View Full Version : Info upgrade notebook
Salve, avrei una domanda da porre agli esperti.
Ho un vecchio netbook acer con processore atom n450 con un solo core, 1gb di ram (dovrebbe essere ddr3) ed hdd da 250gb con dual boot windows-xubuntu.
Al momento con windows 7 pre installato è lentissimo e quasi inutilizzabile, con xubuntu (versione molto vecchia) si riesce a utilizzare ma comunque non è sempre una scheggia nella navigazione.
Secondo voi vale la pena aggiornarlo?
Vorrei mettere un modulo da 2gb e poi montare un ssd sempre dual boot windows7-xubuntu ma con installazione pulita da zero.
Secondo voi vale la pena tutto questo sbattimento?
Dumah Brazorf
19-10-2019, 09:58
E' il processore che non va ed è saldato.
Via tutto.
Omegadvisor
19-10-2019, 10:56
Ciao, io ho lo stesso (credo) computer che hai tu, o meglio lo avevo, nel senso che non lo uso più. E' l'aspire One. Mi rimase da un cliente che me l'aveva lasciato per dargli un occhiata ed aveva l'hdd rotto. Allora ho deciso di cambiare la batteria ormai esausta poi ho comprato un nuovo hdd da 500 giga ed infine un modulo ram da 2gb. Nell'insieme, era migliorato pochissimo. Tra l'altro la nuova batteria dopo pochi mesi è andata (batteria a basso costo,non un granchè). Anche con la nuova ram, Windows girava male, l'unico s.o. accettabile su quel netbook era Lubuntu, abbastanza fluido anche se, durante la navigazione, specie su siti un po più pesanti tendeva ad essere alquanto "scattoso". Inoltre, i video su youtube, impossibili da guardare col browser. Avevo ovviato installando Minitube, un client per YT molto leggero.
In definitiva, con quello che avevo speso, non ne valeva davvero la pena. Presi l'hdd e lo misi in un box usb e l'aspire one è finito in "soffitta". Ho comprato un notebook usato, un samsung, e ci ho messo l'hdd SSD. Va che è una bomba.
L'unica cosa che posso dirti è che, forse, con l'hdd ssd rendi l'avvio ed il caricamento dei programmi un po più veloce ma il problema viene nell'elaborazione. Il grande punto debole è l'atom n450. Personalmente ti sconsiglio di spenderci dei soldi, tuttavia, l'hdd è una cosa che ti rimane e potrai usarlo anche in altro modo. Non prendere la ram perchè ti cambia quasi nulla.
Spero di non essermi dilungato troppo... e di esserti stato di aiuto.
Buona gioranta.
Ciao, io ho lo stesso (credo) computer che hai tu, o meglio lo avevo, nel senso che non lo uso più. E' l'aspire One. Mi rimase da un cliente che me l'aveva lasciato per dargli un occhiata ed aveva l'hdd rotto. Allora ho deciso di cambiare la batteria ormai esausta poi ho comprato un nuovo hdd da 500 giga ed infine un modulo ram da 2gb. Nell'insieme, era migliorato pochissimo. Tra l'altro la nuova batteria dopo pochi mesi è andata (batteria a basso costo,non un granchè). Anche con la nuova ram, Windows girava male, l'unico s.o. accettabile su quel netbook era Lubuntu, abbastanza fluido anche se, durante la navigazione, specie su siti un po più pesanti tendeva ad essere alquanto "scattoso". Inoltre, i video su youtube, impossibili da guardare col browser. Avevo ovviato installando Minitube, un client per YT molto leggero.
In definitiva, con quello che avevo speso, non ne valeva davvero la pena. Presi l'hdd e lo misi in un box usb e l'aspire one è finito in "soffitta". Ho comprato un notebook usato, un samsung, e ci ho messo l'hdd SSD. Va che è una bomba.
L'unica cosa che posso dirti è che, forse, con l'hdd ssd rendi l'avvio ed il caricamento dei programmi un po più veloce ma il problema viene nell'elaborazione. Il grande punto debole è l'atom n450. Personalmente ti sconsiglio di spenderci dei soldi, tuttavia, l'hdd è una cosa che ti rimane e potrai usarlo anche in altro modo. Non prendere la ram perchè ti cambia quasi nulla.
Spero di non essermi dilungato troppo... e di esserti stato di aiuto.
Buona gioranta.
Grazie Omega, hai confermato i dubbi che avevo. In effetti usando il monitoraggio di sistema integrato di ubuntu ho notato che l'utilizzo di ram non era eccessivo, mentre la cpu subito viene saturata al 100%. Anche la gpu integrata probabilmente lascia a desiderare, specie per video hd, inoltre mi pare che come driver è compatibile solo con windows 7. Più che altro avevo lo sfizio di provare ad aggiornare il netbook anche per una questione di auto-apprendimento, però a questo punto non ne vale la pena. Vedo se riesco a rivenderlo per qualche decina di euro nel mercatino altrimenti lo regalo a qualche tecnico della zona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.