PDA

View Full Version : Consiglio portatile da viaggio/lavoro remoto


Albatrostos
19-10-2019, 19:33
Grazie per avermi aggiunto al forum!

Qui di seguito trovate il form che avete consigliato saggiamente di precompilare e dopo il form da me compilato anche un commento aggiuntivo mio:

1) Quale è il tuo budget?

Possibilmente meno di 1000 euro, di più solo ne vale veramente la pena sul lungo termine dopo diversi anni

2) Che dimensione del display preferisci?
Da 11’’ a 13’’

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
Sono abituato al macbook air 11’, ma sono anche aperto ad altri brand a fronte di caratteristiche simili o superiori

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
Ricondizionati sì, usati no. Non so come funziona con i ricondizionati, mai usati prima

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Non ne avrai bisogno per cose che prendono molta memoria tipo video/photo editing, ma solo per social media, mail, navigazione e varie ed eventuali. Al massimo se ho troppe finestre e google drive aperto posso usare troppa memoria.
Ci userei: facebook e altri social media, skype, whatsapp, browser, google drive e maps


6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Sì, ci viaggerei e lavorerei in remote come nomade digitale e sì, il peso è una discriminante, l’attuale macbook air da cui scrive lo posso sollevare con una sola mano ad esempio e non mi peserebbe nello zaino da trekking

Qualche Info aggiuntiva

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
no

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
Quelle di media di un macbook air

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
Anche online va bene, io andrei su trovaprezzi e mi anrebbe bene anche uno con tastiera spagnola e che ti arriva in 30 giorni, se questo dovesse significare risparmiarci qualche cosa.

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows (Windows 7 / 8 / 10), Mac OS, Linux, Chrome OS, etc.

Uguale

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
a. HD 1366x768
b. FHD (2K) 1920x1080
c. QHD (3K) 2880x1620
d. UHD (4k) 3840x2160

Uguale
12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Uguale


13) L'aspetto del notebook è importante per te?

Uguale

14) Quando comprerai il notebook?

Tra 1 settimana, o tra poco se usciranno offerte per il periodo di natale

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?

Diversi anni, voglio fare un acquisti che duri sul lungo termine

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?

Non lo so ma credo poco siccome non uso programmi pesanti tipo di video o grafica

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?

NO

Commento mio:

Ora ho un macbook air 11’’ early 2014 1,4 Ghz Inter core i5 memory 4gb 1600 mhz. Lo vendo perché è vecchiotto e se ci sono troppe finestre aperte e lo uso troppo dopo un po’ va lentamente, la pallina continua a girare e “va in iperventilazione”, e poi preferisco comprarne uno nuovo con calma qui ora che sono italia che dopo una volta in viaggio all’estero

Di questo ci faccio un backup e poi lo vendo.

Pensavo di prendere un altro macbook, un macbook air 13 del 2019 e andare a colpo sicuro, ma sono anche aperto ad altre opzioni.

Cosa cerco

1) Affidabilità e prestazioni: in generale, preferisco prendere un laptop “leggermente al di sopra” di ciò di cui ho bisogno invece che “leggermente al di sotto” di ciò di cui ho bisogno. Perché se mi trovo in un angolo sperduto del mondo con un laptop rotto, da riparare e io non so smanettarci finisce che sono costretto a uno o più acquisti cari all’ultimo minuto e finisco per spenderci molto di più che se avessi preso un laptop più caro all’inizio.
2) Prezzo, ovviamente posso esagerare sul budget se appunto compro un qualcosa che mi dura di più nel tempo e quindi sul lungo termine in realtà ci risparmio
3) Portabilità, peso, schermo: portabilità per tenerlo con una mano o quasi, schermo 13’’ (poco più poco meno), peso più leggero possibile, cioè tipo il macbook air
4) Meno attacabile da virus, col mac ho sempre visto meno relativamente problemi in questo senso

Non ho mai provato laptop ricondizionati, ma non avrei nulla in contrario se ne vale la pena come affidabilità

Non ho ancora trovato, da affiancare al laptop, uno schermo più grande ma portatile da aggiungere e una tastiera ergonomica portatile da aggiungere

Pensavo di andare su trovaprezzi . it e trovare quello più economico e potrei prendermene anche uno con tastiera spagnola e che ci mette 30 giorni per arrivare se questo significa risparmiarci qualcosa.

Scusate il malloppone, grazie :-)