PDA

View Full Version : Upgrade pc, cosa mi conviene di più.


lordrago
19-10-2019, 15:01
Salve a tutti, è passato un po’ di tempo dall'ultima volta che ho aperto un topic, ma adesso, viste le nuove imminenti uscite video ludiche mi sembra giunto il momento di dare una rinfrescata ai componenti del mio pc desktop.
Senza dubbio, per molti di voi, la configurazione attuale del mio pc, che adesso vi presenterò, sarà considerata più che obsoleta, eppure, ancora oggi riesce a darmi parecchie soddisfazioni anche con titoli molto esigenti, a patto ovviamente, di accettare alcuni piccoli compromessi, primo fra tutti: giocare solamente a risoluzione 1920x1080 e accettare talvolta 40/50 fps invece che 60 fissi.
Non ho mai reputato fondamentale passare al 2 o al 4K per godermi i giochi degli ultimi anni, forse lo penso solo perché in realtà non ho mai provato questa risoluzione, ma sembra che mi siano sufficienti i dettagli grafici e la complessità degli scenari per apprezzare tanto un titolo. Meno importante quindi, la risoluzione oltre il full HD.
Intanto vi descrivo le componenti principali con cui convivo:


MoBo: Asrock Z77 extreme 6
CPU: Intel I7 3770K OC a 4.5 ghz – Liquid cooled
RAM: Corsair 8GB (2x4) a 1600mhz
VGA: AMD radeon r9 290 – Liquid cooled
Storage: SSD samsung 860Evo 1TB + svariati HDD per l’archiaviazione dei dati
PSU: Corsair 600W
Monitor: Benq della preistoria (2010 circa) Full HD a 60hz
Raffreddamento a liquido con radiatore esterno tri-fan 120mm. Temperature in gaming max circa 50°c CPU e 60°c VGA. Non male visti i componenti tra i più “caldi” mai realizzati.


Chiaramente siamo ben lungi dall'avere un pc di ultima generazione ma ai suoi tempi è stata una bella macchina di fascia quantomeno medio-alta.
Ma ora veniamo al dunque: se io avessi come obiettivo quello di potermi godere un titolo come Red Dead Redemption 2, in uscita ai primi di novembre, con risoluzione Full HD (causa monitor) a 50/60fps e dettaglio massimo o quasi quali opzioni potrei praticare?
Pensavo: sostituire solo la VGA, montando ad esempio una GTX 1080 o 1080ti (probabilmente la acquisterei usata) potrei avere quel boost prestazionale che mi permetterebbe anche avendo associato una scheda simile a una configurazione datata, di raggiungere l’obiettivo sopracitato? Oppure secondo voi basterebbe una VGA di fascia inferiore?
L’alternativa sarebbe quella di sostituire in blocco MoBo, CPU, RAM e VGA (con o senza waterblock). Così però l’investimento diventerebbe importante e mi piacerebbe avere un vostro parere sull'ipotetico e indicativo valore che questi componenti potrebbero avere, per recuperare qualche €.

Sentitevi liberi di esprimere la vostra opinione, qualunque consiglio o pensiero è ben accetto.
Vi ringrazio e non vedo l’ora di discutere con voi 😊

celsius100
19-10-2019, 19:30
Ciao
beh bisognerebbe vedere il budget a disposizione, xke si puo fare poco o molto, dipende da come ci si puo muovere
se invece in dettaglio vuoi un pc da 60fps x Red Dead Redemption 2 dovremmo aspettare che esca, poi faranno sicuramente qualche test su cpu e vga cosi vedremo effettivamente quale potenza servirebbe

lordrago
20-10-2019, 09:30
Ciao
beh bisognerebbe vedere il budget a disposizione, xke si puo fare poco o molto, dipende da come ci si puo muovere
se invece in dettaglio vuoi un pc da 60fps x Red Dead Redemption 2 dovremmo aspettare che esca, poi faranno sicuramente qualche test su cpu e vga cosi vedremo effettivamente quale potenza servirebbe

Ciao, prima di tutto ti ringrazio per la risposta :)

Avrei preferito non ragionare in termini di budget ma capisco che serva avere un'idea, almeno in linea di massima. Diciamo che se dovessi sostituire solo la VGA vorrei stare sui 300/350€. Motivo per cui punterei ad una scheda usata. Mi sembra uno spreco acquistare una VGA nuova da 6/700€ per montarla su un pc datato. Mi riserverei all'acquisto di componenti nuovi qualora rifacessi tutto il core.

Se invece la soluzione fosse di rinnovare tutto il core chiaramente il budget da dedicare sarebbe maggiore, diciamo 700/800€. Ma è comunque qualcosa che per il momento preferirei evitare.

Continuando a cercare sul web, mi sta allettando l'ipotesi di una 1080, magari la versione di Gigabyte Waterforce, così da sfruttare l'impianto di raffreddamento a liquido che già ho. Se riesce a raffreddare una r9 290 penso non abbia problemi con una 1080.

L'unica valutazione è l'inevitabile effetto collo di bottiglia della CPU.
Ho usato questo sito https://www.gpucheck.com/it-eur/compare-multi/nvidia-geforce-gtx-1080-ti-vs-nvidia-geforce-rtx-2070-vs-nvidia-geforce-gtx-1080-vs-nvidia-geforce-rtx-2070-super-vs-nvidia-geforce-rtx-2080/intel-core-i7-3770k-3-50ghz-vs-intel-core-i7-3770k-3-50ghz-vs-intel-core-i7-3770k-3-50ghz-vs-intel-core-i7-3770k-3-50ghz-vs-intel-core-i7-3770k-3-50ghz/ultra-vs-ultra-vs-ultra-vs-ultra-vs-ultra per fare un confronto tra diverse schede con l'i7 3770k.

Cosa ne pensate?

celsius100
20-10-2019, 13:24
come sito purtroppo e un po inutile da valori un po a casaccio in buona aprte dei casi x cui nn sono affidaibili
ma a questo punto aspetterei l'uscita di RDR2 e farei le valutazioni in base alle recensioni
si se trovi a buon prezzo una 1080 e addirittura eccessiva x il full-hd ma se fai un buon affare xke no (quelle a liquido magari saranno state strapazzate in overclock però quindi occhio)

FranRukario
21-10-2019, 18:25
Personalmente ritengo una rx 580/590/1660 sufficiente per quel monitor, ma quell'impianto a liquido è un AIO o custom?

lordrago
21-10-2019, 18:54
come sito purtroppo e un po inutile da valori un po a casaccio in buona aprte dei casi x cui nn sono affidaibili
ma a questo punto aspetterei l'uscita di RDR2 e farei le valutazioni in base alle recensioni
si se trovi a buon prezzo una 1080 e addirittura eccessiva x il full-hd ma se fai un buon affare xke no (quelle a liquido magari saranno state strapazzate in overclock però quindi occhio)

Sicuramente è eccessiva, per il full HD di oggi. Ma valutando anche il full HD fra un anno o due?
Diciamo che voglio stare sul sicuro in quanto non so quando effettivamente potrò poi fare il salto di qualità rinnovando l'intero pc.


Personalmente ritengo una rx 580/590/1660 sufficiente per quel monitor, ma quell'impianto a liquido è un AIO o custom?

Ciao, ritieni eccessiva la 1080 per il momento, ma quanto tempo posso sfruttarla avendo ancora prestazioni soddisfacenti in Full HD? 2 anni? mentre quelle che hai proposto forse meno?

L'impianto a liquido è custom. ;)

FranRukario
21-10-2019, 19:02
Sicuramente è eccessiva, per il full HD di oggi. Ma valutando anche il full HD fra un anno o due?
Diciamo che voglio stare sul sicuro in quanto non so quando effettivamente potrò poi fare il salto di qualità rinnovando l'intero pc.




Ciao, ritieni eccessiva la 1080 per il momento, ma quanto tempo posso sfruttarla avendo ancora prestazioni soddisfacenti in Full HD? 2 anni? mentre quelle che hai proposto forse meno?

L'impianto a liquido è custom. ;)
Il fatto è che tu stai spendendo 100-150€ in più ma effettivamente non li sfrutti, fra 2 anni rivendendo la tua gpu e con quelle 100-150€ hai sicuramente una gpu nuova e con performance maggiori.

lordrago
21-10-2019, 21:09
Il fatto è che tu stai spendendo 100-150€ in più ma effettivamente non li sfrutti, fra 2 anni rivendendo la tua gpu e con quelle 100-150€ hai sicuramente una gpu nuova e con performance maggiori.

Si chiaro. Non sfrutterei al 100% questa scheda. Ma tieni conto che parto da una r9 290. Non sto facendo chissà quale salto di qualità passando da questa a una 590 o una 1660.
Con la 1080 si. Anche se la sfrutto all'80% ho più perfomance di una 1660 al 100%.

Quindi qui il discorso è più che altro quanti fps posso fare con il giusto rapporto perfomance/costo. Tieni conto che acquisterei una 1080 usata, quindi sui 300€. Nuova sarebbe chiaramente uno spreco.

celsius100
21-10-2019, 22:07
Sicuramente è eccessiva, per il full HD di oggi. Ma valutando anche il full HD fra un anno o due?
Diciamo che voglio stare sul sicuro in quanto non so quando effettivamente potrò poi fare il salto di qualità rinnovando l'intero pc.




Ciao, ritieni eccessiva la 1080 per il momento, ma quanto tempo posso sfruttarla avendo ancora prestazioni soddisfacenti in Full HD? 2 anni? mentre quelle che hai proposto forse meno?

L'impianto a liquido è custom. ;)

il bell' dell'hardware e che e pensato x essere aggiornato
cioe fra un paio di anni magari venderanno a 200 euro una scheda video che va il 70% piu forte di una rx580 e potrai fare upgrade con quella, comprare oggi una scheda che va cosi di piu nn servirebbe e costerebbe x dire piu di 600 euro