ricoh Co Ltd
physical id: 1.1
bus info: pci@0000:03:01.1
version: 08
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm ohci bus_master cap_list
configuration: driver=firewire_ohci latency=64 maxlatency=4 mingnt=2
resources: irq:18 memory:feafe800-feafefff
*-generic:0
description: SD Host controller
product: R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter
vendor: Ricoh Co Ltd
physical id: 1.2
bus info: pci@0000:03:01.2
version: 17
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm bus_master cap_list
configuration: driver=sdhci-pci latency=64
resources: irq:19 memory:feaff000-feaff0ff
*-generic:1
description: System peripheral
product: R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter
vendor: Ricoh Co Ltd
physical id: 1.3
bus info: pci@0000:03:01.3
version: 08
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm cap_list
configuration: driver=r592 latency=0
resources: irq:19 memory:feaff400-feaff4ff
*-generic:2
description: System peripheral
product: xD-Picture Card Controller
vendor: Ricoh Co Ltd
physical id: 1.4
bus info: pci@0000:03:01.4
version: 03
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm cap_list
configuration: driver=r852 latency=0
resources: irq:19 memory:feaff800-feaff8ff
*-multimedia UNCLAIMED
description: Multimedia video controller
product: iTVC16 (CX23416) Video Decoder
vendor: Internext Compression Inc
physical id: 2
bus info: pci@0000:03:02.0
version: 01
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm bus_master cap_list
configuration: latency=64 maxlatency=8 mingnt=128
resources: memory:d8000000-dbffffff
*-network:1 DISABLED
description: Wireless interface
product: PRO/Wireless 2200BG [Calexico2] Network Connection
vendor: Intel Corporation
physical id: 3
bus info: pci@0000:03:03.0
logical name: wlp3s3
version: 05
serial: 00:13:ce:ca:d6:bb
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm bus_master cap_list ethernet physical wireless
configuration: broadcast=yes driver=ipw2200 driverversion=1.2.2kmprq firmware=ABG:9.0.5.27 (Dec 12 2007) latency=64 link=no maxlatency=24 mingnt=3 multicast=yes wireless=IEEE 802.11bg
resources: irq:22 memory:feafc000-feafcfff
*-isa
description: ISA bridge
product: 82801FBM (ICH6M) LPC Interface Bridge
vendor: Intel Corporation
physical id: 1f
bus info: pci@0000:00:1f.0
version: 04
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: isa bus_master
configuration: driver=lpc_ich latency=0
resources: irq:0
*-ide
description: IDE interface
product: 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) IDE Controller
vendor: Intel Corporation
physical id: 1f.1
bus info: pci@0000:00:1f.1
version: 04
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: ide bus_master
configuration: driver=ata_piix latency=0
resources: irq:18 ioport:1f0(size=8) ioport:3f6 ioport:170(size=8) ioport:376 ioport:ffa0(size=16)
*-scsi
physical id: 1
logical name: scsi0
capabilities: emulated
*-disk
description: ATA Disk
product: ST9100828A
vendor: Seagate
physical id: 0.0.0
bus info: scsi@0:0.0.0
logical name: /dev/sda
version: A
serial: 5LZ01YYP
size: 93GiB (100GB)
capabilities: partitioned partitioned:dos
configuration: ansiversion=5 logicalsectorsize=512 sectorsize=512 signature=ace22e9e
*-volume:0
description: Windows NTFS volume
physical id: 1
bus info: scsi@0:0.0.0,1
logical name: /dev/sda1
version: 3.1
serial: 3c694843-0b0e-f948-9109-bb766cc943c0
size: 27GiB
capacity: 27GiB
capabilities: primary bootable ntfs initialized
configuration: clustersize=4096 created=2013-10-02 20:30:18 filesystem=ntfs modified_by_chkdsk=true mounted_on_nt4=true resize_log_file=true state=dirty upgrade_on_mount=true
*-volume:1
description: Extended partition
physical id: 2
bus info: scsi@0:0.0.0,2
logical name: /dev/sda2
size: 65GiB
capacity: 65GiB
capabilities: primary extended partitioned partitioned:extended
*-logicalvolume:0
description: Linux filesystem partition
physical id: 5
logical name: /dev/sda5
logical name: /
capacity: 63GiB
configuration: mount.fstype=ext4 mount.options=rw,relatime,errors=remount-ro,data=ordered state=mounted
*-logicalvolume:1
description: Linux swap / Solaris partition
physical id: 6
logical name: /dev/sda6
capacity: 2045MiB
capabilities: nofs
*-cdrom
description: DVD writer
product: CD/DVDW TS-L532A
vendor: TSSTcorp
physical id: 0.1.0
bus info: scsi@0:0.1.0
logical name: /dev/cdrom
logical name: /dev/cdrw
logical name: /dev/dvd
logical name: /dev/dvdrw
logical name: /dev/sr0
version: TI51
capabilities: removable audio cd-r cd-rw dvd dvd-r
configuration: ansiversion=5 status=nodisc
*-network
description: Ethernet interface
physical id: 1
logical name: enp0s29f2u1
serial: 02:0c:e7:0b:01:02
capabilities: ethernet physical
configuration: broadcast=yes driver=cdc_ether driverversion=22-Aug-2005 firmware=CDC Ethernet Device ip=192.168.0.136 link=yes multicast=yes

da qui riesci a capire se il masterizzatore è Dual Layer ??


Con

lspci

Si restringe il campo ai dispositivi collegati sulle PCI, dove dovrebbe esserci la scheda video.


~$ lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 915GM/PM/GMS/910GML Express Processor to DRAM Controller (rev 04)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Mobile 915GM/PM Express PCI Express Root Port (rev 04)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) High Definition Audio Controller (rev 04)
00:1d.0 USB controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #1 (rev 04)
00:1d.1 USB controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #2 (rev 04)
00:1d.2 USB controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #3 (rev 04)
00:1d.3 USB controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #4 (rev 04)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev d4)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801FBM (ICH6M) LPC Interface Bridge (rev 04)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) IDE Controller (rev 04)
01:00.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RV410/M26 [Mobility Radeon X700]
03:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8100/8101L/8139 PCI Fast Ethernet Adapter (rev 10)
03:01.0 CardBus bridge: Ricoh Co Ltd RL5c476 II (rev b3)
03:01.1 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C552 IEEE 1394 Controller (rev 08)
03:01.2 SD Host controller: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 17)
03:01.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 08)
03:01.4 System peripheral: Ricoh Co Ltd xD-Picture Card Controller (rev 03)
03:02.0 Multimedia video controller: Internext Compression Inc iTVC16 (CX23416) Video Decoder (rev 01)
03:03.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 2200BG [Calexico2] Network Connection (rev 05)


In ogni caso prova ad installare Lubuntu e vedi se riesce a funzionare su quell'hardware così modesto già all'epoca, soprattutto per via del processore veramente scarso, figurarsi al giorno d'oggi. Puoi eventualmente farti un'idea anche solo con l'uso in versione "live", cioè provando invece che installando.

Se la trovi molto lenta o non funziona del tutto devi rivolgerti a distribuzioni ancora più specifiche per vecchi PC, in tutti i casi alla fine si corre il serio rischio di non farci poi nulla di "odierno" con quel PC.

Ok provo con Lubuntu, ho un'altra domanda, quale browser è il migliore e/o quale è il più leggero/ottimizzato (considerato che ho la necessità più schede alla volta) tra: Chromium, Firefox, "Web" e Midori ??

Grazie ;)

JaguarX
17-11-2019, 10:27
Se lo scopo è il trashware quindi utilizzo reale per qualcuno, per scopi pratici, e non il retrocomputing, direi che è anche una pessima idea consigliare un OS morto SETTE ANNI FA...: https://archiveos.org/croslinux/

Quanti gb?


"Chromium 24.0.1290 web browser New!" :asd:

No grazie

Cioè è il browser incluso in croslinux ? è molto valido ?

Con i Linux Light mi perdo qualche funzione perchè tolgono per renderli più leggeri o sono solo ottimizzati ?

Katsaros
17-11-2019, 15:16
Quanti gb?
Cioè è il browser incluso in croslinux ? è molto valido ?Non capisco se ci sei o... Non si tratta di GB occupati, è che CR OS linux è un progetto defunto, quindi con software di 7 anni fa che, specialmente per il web browsing, espone l'utente a vulnerabilità, sempre che funzioni ancora sui siti attuali. Tu stesso hai chiesto di Chromium due post fa, o no?

Circa il masterizzatore, se tu stesso cerchi "TS-L532A", vedi che fa anche DVD+R DL

ishtar1900
18-11-2019, 16:55
https://thiswentviral.net/vecchi-computer/

Qualcuno sà che distribuzione linux usa? visto che si può comprare una chiavetta usb e installarlo su per avere lo stesso effetto ;)

Quei 2 ragazzi nella foto che presentano il loro rivoluzionario prodotto sono i nipoti di Wanna Marchi?
Meglio soprassedere poi sui commenti entusiasti dei presunti utilizzatori postati a lato.......
C'è da dire che nel frattempo, visto che sono passati 3 anni, forse si sono vergognati di se stessi, o hanno fatto cassa sufficiente, in quanto il link alla pagina per l'acquisto non funziona.

JaguarX
21-11-2019, 13:06
Quei 2 ragazzi nella foto che presentano il loro rivoluzionario prodotto sono i nipoti di Wanna Marchi?
Meglio soprassedere poi sui commenti entusiasti dei presunti utilizzatori postati a lato.......
C'è da dire che nel frattempo, visto che sono passati 3 anni, forse si sono vergognati di se stessi, o hanno fatto cassa sufficiente, in quanto il link alla pagina per l'acquisto non funziona.

C'è il proseguimento, ( forse anche peggio) :p
https://m.lifestylediscountclub.com/ff9485OB/index_3.html?offer=PhotoStick&dom=track.luxesailings.com&cep=kGCxdHRIUxenrdw6sipt3iXRRmISzms-CCJF0UOic2QngWF4b4eMcDWPWFtg6iYM1YHTqpCOJcM_61nmsD6x6PnrQe0RdPrAkDMankLZwdwxiGU4_kE4fTHlgA4XwKlu3iFbMPEdg9eiPkFpn033NfpiSXU716j9mMPHuNYW9oJeqmqThhTXfVy1FTi_RvFyVWzt6BzejQ_YxgfL204QG0euejQQPW3gLQ-fW3jv3ibyNdUN1w1y5nD2mBfB_AC5q2JKZKl0eOSe_Kw1lo8utiA2mqv33D4h9aqbLIsoBS2NS7Gd5j_-QATKBlId-4TdnM_SESMUvWmeLI23Qq5wJZUxcGMTPf3-LIHllwZhOxyFuokRVCqcUBrAQIzTX6JNgFjrqB6y314FQWOIHIcEN0UxjZQ9O_XyqHNmT9U6t5K0Pt7i5UW0fC8hhgXcJZy4aZ5QZ-DgN5Js5LMhXCO1S-FGkU3q3aLZKOqo_YVL6S__8gHHbb4E6AUlxDvx1SUcep1CBwI9wMGCH2za0kmUMwrMlGkpmOAjoXH0nPKhNgr30hNxiPx1mREIaVvUgI6QvqWIkThARQotDutPyvf-F_045UxHtBZ6TszzSxy_2kEH9GTHxlhNfMRgtWljtFC0ZS3xqvp6b_NYsBQyEWp7mCTuWaNK0f9uj4utcaOePqeY1aJHL8xvP2WlkpluTxnj&lptoken=152b7401344b292b22c0&site=deagostini-curenaturali&site_id=1105513&title=Questo%20gadget%20geniale%20sta%20registrando%20record%20di%20vendite%20in%20Italia&platform=Desktop&campaign_id=3234481&campaign_item_id=2850674949&thumbnail=http://cdn.taboola.com/libtrc/static/thumbnails/08c891f0ba7243c5f5f87bf19a0d32d9.jpg&click_id=CjAzMTczZTFkYS02ODJmLTQzYjQtYjJiZS1lYTBiOTZiZTQxMzEtdHVjdDRkMDA4MzMSKHRhYm9vbGFhY2NvdW50LWpvc21laWVyY2xpY2tjcmV3bWVkaWFjb20

JaguarX
26-11-2019, 13:16
Non capisco se ci sei o... Non si tratta di GB occupati, è che CR OS linux è un progetto defunto, quindi con software di 7 anni fa che, specialmente per il web browsing, espone l'utente a vulnerabilità, sempre che funzioni ancora sui siti attuali. Tu stesso hai chiesto di Chromium due post fa, o no?

Non esiston sw (firewall...) per "blindarlo" ?


Circa il masterizzatore, se tu stesso cerchi "TS-L532A", vedi che fa anche DVD+R DL

e DVD -R DL no ?


Grazie tante :)

Katsaros
26-11-2019, 15:08
Faccio presto...:

Oltre ai potenziali problemi di sicurezza, molti siti non funzionerebbero con un Chromium così obsoleto (v24): ad es. il supporto ai codec VP9 e H.264/MPEG-4 AVC usati da Youtube è arrivato dopo in Chromium...
Il formato DVD-R DL è esistito per un brevissimo periodo, aveva problemi di compatibilità che Pioneer ha tentato di aggirare con la scrittura LJR. Risultato: formato morto, produzione interrotta, dubito ne troverai mai in commercio.

JaguarX
10-12-2019, 12:41
..dimenticavo: con linux sw di Firewall e Antivirus servono?? se sì, quali mi consigliate ?? :help:

Grazie ancora ;)

sacarde
10-12-2019, 12:52
https://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware

JaguarX
11-01-2020, 12:11
Circa il masterizzatore, se tu stesso cerchi "TS-L532A", vedi che fa anche DVD+R DL

Blu Ray no ??

Grazie ancora e saluti ;)

Katsaros
13-01-2020, 04:26
No

https://www.videohelp.com/dvdwriters/samsung-ts-l532a/959
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595